
Cronaca, Politica & Attualità (4973)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Domenica, 26 Novembre 2023 06:48
USURA E ESTORSIONE A TARANTO/ Il procuratore: connivenze tra mafia e operatori economici
Scritto da Giornalista1
“La nuova mafia si insinua nella società civile e trova molto spesso terreno fertile nelle connivenze che personaggi che operano nel mondo dell’economia legale, tendono a stringere con esponenti della criminalità organizzata”. Lo ha detto ieri il procuratore capo di Taranto, Eugenia Pontassuglia, nella conferenza stampa tenuta insieme al questore Massimo Gambino relativamente all’operazione che questa mattina ha portato la Polizia ad eseguire a Taranto sette arresti per usura, estorsione, incendio doloso e detenzione di armi. Questo avviene, ha aggiunto il procuratore, “nell’ambito di un rapporto di scambio reciproco di favori. Non ci sono zone d’ombra. E anche l’ostentazione di coperture in virtù di rapporti con esponenti delle forze di polizia, deve essere smentita. La nostra presenza qui è proprio l’attestazione della negazione di questo principio”. Per il questore Gambino, “la sinergia tra Procura e Polizia giudiziaria, in questo caso la Squadra Mobile di Taranto, è indiscutibile. Gli anticorpi noi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 25 Novembre 2023 12:36
LA SENTENZA- TARANTO/ Sevizie e abusi su moglie e figlia minore, condannato a 6 anni
Scritto da Giornalista1
Un uomo di 46 anni, di Taranto, è stato condannato a 6 anni e 10 mesi per le sevizie inflitte alla moglie e per aver abusato della figlia minorenne, ragazza nata dal precedente matrimonio della donna. L’uomo dovrà anche risarcire le due vittime con una provvisionale, immediatamente esecutiva, di 60mila euro. La sentenza è stata emessa nella serata di ieri dal giudice dell’udienza preliminare, Francesco Maccagnano, al termine del processo con rito abbreviato. La vicenda si è sviluppata tra il 2006 e giugno del 2022. L’uomo è attualmente ai domiciliari. Quattro i capi di imputazione formulati dal pm Francesco Sansobrino, che ha chiesto la condanna a 8 anni e 8 mesi; i 6 anni e 10 mesi sono frutto della scelta dell’abbreviato, che dispone la riduzione di un terzo della pena. È emerso che l’uomo avrebbe picchiato la moglie con calci e pugni, minacciandola altresì di morte brandendo un coltello…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 25 Novembre 2023 07:54
NERUDA AWARD-TARANTO/ Un riconoscimento a chi si distingue per professionalità e impegno
Scritto da Giornalista1
Appuntamento ieri con il “Neruda Award”, riconoscimento che l’associazione culturale Pablo Neruda consegna nelle mani di chi, in vari ambiti, si distingue nel territorio con la propria storia e le proprie azioni. Nella sale tonda della Biblioteca Acclavio di Taranto alle i giornalisti Gabriella Ressa e Matteo Schinaia ha il via alla VI edizione. Progetto e management di Saverio Sinopoli, fondatore e presidente dell’associazione Neruda, direzione letteraria di Maria Miraglia ed artistica del fotografo Francesco Marinaro. Anche nel 2023 6 premiati: Josè Sarria, Raffaele Vaccaro, Annamaria Rosato, Roberto Borracino, Fabiana Barulli e Mauro Tatulli. Per la categoria della poesia Josè Sarria, poeta ed accademico spagnolo residente a Malaga e considerato uno dei più grandi specialisti della cultura ispanico - magrebina. La sua ultima opera letteraria “Eulogy of time” è stata pubblicata sia in spagnolo che in inglese, quanto prima lo sarà in italiano. José Sarria è stato premiato da Gaetano…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 25 Novembre 2023 06:44
COMUNE DI TARANTO/ Riassetto in giunta: ricucito strappo col Pd, dentro Italia Viva, fuori il Partito socialista
Scritto da Giornalista1
Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha rifatto ieri la giunta comunale. Il riassetto avviene a pochi mesi di distanza dall’ultimo azzeramento che vide la riconferma degli assessori e l’invarianza delle deleghe. Ora le novità sono il rientro di Francesca Viggiano, del Pd, in giunta (il sindaco l’aveva revocata nei giorni scorsi dicendo che il rapporto di fiducia era venuto meno), la ricomposizione con lo stesso Pd che aveva paventato l’appoggio esterno insieme a M5S e Con (movimento del governatore Michele Emiliano), l’ingresso di Italia Viva e l’uscita del Partito socialista. C’è anche una rimodulazione delle deleghe e ora il nuovo quadro è: Giovanni Azzaro, vicesindaco, assessore allo Sviluppo Economico, al Turismo e allo Sport; Mattia Giorno, assessore all\\\'Urbanistica, alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità Sostenibile; Francesca Viggiano, assessora al Bilancio, ai Tributi e agli Affari Legali; Angelica Lussoso, assessora ai Servizi sociali, alle Politiche di Inclusione e alle Pari…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 24 Novembre 2023 07:32
NON SOLO IL 25 NOVEMBRE/ Terziario Donna Taranto: gli uomini dicano da che parte stanno
Scritto da Giornalista1
“Io sto dalla parte delle donne” 22 volti di uomini (dirigenti di Confcommercio Taranto) per dire ‘NO’ alla violenza e al femminicidio. Terziario Donna Confcommercio Taranto chiama in causa gli uomini, invitandoli a fare pubblicamente la propria dichiarazione di intenti. “Perché la lotta alla violenza di genere – afferma Paola Scialpi, presidente provinciale di Terziario Donna Confcommercio Taranto- è una battaglia di civiltà che riguarda donne e uomini. Le donne stanno già cambiando, maturando una consapevolezza di se a lungo negata; ora è assolutamente necessario che cambi l’approccio maschile e che gli uomini ci mettano la faccia, al fianco delle donne”. Un 25 Novembre di grande mestizia. La giovane Giulia, purtroppo, è la vittima di un ennesimo femminicidio che ha colpito maggiormente l’opinione pubblica, ma la scia di sangue dietro di lei è lunga, 102 donne uccise nel 2023. Ancora in questi giorni, la stampa riporta notizie di nuove aggressioni.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 22 Novembre 2023 16:17
DIFESA/ Firmato accordo, a Taranto il Centro logistico Nato
Scritto da Giornalista1
È stato ratificato oggi a Taranto l’accordo tra Governo e l’Organizzazione per il supporto e l’approvvigionamento della Nato che attribuisce al Soc (Southern Operational Center) di Taranto il ruolo di centro di alleanza per le attività logistiche dell’Alleanza Atlantica. Il nuovo accordo, che viene rinnovato dopo più di 50 anni, definisce “un nuovo corso per lo sviluppo delle potenzialità del Southern Operational Center per completare un’importante capacità operativa a sostegno non solo dei Comandi Nato ma di tutti i Paesi dell’alleanza”. Il Soc di Taranto ha messo in campo in questi anni varie attività: dall’emergenza Covid, con l’allestimento di un presidio vaccinale che ha permesso la somministrazione di circa 80mila dosi, al terremoto in Turchia quando da Taranto, via mare, sono partiti 890 container per l’allestimento di 3 grandi campi di soccorso per la popolazione. La struttura di Taranto della Nato è sorta nel 1972 e attualmente svolge funzioni di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 24 Novembre 2023 07:35
ALL\'ALBA/ Con Santa Cecilia ha inizio il Natale tarantino
Scritto da Giornalista1
In tantissimi questa mattina all\'alba hanno voluto partecipare all\'emozionante inizio del Natale tarantino con la processione di Santa Cecilia nella Città vecchia, la musica delle bande per le vie della città, l\'inebriante profumo delle pettole calde. Sono questi i momenti in cui la comunità tarantina si ritrova, che segnano il senso di appartenenza, l\'attaccamento alle proprie radici. Per le strade del centro storico tanta gente, giunta per assistere alla rituale processione e immergersi nella suggestiva atmosfera suggerita dalle pastorali. Per strada o dietro le finestre illuminate, i tarantini hanno atteso il passaggio della banda, con l\'olio già caldo per le pettole. Come da tradizione in tanti si sono radunati in via Leopardi, al quartiere Tamburi, per la pettolata sotto l\'antenna. Per tutta la giornata di oggi si svolgeranno iniziative per il Natale tarantini inizia così, con Santa Cecilia. (foto di Aurelio Castellaneta) Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 21 Novembre 2023 06:21
TARANTO CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT/ Azzaro: una vittoria, ora al lavoro sul programma
Scritto da Giornalista1
Tutte le forze positive della città hanno voluto testimoniare l’entusiasmo per il titolo di “Città Europea dello Sport 2025”, che Taranto ha ottenuto a Aces Europe a valle di un lungo e articolato percorso di candidatura. Dalle istituzioni civili e militari, passando per le realtà sportive cittadine di ogni livello, l’ampia partecipazione alla conferenza stampa tenuta oggi a Palazzo di Città definisce le aspettative che l’amministrazione sta riversando in questo risultato, raggiunto proprio grazie al coinvolgimento diffuso di tanti attori. Che l’assessore allo Sport Gianni Azzaro ha voluto tenere insieme anche fisicamente, durante l’incontro con la stampa, per ribadire quanto il gioco di squadra sia fondamentale per ottenere questi risultati. Al suo fianco, quindi, c’erano i rappresentanti territoriali di Coni, Cip e “Sport e Salute” Michelangelo Giusti, Giuseppe Pinto e Luca Balasco, i rappresentanti di Csen e Uisp Angela Pagano e Antonio Adamo, Michele Zittucro di Aces, Elena D’Arcangelo del…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 21 Novembre 2023 06:18
IN CITTÀ- TARANTO/ Nuovo spartitraffico in via Dante, partono i lavori
Scritto da Giornalista1
Via Dante cambierà radicalmente volto, grazie ai lavori di sistemazione dello spartitraffico centrale tra viale Magna Grecia e l’area della Bestat. L’intervento prevede un investimento di oltre 320mila euro più IVA e il cantiere è stato avviato questa mattina alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci e dell’assessore a Urbanistica, Infrastrutture Strategiche e Mobilità Sostenibile Mattia Giorno. L’amministrazione Melucci consolida l’obiettivo di estendere la rete cittadina delle ciclabili, quindi, poiché questo intervento prevede la realizzazione di un tronco di collegamento tra la pista di viale Magna Grecia e piazzale Dante, dove si trova la biblioteca comunale “Pietro Acclavio”, oltre alla ridefinizione dello skyline dell’arteria, che consentirà una maggiore visibilità prospettica della Concattedrale, e la realizzazione di una rotatoria all’intersezione con via Cagliari. Questi lavori completano quelli già realizzati di sistemazione dei marciapiedi e di messa a dimora di nuove essenze arboree, che compensano quelle che saranno rimosse a causa delle radici…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 21 Novembre 2023 06:03
NON SOLO 25 NOVEMBRE/ Venerdì a Manduria si parla di Uomini maltrattanti, patriarcato e educazione sentimentale
Scritto da Giornalista1
Uomini maltrattanti, patriarcato e educazione sentimentale. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento di Cicatrici. Le forme quotidiane di violenza contro le donne organizzato dalla associazione manduriana Cicatrici in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Venerdì 24 Novembre, a partire dalle ore 18, presso la Sala Convegni del Museo Civico di Manduria, in via L. Omodei n.28, si parlerà di violenza sulle donne partendo da una prospettiva diversa ma allo stesso tempo interna e profonda: la prospettiva degli uomini. E mai come quest’anno in cui già 105 donne sono state uccise per mano dei propri compagni, mariti, padri e fratelli non potevamo che tentare di cambiare prospettiva per parlare di donne e violenza. Giulia Cecchettin - scrivono le organizzatrici in una nota- è solo l’ultima donna uccisa per mano dell’uomo che diceva di amarla e che invece, nulla sa di cosa sia l’amore. Lo abbiamo detto spesso:…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità