Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sport, Tempo libero & Viaggi
Sport, Tempo libero & Viaggi

Sport, Tempo libero & Viaggi (622)

di Lucia Pulpo Torna a Taranto, l’energia magica di Opencore Fest, il 25-26-27 aprile presso lo stabilimento balneare “Yatchting club”. Ne parliamo con Emilio PorchettI, il fondatore, circondato dai suoi collaboratori mentre stanno allestendo gli stand. Intanto Mary Lamura misura i percorsi con lo sguardo. Lei si occuperà del tour per bambini con attività che seguiranno il calendario delle associazioni aderenti ma tarate sul benessere dei più piccoli. Propositi e obiettivi sono cambiati rispetto all’inizio? Gli sport acquatici sono sempre stati la mia passione, in particolare praticavo canoa per la Marina Militare; quando sono tornato a Taranto, molti non riuscivano a praticare surf, canoa e mi chiedevano dove poter andare per provarli. Pur vivendo in una città di mare, gran parte della gente non aveva contatto con sport acquatici e realtà che il mare lo vivono. Questa manifestazione è nata per mettere in comunione praticanti e realtà marine. Allora, per…
“Piacere, sono io!" è il titolo del laboratorio di musicoterapia e teatroterapia per adulti a partire dai 18 anni, che ha preso il via presso la Batteria Cattaneo (Leporano, Ta). Un percorso alla scoperta di sé, aperto a tutti coloro che vogliono comprendere meglio le proprie emozioni per riuscire a gestirle, comunicarle, affrontarle, per relazionarsi efficacemente con sé stessi e con gli altri. Questo percorso porta anche alla scoperta della propria possibile "vena artistica" con esercizi a cura di Simona De Pace e Roberta Mangialardi, le esperte di àrteterapia che collaborano con l’associazioneDis-education. Non ci sono limiti di età, stato fisico o mentale... siamo tutti liberi di partecipare! Le iscrizioni sono aperte dallo scorso mercoledì. Ogni singolo incontro durerà 60-90 minuti, un incontro settimanale per un totale di otto incontri.
Flavio Musolino è stato riconfermato alla guida della Lega navale di Taranto per il prossimo triennio. Le votazioni tenutesi il 30 marzo scorso hanno fatto registrare un risultato nettamente a favore del presidente uscente e della sua lista con 185 voti a favore su 285 votanti. Il Consiglio direttivo è composto da Valentina Benefico, Vincenzo Cesareo, Nicola Ciaccia, Cesare De Baggis, Angelo De Santis, Vincenzo Fanelli, Luigi Giannotte, Angelo Quero, Michele Saracino, Francesca Fischetti, Angelo Lorusso, Marzio Musolino. Nei prossimi giorni il nuovo Consiglio procederà a riunirsi per affrontare le tante questioni aperte per ridare nuovo slancio alla Lega Navale tarantina. Lu.Lo. 
L'associazione Opportunità alla Pari abbraccia il MAMANET-Italy grazie alla volontà della presidente Ingrid Iaci e della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto Sabrina Pontrelli. L'associazione, infatti, ha partecipato al Campionato Nazionale Italiano di Mamanet-Italy che si è si è tenuto il 7-8-9 marzo a Gallipoli con una squadra composta da dieci donne dai 32 ai 55 anni, di cui solo alcune con passato sportivo a livello agonistico. MAMANE-Italy, mamme in rete, lo sport che consiste in una versione semplificata del volley mista alla palla rilanciata, è rivolto alle donne over trenta che hanno voglia di rimettersi in gioco, magari dopo una maternità o un periodo difficile. "Dopo il primo giorno di prova - ha dichiarato la presidente Ingrid Iaci - ci siamo subito appassionate. Dopo pochi allenamenti, abbiamo voluto subito misurarci in una competizione ufficiale, a dimostrazione del fatto che si tratta di una pratica sportiva davvero accessibile a…
Sabato, 08 Marzo 2025 15:57

CALCIO/ Il Taranto escluso dalla serie C

Scritto da
Il Tribunale Federale Nazionale ha escluso il Taranto dall'attuale campionato di Serie C, in cui militava nel Girone C, e gli ha inflitto 3 punti di penalizzazione da scontare nella prima stagione sportiva utile. Il TFN ha inoltre sanzionato con 6 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva la Lucchese (Girone B di Serie C) e con 4 punti di penalizzazione il Messina (Girone C di Serie C) e la Triestina (Girone A di Serie C). Le quattro società, con i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti, erano state deferite lo scorso 3 marzo a seguito di segnalazioni della Covisoc per una serie di violazioni di natura amministrativa. 
 “Vialli, finta, tiro! Fuori! Tutto molto bello” “Partiti! Anzi no, tutto da rifare!” “Sono più vispi, sono più pronti, più motivati, moralmente più a posto i giocatori della Nigeria. Finiamo in un clima sconfortante… Ancora una iniziativaaaa, attenzioneeee, la palla per Roberto Baggio e GOOOOOLLLL DI ROBERTO BAGGIOOOOO!” Ecco alcune delle frasi memorabili di Bruno Pizzul, icona e voce del giornalismo sportivo. Pizzul, che aveva 86 anni, è morto all'ospedale di Gorizia. Era nato a Udine l'8 marzo 1938. E' stato per anni il commentatore delle partite della Nazionale fino al 2002, continuando poi a collaborare e a commentare le vicende calcistiche e sportive in generale. Negli ultimi anni era tornato a vivere nel suo Friuli, zona con la quale non aveva mai interrotto i rapporti. Indimenticabili le sue telecronache che hanno scandito negli anni gli appuntamenti sportivi della storia di ognuno. Lu.Lo.
di Andrea Loiacono Una lenta e inesorabile agonia è quello in cui si è trasformato il campionato di quel che resta di un giovanissimo Taranto composto da ragazzi volenterosi ma acerbi per la categoria come dimostra il sei a zero rimediato allo stadio "Viviani" di Potenza contro il Sorrento. Costieri che hanno messo sin da subito la partita on discesa con la rete del vantaggio arrivata poco oltre il decimo minuto. Una supremazia costante tant'è che si è giunti all'intervallo sul cinque a zero per i rossoneri. Nell' intervallo da segnalare qualche intemperanza dei sostenitori ionici che con l'esplosione di petardi hanno ritardato la ripresa del match. Per quanto riguarda il rettangolo verde da segnalare qualche buona parata del portiere rossoblu Caputo e la sesta rete del Sorrento con cui si chiuderà il match. Tanta rabbia e sgomento sul volto dei circa cento sostenitori del Taranto. Nonostante il risultato mister…
Durante la serata degli OsCaR 2025, svoltasi nella splendida città di Perugia, Viviana Zito e Roberto Campatelli sono stati premiati come migliori atleti di categoria nella Coppa Italia 2024 Obstacle Course Race! Il galà degli OsCaR 2025 ha donato emozioni, sorrisi e una grandissima carica di energia ai nostri due atleti tarantini che si allenano ormai da anni nella palestra AkropolisMudders Taranto che è dotata di una sala attrezzata specifica per l’allenamento tecnico degli ostacoli tipici di queste gare. In particolare, la cerimonia di premiazione si è svolta presso il ChocoHotel, hotel ufficiale di Eurochocolate nella caratteristica Perugia, città molto cara alla Prof.ssa di Scienze Motorie Viviana Zito, orgogliosa “Iseffina” di Perugia. Per maggiori informazioni sulla preparazione tecnica superamento ostacoli per gare di Obstacle CourseRace/Spartan, preparazione selezione prove di accesso ai concorsi militari o per preparazione agonistica atleti di alto livello, contattare Roberto Campatelli, personal trainer, presso il centro fitness…
Durante la serata degli OsCaR 2025, svoltasi nella splendida città di Perugia, Viviana Zito e Roberto Campatelli sono stati premiati come migliori atleti di categoria nella Coppa Italia 2024 Obstacle Course Race! Il galà degli OsCaR 2025 ha donato emozioni, sorrisi e una grandissima carica di energia ai nostri due atleti tarantini che si allenano ormai da anni nella palestra AkropolisMudders Taranto che è dotata di una sala attrezzata specifica per l’allenamento tecnico degli ostacoli tipici di queste gare. In particolare, la cerimonia di premiazione si è svolta presso il ChocoHotel, hotel ufficiale di Eurochocolate nella caratteristica Perugia, città molto cara alla Prof.ssa di Scienze Motorie Viviana Zito, orgogliosa “Iseffina” di Perugia. Per maggiori informazioni sulla preparazione tecnica superamento ostacoli per gare di Obstacle CourseRace/Spartan, preparazione selezione prove di accesso ai concorsi militari o per preparazione agonistica atleti di alto livello, contattare Roberto Campatelli, personal trainer, presso il centro fitness…
È finita fra gli applausi dello sportivissimo pubblico di Altamura la serata surreale del Taranto baby nel posticipo della 24esima giornata del girone C di serie C. Con i calciatori professionisti in sciopero per la mancata corresponsione delle mensilità maturate, in campo al Tonino D'Angelo della città murgiana ci sono andati under e giovanissimi. Fra i titolari addirittura un classe 2008, Zingarelli, in panchina i ragazzi della Primavera che domenica ha perso a Foggia. Cinque le reti subite dal portiere Caputo che però ne ha evitate altrettante. E per la squadra di Murgia è arrivata persino il gol della bandiera, realizzato da Sacco su rigore. In campo è finita 5-1 per il Team Altamura ma per il Taranto, ultimo nel girone C di serie C con tre punti in classifica e dieci di penalizzazione, la partita più importante si gioca fuori. Bisogna evitare l'esclusione per ricominciare dalla D e non…
Pagina 1 di 45