
Ambiente, Turismo & Trasporti (444)
Venerdì, 21 Gennaio 2022 17:19
TRAGUARDI/ Al Castello Aragonese di Taranto +40% di turisti
Scritto da Giornalista1
“Il Castello Aragonese di Taranto, con un incremento del 40% di turisti ha registrato un nuovo traguardo”. Lo rende noto la Marina Militare facendo un bilancio del 2021 a proposito delle visite all’antica fortezza, di proprietà della forza armata, che domina il canale navigabile di Taranto. “Chiuso alle visite dall’1gennaio al 31 maggio 2021 a causa emergenza sanitaria, è stato riaperto al pubblico nel giugno scorso nel rispetto delle norme ministeriali relative alle visite dei musei, precisa la Marina. Le visite guidate, divise giornalmente in 15 turni, hanno complessivamente interessato 30615 visitatori di cui 6056 di Taranto e provincia e 24559 turisti, quest’ultimi, con un incremento appunto di oltre il 40% rispetto al 2020”. Per la Marina Militare, “il Castello si conferma quale polo d’attrattiva turistica grazie anche alla scelta di Taranto di ospitare nel proprio porto navi da crociera come la MSC”. La Marina aggiunge che il dato delle…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 20 Gennaio 2022 20:51
CONTRATTO PER TARANTO/ La Provincia propone alla Carfagna piano per la viabilità da 171,4 milioni
Scritto da Giornalista1
Al Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) per l’area di Taranto, presieduto dal ministro per il Sud, Mara Carfagna, la Provincia di Taranto ha presentato il piano della viabilità che individua un fabbisogno di 171,4 milioni di euro per completare ed adeguare la viabilità attorno al capoluogo. Le opere indicate sono tangenziale nord, camionabile area portuale e industriale, strada Taranto-Statte e nuova Circurmarpiccolo. In particolare, la tangenziale nord assorbe 106 mln, 25 mln la viabilità nell’area del porto, 22,6 mln la ristrutturazione della Circumparpiccolo e 17,8 mln la Taranto-Statte. Le nuove infrastrutture sono state presentate dal presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, al tavolo tecnico Cis presieduto da Paolo Esposito, direttore dell’Agenzia di coesione e responsabile unico del Contratto Taranto. In questa sede è stato fatto anche il punto sugli interventi in corso (completamento tangenziale sud e strada regionale 8). Le nuove infrastrutture dovrebbero essere finanziate con l’imminente rimodulazione delle…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Lunedì, 17 Gennaio 2022 14:01
BONIFICHE/ Da Taranto pressing sul ministro Carfagna “grave danno per mitilicoltura e pesca per inquinamento del Mar Piccolo”
Scritto da Giornalista1
La bonifica delle aree di Taranto dall’inquinamento industriale oggi alla Camera ma rilanciata anche all’attenzione del Governo. Alle 16.30, nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, ci sarà un’audizione informale dei commissari di Ilva in amministrazione straordinaria: Francesco Ardito, Antonio Lupo ed Alessandro Danovi. L’audizione verterà sui contenuti dell’articolo 21 del decreto Milleproroghe che prevede lo spostamento di 575 milioni dalla bonifica delle aree inquinate di competenza dei commissari Ilva ai nuovi impianti per la decarbonizzazione del siderurgico di Taranto Acciaierie d’Italia, ex Ilva. Al Governo e in particolare al ministro per il Sud, Mara Carfagna, si sono invece rivolte oggi, con una lettera, le associazioni di categoria Agci Agrital, Agripesca, Confcooperative-Federcopesca, Legacoop agroalimentare Puglia, dipartimento pesca, Unci agroalimentare, nonché i sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila pesca. Al ministro Carfagna, in qualità di responsabile del Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Taranto (Cis), si chiede una…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Lunedì, 17 Gennaio 2022 10:41
ECO WEEK END/ Primo appuntamento del 2022, grandi pulizie nell’area del Porticciolo di San Vito a Taranto
Scritto da Giornalista1
Concluso il primo ECO Week End del 2022 organizzato da La Pro Loco Capo San Vito, una due giorni di grandissime pulizie che ha interessato l’area del Porticciolo. Attraverso il lavoro svolto dai volontari 2 quintali di plastica sono stati sottratti al mare, raccolti su 200 metri di costa in poco meno di 4 ore. Nell’area Porticciolo. La Pro Loco di Capo San Vito ringrazia Kyma Ambiente per i guanti in crosta, per i sacchi e per il tempestivo ritiro del materiale raccolto del lunedì mattina. Il prossimo ECO week si svolgerà sulle spiagge di viale del Tramonto.
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 15 Gennaio 2022 16:40
MOBILITÀ/ Taranto, Strisce blu, il commissario introduce novità su tariffe, abbonamenti, permessi
Scritto da Giornalista1
Novità sui parcheggi a pagamento a Taranto. Vincenzo Cardellicchio, Commissario Straordinario del Comune di Taranto, ha emanato la deliberazione che ha apportato le annunciate integrazioni al contratto di servizio che disciplina la gestione dei parcheggi a pagamento, introducendo ufficialmente la nuova regolamentazione della stessa gestione.Si riportano sinteticamente, di seguito, le variazioni apportate alla regolamentazione sinora vigente con il suddetto provvedimento: ▪ Introduzione di un nuovo abbonamento, con le seguenti caratteristiche:- Tariffa mensile: Euro 25,00;- Giorni di validità: dal lunedì al sabato;- Fascia oraria di validità: dalle ore 08:30 alle ore 20:30;- Destinatari: tutti i lavoratori dipendenti e gli esercenti attività economiche e professionali;- Zona di validità: una sola zona di tariffazione (A, B, C, ecc.), a scelta dell'utente;- Griglia sconti per acquisti multipli: non applicabile. ▪ Rilascio di permessi gratuiti per i residenti o domiciliati (se residenti in comuni diversi) in tutti i tratti delle vie cittadine in cui sono…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 16:35
TURISMO/ Coldiretti, con la pandemia in Puglia persi 600 milioni di euro
Scritto da Giornalista1
Secondo uno studio di Coldiretti, il turismo pugliese avrebbe perso oltre 600 milioni di euro nel 2021 rispetto al periodo precedente alla pandemia. In particolare, un terzo delle perdite avrebbero colpito i consumi e di conseguenza 20mila tra ristoranti, pizzerie, trattorie ed i 900 agriturismi. Ad accusare il colpo della pandemia sono stati anche i settori del cibo del cibo di strada e dei souvenir agroalimentari delle vacanze. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’analisi elaborata sul movimento turistico nei primi nove mesi del 2021, sulla base dei dati divulgati dall’Istat, dai quali si evidenzia che le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi sono in crescita rispetto al 2020 (+22,3%), ma restano sotto i livelli del 2019 (-38,4%). Sono queste le conseguenze, secondo Coldiretti, della crisi che ha colpito il turismo invernale che ha visto venire meno quasi del tutto i flussi stranieri e, in larga parte, anche…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 09:13
PARCHEGGI/ Aumento delle strisce blu, parte a Taranto una petizione dei consumatori
Scritto da Giornalista1
Le associazioni dei consumatori Federconsumatori, Adoc e Adiconsum, insieme a Confesercenti e Automobil Club, hanno lanciato a Taranto una petizione contro l’estensione in città dei parcheggi a pagamento e l’abolizione della fascia oraria pomeridiana di non pagamento nelle aree di sosta, entrambe introdotte dagli ultimi provvedimenti del Comune. “Vogliamo ottenere almeno 20mila firme - ha dichiarato oggi il vice presidente Aci Taranto, Giuseppe Lessa -. La petizione verrà fatta attraverso stampati in preparazione che saranno distribuiti a tutte le attività commerciali delle associazioni aderenti. La presenteremo al commissario prefettizio o al futuro sindaco di Taranto”. “Intanto - ha aggiunto Lessa - chiediamo al commissario di sospendere questa delibera per dare poi alla nuova giunta la possibilità di rivedere tutto il discorso”. Il vice presidente ACI ha parlato di “incremento inutile di posti auto a pagamento”, di “operazione di cassa” e afferma che “come Aci proporremo tra un mese il progetto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 01 Gennaio 2022 10:30
TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Primo dell’anno sul Mar Piccolo, tra spatole, volpoche e fenicotteri in passeggiata
Scritto da Giornalista1
Ci sono luoghi in cui bisogna stare in silenzio, per non rompere la quiete che li pervade e poter così ammirare la bellezza delle creature che lo abitano senza arrecare disturbo. Uno di questi è il Mar Piccolo di Taranto, uno scrigno dai mille tesori, il primo dei quali, sommerso, lo rende unico. Parliamo dei citri, sorgenti di acqua dolce, che donano alle sue acque caratteristiche uniche che favoriscono lo sviluppo di una fauna e di una flora spettacolari. Chi come l’ambientalista tarantino Eligio Gambardella ama questi luoghi incontaminati e silenziosi, si spinge nella loro conoscenza usando ogni cautela possibile, armato solo di macchina fotografica e pazienza, da ospite rispettoso giunto per ammirare lo splendido spettacolo che offre la natura così com’è, nella sua più totale e indifesa spontaneità, ma anche nella sua forza, nella caparbietà con cui trionfa a dispetto del disastro ambientale che quotidianamente si consuma alle sue…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 31 Dicembre 2021 07:46
MOBILITÀ/ Variazioni degli orari degli autobus oggi e domani a Taranto
Scritto da Giornalista1
Nelle giornate di San Silvestro e di Capodanno gli orari delle corse degli autobus di Kyma Mobilità subiranno alcune variazioni. Il 31 dicembre le ultime corse delle linee degli autobus partiranno nel pomeriggio, massimo intorno alle ore 19.00, si evidenzia che le partenze per l’area industriale saranno effettuate solo in “andata”. Nel giorno di Capodanno il servizio degli autobus di Kyma Mobilità inizierà alle ore 7.30, per poi essere sospeso dalle ore 14 alle ore 18.00, e riprendere proseguendo fino alle ore 23.00. Sul sito www.amat.taranto.it sono riportati in dettaglio le variazioni degli orari per ogni singola linea. Venerdì 31 dicembre 2021 (fine servizio) Linea Capolinea Orario ultima partenza Capolinea Orario ultima partenza 1/2 Via Consiglio 19:00 Tamburi 18:54 3 Via Consiglio 19:05 Tamburi 19:05 4 Porto Mercantile 19:00 Statte 19:10 5 Via Consiglio 17:30 Via Margherita 18:11 6 Porto Mercantile 18:37 Lago di Nemi 18:58 8 via Lago di…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 12:20
VIABILITÀ/ Fino al 31 dicembre a Taranto area di parcheggio gratuito alla Stazione Torpediniere
Scritto da Giornalista1
Fino al 31 gennaio prossimo per tutti gli automobilisti è disponibile gratuitamente un ampio parcheggio nella Stazione Torpediniere della Marina Militare, un’area limitrofa al centro cittadino, con i seguenti orari: nei giorni feriali dalle ore 16.00 alle ore 24.00, e nei giorni festivi dalle ore 9.00 alle ore 24.00. Ricordiamo che l’accesso per la Stazione Torpediniere è ubicato alla fine della Rampa Leonardo da Vinci a cui si accede da Via Roma, in pratica la strada in discesa che porta alla banchina del Canale navigale dal lato del Borgo umbertino. L’opportunità di usufruire gratuitamente di questa importante area di parcheggio, nella quale gli automobilisti riceveranno assistenza, è stata resa possibile dalla disponibilità del Comando Marittimo Sud della Marina Militare, nella persona del comandante Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, che ha accolto una richiesta del Comune di Taranto. Ricordiamo che fino al 31 gennaio è disponibile, sempre a titolo gratuito, anche…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti