Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Ambiente, Turismo & Trasporti
Ambiente, Turismo & Trasporti

Ambiente, Turismo & Trasporti (470)

Pronti a partire 52 nuovi autobus Mercedes “Citaro C2” Hybrid di Kyma Mobilità, la presentazione si terrà, alle ore 10,00 di domani mercoledì 6 settembre, al piazzale antistante il Parco Cimino di Taranto. Interverranno Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto, Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità, gli Assessori comunali Mattia Giorno (Mobilità sostenibile), Cosimo Ciraci (Polizia locale) e Mary Luppino (Società partecipate), e Michele Matichecchia, Comandante Corpo Polizia locale Taranto. Per Evobus Italia (Daimler Buses) all’evento interverranno Michele Maldini, Direttore Commerciale Clienti Pubblici, Gianluca Selvaggi, Key Account Manager, e per l’area tecnica gli ingegneri Vincenzo Izzo e Enrico Pizzo. I nuovi mezzi, che vanno ad affiancarsi ai 24 autobus ibridi MAN entrati in servizio nel gennaio 2021, stati acquisiti con fondi di cui alla Legge n.77/2020, art.212, “Rinnovo parco mezzi”, 20 milioni di euro che hanno permesso al Comune di Taranto di acquistare complessivamente 56 autobus Mercedes “Citaro C2” Hybrid –…
Dal 2 settembre, ogni sabato, visite guidate, attività gratuite e la fruizione di luoghi di straordinario interesse. Ogni sabato di settembre sarà ancora Taranto Grand Tour. Non un semplice evento, ma un progetto di accoglienza turistica integrata e fruizione dell’immenso patrimonio culturale della città. Dopo lo straordinario successo registrato nel mese di agosto, si continua nell’ottica di una reale destagionalizzazione e della promozione territoriale, complici l’entusiasmo e la lungimiranza della cooperativa Polisviluppo, ideatrice dell’iniziativa, in collaborazione con decine tra imprenditori della città vecchia e associazioni. Il progetto è sostenuto da Confcommercio Taranto ed è realizzato con la partecipazione del Comune di Taranto che gli organizzatori ringraziano per la disponibilità. «Fare rete» è l’imperativo che questa squadra ha fatto proprio, dimostrando sul campo una grande determinazione per restituire un’immagine di una Taranto sempre più viva, accogliente, aperta, consapevole della propria storia e pronta a guardare al proprio futuro. Una città da…
Il Comune di Taranto ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Debar Costruzioni spa, di Bari, la gara per l’appalto integrato relativo alla realizzazione della linea “blu” e del deposito mezzi delle Brt, sigla di Bus rapid transit. Sono le linee elettriche veloci che usano percorsi dedicati. Due le linee previste a Taranto che uniranno la città da un capo all’altro: “rossa” e “blu”. Quest’ultima è stata aggiudicata per una cifra poco superiore ai 78 milioni di euro. È la più grande gara mai bandita fino a oggi dal Comune di Taranto, la prima in Italia per le dimensioni dell’intervento. La cifra copre le spese della progettazione esecutiva e la realizzazione dell’infrastruttura, che comprende la linea elettrica, il deposito del materiale rotabile (che fungerà anche da officina) e le opere accessorie. In tema di mobilità sostenibile, Taranto ha inoltre messo in campo, con la Provincia, un altro progetto.…
Giovedì, 27 Luglio 2023 07:23

CALDO/ A Taranto perso il 25% delle cozze allevate

Scritto da
A Taranto le temperature estreme di questi ultimi giorni e il surriscaldamento del mare, hanno distrutto un\\\'ingente quantità delle cozze nere che erano ancora nei vivai in attesa di essere raccolte. Lo segnalano Agci Agrital Taranto, Unci Agroalimentare, Confcooperative Taranto, Legacoop Agroalimentare Taranto/Dipartimento Pesca, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca. “Al momento, sul totale del prodotto, il 50% è stato venduto\\\", riferiscono le organizzazioni di categoria, \\\"mentre della restante parte, metà è andata completamente persa, con un importante danno in termini economici per i mitilicoltori e per tutta la filiera\\\". \\\"Nelle prossime ore\\\", annunciano i rappresentanti dei mitilicoltori, \\\"terremo, tra le nostre associazioni e i nostri sindacati, un confronto ad hoc per decidere quali iniziative intraprendere nei confronti delle istituzioni per chiedere un sostegno mirato a mitigare e contenere le importanti perdite”. “Continuiamo a registrare una sorta di lassismo ed una certa indifferenza rispetto a tutte le problematiche del…
Le temperature superficiali del Mar Mediterraneo hanno raggiunto livelli insoliti, fino a 5-6 gradi Celsius sopra la media climatologica di luglio, con un picco di 30 gradi Celsius, due oltre la soglia, registrato nel Golfo di Taranto a seguito dell\'ondata di calore marino verificatasi immediatamente dopo la prima decade del mese. È quanto rende noto il Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC) di Lecce. Un’ondata di calore marino (Marine heatwave - MHW) è stata osservata a luglio 2023 ed è ora in espansione verso est attraverso il Mar Mediterraneo. “Le ondate di calore marino si verificano quando le temperature dell’oceano superano una soglia estrema a variabilità stagionale – spiegano gli studiosi salentini - per più di cinque giorni di seguito”. Rita Lecci, della divisione Ocean predictions and applications (OPA) del CMCC, afferma: “Le nostre simulazioni mostrano che attualmente ci troviamo in una condizione in cui la temperatura media della superficie…
Con una gustosa “anteprima” prende il via la seconda edizione di “Méditerranée - Taranto e la Dolce vita”, il format che promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio declinando il paradigma “Bellezza, Sogno, Passione, Qualità”. Si inizia con un tributo alla cultura del cibo che, intimamente legata al territorio, rappresenta una delle colonne portanti di quel “Italian way of life” che il mondo ci invidia. “Méditerranée - Taranto e la Dolce vita”, infatti, ospita a Taranto il “Mercato della Terra” di Slow Food, una accattivante e gustosa esposizione di eccellenze enogastronomiche del territorio la cui assoluta qualità è garantita da Slow Food. Con ingresso libero e gratuito, il “Mercato della Terra” di Slow Food sarà a Taranto, dalle ore 19.30 alle ore 23.00 di domenica 23 luglio, in corso ai Due Mari, nel tratto – chiuso al traffico per l’occasione – tra il Ponte Girevole e il Monumento al…
Con una gustosa “anteprima” prende il via la seconda edizione di “Méditerranée - Taranto e la Dolce vita”, il format che promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio declinando il paradigma “Bellezza, Sogno, Passione, Qualità”. Si inizia con un tributo alla cultura del cibo che, intimamente legata al territorio, rappresenta una delle colonne portanti di quel “Italian way of life” che il mondo ci invidia. “Méditerranée - Taranto e la Dolce vita”, infatti, ospita a Taranto il “Mercato della Terra” di Slow Food, una accattivante e gustosa esposizione di eccellenze enogastronomiche del territorio la cui assoluta qualità è garantita da Slow Food. Con ingresso libero e gratuito, il “Mercato della Terra” di Slow Food sarà a Taranto, dalle ore 19.30 alle ore 23.00 di domenica 23 luglio, in corso ai Due Mari, nel tratto – chiuso al traffico per l’occasione – tra il Ponte Girevole e il Monumento al…
Operatori culturali e imprenditori, insieme alla cooperativa Polisviluppo, guardano al futuro della città vecchia. Per la prima volta Taranto avrà un percorso turistico integrato, in città vecchia, frutto della collaborazione tra professionisti del settore, operatori culturali e imprenditori. Dopo l’edizione zero dello scorso anno all’insegna della destagionalizzazione caratterizzata dall’anteprima in versione invernale, nei mesi di agosto e settembre arriva il Taranto Grand Tour. Un progetto di accoglienza turistica integrata che punta a valorizzare i luoghi, in uno straordinario connubio tra contenitori e contenuti. Non soltanto itinerari, infatti, ma anche eventi strettamente legati alla storia millenaria della città, arricchiti da tradizioni e folklore locale. Si punta alle proprie radici per promuovere un brand sempre più identificativo del territorio: la città vecchia, uno scrigno da valorizzare nella sua unicità. Conoscenza, cura e promozione sono le linee guida dell’idea progettuale della cooperativa Polisviluppo con il sostegno di una rete di commercianti e di…
Il gruppo Costa Crociere conferma Taranto come destinazione anche nel 2024, anno in cui scalerà il porto con Costa Fascinosa. Lo ha detto oggi l’amministratore delegato di Costa Crociere, Mario Zanetti, in occasione della presenza nel porto pugliese della nave Costa Pacifica. Il gruppo Costa ha debuttato a Taranto in quest’anno. Costa Fascinosa è una nave da 3.800 passeggeri, che farà scalo ogni domenica dal 9 giugno al 22 settembre 2024, visitando le stesse destinazioni proposte da Costa Pacifica nel 2023. Cioé oltre a Taranto, anche Catania, La Valletta (Malta), Mykonos (Grecia) e Santorini (Grecia). “Abbiamo iniziato - ha dichiarato Zanetti -, Taranto e per noi é una bella opportunità per tanti motivi. È strategicamente posizionata molto bene in un itinerario che collega Sicilia e Malta alla Grecia. É una città, una regione, con cui noi lavoriamo molto bene e abbiamo visto negli anni, sopratutto negli ultimi, i più difficili,…
Con l’arrivo di Costa Pacifica inizia una nuova stagione di crociere e nuovi arrivi per Taranto. “Siamo orgogliosi di accogliere nella nostra citta un’altra compagnia d’eccellenza come Costa Crociere- ha scritto sulla sua pagina facebook il sindaco e presidente della Provincia Rinaldo Melucci-in queste giornate particolarmente ricche di eventi, iniziative culturali e sportive. Questa è la Taranto tutta nuova che avevamo sognato e che stiamo rendendo realtà.” E\' andato oltre le previsioni il primo approdo a Taranto di Costa Crociere oggi con Costa Pacifica. “Attendevamo circa 1.500 passeggeri e sinora abbiamo detto che saremmo partiti piano per poi crescere gradualmente nel corso della stagione - spiega Raffaella Del Prete, general manager di Global Ports Holding, la società che si occupa dei servizi a terra per i croceristi - invece ieri abbiamo avuto 2.500 sbarchi, 1.450 imbarchi e mille transiti per un totale di circa 5mila passeggeri. Però saliamo come dato…
Pagina 1 di 34