Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (4808)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

È ricoverato in neurochirurgia con trauma cranico all\'ospedale Perrino di Brindisi, l\'operaio di 32 anni vittima di un incidente sul lavoro verificatosi stamane nelle campagne di Mesagne (Br). L\'operaio che lavora per una ditta del posto, è caduto da una scala per cause ancora poco chiare. È stato soccorso subito e condotto in ospedale. Sul cantiere sono giunti i carabinieri, gli agenti della polizia locale e o medici dello Spesal.
Corruzione in atti giudiziari. Con quest’accusa è stato rinviato a giudizio oggi l’ex procuratore capo di Taranto, Carlo Maria Capristo, attualmente in pensione. Insieme a Capristo, rinviati a giudizio l’ex commissario di Governo della fabbrica in amministrazione straordinaria Enrico Laghi, il funzionario di polizia, Filippo Paradiso, l’avvocato Giacomo Ragno di Trani, l’ex consulente Ilva Nicola Nicoletti e l’avvocato Pietro Amara. Il rinvio a giudizio riguarda vicende che ruotano attorno all’ex Ilva di Taranto nel periodo in cui Capristo era a capo della Procura e Laghi uno dei commissari dell’amministrazione straordinaria. Il processo comincerà a Potenza il 25 maggio, il rinvio a giudizio è stato disposto dal gup Annachiara Di Paolo. Potenza è l’organo giudiziario competente territorialmente. 
Due tribunali pugliesi hanno affermato che il riconoscimento dello stato giuridico di un minore nato da gravidanza per altri all’estero è un diritto inviolabile. Le due decisioni, allegate a una nota dall\\\'associazione \\\'Luca Coscioni\\\', riguardano la trascrizione di certificati di nascita, emanati da autorità straniere, di bambini nati in Ucraina.In entrambi i casi le coppie, assistite dal team legale coordinato dall’avvocata Filomena Gallo, si erano viste rifiutare da parte degli ufficiali di stato civile dei loro comuni di residenza la trascrizione integrale del certificato di nascita dei loro figli, emesso dalle autorità ucraine e trasmesso dal consolato italiano ai comuni. Vista la mancata trascrizione integrale del certificato di nascita la genitorialità risultava solo del genitore biologico e non anche della madre. In un caso, su segnalazione di rito che il Consolato italiano effettua per i casi di rientro in Italia di coppie con neonati, la coppia era stata iscritta nel…
 Un corriere multato per divieto di sosta ad un incrocio, anima uno scontro, nel centro di Taranto, fra il conducente del mezzo e una pattuglia della polizia locale. L’autista reagisce, grida, gli agenti intervengono con molta decisione, lo fanno scendere di forza dal mezzo, e l’episodio diventa un video virale sui social. Trascorrono diversi minuti di tensione, col conducente del mezzo che tenta di liberarsi della presa dei vigili, mentre diversi cittadini, che formano un capannello, solidarizzano col corriere (una donna lo abbraccia anche) e inveiscono contro la polizia locale reputando sproporzionato il loro comportamento. Interviene alla fine una pattuglia della Polizia di Stato e il corriere pare calmarsi. Il corriere e due cittadini intervenuti nel trambusto sono stati denunciati. Secondo quanto ha appreso AGI, il corriere avrebbe parcheggiato il mezzo davanti ad uno scivolo per disabili impedendone l’uso. Sarebbe stata quindi chiamata la Polizia locale che ha multato il…
Con l’accusa di usura aggravata ed estorsione aggravata verso il titolare di un bar, la Polizia a Taranto ha arrestato e trasferito in carcere un 56enne, nei confronti dei quali è scattato anche un sequestro, finalizzato alla confisca, di 82mila euro. La vittima è stata anche minacciata di morte. Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura di Taranto, hanno preso avvio dalla denuncia del commerciante, il quale, per fronteggiare problemi economici, a partire dal maggio 2020 si era rivolto all’indagato per ottenere um prestito. Il 56enne avrebbe corrisposto l’iniziale somma di 2mila euro, per arrivare a complessivi 38mila euro, pattuendo un interesse mensile pari a 200 euro, con l’intesa che la somma sarebbe stata restituita in mese successivo, comprensiva, oltre che del capitale, anche dell’interesse mensile di 200 euro. In due anni la vittima avrebbe promesso e consegnato all’indagato la cifra complessiva di circa 82mila euro, pattuendo sempre un…
 “I Giochi del Mediterraneo sono un’enorme manifestazione internazionale con 26 Paesi, migliaia di atleti, tanti impianti e tante complessità. Di recente, ha avuto problemi simili Milano-Cortina con le Olimpiadi invernali. Con la differenza che per Milano-Cortina, questo e altri Governi precedenti hanno stanziato più di 2 miliardi di euro. Per Taranto, come al solito al Sud, continuiamo a litigare, a combattere per 150 milioni, già autorizzati, rendicontati dal Cipe e da una delibera del Cis Taranto”. Lo ha detto oggi il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, dopo la lettera inviata al comitato organizzatore dei Giochi dai ministri Raffaele Fitto (Affari europei, politiche di coesione e Pnrr) e Andrea Abodi (Sport) che hanno evidenziato ritardi e criticità che rischiano di influire negativamente sull’organizzazione dell’evento sportivo, sui tempi da rispettare e sugli impianti da costruire e ristrutturare. I Giochi, ventesima edizione, sono in programma a Taranto a giugno 2026. “Dobbiamo metterci al…
La sua corsa alla poltrona di sindaco è stata annunciata, quasi a sorpresa. Anche se, a dirla tutta, non è una sorpresa l\\\'impegno politico di Sabrina Pontrelli che come è noto è di lunga data, sia a livello comunale che provinciale. Nella vita dottore commercialista e revisore degli Enti Locali; nel 2013 consigliera di maggioranza del comune di Crispiano ed anche assessore al Bilancio e Tributi nell\\\'amministrazione Ippolito. Nel 2018 passa all\\\'opposizione e nel 2019 viene eletta anche in consiglio provinciale. Proprio nell\\\'ente di via Anfiteatro, fino a marzo 2022, riveste l\\\'incarico di presidente della Commissione e della Consulta alle Pari Opportunità. Attualmente, in continuità con l\\\'impegno svolto presso l\\\'ente Provincia, presiede l\\\'associazione di promozione sociale \\\"Opportunità alla Pari Aps \\\", proseguendo l\\\'impegno sui temi della discriminazione e dell\\\'inclusione sociale delle categorie svantaggiate e della parità di genere. \\\"Il mio impegno e quello del gruppo che rappresento, GenerAzione Crispiano\\\" -…
 Il questore di Taranto, Massimo Gambino, ha disposto il rafforzamento del personale della Polizia in servizio presso il Posto di Polizia del pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. In particolare, gli agenti saranno presenti tutti i giorni feriali nelle ore di maggiore affluenza del pubblico, dalle 8 alle 20. “Tutelare gli operatori sanitari, garantendo loro di svolgere il lavoro quotidiano nella massima sicurezza, significa garantire, allo stesso tempo, a tutti i cittadini le cure e l’assistenza di cui necessitano”: è l’obiettivo cui punta il questore di Taranto. Spesso i locali del pronto soccorso sono stati teatro di aggressioni e violenze ai danni del personale medico e paramedico da parte di pazienti in attesa al pronto soccorso o loro familiari. In alcuni casi danneggiate anche parti delle strutture mediche. Oltre ad un rafforzamento dell’organico dei poliziotti, prevista anche un’intensificazione della vigilanza per monitorare, soprattutto nelle ore notturne, il presidio ospedaliero.…
di Ingrid Questo è quanto accaduto nella centralissima via di Palma stamattina, in orario di punta per gli studenti che si recano a scuola e per tutti coloro che si apprestano ad iniziare la giornata lavorativa. Erano circa le 7.30 quando un pezzo di cornicione di un balcone di uno stabile \"storico\" del borgo umbertino, in via di Palma nei pressi del panificio Doro, si è staccato cadendo al suolo accompagnato da un fragoroso tonfo. Solo il caso, e tanta fortuna, ha voluto che proprio in quel momento non passasse nessuno in quel preciso punto, nonostante quella strada, a quell\'ora, fosse già attraversata dagli studenti, dai genitori che accompagnano i bambini a scuola e da tanti altri cittadini che a si recano sul posto di lavoro. Per una manciata di secondi, anche i lavoratori della ditta di pulizie del palazzo, che erano appena entrati nel portone, hanno scampato il pericolo.…
Riceviamo e pubblichiamo Si scende in campo. Terza Lista, rigorosamente Civica, “ fuori dal coro”, che desidera offrire alla cittadinanza una valida alternativa, assolutamente priva di ogni interesse, che non sia il bene della nostra amata Crispiano. Lista Civica, che prende vita da chi negli anni si è adoperato per il paese tutto, dando grande disponibilità, presenza e vicinanza alla gente, ascoltando il singolo, cercando di dare risposte, una Politica Sociale, punto di riferimento per molti. “GenerAzione Crispiano” diventa protagonista di questa campagna elettorale, in continuità con il lavoro svolto in Consiglio Comunale negli ultimi 5 anni. La difesa del territorio, la difesa di quella prospettiva di crescita economica e sociale mancata, ci inducono a non delegare più alcuno. Siamo e saremo sempre dalla parte dei cittadini. Il tanto lavoro fatto fino ad oggi ci fa guardare dritto ad un futuro migliore. Una squadra che rappresenta in tutto e per…
Pagina 7 di 344