Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5296)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

Si è svolta oggi al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la riunione convocata dal Ministro Martina per affrontare l’emergenza dell’organismo nocivo Xylella fastidiosa che ha colpito la Provincia di Lecce. Nel corso dell’incontro grande apprezzamento è stato espresso nei confronti del lavoro svolto da tutti gli organismi di ricerca coinvolti a vario livello nello studio e monitoraggio del fenomeno e sull’importante attività di coordinamento dell’Osservatorio Fitosanitario Regionale. Abbiamo trovato un ampio margine di condivisione e accoglienza rispetto alle nostre richieste da parte del Ministro – spiega l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni – a cominciare dal risultato assolutamente non scontato che allontana definitivamente, anche rispetto alle ipotesi formulate dallo stesso Ministero nell’incontro dello scorso 4 agosto, la soluzione più drammatica per la Puglia, cioè quella dell’eradicazione. Pensiamo di aver difeso strenuamente non solo un comparto produttivo ma anche l’immagine stessa della nostra terra – continua Nardoni –…
Sedici ore fa, sulla propria bacheca di facebook, Mimmo Cotugno dava per chiuso davanti al notaio l'accordo Pelillo-Mazzarano-Tamburrano con cui il Pd si sarebbe impegnato ad eleggere Tamburrano presidente della Provincia. Oggi il fronte dei "no" all'interno della Direzione provinciale del Partito dà la sua stoccata con una lettera aperta che ribadisce principi assolutamente non negoziabili. E quindi centrosinistra alternativo al centrodestra : "Le risorse in campo sono i sindaci del PD, i Sindaci delle alleanze alternative al Centrodestra e con loro va costruita una Alleanza Democratica alternativa al Centrodestra". Sessanta i firmatari di una lettera che, alla vigilia di una  Direzione provinciale che si preannuncia incandescente, piomba sulle scrivanie del segretario PD Jonico, dei componenti la Direzione provinciale PD, del Segretario PD nazionale e del segretario PD Puglia, "quale contributo al dibattito della Direzione Provinciale del PD Jonico, già convocata per giovedì 28 agosto, con all'Odg: Presidente del nuovo…
Come il Governo può pensare di imporre sul territorio di Taranto una scelta come quella di Tempa Rossa, una scelta che pregiudicherebbe quel tentativo di cambiamento che la città sta cercando di esprimere e realizzare? E' quanto si chiede il consigliere regionale del Pd Anna Rita Lemma che invita l'Esecutivo a fermarsi in quest'azione sempre più verticistica e sempre meno partecipata. La consgliera regionale rilancia anche la proposta di costituire a Taranto un Tavolo permanente interistituzionale per gestire l'emergenza e raccogliere le istanze che partono dal capoluogo “La vicenda Tempa Rossa - scrive la Lemma-apre ad una serie di riflessioni che ritengo abbiano ormai a che fare con il principio di rappresentanza ed il legittimo diritto di determinazione del proprio futuro degli stessi territori attraverso e al di la' delle stesse rappresentanze istituzionali elette. L'inizio delle procedure è del 16 aprile 2010, il via libera del Governo (ministeri Ambiente e Sviluppo Economico) giunge lo…
Nuova aggressione ai danni di due dipendenti dell’Amat. Ieri, martedì 26 agosto alle 13.30, due ausiliari, una donna e un uomo, sono stati percossi da un automobilista al quale era stato contestato il mancato pagamento della sosta nelle strisce blu. L’uomo, dopo aver prelevato l’auto parcheggiata in via Regina Elena, ha raggiunto insieme con un’altra persona i due ausiliari mentre erano ancora intenti al loro lavoro all’angolo tra via Crispi e via Bruno. Ha inveito contro di loro minacciandoli e  pretendendo che strappassero la multa davanti ai suoi occhi, ha arrotolato un giornale e ha sferrato più colpi al volto della donna e poi ha colpito l’uomo. Dopo, i due aggressori sono andati via. I due lavoratori sono stati visitati al pronto soccorso dell’ospedale “Moscati” e hanno presentato una denuncia alla stazione dei carabinieri del quartiere Paolo sesto. Alla donna sono stati riscontrati ipoacusia, stato ansioso e cervicalgia con una…
I tre bellissimi yacht che abbiamo visto in questi giorni ormeggiati al molo Sant’Eligio sono la dimostrazione reale dell’appeal che il capoluogo ionico esercita. C’è una potenzialità, quella turistica, su cui è venuto il momento di investire sul serio e con convinzione, passando dalle parole ai fatti e, soprattutto, avendo chiare le scelte da fare che devono essere nette e coraggiose. Inutile far credere che petroliere, yacht, e barche a vela possano convivere nello stesso mare…
Diamo attuazione al Consiglio delle autonomie locali e alla  Conferenza regionale permanente per la programmazione economica sociale territoriale “Finalmente - dice il Senatore - si comincia a parlare di contenuti e questo ci consente di valutare le proposte nella loro vera essenza. Quello che leggo nelle ultime ore, però, mi continua a sembrare demagogia.  Perché se, al contrario, volessimo davvero concentrarci sulle cose concrete dovremmo  parlare d'altro. Partendo si dallo Statuto, ma con l'obiettivo di organizzare ancora meglio la macchina burocratica. Iniziando, ad esempio, col riprendere in mano, per dare definitiva e completa attuazione, agli articoli 45 e 46 del nostro Statuto regionale che prevedono il Consiglio delle autonomie locali e la Conferenza regionale permanente per la programmazione economica sociale territoriale. È quello il terreno del dialogo con gli enti locali e gli attori sociali. È quello il luogo della partecipazione e del coinvolgimento. E non la presidenza itinerante, che è…
A scuola di impresa sociale. Iscrizioni prorogate fino a lunedì 1 settembre. Il percorso formativo gratuito, rivolto a 20 giovani tra i 18 ed i 35 anni,   si svolgerà dall’8 al 13 settembre 2014.   Svelati alcuni dei nomi dei relatori e quello del tutor che seguirà i partecipanti nel laboratorio di idee pomeridiano. E’ stato prorogato a lunedì 1 settembreil termine per iscriversi a “A scuola di impresa. Imparare a intraprendere. La nostra economia: innovazione ed impresa sociale”. Il percorso formativo gratuito è organizzato da Legambiente e dal Comitato per l’imprenditorialità sociale della Camera di Commercio di Taranto ed è rivolto a 20 giovani tra i 18 ed i 35 anni. L’obiettivo è  sviluppare idee di impresa che migliorino l’ambiente, promuovano l’innovazione, valorizzino le risorse del territorio.  Per presentare la propria candidatura occorre scaricare apposita domanda dal sito www.legambientetaranto.ito dal sito della Camera di Commercio di Taranto www.camcomtaranto.gov.ited inviarla all’indirizzo…
Martedì, 26 Agosto 2014 16:23

Castellaneta Marina- E la notte si fa rossa....

Scritto da
L’Associazione Castellaneta Marina Viva in collaborazione col Comune di Castellaneta, Assessorato al Turismo e la Confcommercio, dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, anche quest’anno organizza la NOTTE ROSSA DI CASTELLANETA MARINA;  il centro per una notte si tingerà di ROSSO e di tutte le sue calde sfumature,  i turisti che visiteranno le numerose Attività Commerciali, saranno avvolti dalla loro gentilezza e cortesia, con i più incredibili SCONTI ROSSI dell’ Estate 2014. In Piazza Kennedy, alle ore 21.30 ci sarà il coinvolgente spettacolo di cabaret magico-musicale di FRANCESCO SCIMEMI e a seguire il concerto del gruppo THE SQUONK GENESIS cover band, per poi proseguire la notte tra le offerte di acquisto uniche e le atmosfere coinvolgenti dei più bei locali di Castellaneta Marina, mentre sullo sfondo del nostro splendido mare, gli stabilimenti balneari realizzeranno piacevoli intrattenimenti gastronomici e artistici. Appuntamento sabato 30 agosto dalle ore 19 in poi....  
Le elezioni provinciale stanno assumendo sempre più la fisionomia di una resa dei conti tra le diverse anime del Pd. La novità di queste ore è che va sempre più consolidandosi il fronte di quanti sostengono la linea di un candidato unico del centrosinistra. In attesa della direzione provinciale del Pd, fissata per giovedì prossimo, quando il Partito formalizzerà la propria posizione, a manifestare consenso rispetto alla scelta del candidato unico e contrarietà rispetto a un’ipotesi di “larghe intese” col centrodestra- che tace (finora non sono arrivate né conferme né smentite) sono i Circoli Matteo Renzi di Taranto e  di Pulsano. Una posizione, questa, che indebolisce non poco il fronte dei sostenitori delle "larghe intese", capeggiato da Pelillo e Mazzarano, con Tamburrano presidente. Un'operazione che "garantirebbe" l'elezione di Mazzarano alla Regione e la vice presidenza della Provincia all'uomo di Pelillo Gianni Azzaro, quest'ultimo indicato tra i possibili candidati alla poltrona…
  Si consolida sempre di più il fronte di quanti sostengono la linea di un candidato unico del centrosinistra alle prossime elezioni provinciali. In attesa della direzione provinciale del Pd, fissata per giovedì prossimo, quando il Partito formalizzerà la propria posizione, a manifestare consenso rispetto alla scelta del candidato unico e contrarietà rispetto a un’ipotesi di “larghe intese” col centrodestra- che intanto tace (finora non sono arrivate nè conferme, nè smentite) - sono i Comitati Matteo Renzi di Taranto e  di Pulsano. Una posizione, questa, che indebolisce non poco il fronte dei sostenitori delle "larghe intese", capeggiato da Pelillo e Mazzarano, con Tamburrano presidente. Un'operazione che "garantirebbe" l'elezione  di Mazzarano alla Regione e la vice presidenza della Provincia all'uomo di Pelillo Gianni Azzaro, quest'ultimo indicato tra i possibili candidati alla poltrona di sindaco di Taranto nelle prossime consultazioni amministrative del 2017. Con Azzaro alla Provincia, si profilirebbe la candidatura a…
Pagina 355 di 379