Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
In principio era il San Raffaele. Poi è diventato San Cataldo. Fatto sta che, santi e non santi, il nuovo ospedale a Taranto si farà. Tempo stimato: sette anni. Tanti ne servono, infatti, per la realizzazione di una struttura all'avanguardia che, in una città inquinata e con una vera e propria emergenza sanitaria come Taranto, serve come il pane. E ieri a Bari sono state poste le basi per la nascita del nuovo ospedale con la firma del discilplinare da parte del presidente della Regione, Nichi Vendola, e dell'assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, che darà il via alla fase di progettazione. Sono numeri imponenti quelli che accompagnano l'intera struttura che, una volta ultimata, potrà contare su 715 posti letto totali, 290 posti letto chirurgici e 70 per day hospital e day surgery. Undici le sale operatorie previste. I piani fuori terra saranno 4 mentre quelli entro terra 1 per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 01 Agosto 2014 16:58
Scoppia la protesta: politica ancora una volta scavalcata
Scritto da Giornalista1
di Luisa Campatelli Taranto città spaccata: operai e imprenditori marciano insieme alla volta della Prefettura per reclamare attenzione rispetto all’unica economia a loro avviso possibile, gli ambientalisti organizzano una contromanifestazione, su stampa, tv e social-network campeggia il volto del piccolo Lorenzo, ucciso dal cancro a soli cinque anni e divenuto simbolo della lotta all’inquinamento perchè in quel volto con il tubicino attaccato al naso c’è tutto quello che in troppi continuano a non voler vedere, accettare, ammettere. Tutto insieme, in contemporanea, contrastante ma accomunato da paura, incertezza, dolore. Meno di un mese fa lo studio Sentieri ha pubblicato i dati allarmanti sulla mortalità infantile a Taranto per cause riconducibili all’inquinamento. Sull’onda di quei dati i pediatri tarantini sono tornati alla carica chiedendo alle autorità competenti interventi capaci di mettere fine all’emergenza. Ebbene, l’appello dei medici che, secondo logica, sarebbe dovuto essere raccolto da tutti, trasversalmente, senza distinzioni di bandiera,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 01 Agosto 2014 16:05
Esodo estivo: il piano di controllo e sicurezza della Polstrada
Scritto da
“Rafforzare la vigilanza sulla rete stradale e autostradale, aumentare i controlli, fornire più assistenza ai viaggiatori” sono questi i punti principali della pianificazione per l'esodo estivo 2014, elaborata dal Compartimento Polizia Stradale per la Puglia, in linea con il piano di sicurezza stradale messo a punto da Viabilità Italia, con informazioni e consigli utili per chi si prepara ad affrontare l'esodo verso le numerose mète turistiche della nostra bella regione Particolare attenzione sarà riservata alle arterie maggiormente frequentate per far fronte agli ingenti flussi turistici e alle possibili emergenze, tramite la pianificazione e l’intensificazione di mirati servizi di controllo, vigilanza e prevenzione, con specifico riferimento alle aree più a rischio, nei periodi di maggior criticità( a partire dallo scorso 26 luglio e fino ai primi di settembre) Saranno intensificati i controlli sulle norme comportamentali degli automobilisti (velocità, uso delle cinture e dei telefonini,sistemi di protezione per i bambini, circolazione sulle…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 01 Agosto 2014 15:19
Nuovo ospedale di Taranto: Vendola annuncia la firma delle prime carte utili al progetto
Scritto da
“Erano già partite le procedure per assumere nelle Asl pugliesi circa 1200 unità, tra medici, infermieri e dirigenti amministrativi; ora il Piano che è stato sbloccato dal Ministero dell’Economia ci consente di assumere, tra il 2014 e il 2015 altre 2563 unità”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenendo questa mattina, insieme all’Assessore alle Politiche per la Salute Donato Pentassuglia, alla conferenza stampa di presentazione del piano assunzionale 2014/2015 della Regione Puglia, in ragione delle deroghe ottenute. “Usciamo fuori – ha proseguito Vendola – da una condizione di apnea. Ci liberiamo da questa strana e paradossale situazione, per cui, dinanzi ad una modernizzazione poderosa del sistema che abbiamo compiuto, non avevamo il personale per poterla valorizzare compiutamente”. Il sistema sanitario pugliese, secondo Vendola, “ha conosciuto l’impegno, anche durissimo, del Piano di rientro. Abbiamo fatto bene i compiti a casa, ci è stato riconosciuto dalla Corte dei Conti e…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 01 Agosto 2014 14:23
TARANTO - Consegnata al Prefetto al termine della manifestazione la lettera che Confindustria ha scritto al Premier Renzi contenente le ragioni della protesta e le richieste più urgenti
Scritto da Giornalista1
Egr. dott. Matteo Renzi Presidente Consiglio dei Ministri Taranto, 01/08/2014 prot. n. 120/14/Ga Egregio Presidente, nel momento in cui le scriviamo saremo già scesi in piazza, per la prima volta nella nostra storia, a manifestare contro i rischi di una desertificazione industriale che si fa sempre più visibile e incombente, a lottare per la salvaguardia delle nostre aziende, a invocare il rilancio degli investimenti e quindi dei progetti che riguardano il territorio di Taranto e della sua provincia. Progetti che il nostro territorio puntualmente respinge attraverso focolai diffusi di presunto ambientalismo che, sulla scorta della nota vicenda Ilva e dei guasti evidenti che la stessa ha prodotto negli anni nell'ecosistema, si riaccendono ogni qual volta sul territorio si intravedono progetti di carattere industriale, al di là del loro reale impatto ambientale, della loro valenza, del loro ritorno economico ed occupazionale. E' la prima volta che i…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 31 Luglio 2014 19:53
DRASTICA SOPPRESSIONE DEI CENTRI DECISIONALI DI ENEL INFRASTRUTTURE E RETI SUL TERRITORIO PUGLIESE
Scritto da Giornalista1
DRASTICA SOPPRESSIONE DEI CENTRI DECISIONALI DI ENEL INFRASTRUTTURE E RETI SUL TERRITORIO PUGLIESE Giorno 4/7/2014 ENEL Infrastrutture e Reti ha illustrato alle Segreterie Nazionali di FILCTEM-CIGL, FLAEI-CISL Reti e UILTEC-UIL ( Sindacati di Categoria del Settore elettrico) la nuova Organizzazione che l’Azienda intende adottare e che si basa essenzialmente su alcune modifiche funzionali e sull’abolizione di diverse Unità Produttive, con una riduzione, in Puglia, di oltre il 40% dei centri decisionali ai diversi livelli ( e alcune province che sfiorano il 50%). Il ridimensionamento organizzativo proposto da ENEL Infrastrutture e Reti, nella nostra regione si può così sintetizzare: Eliminazione di 2 Zone ( Barletta e Maglie ), che vengono accorpate rispettivamente a Foggia e Lecce. Le Zone sono Strutture Organizzative che hanno la responsabilità e il coordinamento delle Unità organizzative di secondo livello – le Unità Operative Rete ; queste ultime hanno la responsabilità gestionale-operativa, sul territorio di propria…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 31 Luglio 2014 18:11
TARANTO - Crisi industria, Cgil-Cisl-Uil: "Anche le imprese facciano la loro parte"
Scritto da
"L’allarme lanciato da Confindustria non ci lascia indifferenti, specie negli aspetti che riguardano le ricadute occupazionali; sottolinea, se mai ce ne fosse bisogno, la fragilità di un sistema produttivo adagiatosi troppo all’ombra della grande committenza, che ora si mostra incapace di interpretare il nuovo modello di sviluppo". I segretari territoriali di CGIL, CISL e UIL, Massafra, Fumarola e Turi, si esprimono così sulla manifestazione che l’Associazione degli Industriali tarantina ha deciso di realizzare il 1° agosto. "Preoccuparsi del lavoro e del futuro delle nostre piccole e medie aziende è meritorio e costituisce la premessa fondamentale per la realizzazione di uno sviluppo in chiave di piena compatibilità ambientale", spiegano ancora i segretari confederali secondo i quali si tratta "di rivendicazioni che dal 2008, praticamente ogni giorno, vedono protagonista dentro e fuori le fabbriche il sindacato ionico con una proposta alta e di prospettiva. E' evidente che l’ambizione di un territorio non…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 31 Luglio 2014 17:58
TARANTO - Bonifica ordigni inesplosi, sabato e domenica si ferma la città
Scritto da
Nelle giornate di sabato 2 agosto, con inizio alle ore15, e domenica 3 agosto, con inizio alle ore 13, il Nucleo artificieri sommozzatori della Marina militare procederà alla bonifica di alcuni ordigni bellici inesplosi attualmente collocato in un'area sicura di Mar Piccolo. Il trasferimento in Mar Grande, dove gli ordigni saranno fatti brillare, richiederà - analogamente a quanto avvenuto in altre occasioni - l'adozione di misure preventive di salvaguardia nel raggio di 150 metri dalla linea mediana del canale navigabile. In particolare, a partire dalle ore 16 di sabato prossimo e dalle ore 13.30 della domenica successiva, nell'area compresa tra Corso ai Due mari e la discesa Vasto, sarà disposto il blocco del traffico e non sarà consentita la presenza di persone per la durata presumibile di 1 ora. Nell'area compresa tra Corso ai Due mari e via Maregherta, così come nella zona prospiciente il canale navigabile, inoltre, sarà vietata…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 31 Luglio 2014 13:47
CAMPOMARINO - Un quadernetto per lasciare messaggi e pensieri sulle tartarughe Caretta Caretta che stanno per nascere.
Scritto da Giornalista1
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA TESTIMONIANZA DI MAURIZIO INGROSSO DEL DIRETTIVO DI GREENROPE Siamo alla ripetizione di un evento già verificatosi due anni fa: una Tartaruga Caretta Caretta, specie presente nel Mar Mediterraneo e altamente in estinzione a causa dell'attività umana, ha felicemente deciso di porre il nido per una ventina di nascituri sulle spiagge di Campomarino. Da alcuni giorni sono partiti i turni di presidio da parte di volontari per salvaguardare le uova da svariati pericoli quali naturali predatori come gabbiani, volpi e faine, ma sopratutto con lo scopo di emancipare i bagnanti alla conoscenza di questi splendidi animali: della loro utilità biologica in quanto mangiatori di meduse, di come riconoscere la presenza di un nido e delle operazioni da effettuare in caso del ritrovamento di esemplari spiaggiati. Basilare è l'incontro con le famiglie e in particolare con i bambini che appaiono i più interessati alla scoperta. A questo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 31 Luglio 2014 08:31
TARANTO - TRASPORTOUNITO FIAP ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DI CONFINDUSTRIA DELL'1 AGOSTO. LE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO BIAGIO PROVENZALE.
Scritto da Giornalista1
La segreteria provinciale di TRASPORTOUNITO FIAP aderisce e sostiene la manifestazione pubblica indetta da CONFINDUSTRIA TARANTO denominata “INDUSTRIA: ULTIMA FERMATA”, in programma per il prossimo venerdì 1° agosto: un corteo composto da imprenditori, dipendenti e mezzi (anche pesanti) attraverserà le vie cittadine raggiungendo la Prefettura di Taranto per la consegna di un documento ufficiale, a firma confindustriale. Emblematico, ma rappresentativo, il nome utilizzato per l’evento: il tessuto produttivo locale è ormai davvero giunto al capolinea. La manifestazione, presentata ufficialmente agli organi di stampa ed a chiunque ne condividesse le finalità mercoledì 30 luglio, intende richiamare l’attenzione del Governo e degli Enti locali sulle gravi problematiche che coinvolgono l’intera classe imprenditoriale ionica, ormai prossima al baratro. Sconfortanti i dati citati: +72% dei fallimenti, accompagnati dal depauperamento delle risorse patrimoniali personali degli imprenditori che hanno deciso di resistere, sino all’ultimo, agli effetti devastanti della crisi. Appaiono pertanto coinvolgenti e drammatiche al tempo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità