
Cronaca, Politica & Attualità (4973)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Sabato, 07 Ottobre 2023 08:26
TARANTO-SOS BORGO/ Si allunga la lista dei negozi che cessano attività
Scritto da Giornalista1
Saracinesche che si abbassano, definitivamente, nel Borgo di Taranto. Realtà commerciali che scompaiono, strade puntellate da ingressi ciechi perché quei negozi non esistono più. Alla base forse motivi diversi, o forse in qualche modo legati tra loro, ma tutti comunque che concorrono a offrire un quadro desolante del centro cittadino. Un quadro su cui riflettere. È di qualche giorno fa la notizia della chiusura della libreria Ubik di via Nitti, presidio culturale e crocevia di incontri fondati sulla passione per la lettura. In tanti hanno manifestato dispiacere per una chiusura che rende tutti più poveri, per una sconfitta sociale e culturale, si è detto da più parti. <È che si legge poco, è che i libri li comprano su Amazon, è che se trovo tutto online a che mi serve il negozio>. Ciò che prima facevamo spostandoci per raggiungere luoghi fisici, oggi lo facciamo virtualmente, con un clic sulla tastiera…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 07 Ottobre 2023 07:10
TRAGICO INCIDENTE/ Motociclista 35enne muore sul colpo nello scontro con auto a Lizzano
Scritto da Giornalista1
Incidente mortale a Lizzano in via Gramsci dove una moto di grossa cilindrata si è scontrata con un\\\'auto. Il motociclista, 35enne, è deceduto sul colpo. Il 118 è intervenuto subito ma non c\\\'è stato nulla da fare per il giovane, che a quanto appreso aveva da poco accompagnato il figlio a scuola.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 06 Ottobre 2023 07:21
FONDI UE/ Oggi la commissaria europea Ferreira a Taranto: focus sui 796 mln del JTF
Scritto da Giornalista1
La commissaria europea per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, é stamattina a Taranto. Avrà incontri con le istituzioni e i rappresentanti delle forze sociali e dell’associazionismo. Focus della missione della commissaria di Bruxelles sarà soprattutto il Just Transition Fund (JTF), il fondo per la transizione giusta messo in campo dalla Ue per aiutare la riconversione delle aree la cui economia dipende prevaletemente da fonti fossili (a Taranto l’acciaio dell’ex Ilva con il carbon coke caricato negli altiforni). All’Italia il JTF assegna circa 1,2 miliardi, di cui 796 mln vanno a Taranto, che é una delle due aree prescelte per gli interventi, l’altra é il Sulcis in Sardegna. Con l’obiettivo di favorire la riconversione di Taranto, il Comune ha candidato al JTF quattro progetti per 250 mln complessivi. Nel programma della visita di Ferreira un incontro con il sindaco del Comune di Taranto, Rinaldo Melucci, e il presidente della…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 06 Ottobre 2023 07:04
OTTOBRE TARANTINO/ Taranto Port Days, si parte!
Scritto da Giornalista1
Al via i Taranto Port Days (TPD), la manifestazione che da oggi venerdì 6 ottobre, per tre giornate proporrà a tutti un programma ricco di eventi, mostre, manifestazioni, concerti e iniziative all’insegna della cultura, dello sport e dell’intrattenimento, in grado di avvicinare ulteriormente la comunità territoriale al porto di Taranto, sostenendo così, con un’unica voce, la rigenerazione del binomio “porto-città” nel capoluogo jonico. I TPD2023 sono promossi dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto (AdSPMI) affiancata nell’organizzazione dalla Jonian Dolphin Conservation (JDC); l’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Taranto e rientra negli Italian Port Days promossi a livello nazionale da Assoporti L’inaugurazione dei TPD è prevista alle ore 9.30, mentre già alle ore 10.00 si terrà la premiazione dell’Open Call For Artists “Taranto: La Mia Città Porto”. Due sono i convegni in programma nella prima giornata dei TPD2023: il primo, alle ore 11.00, è “Blue…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 04 Ottobre 2023 17:35
EX ILVA- TARANTO/ Azienda smentisce voci su avvio procedura di amministrazione straordinaria
Scritto da Giornalista1
Acciaierie d’Italia \"smentisce ogni iniziativa in corso per l’attivazione \'nelle prossime ore\' della procedura di amministrazione straordinaria in quanto destituite di ogni fondamento\". Così interviene con una nota l’azienda siderurgica partecipata dal privato ArcelorMittal al 62 per cento e dalla società pubblica (Mef) Invitalia al 38. \"Acciaierie d\'Italia - dice la società - rassicura i propri dipendenti, fornitori, creditori e clienti sulla prosecuzione delle attività aziendali. Acciaierie d’Italia conferma il proprio impegno a definire un nuovo accordo di collaborazione con le istituzioni italiane per la prossima fase di sviluppo della azienda avendo nel frattempo terminato il piano ambientale fissato dall’Aia nell’anno 2012 che ha consentito di raggiungere obiettivi di livelli emissivi mediamente inferiori del 40% delle Bat Europee”. Acciaierie d’Italia, sostiene ancora l’azienda, ricorda infine che dal novembre 2018, \"nonostante il Covid e la grave crisi energetica e l’indisponibilità di materie prime conseguenti al conflitto ancora in corso in Est…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 04 Ottobre 2023 15:02
WELFARE INTEGRATIVO/ Ligonzo propone trasporti pubblici e sosta tariffata per i comunali di Taranto
Scritto da Giornalista1
Con la Legge di Bilancio del 2021 a seguito del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e della coesione sociale” sottoscritto tra i sindacati e il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la Pubblica Amministrazione ha visto crescere gli investimenti nel capitale umano al fine di attenuare “le storiche disparità del Paese, per ridurre il dualismo fra settore pubblico e privato”. Con questi propositi, i sindacati a novembre 2022 hanno sottoscritto il nuovo CCNL Funzioni Locali, con il quale si iniziano a sviluppare nuove forme di welfare contrattuale nel pubblico impiego con particolare attenzione al sostegno alla genitorialità, espandendo anche a questo settore le agevolazioni previste nel privato, alla previdenza complementare e a sistemi di premialità unitamente ad un rinnovato incentivo allo smart working. È su questo solco, che la Cisl FP al Comune di Taranto ha proposto all\'amministrazione Melucci, di iniziare un cammino verso un welfare integrativo, che possa fungere…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 03 Ottobre 2023 06:19
EX ILVA - TARANTO/ Incidente sul lavoro, vigile del fuoco ustionato ad una gamba
Scritto da Giornalista1
Incidente sul lavoro ieri pomeriggio nell’ex Ilva di Taranto (Acciaierie d’Italia). Un vigile del fuoco di stabilimento é rimasto ustionato ad una gamba. Secondo una prima ricostruzione, nell’area delle batterie coke, nello specifico alla torre fossile 5, si stavano facendo delle attività di rimozione di alcuni crostoni presidiate dai Vigili del fuoco. Si è verificato un cedimento di materiale molto caldo che ha preso fuoco interessando uno dei pompieri presenti, ustionandolo ad una gamba. L’uomo è stato soccorso dai medici di stabilimento come primo soccorso e poi trasferito in ospedale. È stato chiesto l\\\'intervento aggiuntivo di altri Vigili del fuoco di stabilmento per mettere in sicurezza l\\\'impianto. La Fim Cisl ha scritto all’azienda chiedendo un incontro “per comprendere la causa che ha provocato l’incidente e le contromisure adottate per far si che tali avvenimenti non si ripetano nuovamente”. “L\\\'azienda sta verificando la dinamica dell\\\'accaduto, per condividerla anche con le organizzazioni…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 02 Ottobre 2023 07:34
LE PAROLE DEL NUOVO ARCIVESCOVO/ Taranto terra malata, urge sforzo su lavoro e salute
Scritto da Giornalista1
“Basta camminare per le strade, il colore rosso dei guardrail ci fa capire subito che é una realtà malata, una terra malata, e qui bisogna fare tutti gli sforzi perché chi può, deve mettere nelle condizioni la gente di poter vivere serenamente e tranquillamente con il lavoro e la salute”. Lo ha detto ieri sera il nuovo arcivescovo di Taranto, Ciro Miniero, a margine della cerimonia del suo insediamento avvenuto in Cattedrale, con riferimento ai problemi ambientali della città e all’impatto dell’inquinamento industriale sui cittadini. “La sofferenza la colgo nella mancanza di lavoro, di prospettive future di tanti giovani - ha detto ancora Miniero su Taranto -. Molti sono costretti ad uscire da Taranto come dal Sud Italia per poter raggiungere luoghi dove poter esprimere tutte le loro capacità e potersi dedicare in quelle discipline nelle quali si sono specializzati. Il Sud ma anche Taranto su questo fatica e questo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 14 Settembre 2023 11:24
INFORMAZIONE/ Mimmo Mazza nuovo direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno
Scritto da Giornalista1
Giuseppe Mazzarino BARI – Cambio alla guida del più antico quotidiano di Puglia e Basilicata: da sabato 16 settembre firmerà come direttore della Gazzetta del Mezzogiorno l’attuale vicedirettore Cosimo Mazza, per tutti Mimmo. L’attuale direttore, Oscar Iarussi, raffinato intellettuale e critico cinematografico di fama europea, che ha gestito il difficile cammino verso la riapertura dopo una lunga interruzione delle pubblicazioni, va in pensione. Mimmo Mazza Nato il 6 febbraio 1971 a San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, Mimmo Mazza, giornalista professionista del 2003, ha svolto nella Gazzetta del Mezzogiorno tutta la carriera, partendo da una collaborazione ex art. 2 per lo sport nella redazione di Taranto, dove è stato poi assunto come praticante, occupandosi in particolare di cronaca giudiziaria; a Taranto è stato vice-capo servizio, poi capo servizio. Alla riapertura del giornale, nel febbraio 2022, è stato chiamato a Bari come capo redattore centrale, e nell’estate del…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 11 Settembre 2023 14:43
VIOLENZA NEL TARANTINO/ Presa a pugni dal marito, chiede aiuto dal balcone di casa
Scritto da Giornalista1
Colpisce a pugni in faccia la moglie, che fugge sul balcone di casa per gridare e chiedere aiuto ai vicini, e picchia anche il figlio che aveva cercato di fermarlo. I Carabinieri hanno arrestato un 45enne di Palagianello (Taranto). L’uomo é in carcere. Per le ferite riportate, la donna è stata trasportata in ospedale. Il marito ha anche cercato di bloccare l’accesso del personale del 118 nell’appartamento. La donna aveva già presentato una querela contro il marito a maggio a causa delle continue violenze psichiche e psicofisiche subite, querela che successivamente ha ritirato, proprio per paura del marito. L’uomo, infatti, dopo la notifica del provvedimento amministrativo dell’ammonimento da parte del questore per le violenze inflitte ai propri familiari, avrebbe costretto la moglie a ritirare la querela.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità