
Cronaca, Politica & Attualità (5316)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Mercoledì, 10 Settembre 2014 13:43
TARANTO- In attesa dell'ok del Comune, la nuova spiaggia della Polizia a San Vito resta solo un progetto
Scritto da
Mare, sole, spiagge, vacanze... Nonostante ci siano ancora dei nostalgici che di tornare alla vita di tutti i giorni non ne vogliono sapere, cominciamo a rassegnarci: la stagione balneare è arrivata al capolinea. Ed in attesa di tracciare i bilanci ci sono già i primi rimpianti, come quello di non aver potuto sfruttare occasioni che avrebbero potuto dare un impulso all'asfittica economia tarantina. Sì, può sembrare strano, ma anche in questo difficilissimo periodo storico c'è qualcuno che vuole dare una mano al territorio, che vuole realizzare qualcosa di concreto, che vuole creare delle opportunità di lavoro. Si tratta della Società di Mutuo Soccorso San Michele Arcangelo, un sodalizio senza alcun scopo di lucro costituito nel 2006 su iniziativa di un gruppo di iscritti al Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) e all'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS). Da un paio di anni i soci stanno tentando di ottenere in concessione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2014 07:59
TARANTO - ELEZIONI PROVINCIALI: APPELLO DI DANTE CAPRIULO AI CONSIGLIERI COMUNALI LIBERI (che vogliono far sentire la loro voce).
Scritto da Giornalista1
UNA SCELTA PER IL CAMBIAMENTO. Il 28 settembre, nella nostra funzione di consiglieri comunali, saremo chiamati ad eleggere il nuovo Presidente ed il nuovo Consiglio della Provincia di Taranto. La riforma recente (introdotta con la legge n. 56 del 7/4/2014) appare monca ed insoddisfacente, avendo creato un ente apparentemente depotenziato e non chiaramente legittimato. Confidiamo che la prossima riforma costituzionale elimini il livello istituzionale delle province. Ciò nonostante la stessa nuova legge assegna, al momento, all’ente di 2° livello alcune funzioni amministrative importanti che se adeguatamente utilizzate, in una logica vera di “area vasta”, possono essere strumento utile per il miglioramento delle comunità amministrate: innanzitutto quella di cura dello sviluppo strategico del territorio; poi quelle di pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell'ambiente; di pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale nonche' di costruzione e gestione delle strade provinciali; di programmazione provinciale della rete…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2014 07:31
LIZZANO - Ilaria Saracino del Gruppo sinistra Unita critica con forza gli aumenti del Comune di IUC, IMU e TASI
Scritto da Giornalista1
L'8 settembre 2014 a Lizzano si è svolto il consiglio comunale straordinario che ha trattato il seguente ordine del giorno: Approvazione regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale ( IUC ); Imposta Municipale Propria/Unica ( IMU ) anno 2014 determinazione aliquote ; Tributo per i Servizi Indivisibili ( TASI ) anno 2014 determinazione aliquote. E’ stato un consiglio comunale da considerarsi monotematico: le tasse e i loro onerosi aumenti!!!! difatti, è stato approvato il regolamento della IUC ( Imposta Unica Comunale ), anche se la TARI (tassa sulla spazzatura) fu scorporata qualche mese addietro con l’intento dell’Amministrazione Macripò di aumentare l’ultima rata di novembre d 2014; è stato approvata la tariffa dell’IMU aumentata sino allo 0,99 per mille, la TASI sino al massimo 2,5 per mille. Tutto ciò è avvenuto, nonostante il consigliere di minoranza dott.ssa Ilaria Saracino si sia opposta ripetutamente e con forza all’approvazione di aumenti ingiustificati,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014 17:07
TARANTO - APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ” RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ AGRITURISTICA".
Scritto da Giornalista1
FORMARE PUGLIA organizza il CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER “RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ AGRITURISTICA” Durata 300 ore di cui 90 ore di Stage in azienda PROFILO PROFESSIONALE: I partecipanti al termine del Corso sapranno: Pianificare l'attività agrituristica organizzando i servizi e attivando i flussi dei beni necessari, sia interni all'impresa, che esterni, compatibilmente con ritmi e esigenze dell'attività agricola nei termini di connessione, complementarietà e principalità; Eseguire le operazioni necessarie per l'accoglienza degli ospiti, la somministrazione di pasti ed alimenti, di servizi didattici e culturali, ottimizzando le forze di lavoro e la gestione del budget; Valorizzare l'attività agrituristica, il territorio ed i prodotti agricoli, con strategie di marketing ed analisi dei fattori del mercato, al fine di aumentare il valore aggiunto dei servizi proposti PROGRAMMA: Accoglienza - Progettazione d’impresa e orientamento all’autoimprenditorialità; Elementi legislativi, giuridici e finanziari per la creazione e gestione di una impresa agrituristica; Elementi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014 16:06
TARANTO - Il più grande bacino d'Europa interamente costruito nella città bimare dalla GLF è transito dal Canale Navigabile. Apertura straordinaria del Ponte Girevole.
Scritto da Giornalista1
Il più grande bacino mai costruito in Europa. E' quello realizzato a Taranto nei Cantieri Navali della Grandi Lavori Fincosit in Mar Piccolo, transitato nel pomeriggio di oggi 9 settembre nel canale Navigabile affollato da tanta gente della Città dei due mari ma anche da molti turisti. "E' stata una grande emozione veder passare questo colosso del mare con il Ponte Girevole aperto" - ha dichiarato al Giornale di Taranto una signora proveniente da Roma, in visita nella nostra città. La destinazione del grande bacino è quella di Vado Ligure, un Porto vicino Genova dove sarà utilizzato per la costruzione di grandi cassoni, del tipo di quelli che si stanno realizzando a Venezia per il Mose. Per l'Apertura straordinaria del ponte Girevole nel pomeriggio sono ritornati alla memoria tanti ricordi di quando nel canale navigava la flotta navale italiana ora ormeggiata nelle panchine in Mar Grade nella nuova Stazione Navale. Un Ponte Girevole che rappresenta il sinbolo di una città che…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014 09:13
FOTONOTIZIA-Tamponamento in viale Unità d'Italia, traffico in tilt
Scritto da Giornalista1
Traffico bloccato e una lunga fila di auto incolonnate in viale Unità d'Italia a causa di un tamponamento tra due autovetture verificatosi intorno alle 8. Per fortuna sono stati registrati solo danni ai mezzi. In breve tempo si è formata una lunga coda anche perchè la strada a quell'ora è percorsa da auto che si muovono in direzione della città provenienti da Talsano, Tramontone, Taranto2.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014 08:43
"Alla scoperta delle nostre radici" con le visite guidate in Città vecchia
Scritto da Giornalista1
Anche il secondo appuntamento delle programmate tre visite guidate gratuite in città vecchia dal titolo “Alla scoperta delle nostre radici” (storia, storie, cunde e culàcchie de storie) è andato a buon fine. Iniziativa, questa, che ha previsto tre itinerari e tre tematiche diverse. Ad annunciarlo è il presidente dell'Associaziaione Taranto Centro Storico Enzo Risolvo che in una nota illustra modalità e finalità dell'iniziativa che, appuntamento dopo appuntamwnto, sta riscuotendo sempre maggiore interesse. " Poco meno di 200 persone hanno partecipato alla seconda domenica in città vecchia. È la XII edizione, e i risultati numerici sono la testimonianza del successo: la gente ha fame di sapere le proprie radici, la propria storia il proprio idioma. E noi siamo felici di poter soddisfare le loro richieste. Il 31 agosto ha avuto come fulcro la parte bassa della città vecchia: tra vicoli e strittelijcchie abbiamo parlato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014 05:13
LATERZA - Progetto ASL TA "Inclusione secondo natura", un'esperienza utile di tipo “terapeutico.
Scritto da Giornalista1
L'iniziativa sarà presentata il prossimo 12 settembre alle comunità interessate dall’Ambito 1 (Castellaneta, Ginosa, Laterza e Palagianello). La ASL di Taranto è la prima - a livello regionale - ad avvalersi di finanziamenti GAL (Gruppo di Azione Locale), nello specifico il GAL Luoghi del Mito con la misura 321, al fine di attivare processi di inclusione sociale della propria utenza ricorrendo al mondo rurale e alle masserie didattiche che lo rappresentano. I finanziamenti GAL provengono dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia. Il progetto denominato Inclusione secondo natura sarà illustrato alle comunità interessate dall’Ambito 1 (Castellaneta, Ginosa, Laterza e Palagianello) in occasione dell’evento del 12 settembre 2014 alle ore 17,30 che si terrà a Laterza presso il Palazzo Marchesale nella sala La Cavallerizza; presente l’Assessore Regionale alle Risorse Agricole Alimentari dr Fabrizio Nardoni. Esso nel suo evolversi non può rinunciare alla costante sinergia tra i nodi della rete attivata ossia…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 08 Settembre 2014 21:08
Lettera dell’Assessore Godelli a Europcar: “La Puglia turistica penalizzata dai vostri contratti”.
Scritto da Giornalista1
In una lettera indirizzata al Direttore Generale Euopcar, Fabrizio Ruggero, l’ assessore Silvia Godelli stigmatizza l’atteggiamento dell’azienda assicuratrice nei confronti della Puglia che risulta evidente dalla lettura di un prototipo del contratto di autonoleggio che la Società stipula con i turisti. “Con grande sconcerto ho trovato il nome della mia Regione, la Puglia, seccamente indicata tra i "territori canaglia" ad alto rischio di furti auto. In sovrappiù leggo in tale contratto che nei "territori canaglia" (ovviamente quest'ultima è una dizione metaforica che non figura nel contratto...) ai clienti Europcar verrebbero applicate condizioni contrattuali "speciali" particolarmente penalizzanti. “La Puglia – scrive ancora l’assessore Godelli - è una regione in forte ascesa turistica, molto amata dagli stranieri, e celebre per la sua vocazione alla accoglienza. Il modo in cui viene presentata nei contratti Europcar è chiaramente inteso a scoraggiare i potenziali visitatori dal recarvisi, ed è anche offensivo”. Pur comprendendo le esigenze…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 08 Settembre 2014 21:05
Aiuti ai turisti sfollati sul Gargano da parte del Sistema regionale di protezione civile
Scritto da Giornalista1
La Protezione civile regionale comunica che opera senza sosta la macchina dei soccorsi sul Gargano, affiancando l’Esercito che da domenica mattina è presente sul territorio con uomini e mezzi. Impegnativo il lavoro a sostegno della popolazione, degli sfollati e dei turisti svolto dall’intero sistema di protezione civile regionale. Grazie a un accordo e alla piena collaborazione con le Ferrovie dello Stato, su sollecito dell’assessore Minervini e del presidente Vendola, la Prefettura di Foggia e il Servizio Protezione Civile della Regione Puglia si sono adoperati per far rientrare nelle loro città di residenza 40 turisti, di cui una decina stranieri (olandesi e danesi), che hanno perso ogni cosa durante la devastazione dei campeggi di Peschici nei quali stavano villeggiando. Anche le associazioni di volontariato di protezione civile, in costante contatto con la Sala Operativa Integrata Regionale, continuano nelle loro attività di supporto e sostegno…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità