Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Venerdì, 29 Agosto 2014 16:26
Meno prestiti bancari: piccole e medie imprese a rischio usura
Scritto da Giornalista1
A cura di Amedeo Cottino Con il perdurare della crisi economica e la sempre minore propensione delle banche a concedere credito a imprese e famiglie, per queste aumenta il rischio usura. Il pericolo maggiore ancora una volta si presentaal Sud (Campania, Calabria, Abruzzo, Puglia e Sicilia) dove la disoccupazione sta raggiungendo livelli sempre più preoccupanti. Accesso al credito A lanciare l’allarme è stato il segretario della CGIA, Giuseppe Bortolussi: «A seguito della forte contrazione dei prestiti praticata dalle banche alle famiglie e alle imprese, c’è il pericolo che l’usura, soprattutto nel Mezzogiorno, assuma dimensioni preoccupanti». Le preoccupazioni sono sostenute dai numeri: tra la fine del 2011 e quella del 2013 si è verificata una diminuzione degli impieghi bancari alle famiglie e alle imprese di 97,2 miliardi (-9,6 miliardi pari al – 1,9% per le famiglie e 87,6 miliardi di euro pari al -8,8% per le imprese). Bortolussi spiega che «Oltre agli effetti della crisi economica e al…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Agosto 2014 15:31
Caos alla Direzione Pd, ora è Ezio Stefàno l'ago della bilancia
Scritto da Giornalista1
Sette ore di caos. Così è stata definita, da chi c’era, la Direzione provinciale del Pd chiamata a decidere la linea del partito alle prossime elezioni provinciali. Nel braccio di ferro, drammatico e a tratti anche violento non solo nei toni, tra i sostenitori delle “larghe intese” e il gruppo che invece è per un candidato unico espressione del centrosinistra, sono prevalsi i primi al termine di una tormentata votazione che si è chiusa con 64 a 27. Assente, fra gli altri, il presidente Serio, la Direzione è stata presieduta da Ennio Pascarella. A fronteggiarsi sono stati il documento di Carrieri, un testo che genericamente fa riferimento alla ricerca di “intese più ampie” senza parlare esplicitamente di centrodestra, e il documento pro-candidato unico del centrosinistra. Rivelatosi vano il tentativo di mediazione di Ludovico Vico, che aveva proposto di fare sintesi tra i due documenti, portando ai voti un testo unico,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Agosto 2014 20:01
"Grazie signor Andrea per aver reso pubblico il suo dolore, che è il dolore di tutti gli invisibili"
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Giancarlo Girardi Dobbiamo essere grati al sig. Andrea Iaia per aver avuto il coraggio di rendere collettivo il proprio dolore di genitore. Dal 22 aprile, giorno del suicidio della sua piccola nei pressi del monumento ai marinai, altri suicidi sono lì avvenuti, sembra essere una tragedia senza fine. Quando si muore o si sceglie di morire si appare, comunque, sempre soli. Il suo è un atto di accusa forte, argomentato. Propone uno sguardo sul nostro territorio ed offre una chiave di lettura sulla nostra città, cruda e vera. La sua rabbia deve essere la nostra perché la povertà che ci circonda ruba la speranza ai nostri giovani, ci impone la rassegnazione, ci consegna alla fatalità ed all’impotenza mentre il loro diritto ad un futuro degno viene violato. Divengono anelli, pronti a saltare perché deboli, di una immane catena di montaggio con un enorme esercito…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Agosto 2014 18:57
Manduria-Confronto tra Confcommercio e Amministrazione sull'Imposta unica comunale
Scritto da Giornalista1
L’incremento medio dei costi dei servizi urbani a Manduria, come d’altra parte in tutti i comuni della provincia di Taranto, subirà maggiorazioni con il passaggio alla IUC – l’Imposta Unica Comunale- è comunque un preciso impegno della amministrazione locale contenere il più possibile tali aumenti. Ciò è quanto ha assicurato il sindaco Roberto Massafra in un incontro con i dirigenti della delegazione comunale di Confcommercio, guidati dal presidente Dario Daggiano e dal direttore Angelo Colella. Su questo tema Confcommercio, da tempo ha avviato un percorso di confronto con le amministrazioni comunali del territorio provinciale, con l’obiettivo di fissare criteri più equi per la definizione della tassazione locale.Incontri con le Amministrazioni dei Comuni della provincia e con i referenti locali (dirigenti e assessori), finalizzati a mettere in pista i percorsi utili per contenere gli importi delle nuove cartelle esattoriali. Da Ginosa a Massafra, e così di comune in comune…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Proseguono le aperture serali del Museo Nazionale Archeologico di Taranto durante il weekend. Venerdì 29 agosto, il MARTA sarà aperto fino alle ore 22.00 (chiusura biglietteria ore 21.30). Alle ore 20.15 è prevista una visita guidata gratuita a cura di archeologi della Soprintendenza (prenotazione allo 099/4532112). INGRESSO A PAGAMENTO (riduzioni ed esoneri come da normativa). Sabato 30 agosto, nell’ambito del programma OPEN DAYS promosso dall’Agenzia Regionale Puglia Promozione d’intesa con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, il Museo prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 23.00 (chiusura biglietteria ore 22.30). Le visite guidate gratuite alle ore 20.15 e 21.30 saranno a cura del concessionario dei servizi aggiuntivi Nova Apulia (prenotazione allo 099/4538639). Nel corso dell’apertura serale del sabato, ad orari prefissati, il pubblico potrà “immergersi” nella necropoli di Taranto antica assistendo alle proiezioni del filmato 3D del Teatro Virtuale. INGRESSO GRATUITO A PARTIRE DALLE ORE…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Agosto 2014 18:30
Elezioni Provinciali: da Mottola no alle “larghissime intese”; "il Partito Democratico esprima la candidatura unitaria del centrosinistra ionico"
Scritto da Giornalista1
Mentre è in corso la delicatissima e immaginiamo incandescente Direzione provinciale del Pd, quattro consiglieri comunali e un assessore del Comune di Mottola lanciano il loro assist alla linea in un candidato unico del centrosinistra per la Provincia. Ecco il testo integrale della nota. "L’appuntamento che in queste ore condurrà all’individuazione del nuovo Presidente della Provincia servirà anche a definire il ruolo che il Partito Democratico intende ricoprire nel territorio. Da qui nasce l’esigenza che sia lo stesso PD a farsi carico in prima persona dell’individuazione della figura più idonea ad amministrare la Provincia nei prossimi mesi. Questo processo non può prescindere dall’utilizzo degli strumenti che hanno sempre caratterizzato – ad ogni livello – la vita del Partito: partecipazione, apertura al contributo di ognuno, dialogo programmatico. Per queste ragioni non si possono condividere i tempi, i modi e la logica di talune strane trame che avrebbero come solo effetto l’investitura…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Agosto 2014 15:38
Sversamento di ghisa- Ilva: "Nessun danno alle persone o all'ambiente. Ripresa l'attività produttiva"
Scritto da Giornalista1
""Nella serata di giovedì, alle ore 21.55, durante una manovra routinaria di trasferimento di due carri siluro - dagli altoforni verso l'acciaieria 1 - contenenti ghisa liquida, all'altezza di uno scambio ferroviario, si è verificato il deragliamento di uno dei due carri siluro trasportati. Ciò ha causato lo sversamento di ghisa liquida contenuta nel carro, provocando un principio di incendio prontamente domato dall'intervento dei Vigili del Fuoco." Questo è quanto si legge in una nota diffusa alla stampa dall'Ilva. "L'evento ha generato la momentanea impossibilità di trasferimento dei carri siluro dall'area degli altoforni verso l'acciaieria 1. In conseguenza, è stata ridotta la produzione di ghisa negli altoforni e di acciaio in acciaieria 1. All'ora della diffusione di questa nota- prosegue il comunicato dell'aziernda- la linea di collegamento ferroviario tra l'area altoforni e l'acciaieria 1 è stata parzialmente ripristinata, con conseguente ripresa dell'attività produttiva in acciaieria 1. Quanto accaduto non ha…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Agosto 2014 10:05
Suicidi a Taranto-Lettera di un padre "Mia figlia si è tolta la vita nell'indifferenza, la verità è che questi giovani sentono di non avere un futuro"
Scritto da Giornalista1
Egregio direttore del Giornale di Taranto, sono Andrea Iaia, genitore di Alessandra, che si è tolta la vita in quella nefasta sera del 22 aprile e, quanto mai, vicino al dolore dei familiari, perchè so come ci si sente, e non come chi propone a destra e a manca palliativi destinati a fallire. Oltre al dolore di un figlio che non c'è più, dobbiamo sopportare lo sconcerto di chi ci mette la buona volontà di fare cose che in realtà non hanno nulla di risolutivo e sono destinati a fallire. Senza la testa non si va da nessuna parte, e leggo che l'Asl vorrebbe scendere in campo con un telefono rosso. Per fare che? Il suicida dovrebbe prenotare una seduta psicologica e sentirsi rispondere, faccia la richiesta, che il mese di Pappagone la prenotiamo e ci porti 47 e spiccioli di euro per ascoltarla? Per una postazione fissa del 118,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 27 Agosto 2014 18:32
Consigli non richiesti e poco autorevoli al futuro candidato Sindaco di Taranto
Scritto da Giornalista1
riceviamo e pubblichiamo un intervento di Vito Massimano Comincia a scorgersi all’orizzonte il fatidico momento delle elezioni comunali e, proprio per questo motivo, fervono, con congruo anticipo, i preparativi più o meno sotterranei per non farsi trovare impreparati all’appuntamento. E’ tutto un ribollire di iniziative, preparativi, conferenze stampa, incontri, presentazioni, progetti suggestivi nati apparentemente senza un motivo ma con un chiaro fine recondito: sostituire a tempo debito il decotto Ippazio. Attenzione però, cari candidati, perché ci sono una serie di cose da non fare assolutamente. Il primo consiglio spassionato, poco autorevole e non richiesto consiste appunto nell’evitare di spararla grossa: a Taranto servono serietà, operosità e fatti concreti per cui “astenersi perditempo” ed evitare di fare i “pronunciatori di frasi fatte” o di idee tanto suggestive quanto irrealizzabili. Un candidato che voglia lavorare per la città, prima di abbozzare qualsiasi proposta, dovrebbe fare quella che coloro cha hanno studiato alle…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 27 Agosto 2014 18:21
Emergenza Xylella, vertice al Ministero: si allontana lo spettro eradicazione
Scritto da Giornalista1
Si è svolta oggi al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la riunione convocata dal Ministro Martina per affrontare l’emergenza dell’organismo nocivo Xylella fastidiosa che ha colpito la Provincia di Lecce. Nel corso dell’incontro grande apprezzamento è stato espresso nei confronti del lavoro svolto da tutti gli organismi di ricerca coinvolti a vario livello nello studio e monitoraggio del fenomeno e sull’importante attività di coordinamento dell’Osservatorio Fitosanitario Regionale. Abbiamo trovato un ampio margine di condivisione e accoglienza rispetto alle nostre richieste da parte del Ministro – spiega l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni – a cominciare dal risultato assolutamente non scontato che allontana definitivamente, anche rispetto alle ipotesi formulate dallo stesso Ministero nell’incontro dello scorso 4 agosto, la soluzione più drammatica per la Puglia, cioè quella dell’eradicazione. Pensiamo di aver difeso strenuamente non solo un comparto produttivo ma anche l’immagine stessa della nostra terra – continua Nardoni –…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità