
Cronaca, Politica & Attualità (4973)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Martedì, 05 Settembre 2023 09:48
TRAGEDIA SULLA STRADA/ Pedone muore dopo investimento sulla Statale 7 a Taranto. Strada chiusa al traffico
Scritto da Giornalista1
Un pedone è morto a Taranto dopo essere stato investito stamane sulla strada statale 7 \\\'Via Appia\\\', che l\\\'Anas ha dovuto chiudere temporaneamente al traffico in direzione Brindisi. Nell\\\'incidente, avvenuto all\\\'altezza del km 653,000, è coinvolto un autocarro. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità.La vittima, che aveva 25 anni, è stata investita da un’Audi station vagon di colore blu che lo ha sbalzato sull’asfalto. L’incidente è avvenuto all’altezza dello svincolo per Taranto. Sono in corso indagini per accertare perchè il giovane si trovasse lì a piedi, in un\'area non pedonale e su una superstrada a scorrimento veloce.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 05 Settembre 2023 07:43
GRAVE INCENDIO-2/ Stadio Iacovone in fiamme. Il sindaco di Taranto: si individuino subito i responsabili
Scritto da Giornalista1
L’amministrazione comunale ha avviato tutte le verifiche di natura amministrativa rispetto all’episodio verificatosi nella serata di ieri all’interno dello stadio “Erasmo Iacovone”. Gli uffici tecnici stanno quantificando i danni provocati dall’incendio scoppiato nell’area della curva sud e l’intera macchina amministrativa si è messa a disposizione degli inquirenti per consentire il tempestivo accertamento delle responsabilità. «Al netto di queste verifiche, imprescindibili – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – dobbiamo concentrarci sull’episodio e condannarne senza remore la gravità. Quel che è accaduto allo stadio “Erasmo Iacovone”, dopo la festa per l’esordio di campionato, è inammissibile, si scontra violentemente con il concetto di sport e di sana competizione che coltiviamo. Ci auguriamo che i responsabili vengano presto individuati dall’autorità giudiziaria, nel frattempo mi preme ringraziare i Vigili del Fuoco e tutte le forze dell\\\'ordine per l\\\'encomiabile lavoro svolto in queste ore».
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 05 Settembre 2023 07:19
100 ANNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO/ La Santa messa e il concerto di Eugenio Bennato chiudono i festeggiamenti di un anniversario da ricordare
Scritto da Giornalista1
La Santa Messa per la Benedizione della terra ionica celebrata nello splendido scenario della Cattedrale di San Cataldo ed il concerto “Vento popolare”, che con le sue trascinanti note ha entusiasmato il pubblico presente sulla Rotonda dei Marinai d\'Italia, hanno concluso domenica sera la due giorni di festeggiamenti per il Centenario dell\'Ente Provincia di Taranto. Particolarmente ricca di significato, grazie anche alla benedizione dei frutti donati dal territorio ionico e dei prodotti che lo caratterizzano, come il pane, l\'olio ed il vino, si è rivelata la funzione religiosa officiata dall\'Arcivescovo metropolita di Taranto, Mons. Ciro Miniero, e a cui hanno preso parte il Vescovo di Oria, Mons. Vincenzo Pisanello, (il Vescovo di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, non ha potuto partecipare per impegni concomitanti) ed il parroco della Basilica di San Cataldo, don Emanuele Ferro. “Ringrazio il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, per l\'invito alla celebrazione di cento anni…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 04 Settembre 2023 16:30
GRAVE INCENDIO/ Lo stadio Iacovone di Taranto inagibile: aperta inchiesta per accertare le responsabilità
Scritto da Giornalista1
Lo stadio Iacovone di Taranto è stato dichiarato inagibile, dopo l’incendio divampato ieri sera in curva sud a causa di un fumogeno dopo la conclusione della partita di serie C col Foggia. La Procura ha aperto un’inchiesta coordinata dal sostituto Francesca Colaci. Le indagini sono condotte dalla Polizia che sta visionando i filmati delle telecamere della videosorveglianza. La decisione di inibire tutto lo stadio - dove domenica sarebbe arrivato il Brindisi per incontrare il Catania perchè lo stadio della città adriatica è chiuso per lavori di ristrutturazione - è stata presa in attesa di verificare se l’incendio ha provocato danni anche alle strutture delle altre parti dell’impianto sportivo. Quelle della curva sud hanno subito un\\\'evidente deformazione. L’incendio, che ha richiesto molte ore di lavoro ai vigili del fuoco, non ha causato feriti poiché è divampato a incontro di calcio già terminato. Comunque era stata disposta l’evacuazione della struttura. Le fiamme…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 02 Settembre 2023 20:24
100 ANNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO/ Il ministro Calderoli:elezione diretta per essere più vicini ai cittadini
Scritto da Giornalista1
Raccontare cento anni di storia prendendo in esame i cambiamenti di un territorio e di una popolazione per ricordare cosa eravamo, per capire cosa siamo e per ipotizzare cosa diventeremo. È stato il tema della serata che ha dato il via alle celebrazioni per il Centenario dell\'istituzione della Provincia di Taranto. Una ricorrenza estremamente sentita e partecipata che ha avuto come scenario un gremito Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo, sede dell\'Ente provinciale ionico. La serata è stata inaugurata dal presidente della Provincia e sindaco del Comune capoluogo, Rinaldo Melucci, con lo svelamento della targa celebrativa dell\'evento a cui ha fatto seguito la benedizione impartita da don Antonio Panico, Vicario episcopale per i problemi sociali e la salvaguardia del Creato. Si è trattato di una cerimonia suggestiva, che ha vissuto un momento di sincera commozione quando ha preso la parola la madre del compianto scrittore e giornalista tarantino Alessandro…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 01 Settembre 2023 15:20
KYMA AMBIENTE TARANTO/ Eletto cda tra conferme e nuovi innesti: Mancarelli resta alla presidenza
Scritto da Giornalista1
Con l’assemblea dei soci tenuta ieri pomeriggio, il sindaco Rinaldo Melucci ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio d’amministrazione di Kyma Ambiente che resterà in carica fino all’approvazione del prossimo bilancio d’esercizio. Alla carica di presidente è stato confermato Giampiero Mancarelli, che sarà affiancato dai consiglieri Lorena Spinelli (che rivestirà anche il ruolo di vicepresidente) e Nicola Infesta. All’assemblea ha partecipato anche il collegio sindacale dell’azienda, l’assessore alle Società Partecipate Maria Luppino e l’assessore all’Ambiente Francesca Viggiano. «In una fase di transizione così delicata per l’azienda – ha spiegato il primo cittadino a margine dell’assemblea – e con il lavoro in corso sul nuovo contratto di servizi, il principio della continuità ha orientato la nostra scelta, consegnando al presidente uscente la responsabilità di portare a termine quanto avviato. Stiamo apprezzando i sensibili miglioramenti della performance operativa, l’azienda ci ha comunicato che si sta procedendo all’acquisto di nuovi cassonetti per razionalizzare…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 29 Agosto 2023 08:21
STOP VIOLENZA SULLE DONNE/ Associazione Opportunità alla Pari aderisce alla campagna #iononsonocarne
Scritto da Giornalista1
Contro la violenza sulle donne l’Associazione Opportunità alla Pari APS aderisce alla campagna social #iononsonocarne Associazione “ Opportunità Alla Pari APS” non poteva rimanere silente di fronte al dramma che si è consumato a Palermo nei confronti della 19enne stordita con alcol e droga e successivamente abusata da un branco di ventenni. È evidente che vi sia una profonda crisi di valori nella società che influisce negativamente non solo sui più giovani ma anche sugli adulti. Ciò che colpisce è sicuramente la ferocia animalesca con cui i sette ventenni (o giù di lì) si sono accaniti nei confronti di una giovane ragazza ma ancor più l\\\\\\\\\\\\\\\'assenza totale di discernimento da parte dei loro genitori che, a quanto si apprende dai media, invece di comportarsi da educatori, hanno preferito il ruolo di complici e, per questo motivo, laddove verificato, non meno colpevoli dei figli. Non esistono tribunali, medici o psicologi che…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 28 Agosto 2023 08:20
BLOCCATO/ Minaccia e perseguita la ex moglie, un uomo arrestato nel Tarantino
Scritto da Giornalista1
Accusato di minacce ed atti persecutori verso la propria ex moglie, un 49enne di Pulsano (Taranto) è finito in carcere. Lo hanno arrestato i Carabinieri in esecuzione di un ordine di carcerazione a 2 anni e 4 mesi. L’uomo non avendo accettato la separazione, ha continuato a nutrire nei confronti dell’ex moglie una forte gelosia, peggiorata dalla nuova relazione intrapresa dalla donna. Vittima di telefonate continue a qualsiasi ora del giorno e della notte, messaggi, minacce, appostamenti e pedinamenti. Di fatto la donna era stata come braccata che ha ricevuto le ultime minacce sulla soglia del proprio appartamento.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 28 Agosto 2023 08:04
DRAMMATICO EPISODIO/ Sparatoria a Taranto, ferito un uomo
Scritto da Giornalista1
Sparatoria nelle scorse ore a Taranto. Un uomo è stato colpito da un proiettile ma non ha riportato gravi ferite. La sparatoria è avvenuta nel rione Tamburi all’incrocio tra le vie Orsini e Buonarroti. Sul posto trovate anche tracce di sangue. Sono in corso le indagini dei carabinieri.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 25 Agosto 2023 09:54
CAMBIO AL VERTICE/ Guardia di Finanza, il maggiore Savoia assume il comando del Gruppo Taranto
Scritto da Giornalista1
Passaggio di consegne alle Fiamme Gialle di Taranto: il Maggiore Giuseppe Savoia ha assunto il comando del Gruppo della Guardia di Finanza in sostituzione del Maggiore Mauro Nuzzo destinato al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza. Il Maggiore Giuseppe Savoia ha 53 anni, è laureato in economia e ha retto in precedenza il comando delle Tenenze di Santo Stefano di Camastra e di Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, di una Sezione del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata di Bari e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro. Da ultimo, l’incarico di Comandante della Compagnia di Castrovillari (CS) ove per tre anni è stato impegnato in un’intensa attività a tutela della sicurezza economico-finanziaria di quel territorio ed a contrasto della criminalità comune e organizzata. Il Magg. Mauro Nuzzo lascia il Gruppo Taranto dopo due anni di attività, nel corso dei quali ha dato impulso a importanti investigazioni in…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità