Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Martedì, 03 Settembre 2024 14:50
EMERGENZA CALDO/ A Taranto cozze asfissiate e meduse scomparse
Scritto da Giornalista1
Le temperature elevate di quest’estate hanno surriscaldato le acque del mare e provocato due fenomeni: la moria delle cozze nere allevate nel mare di Taranto, una pesante ipoteca per quelle che il prossimo anno dovrebbero andare sul mercato, e l’allontanamento delle meduse dalle spiagge di Castellaneta Marina e Ginosa Marina sul litorale ionico occidentale, a poche decine di chilometri dal capoluogo. Già nelle scorse settimane i mitilicoltori avevano dichiarato che le cozze rimaste in mare e che dovevano essere raccolte per la vendita, sono di fatto rimaste \"asfissiate” dal caldo e dal conseguente innalzamento della temperatura dell’acqua del mare. Tant’è che la richiesta di cozze nere da parte dei consumatori, molto elevata nel periodo estivo, è stata soddisfatta col prodotto ittico proveniente da altre parti della Puglia (l’Adriatico), da altre regioni, ma anche dall’estero (Grecia e Spagna). Adesso, però, il problema rischia di minacciare anche la produzione attesa nel prossimo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 02 Settembre 2024 15:35
IL BRANCO, L ORRORE/ Tre fermi per stupro di gruppo a Palagiano: vittima una 23enne
Scritto da Giornalista1
Con l’accusa di violenza sessuale di gruppo, tre uomini di Palagiano, in provincia di Taranto, sono stati fermati dai carabinieri nelle scorse ore e condotti in carcere. Si tratta di un 23enne, un 27enne e un 34enne. Vittima dello stupro è una ragazza di 23 anni che i tre dovevano riaccompagnare a casa e che invece hanno condotto, forzando la sua volontà, nelle campagne isolate dove l’hanno sottoposta a violenza.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 02 Settembre 2024 14:05
MANCANZE/ Taranto dice addio a Max, il cane di tutti, amico di tutti
Scritto da Giornalista1
L\\\\\\\\\\\\\\\'amico di una città intera. Così è stato definito in uno dei tanti, tantissimi messaggi che in queste ore stanno invadendo i social per ricordare Max, il cane buono, amato da tutti, che purtroppo non è sopravvissuto a una serie di patologie che lo hanno colpito rendendo vano l intervento dei medici del centro veterinario di Locorotondo dove era ricoverato. Già se ne sente la mancanza, in centro, dove stazionava abitualmente, salutato sempre con affetto. Amato tanto si, al punto da finire al centro di una petizione popolare quando fu rinchiuso in un canile. Ora lo spazio va ai ricordi, alle testimonianze fotografiche, ed è significativo che la città si riconosca nella storia di Max, cane randagio, in cerca di un padrone che viene adottato da una comunità intera. Ora è partita una petizione per dedicargli una statua, o una targa che sta suscitando polemiche e reazioni contrastanti da parte…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 21 Agosto 2024 10:17
MANCANZE/ Lutto nel mondo dell’impresa addio a Renato Ninfole, storico capitano d’impresa della Caffè Ninfole
Scritto da Giornalista1
Lutto nel mondo dell’impresa a Taranto. Ieri, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare all’età di 85 anni, Renato Ninfole, mitico capitano d’impresa della celebre torrefazione tarantina. Renato Ninfole ha, infatti, guidato per tanti anni la storica azienda di caffè che dal cuore della città vecchia, a partire dal 1921 è riuscita ad evolversi, rappresentando, di fatto, uno dei simboli produttivi della città dei due mari. Era tenace Renato Ninfole, e come esponente della seconda generazione dei Ninfole, aveva guidato a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90 il nuovo corso dell’impresa famigliare, traghettando l’opera artigianale in un vero e proprio colosso agro-industriale di qualità. A lui si deve anche la costruzione del moderno stabilimento lungo la strada che da Taranto porta a San Giorgio Ionico, e il rinnovamento dell’asse produttiva, di commercializzazione e distribuzione del prodotto in tutta Italia. Era un uomo libero e per questo amava il…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 20 Agosto 2024 13:19
IL CASO-MARUGGIO/ Aggredita dai genitori di un bimbo, si dimette guardia medica
Scritto da Giornalista1
Si dimette dal servizio dopo essere stata aggredita, sia verbalmente che fisicamente, dai genitori di un bambino che stava medicando durante il turno di notte. Protagonista una dottoressa di 32 anni di Manduria (Taranto), in servizio alla guardia medica di Maruggio, sul litorale orientale tarantino. La dottoressa ha motivato le dimissioni dalla guardia medica con la mancanza di tutele. “Ho rassegnato le dimissioni - ha detto -, mi dispiace per il lavoro a cui tenevo tanto e so che sarà difficile trovare un sostituto vista la carenza di medici, ma non riuscirei più a lavorare serenamente senza la presenza di un minimo di vigilanza. Mi è capitato di ricevere insulti e aggressioni verbali - ha proseguito la dottoressa - ma questa volta ho avuto proprio paura perché se non fossero arrivati gli infermieri del 118 non so cosa sarebbe potuto accadere”. La dottoressa, subito l’aggressione, si è recata al pronto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 17 Agosto 2024 11:49
PAURA IN MAR GRANDE/ Nave a fuoco a Taranto: salvi in otto
Scritto da Giornalista1
Incendio a bordo di una barca nelle scorse ore nella rada del Mar Grande di Taranto. C’erano otto persone a bordo, tra cui due bambini. Nessun ferito. L’allarme è arrivato alla sala operativa della Guardia Costiera con una richiesta di soccorso da parte di un diportista. Dopo la segnalazione, sono usciti, prendendo il largo, una motovedetta e un mezzo veloce della Capitaneria, più delle unità dei vigili del fuoco, mentre é stato ordinato di intervenire a una nave mercantile che si trovava vicino e che ha messo a disposizione con scialuppe di salvataggio. L’assetto operativo predisposto, nonché il coordinamento dei mezzi della Capitaneria, dei vigili del fuoco e delle navi mercantili presenti nella rada di Mar Grande, hanno consentito a tutti i naufraghi di essere tempestivamente recuperati e riportati a terra in sicurezza, spaventati ma in buone condizioni. I vigili del fuoco si sono assicurati che l’imbarcazione fosse bonificata al…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 17 Agosto 2024 09:01
ROGO DI LIDO SILVANA/ Arpa Puglia: disperse fibre di amianto, intervenire subito. Ordinanza del sindaco di Pulsano
Scritto da Giornalista1
Il violento incendio del pomeriggio del 30 luglio nella zona di Lido Silvana, a Marina di Pulsano (Taranto), oltre a causare diversi, ingenti danni e la morte di un’anziana donna a causa delle gravi ustioni riportate, ha liberato nell’area anche fibre di amianto, presente in alcune strutture, per cui adesso urge effettuare una bonifica con la messa in sicurezza. Lo scrive nella sua relazione dopo i sopralluoghi e i campionamenti effettuati, l’Arpa Puglia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Per Arpa, “gli accertamenti analitici hanno confermato la presenza di fibre di asbesto (amianto) sui campioni prelevati nella strada privata denominata Viale delle Rose”. Inoltre, nel campione di coibentazione prelevato nell’area dell’Eden Park è stata riscontrata “la presenza di fibre di vetro”, mentre amianto è stato rinvenuto sia nel campione preso da un pluviale del muro esterno dell’hotel Parco Verde, che in quelli prelevati in prossimità dei bungalow crollati. Trovato amianto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 16 Agosto 2024 07:17
MANCANZE/ Si è spenta Paola Netti, scrisse all arcivescovo dopo le sue parole su ex Ilva: venga una giornata al Moscati con me
Scritto da Giornalista1
Si è spenta, stroncata da un tumore, Paola Netti, la giovane donna tarantina, che con la sua determinazione era diventata una delle voci e dei volti dei della battaglia ambientalista. E\\\' ancora vivissima l\\\'eco delle sue parole nella lettera che scrisse all\\\'arcivescovo, il 10 gennaio scorso, in risposta alle sue dichiarazioni sull\\\' ex Ilva. Ecco il testo \\\"Caro Monsignore Le scrivo in merito alle parole da Lei dette in riferimento alla chiusura dell’Ilva, quelle che mi hanno fatto più male sono state “La chiusura sarebbe veramente una catastrofe, che significherebbe non pensare al bene di una comunità” quale bene ??? Quello del Dio denaro? Che Lei non dovrebbe rappresentare.. Lei dovrebbe rappresentare il bene fisico e morale della comunità, anzi dovrebbe difendere a denti stretti la vita della comunità.. La invito a venire con me un giorno a fare la chemioterapia al Moscati di Taranto , ci sediamo io e…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 14 Agosto 2024 08:12
CONSEGNA BLOCCATA/ Cercavano di spedire droga in carcere col drone: due arresti a Taranto
Scritto da Giornalista1
Due giovani, rispettivamente di 24 e 29 anni, sono stati sorpresi dalla polizia a Taranto all’esterno del carcere, mentre con un drone cercavano di far recapitare ad alcuni detenuti droga, soldi e cellulari. I due sono stati arrestati e trasferiti nel carcere di Lecce. Gli agenti della Squadra mobile hanno notato, in una traversa adiacente via Alberto Sordi, in prossimità del carcere, due uomini in un’auto parcheggiata al margine della carreggiata di una strada sterrata. I due erano intenti ad agganciare a un drone un borsello che conteneva alcuni panetti di hashish per un peso di oltre 600 grammi, una ventina di grammi di cocaina, oltre 2 mila euro in contanti, tre microcellulari, quattro smartphone e gli accessori necessari per l’alimentazione dei dispositivi. I due arrestati, della provincia di Taranto, sono ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Si indaga sul rinvenimento di un giovane senza vita a Taranto. Una tragedia alla quale si sta cercando di dare una risposta dalla serata di ieri quando il corpo del giovane, è stato trovato riverso sulla strada. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti c\'è anche quella che possa trattarsi di un suicidio. La notizia è stata riportata sul sito TarantiniTime. In queste ore gli inquirenti stanno cercando di acquisire elementi per far luce sull\'accaduto. Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità