
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (203)
Martedì, 19 Aprile 2016 06:03
MOTTOLA (TA). Fedele Forino, pluripremiato dal National Geographic Italia.
Scritto da Giornalista1
Selezionato come il fotografo ufficiale di 'Ti porto la luna'.Il 21 e 22 aprile, al planetario di Bari, in vetrina un campione di roccia lunare. Pluripremiato, per i suoi scatti originali, dal National Geographic Italia, per il fotografo palagianese, Fedele Forino, titolare, a Mottola, de “La Belle Photo”, arriva un altro importante riconoscimento. E’ stato scelto come l’official photographer dell’iniziativa “Ti porto la luna”. Al Planetario Sky Skan di Bari, presso la Fiera del Levante, il 21 e 22 aprile, sarà in vetrina un campione di roccia lunare, dal valore inestimabile. La roccia è stata concessa in prestito dalla NASA a Luigi Pizzimenti, curatore del Parco e Museo del Volo “Volandia” (VA) e storico del Programma Apollo. Accreditato presso il Lunar Sample Laboratory Facility, nel quale sono custodite le rocce lunari Apollo, aprirà la due giorni con una conferenza. Un’occasione unica, quindi, per Fedele Forino: essere scelto come…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 19 Aprile 2016 05:45
LECCE/ Xylella fastidiosa: scoperto un pesticida naturale a base di latte.
Scritto da Giornalista1
Si tratta di una scoperta sorprendente. Ricercatori belgi hanno trovato una cura miracolosa. Secondo la radio francese RTL, i ricercatori belgi hanno trovato un rimedio contro il batterio killer degli ulivi, la Xylella fastidiosa. È un enzima presente nei mammiferi e specialmente nel latte. Questo enzima presente nel latte materno permette al bambino la protezione contro i batteri. Un processo naturale che ha ispirato gli scienziati dell'Università di Lovanio. Mescolato con acqua, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, l'enzima è in grado di uccidere i batteri e curare gli alberi. Si tratta di una scoperta importante che potrebbe diventare un'alternativa naturale agli antibiotici che è vietato spruzzare in natura. L'obiettivo per i ricercatori è quello di collaborare con i produttori di latte di mucca e formaggio per estrarre questo enzima in grandi quantità.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Lunedì, 18 Aprile 2016 06:12
SCUOLA/ La Puglia più bella vista dai ragazzi:seconda edizione del concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole medie superiori Pugliesi
Scritto da Giornalista1
SCADENZA 30 APRILE 2016 foto di Casalino Raffaella, premiata nella prima edizione 2015 La Sigea Sezione Puglia, bandisce la seconda edizione del concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole medie superiori della Puglia per promuove la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia. La partecipazione al concorso è gratuita, il termine scade il 30 aprile. Possono partecipare tutti studenti delle scuole medie superiori della Puglia che sono interessati a condividere le emozioni ricevute attraverso la rappresentazione di uno degli aspetti dei «paesaggi geologici» della regione; riprese a volte estemporanee e inattese, spesso realizzate durante passeggiate o lavori di rilevamento, quando si prova un forte desiderio di non perdere quella forma, quel cromatismo, quel bel gioco bizzarro ed irripetibile di forme ed ombre che solo la natura riesce a creare. Alla prima edizione del concorso hanno partecipato 53 studenti di tutte…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 16 Aprile 2016 15:43
TARANTO/ 3 MACCHINE BRUCIATE IN VIA TOSCANA. INDAGANO LE FORZE DELL'ORDINE.
Scritto da Giornalista1
IN VIA TOSCANA A TARANTO SONO STATE DISTRUTTE DA UN INCENDIO 3 AUTO PARCHEGGIATE. NON SI CONOSCONO ANCORA I MOTIVI DELL'ATTO DELITTUOSO. STANNO INDAGANDO LE FORZE DELL'ORDINE PER INDIVIDUARE I COLPEVOLI.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 10 Aprile 2016 19:00
AVETRANA: Individuati 4 lavoratori in nero. Commerciante ambulante di frutta e verdura sanzionato con €.14.000,00
Scritto da Giornalista1
Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Avetrana, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, hanno eseguito diversi accertamenti volti al contrasto del “lavoro nero” e finalizzati anche a verificare la corretta applicazione della normativa sulla sicurezza del lavoro. Nel corso delle attività, gli operanti hanno effettuato un controllo ad una ditta di commercio ambulante di frutta e verdura del posto. Durante le verifiche, i militari hanno accertato che presso la predetta attività, tra altro, priva della prescritta licenza commerciale, lavoravano quattro lavoratori irregolari. In considerazione di quanto sopra, al titolare venivano comminate sanzioni amministrative per oltre €. 14.000,00 e la sospensione dell’attività imprenditoriale.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 10 Aprile 2016 06:43
Il Sud e il Salento di Claudio Quarta al Vinitaly.
Scritto da Giornalista1
Appuntamento a Verona con le novità e i progetti innovativi di Moros, Eméra (nella foto il vigneto a Marina di Lizzano) e Sanpaolo. Da Verona nel Salento in un istante, per un assaggio “virtuale” della Puglia enologica. Indossando gli appositi occhiali, con una app sul cellulare ci si potrà immergere negli ambienti di Moros, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo, a Guagnano. Così, le migliaia di eno-appassionati che visiteranno il prossimo Vinitaly di Verona, dal 10 al 13 aprile, non solo avranno la possibilità di degustare in calice i vini Quarta, ma anche di immergersi, grazie alla tecnologia della realtà virtuale, nei luoghi di produzione, le Terre del Negroamaro, nella vecchia cantina sociale degli anni ’50 ristrutturata, “scendere” nella bottaia dove si affina in barrique di rovere francese e americano il Salice Salentino Riserva Dop “Moros”, vedere e avere la sensazione di poter toccare le viti di Negroamaro e…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 06 Aprile 2016 05:29
PUGLIA/ PROFESSIONECASA: APERTE SELEZIONI PER 23 CONSULENTI COMMERCIALI JUNIOR E 15 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR
Scritto da Giornalista1
La Società di Tree Real Estate cui fanno capo anche i brand Gabetti Franchising Agency e Grimaldi Immobiliare - nell’ambito del nuovo piano di sviluppo del brand, è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nelle agenzie. Nel dettaglio: BARI 8 CONSULENTI COMMERCIALI JUNIOR 3 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR LECCE 6 CONSULENTI COMMERCIALI JUNIOR 3 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR TARANTO 3 CONSULENTI COMMERCIALI JUNIOR 2 CONSULENTI COMMERCIALI E SENIOR FOGGIA 6 CONSULENTI COMMERCIALI JUNIOR 1 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR BRINDISI 3 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR BARLETTA ANDRIA TRANI 3 CONSULENTI COMMERCIALI SENIOR Per ricoprire il ruolo di AGENTE COMMERCIALE JUNIOR Professionecasa ricerca giovani di circa 25 anni, con diploma di scuola superiore o laurea e abilitazione ex Ruolo Agenti Affari in Mediazione. Completano il profilo buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, dinamismo, ambizione, flessibilità. Principali aree di responsabilità: u Gestione degli incarichi, delle richieste clienti e gestione ricerca acquirenti u Ricognizione…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 23 Marzo 2016 06:02
MARTINA FRANCA/ L’I.I.S.S. Leonardo da Vinci avvia il nuovo progetto di Alternanza Scuola-Lavoro “LOGISTICA-MENTE”.
Scritto da Giornalista1
10 LE AZIENDE CHE HANNO DATO DISPONIBILITA'. Al fine di concretizzare e soprattutto localizzare sul territorio le competenze che i nostri studenti acquisiscono nel contesto scolastico, da questa primavera 2016, gli allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica dell’IISS “Leonardo da Vinci” di Martina Franca - seguiti dal docente tutor scolastico prof. R. Lenti - saranno protagonisti di un percorso triennale di alternanza Scuola/Lavoro dal programmatico titolo LOGISTICA-MENTE, che ha come finalità principale la costituzione della forma mentis integrale del futuro Tecnico dei Trasporti e della Logistica. Il sistema della Logistica Integrata Italiana richiede a gran voce alle Istituzioni Scolastiche di collaborare per la formazione di figure professionali nuove e spendibili sul territorio di appartenenza, che sappiano sposare la necessità di muovere merci e persone, con la necessità di farlo in sicurezza, efficienza e nel rispetto dell’ambiente. Le competenze tecnico/professionali in ambito di gestione e controllo delle merci e…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 22 Marzo 2016 06:57
TARANTO/ "Il Museo archeologico sarà un vero motore di sviluppo".
Scritto da Giornalista1
Lo ha dichiarato la nuova Direttrice Eva Degli Innocenti che ha incontrato i Club Rotary. Il MArTà, il Museo Archeologico di Taranto non può accontentarsi di essere contenitore culturale, ma deve diventare anche motore di sviluppo. E’ la principale linea guida della nuova direttrice del Martà, la dott. Eva Degli Innocenti, chiamata a presentare i suoi programmi nell’ambito di una importante serata rotariana. L’evento è stato organizzato dal Rotary Club Taranto Magna Grecia (pres. Marcello D’Ippolito) insieme al R.C. Taranto (pres. Renato Frascolla) e al locale Club Rotaract (pres. Nico Monfredi). Il presidente D’Ippolito ha salutato i numerosi ospiti presenti fra cui l’ assistente del governatore Gigante, il pastgovernor De Tommasi, l’assessore Ianne, l’amm. Ugazzi, Petrone Albanese (pres. Amici dei Musei), Perrone, pres. R.C. Roma Castelli, Facecchia (Br) delegato Rotary per i Castelli. Hanno portato il loro saluto anche i presidenti Frascolla e Monfredi. Subito dopo, si sono tenute…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 06 Marzo 2016 08:24
TARANTO/Giornata internazionale della donna: convegno della Polizia di Stato.
Scritto da Giornalista1
Ieri, nell’ambito delle iniziative connesse alla celebrazione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo p.v., si è svolto, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura, la Tavola Rotonda organizzata dalla Questura di Taranto dal titolo “La Polizia di Stato con le donne”. Presenti all’evento le Autorità Civili, Militari e Religiose della provincia nonché alcune classi, di diverso ordine e grado, di Istituti di Istruzione della provincia, accompagnate dai rispetti Docenti e Dirigenti Scolastici. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Dr.ssa Donatella LOPEZ ed ha visto la partecipazione di funzionarie ed operatrici di Polizia che si sono soffermate sull’importante ruolo della donna nella Polizia di Stato e sul determinante impegno dell’Istituzione a salvaguardia dell’universo femminile.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia