
Cronaca, Politica & Attualità (5378)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Lunedì, 16 Giugno 2025 20:06
LA CITTÀ CHE NON VOGLIAMO/ Rubate le cozze oggetto di analisi ambientali a Taranto
Scritto da Giornalista1
Brutto colpo per la mitilicoltura a Taranto. Un furto scoperto nelle scorse ore ha cancellato mesi di sperimentazioni e di analisi finalizzate a testare se nel primo seno del Mar Piccolo le cozze possono restare anche oltre il periodo indicato dall’ordinanza regionale (febbraio di ogni anno) senza compromettere la salute dei consumatori. Il furto è stato scoperto ieri mattina dal personale dell’Asl Taranto che si era recato in Mar Piccolo per i controlli. Le reste dei mitili (due reti di plastica a calza tubolare poste una dentro l’altra, all’interno delle quali vengono posti i mitili) sono state probabilmente rubate l’altra notte. La sperimentazione, inizialmente prevista da settembre, a causa del caldo eccessivo e della moria delle cozze era cominciata a metà novembre e adesso dovrà essere rifatta. “Avevamo avviato una sperimentazione importante e fortemente richiesta dai mitilicoltori legali - spiega il commissario di Governo per la bonifica dell’area di Taranto,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 16 Giugno 2025 07:30
QUI SAVA/ Il Comitato per il Sì si riunisce dopo il referendum: “Siamo diventanti un punto di riferimento, ora avanti”
Scritto da Giornalista1
Si è tenuta a Sava una riunione del Comitato per il Sì al Referendum dell’8-9 giugno, un momento di confronto collettivo per analizzare gli esiti del voto e valutare l’impatto delle attività svolte nelle ultime settimane. Il comitato, costituitosi ufficialmente il 19 maggio, ha saputo mobilitare l’intera comunità con un’intensa campagna di informazione e coinvolgimento: gazebi, incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e una grande assemblea cittadina il 3 giugno in Piazza Spagnolo Palma hanno reso il gruppo un punto di riferimento imprescindibile per chi voleva comprendere i contenuti dei cinque quesiti referendari, quattro dei quali riguardavano il mondo del lavoro e uno l’accesso alla cittadinanza italiana. Durante la riunione di venerdì, è stato espressa soddisfazione per il lavoro svolto. Il comitato ha sottolineato come la partecipazione ai vari eventi – dal mercato settimanale alle piazze animate da interventi di CGIL, AUSER, ARCI, Babele APS, Ass. GRANDE SALENTO, Partito Democratico…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 12 Giugno 2025 21:03
EX ILVA/ Urso e Bitetti, incontro mercoledì al Mimit. Il ministro: abbiamo urgenza di conoscere le sue intenzioni
Scritto da Giornalista1
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, incontrerà sull’ex Ilva il neo eletto sindaco di Taranto, Piero Bitetti, mercoledì pomeriggio al Mimit, cioè all’indomani della proclamazione dello stesso Bitetti a primo cittadino, proclamazione che segna anche l’insediamento nella carica. Lo ha annunciato oggi lo stesso Urso. “Appena letto che il suo insediamento è previsto per martedì prossimo - ha spiegato Urso -, ho dato mandato di concordare un incontro immediato, cosa che é avvenuta, e lo ringrazio per la pronta disponibilità. Abbiamo una certa urgenza di capire quale sia l’intendimento della nuova amministrazione nello spirito di piena e leale collaborazione istituzionale che abbiamo sempre garantito con tutti, come dimostra le chiusure di successo, appena riscontrate, per il rilancio del sito siderurgico di Piombino. Mi auguro che sia possibile farlo anche con la nuova amministrazione di Taranto”. “C’è la necessità di fare delle scelte nei prossimi giorni, parlo di giorni, non di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 12 Giugno 2025 17:09
CARABINERE UCCISO/ La famiglia lo aspettava a pranzo per festeggiare l'ultimo giorno di lavoro
Scritto da Giornalista1
Lo aspettavano a pranzo oggi. La tavola imbandita, la gioia di un giorno atteso per una vita intera: l’ultimo in divisa, l’ultimo turno prima della licenza e poi la pensione, i pomeriggi con la moglie Eugenia, le passeggiate con le figlie gemelle, appena 14enni, Carla e Paola. Il 25 giugno avrebbe festeggiato 33 anni di matrimonio. Invece, su quella tavola è arrivata la notizia più atroce: il brigadiere capo Carlo Legrottaglie non c’è più. È morto a 59 anni – ne avrebbe compiuti 60 il prossimo 5 luglio – colpito durante un inseguimento nelle campagne di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Il suo nome si aggiunge, tragicamente, a quelli dei militari caduti nell’adempimento del dovere. Stava cercando di fermare due banditi in fuga, il 69enne Michele Mastropietro (poi deceduto) e il 67enne Camillo Giannattasio (arrestato), quando uno di loro gli ha sparato. È riuscito a rispondere al fuoco, ferendo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 12 Giugno 2025 15:37
EX ILVA/ Il sindaco Bitetti: non firmo accordi di programma preconfezionati
Scritto da Giornalista1
“Come sindaco eletto di Taranto, non condividerò alcun accordo di programma che sia già stato definito senza la partecipazione effettiva del Comune, del pubblico e della società civile”. Inoltre, “ritengo urgente la sospensione del procedimento Aia finché non verranno rispettati i principi di trasparenza, pubblicità degli atti e consultazione democratica”. Lo dice sull’ex Ilva il sindaco eletto di Taranto, Piero Bitetti, del centrosinistra, che sarà ufficialmente proclamato martedì, rispondendo al ministro delle Imprese, Adolfo Urso, che ieri, a margine dell’assemblea nazionale di Confcommercio, ha detto di attendere la risposta del sindaco di Taranto sull’accordo di programma per il futuro della fabbrica, ma anche su altri temi come la nuova Autorizzazione integrata ambientale e l’approdo a Taranto di una nave di rigassificazione a sostegno della transizione del siderurgico verso i forni elettrici. “Chiedo - dice Bitetti - che si apra un processo strutturato e pubblico di co-progettazione dell’accordo di programma, in…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 12 Giugno 2025 03:53
MORTE SUL LAVORO/ Infortunio fatale nel centro di Lecce: vittima un operaio di 25 anni
Scritto da Giornalista1
Un operaio di 25 anni ha perso la vita in un grave incidente sul lavoro avvenuto in via Scarpa, in pieno centro a Lecce. Stando alle prime indicazioni pervenute dalle forze dell'ordine giunte sul posto insieme agli operatori del 118, si tratta di un operaio specializzato in edilizia acrobatica che stava eseguendo dei lavori. Ancora non è chiara la dinamica dell'accaduto su cui sono al lavoro gli investigatori. Stanno intervenendo anche gli addetti dello Spesal per verificare il rispetto della normativa vigente in termini di sicurezza sul lavoro. Dalle prime verifiche pare si sia spezzata la corda che sorreggeva il giovane lavoratore. La tragedia si è verificata nei pressi di un centro commerciale sulla circonvallazione del capoluogo salentino. La vittima stava per diventare papà
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 10 Giugno 2025 07:34
MASSAFRA AL VOTO/ Vince Giancarla Zaccaro: l'amore per la mia terra sempre al centro
Scritto da Giornalista1
Giancarla Zaccaro è la nuova sindaca di Massafra. Candidata civica sostenuta da dalle liste Massafra Libera, Massafra Terra Nostra, Futura, Unione Centro, Forza Italia ha superato al ballottaggio Emanuele Fisicaro, sostenuto da Democrazia Cristiana, Fratelli d'Italia, Prima Massafra, Lista Fisicaro sindaco, 60.43% a 39.57%. "Abbiamo camminato, parlato, ascoltato. Ora è il momento di governare" Ha detto la sindaca ringraziando tutti i suoi sostenitori. "Abbiamo condotto una campagna elettorale con pacatezza e attenzione ai temi veri, alla competenza vera, all’amore vero per la nostra Massafra, perché Massafra è casa. E io, con voi, la difenderò con tutta la forza che ho!" Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 10 Giugno 2025 06:56
COMUNE DI TARANTO/ Bitetti: siamo pronti per governare. Tacente: lavorerò per la città stando all'opposizione
Scritto da Giornalista1
Ballottaggio concluso, vittoria assegnata. Taranto ha un nuovo sindaco, Piero Bitetti, e un sindaco mancato Francesco Tacente, che però non intende fermarsi. “La campagna elettorale è alle spalle, ora è il momento di guardare al futuro di questa bella città”. ha detto stasera Piero Bitetti, candidato del centrosinistra, che si accinge ad essere il nuovo sindaco di Taranto. Su 161 sezioni su 191, Bitetti è infatti al 54,39 per cento contro il 45,61 del competitor del centrodestra Francesco Tacente. Taranto “è una città fatta di bella gente, di gente che vuole operare. Adesso noi abbiamo il dovere di amministrare. Sento la responsabilità, il peso, i cittadini ci hanno dato un ruolo. L'ex Ilva è un tema che affronteremo da subito interloquendo con il governo per capire cosa vuole fare con le proposte di acquisto. Taranto non è più la città dei ricatti. Siamo pronti a riscattare il futuro di questa…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 10 Giugno 2025 06:56
COMUNE DI TARANTO/ Bitetti: siamo pronti per governare. Tacente: lavorerò per la città stando all'opposizione
Scritto da Giornalista1
Ballottaggio concluso, vittoria assegnata. Taranto ha un nuovo sindaco, Piero Bitetti, e un sindaco mancato Francesco Tacente, che però non intende fermarsi. “La campagna elettorale è alle spalle, ora è il momento di guardare al futuro di questa bella città”. ha detto stasera Piero Bitetti, candidato del centrosinistra, che si accinge ad essere il nuovo sindaco di Taranto. Su 161 sezioni su 191, Bitetti è infatti al 54,39 per cento contro il 45,61 del competitor del centrodestra Francesco Tacente. Taranto “è una città fatta di bella gente, di gente che vuole operare. Adesso noi abbiamo il dovere di amministrare. Sento la responsabilità, il peso, i cittadini ci hanno dato un ruolo. L'ex Ilva è un tema che affronteremo da subito interloquendo con il governo per capire cosa vuole fare con le proposte di acquisto. Taranto non è più la città dei ricatti. Siamo pronti a riscattare il futuro di questa…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 10 Giugno 2025 06:56
COMUNE DI TARANTO/ Bitetti: siamo pronti per governare. Tacente: lavorerò per la città stando all'opposizione
Scritto da Giornalista1
Ballottaggio concluso, vittoria assegnata. Taranto ha un nuovo sindaco, Piero Bitetti, e un sindaco mancato Francesco Tacente, che però non intende fermarsi. “La campagna elettorale è alle spalle, ora è il momento di guardare al futuro di questa bella città”. ha detto stasera Piero Bitetti, candidato del centrosinistra, che si accinge ad essere il nuovo sindaco di Taranto. Su 161 sezioni su 191, Bitetti è infatti al 54,39 per cento contro il 45,61 del competitor del centrodestra Francesco Tacente. Taranto “è una città fatta di bella gente, di gente che vuole operare. Adesso noi abbiamo il dovere di amministrare. Sento la responsabilità, il peso, i cittadini ci hanno dato un ruolo. L'ex Ilva è un tema che affronteremo da subito interloquendo con il governo per capire cosa vuole fare con le proposte di acquisto. Taranto non è più la città dei ricatti. Siamo pronti a riscattare il futuro di questa…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità