Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Mercoledì, 12 Febbraio 2014 06:46
TARANTO - Il Club Rotary Magna Grecia ospite dell’azienda Vigne&Vini che va alla conquista dell’Oriente
Scritto da Giornalista1
In soli 15 anni, dal 2000, Vigne&Vini, la famosa azienda vinicola di Leporano, è passata da zero a un milione e mezzo di bottiglie. Forse è questa la cifra che meglio racconta lo sforzo e il successo di una famiglia che alla sua terza generazione di vinificatori è passata dal vino sfuso alle bottiglie di pregio distribuite in tutto il mondo: dagli Stati Uniti all’Asia. La famiglia è quella dei Varvaglione. Il capostipite impianta la cantina negli anni Venti in contrada Palumbo; il figlio ne segue le orme; ma è il nipote, l’ormai noto imprenditore Mimmo Varvaglione, a segnare la svolta: una laurea in agronomia, un nuovo stabilimento, l’imbottigliamento, e sempre nuove trasformazioni. Ma nel 1996 entra in azienda anche la moglie, Maria Teresa Basile (altra famiglia di imprenditori di successo) che prende ad occuparsi dei rapporti commerciali: e così, Vigne&Vini parte alla conquista del mondo. Da pochi mesi, infine,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2014 04:45
TARANTO - PER LA CONCORDIA IL VICE PRESIDENTE DI ASSOLOGISTICA GIANCARLO RUSSO SCRIVE AL PRESIDENTE NAPOLITANO.
Scritto da Giornalista1
Illustrissimo Presidente, Le scrivo con uno scopo ben preciso, uno scopo che spero e credo anche Lei possa condividere: quello di sensibilizzare le più alte cariche istituzionali, a partire appunto dalla Sua persona, sulla possibilità e opportunità di effettuare nel porto di Taranto le operazioni di demolizione della nave Costa Concordia. Le ragioni a favore di una scelta come questa sono - a mio avviso - evidenti e cogenti. Anzitutto Taranto vanta una grande specializzazione navalmeccanica e cantieristica, acquisita dalle molteplici imprese dell’area, che oggi purtroppo soffrono la congiuntura economica drammaticamente negativa, ma che per tanti anni hanno lavorato sulle unità della Marina Militare Italiana. Taranto, peraltro, come è ben noto, vive un momento estremamente difficile, sia dal punto di vista occupazionale che da quello ambientale, ma può brillantemente candidarsi quale porto italiano più idoneo ed estremamente più economico rispetto ad altri, in quanto può ospitare la nave Costa Concordia…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2014 03:56
GINOSA - Per il Sindaco Vito De Palma occorre riconsiderare ed ampliare le misure in favore degli agricoltori colpiti dagli eventi alluvionali
Scritto da Giornalista1
E’ con vivo interesse che l’Amministrazione Comunale di Ginosa ha accolto l’emanazione del Decreto Ministeriale n. 1851 del 24.01.2014, con il quale è stata riconosciuto il carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali verificatesi in Ginosa dal 07/10/2013 al 08/10/2013. Purtroppo, nonostante la pronta disponibilità del Comune di Ginosa a fornire il relativo supporto agli agricoltori colpiti dalla suddetta calamità naturale, il Ministero delle politiche agricole ha limitato gli effetti di detta dichiarazione alle sole provvidenze di cui all’art. 5, comma 3 e comma 6 del Decreto Legislativo n. 102/2004, commi relativi rispettivamente all’indennizzo per i danni causati alle strutture aziendali ed alle scorte, con esclusione dei danni alle produzioni ed alle strutture ammissibili all’assicurazione agevolata, ed al ripristino delle infrastrutture connesse all’attività agricola, tra cui quelle irrigue e di bonifica, con onere della spesa a totale carico del Fondo di solidarietà nazionale. Nulla ha previsto detto decreto in ordine alle…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 07 Febbraio 2014 05:30
TARANTO - BILANCIO 2013 GUARDIA DI FINANZA: TUTELA MERCATI FINANZIARI, CONTRASTO RICICLAGGIO, AGGRESSIONE PATRIMONI CRIMINALITA’ ORGANIZZATA, LOTTA A CONTRABBANDO E TRAFFICO SOSTANZE STUPEFACENTI
Scritto da Giornalista1
GUARDIA DI FINANZA: TUTELA DEI MERCATI FINANZIARI, CONTRASTO AL RICICLAGGIO, AGGRESSIONE AI PATRIMONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA, LOTTA AL CONTRABBANDO ED AL TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IL BILANCIO DEL 2013: - SOTTRATTI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA TARANTINA PATRIMONI PER 2,2 MILIONI DI EURO; - ARRESTATI 7 USURAI; - ESEGUITI 73 ARRESTI PER CONTRABBANDO DOGANALE DI PRODOTTI PETROLIFERI E VIOLAZIONI ALLE NORME IN MATERIA DI ACCISE; - ARRESTATE 77 PERSONE PER TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. Nella lotta alla criminalità organizzata, la Guardia di Finanza continua a perseguire una precisa strategia d’intervento fondata essenzialmente sul conseguimento dei seguenti obiettivi: - il sequestro e la confisca dei beni delle organizzazioni criminali; - il contrasto all’usura e all’utilizzazione del sistema finanziario per finalità di riciclaggio. Proteggere il sistema economico dalle infiltrazioni criminali e dall’accumulo di patrimoni illeciti, che alterano le regole di funzionamento dei mercati e della concorrenza, è una delle priorità istituzionali della Guardia di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 05 Febbraio 2014 06:59
TARANTO - IL MOVIMENTO POLITICO LA PUGLIA IN PIU' HA UN NUOVO COORDINATORE PROVINCIALE:ANGELO LORUSSO
Scritto da Giornalista1
Nel corso dell’ultima Assemblea del Movimento riunitasi a Taranto nei giorni scorsi sotto la Presidenza del Coordinatore uscente, il Consigliere Regionale Francesco Laddomada, aderenti e simpatizzanti hanno eletto all'unanimità le nuove figure di Coordinatore Provinciale nella persona di Angelo Lorusso di Taranto e del Tesoriere e Vice Coordinatrice nella persona di Maria Antonietta Carucci (detta Antonella) di Martina. Angelo Lorusso - nel suo intervento – nel ringraziare tutti i presenti per la fiducia accordatagli, ha sottolineato l'importanza di lavorare in grande sintonia e in collaborazione all'interno del Movimento, costruendo un percorso comune per affrontare con capacità e professionalità le tante questioni che attengono alla realtà provinciale tarantina. L’obiettivo – ha proseguito il neo Coordinatore – è quello di avvicinare sempre più il cittadino alla politica, di parlare la stessa lingua della gente, di capire ed affrontare i loro problemi che oggi sono tanti e che riguardano fra gli altri una…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 05 Febbraio 2014 04:33
TARANTO - CONSUNTIVO ATTIVITÁ FIAMME GIALLE NEL CORSO DEL 2013 A TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA.
Scritto da Giornalista1
Tempo di bilancio per il Comando Provinciale di Taranto impegnato in prima linea nel contrasto a fatti e fenomeni illeciti di maggiore pericolosità per la collettività. Nel settore delle uscite, specie a carico del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, è stata condotta un’ azione intensa, decisa e selettiva, anche attraverso analisi di rischio, attività informative ed investigative che hanno permesso di intervenire in contesti rivelatisi di elevata pericolosità. Sono state recuperate ingenti risorse distratte dalle finalità originarie di sostegno alle imprese, lavoratori e famiglie. Ciò nella consapevolezza che contrastare simili pratiche è missione fondante del Corpo al pari della lotta all’evasione. I risultati di assoluto rilievo ottenuti nell’anno 2013, inducono a proseguire il percorso tracciato anche nel 2014, con un deciso incremento dei controlli e delle risorse dedicate al settore, in linea con le direttive dell’Autorità di Governo. Partendo dalle truffe in materia di finanziamenti pubblici, sono state denunciate…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 05 Febbraio 2014 04:20
TARANTO - DISASTRO SU DISASTRO. IN CITTA' VECCHIA ANCORA UN CROLLO. L'ORDINE DEGLI ARCHITETTI CHIEDE INTERVENTI URGENTI. CAPRIULO CHIEDE DISCUSSIONE IN COMMISSIONE.
Scritto da Giornalista1
Questa mattina un edificio situato nei pressi della pensilina Liberty e' crollato in città vecchia a Taranto. Uomini e donne della Polizia locale e della Polizia statale, del 118, diretti da Mario Balzanelli, e dei Vigili del fuoco sono prontamente intervenuti sul luogo del sinistro. Per ora non si conosce l'entità dei danni e se ci sono vittime o feriti a seguito del crollo. Non si hanno notizie sulle motivazioni che hanno portato ad un altro disastro nel Borgo Antico, un episodio che rischia di vanificare gli sforzi dei tanti privati sul territorio. Probabilmente, ma questa è solo una ipotesi, a contribuire a questo grave fatto, potrebbero essere state le abbondanti piogge di queste giorni. Resta il fatto che la Città Vecchia di Taranto continua a morire ed una Amministrazione comunale che dovrebbe prontamente intervenire, resta invece a dormire. Su questa questione è prontamente intervenuto il Presidente dell'Ordine degli Architetti…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 03 Febbraio 2014 06:51
TARANTO - Ogni tanto ricompaiono. Sono i Vigili della Polizia locale in servizo davanti alle scuole elementari.
Scritto da Giornalista1
Era da tanto che non li si vedeva. Ogni tanto ricompaiono. Sono i Vigili della Polizia locale in servizo davanti alle scuole elementari. La foto scattata all'uscita dei bambini della Scuola elementare Carrieri in via Medaglie d'Oro mostra due Vigili Urbani in servizio, dopo un'assenza di tante settimane. Peraltro la nostra vigilessa sembra concentrata in una conversazione telefonica immaginiamo di servizio urgente considerato che in quel momento era impegnata nel traffico di quell'ora cruciale dell'uscita dalla Scuola dei tanti bambini.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 03 Febbraio 2014 06:33
OSTUNI - Il Nuovo PSI appoggia il candidato sindaco per il centro-destra Gianfranco Coppola
Scritto da Giornalista1
La Segreteria Provinciale di Brindisi del Nuovo PSI, retta da Pino Trinchera, riscontra quanto appreso dalla stampa in relazione all’appoggio al candidato sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, ed evidenzia che a qualcuno sfugge la presenza del Nuovo PSI !!! E pertanto, sottolinea Trinchera, il Nuovo PSI è forza politica nazionale! e che vanta parlamentari in carica, presidenti di regione, consiglieri regionali, provinciali e comunali, con altrettanti assessori !!! Si vuol ricordare, quindi, a tutte le altre forze politiche della coalizione che il Nuovo PSI è rimasto al fianco di Gianfranco Coppola sin dall’inizio delle sue intenzioni di candidarsi a primo cittadino della “città bianca”. Per quanto sopra, il Nuovo PSI appoggia la linea di coalizione proposta da Gianfranco Coppola, visti i legami non solo politici, ma anche di amicizia e stima che caratterizzano lo stesso Coppola e il Nuovo PSI e in particolare con il Segretario Pino Trinchera. Pertanto, rammentando…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 03 Febbraio 2014 06:13
TARANTO - GUARDIA DI FINANZA: NEL CORSO DEL 2013 CONSTATATA EVASIONE FISCALE PER 94 MILIONI DI EURO DI IMPOSTE DIRETTE E 17 MILIONI DI EURO DI IVA.
Scritto da Giornalista1
La Guardia di Finanza tarantina traccia il bilancio dei risultati conseguiti nel 2013, a presidio della sicurezza economico-finanziaria del territorio. L’attività svolta a tutela delle Entrate si è sviluppata attraverso l’esecuzione di 1.004 verifiche e controlli fiscali, che hanno consentito di proporre agli Uffici Finanziari il recupero a tassazione di basi imponibili ai fini delle Imposte Dirette per 94 milioni di euro ed ai fini IVA per 17 milioni di euro. In particolare, i Reparti operativi hanno concentrato l’attenzione sui fenomeni evasivi di maggiore pericolosità, attuati attraverso insidiosi comportamenti fraudolenti quali frodi all’applicazione dell’IVA, emissione/utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, sottofatturazioni ecc., che continuano a porsi quali gravi fattori distorsivi del mercato. 4 mila sono stati i controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato all’accertamento di 1.500 irregolarità. Nel dettaglio, la percentuale media, a livello provinciale, delle mancate emissioni è stata pari a circa il 38%.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità