Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Sabato, 06 Settembre 2014 16:17
TARANTO - L'Isola che vogliamo riparte dai Luoghi del gusto e dagli ipogei
Scritto da
Ripartire subito dai Luoghi del Gusto, per sfruttare l'onda lunga de L'Isola che Vogliamo e gettare le basi per un'offerta ricettiva completa e destagionalizzata a Taranto Vecchia. L'Associazione Terra mantiene la parola e a distanza di qualche settimana dalla chiusura della kermesse estiva comincia a lavorare su una proposta duratura di offerta turistico-ricettiva per l'Isola. Si riparte dagli elementi di maggior successo della manifestazione estiva, ipogei e Luoghi del Gusto su tutti. "Si tratta di due iniziative che hanno fatto registrare risultati assolutamente rilevanti", spiega Antonio Santacroce, presidente dell'Associazione Terra. "Su questi elementi vale la pena cominciare a costruire da subito. Lo faremo con Nello De Gregorio e con l'Associazione Nobilissima Taranto per ciò che concerne la Taranto ipogea consci del fatto che, trattandosi per lo più di ambienti allocati all'interno di locali privati, occorre sederci attorno a un tavolo e comprendere come costruire un percorso condiviso". Sulla carta meno…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 16:08
Emidio Deandri (Anmil): "Il Governo dia risposte ai lavoratori Ilva che ogni giorno escono di casa senza sapere se torneranno"
Scritto da Giornalista1
Pubblichiamo un intervento del Presidente dell'ANMIL Taranto Purtroppo registriamo l’ennesimo incidente mortale sul lavoro nell’ILVA, vittima Angelo Iodice, 54 anni dipendente della ditta d'appalto Global Service, mentre era intento in una manutenzione. L’ANMIL Taranto (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) esprime ai familiari del malcapitato le più sentite condoglianze e la totale disponibilità nell’assisterli gratuitamente in futuro nello svolgimento delle pratiche presso l’INAIL. Inoltre, se dovessero emergere responsabilità dell’ILVA o dell’azienda della quale la vittima era dipendente, l’ANMIL Taranto intende costituirsi parte civile nel relativo procedimento. Se dovessero trovare conferma le prime notizie frammentarie, ovvero che l'incidente sarebbe avvenuto nelle operazioni di ripristino di un binario sul quale era recentemente deragliato un carro siluro, questa ennesima “morte bianca” all’interno dell’ILVA sarebbe la tragica conferma di quanto abbiamo già sottolineato in occasione di altri incidenti. Nel mentre i commissari si barcamenano per recuperare prestiti per la mera sopravvivenza dell’ILVA,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 15:58
Provinciali: anche Sel e La Puglia in Più sostengono la candidatura di Lopane
Scritto da Giornalista1
Pieno sostegno è stato espresso dai coordinatori provinciali di Sel e La Puglia in Più, Maurizio Baccaro e Angelo Lorusso, alla candidatura del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane alla presidenza della Provincia di Taranto quale espressione di un centrosinistra unito che vuole e sa rinnovarsi. Un centrosinistra che si riconosce in un progetto che non può prescindere dal buongoverno, da alleanze chiare e trasparenti, dalla esigenza di dare ai cittadini esempio di coerenza rispetto alle alleanze e ai programmi. I due rappresentanti di Sel e La Puglia in Più, nel corso di un incontro finalizzato a fare il punto sulle prossime scadenze elettorali di Taranto e della Puglia, hanno ribadito la necessità di un sempre maggiore coinvolgimento delle coalizioni di sinistra per rafforzare un percorso democratico in cui alleati e avversari devono essere sempre riconoscibili. Lopane nella sua esperienza amministrativa e forte dei suoi 34 anni ha dato prova di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 14:57
Xylella Fastidiosa. La Regione vara altri due milioni di euro e chiede lo Stato di emergenza fitosanitaria straordinaria
Scritto da Giornalista1
Aumenta il plafond di risorse che la Regione Puglia destina all’emergenza Xylella. Oggi con delibera di giunta relativa ad una variazione di Bilancio, infatti, alla già importante dote di 4milioni di euro destinati alla lotta al batterio, si è aggiunto un ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro. Si tratta di atti concreti che insieme alla mole interminabile di lavoro già prodotto dai nostri uffici e in particolar modo dallo staff di tecnici ed esperti coordinati dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale mette in evidenza l’operatività della Regione a fronte di un chiacchiericcio improduttivo e distruttivo attorno ad un problema che è invece sopravvivenza per molti imprenditori agricoli del salento – afferma l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. E’ lui, infatti, ad aver portato in Giunta in queste ultime settimane una serie di atti e intendimenti che pongono in mano alla Regione proprio l’intervento più importante per affrontare la lotta…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 14:49
Difesa del territorio dalle piogge e allagamenti, erosione delle coste, gestione delle risorse idriche. Ricercatori da tutta Italia a Bari
Scritto da Giornalista1
Il maltempo, le intense piogge che hanno causato in queste ore allegamenti, smottamenti ed esondazioni in provincia di Foggia non sono un fatto episodico o isolato. Sempre più spesso, tali fenomeni dai rovinosi effetti, trovano ripetizioni analoghe, più o meno gravi, in altre aree geografiche della Penisola. La responsabilità è quasi sempre legata a un disordine del territorio; ad una urbanizzazione selvaggia, alla mancanza di precauzioni e infrastrutture, ad un’azione antropica incontrollata. Non meno importante e attuale è il problema legato all’erosione delle coste. L’Italia con i suoi quasi 8000 Km è un Paese circondato dal mare. Il tema dell’erosione è fortemente sentito dai ricercatori. Su scala regionale, la Puglia, con circa 800 km costieri, è tuttora coinvolta da tali problematiche, soprattutto nell’area del Salento. Si stima che il bene acqua, più del petrolio, assumerà sempre più carattere vitale e strategico per intere popolazioni e il futuro sviluppo di intere…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 14:46
Anche l'AFI Puglia alla Giornata mondiale della Fisioterapia
Scritto da Giornalista1
Anche l’A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) Puglia è direttamente coinvolta “Giornata Mondiale della Fisioterapia”, che si tiene ogni anno l’8 settembre. Per il 2014 L’A.I.FI. punta il dito contro l’abusivismo, ribadendo la necessità che un trattamento riabilitativo sia praticato da un fisioterapista vero, certificato da un titolo di studio abilitante. “Purtroppo i numeri – afferma il presidente regionale dott. Eugenio D’Amato – sono spaventosamente elevati. A fronte di circa 50.000 fisioterapisti che esercitano la professione in Italia, con percorsi di studi certificati, sono circa 100.000 – secondo i dati in nostro possesso – gli “abusivi”, con immaginabili rischi per la popolazione, in quanto non adeguatamente preparati per esercitare in sicurezza”. Per questo motivo l’ A.I.FI. Puglia presenta due pubblicazioni: “Titoli abilitanti all’esercizio della professione del fisioterapista” e “Esercizio della libera professione del fisioterapista”, per offrire alle ASL e alle Forze dell’Ordine (Carabinieri e Guardia di Finanza) uno strumento di facile consultazione,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 14:36
Carrieri (ASI) :"La bonifica del Mar Piccolo deve essere una risorsa per Taranto e non per i colossi del disinquinamento"
Scritto da Giornalista1
A seguito della I^ seduta, dopo la pausa estiva, alla presenza del neo-Commissario dott.ssa Vera Corbelli, della Cabina di Regia, strumento operativo del Protocollo di Intesa siglato tra Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Coesione Territoriale, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto e, in seguito, Comune di Statte, il Presidente del Consorzio per l’Area e lo Sviluppo Industriale di Taranto, Costanzo Carrieri lancia un appello in merito proprio alla bonifica del Mar Piccolo. Il protocollo d’intesa siglato nel luglio del 2012, stabiliva gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto tracciandone le priorità di intervento: Taranto-Rione Tamburi, Area PIP di Statte, Porto e Mar Piccolo. “Afferma - il Presidente Carrieri – con il completamento dello studio scientifico condotto da Arpa Puglia, si conclude una fase di lavoro egregia ed imponente che…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 14:10
Taranto esclusa dalle rotte oceaniche, portuali sul piede di guerra
Scritto da Giornalista1
Il porto di Taranto escluso dalle linee oceaniche e sindacati sul piede di guerra. A scendere in campo con una nota congiunta inviata al presidente dell'Autorità portuale Sergio Prete sono i rappresentanti di Filt Cgil Oronzo Fiorino, Fit Cisl Francesco Tursi e Uiltrasporti Carmelo Sasso. " Di fronte alla paventata sospensione generalizzata delle attività di movimentazione dei container della società concessionaria TCT spa e nonostante le sollecitazioni ad un inversione di marcia in tal senso più volte reiterate dalla Autorità Portuale di Tarant- si legge nella nota- abbiamo riscontrato che in data odierna sui siti web istituzionali della compagna di navigazione Evregreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre . In conseguenza di questo e di quanto già richiesto il 4 settembre scorso- prosegue…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 06 Settembre 2014 13:49
Il direttore dell'Ospedale militare di Taranto in India per visitare il marò colpito da ischemia
Scritto da Giornalista1
Il direttore dell'Ospedale militare di Taranto si sta recando in India per visitare Massimiliano Latorre, il fuciliere che lo scorso 31 agosto è stato colpito da ischemia e si trova ricoverato a New Delhi. L'obiettivo è quello di fare a modo che le autorità italiane possano verificare direttamente le condizioni del militare tarantino che da oltre due anni è detenuto in India insieme al collega Salvatore Girone. Intanto i legali del marò colpito ha presentato un'istanza di rimpatrio ai giudici indiani. La prima udienza si svolgerà l'otto settembre.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
"Aver mostrato l’anima nera di un lavoro sottopagato e irregolare potrebbe essere la ragione del messaggio di minaccia depositato sul cruscotto della macchina del nostro segretario della SLC-CGIL di Taranto. Ma se questo dovesse trovare conferma vogliamo dichiarare sin da ora che ne Andrea Lumino, né il singolo operatore di call center, così come qualsiasi lavoratore sfruttato della nostra terra, ci vedrà mai arretrare di un passo. Siamo con Andrea e con tutti i nostri volontari, delegati e attivisti che ogni giorno si battono in nome di un lavoro degno e rispettoso dei diritti delle persone". E’ quanto dichiara il segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra, commentando un episodio ora al vaglio degli inquirenti di cui sarebbe stato oggetto proprio il segretario del settore comunicazione, Andrea Lumino. "Non siamo in grado di connotare questo fatto in maniera inequivocabile. Sappiamo solo che la coincidenza con le denunce operate dallo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità