
Cronaca, Politica & Attualità (5437)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 11 Settembre 2014 19:39
La Cassazione contro le banche: devono provare d’aver notificato gli estratti conto corrente
Scritto da Giornalista1
Opposizione al decreto ingiuntivo: l’istituto di credito non solo deve produrre in causa gli estratti conto, ma dare anche prova di averli, di volta in volta, comunicati al cliente. A cura di Amedeo Cottino Nel caso in cui la banca notifichi, al proprio cliente, un decreto ingiuntivo per lo scoperto sul conto corrente e quest’ultimo proponga opposizione davanti al tribunale (per esempio, sollevando eccezioni come l’applicazione di tassi usurari, l’anatocismo o conteggi non esatti), l’istituto di credito, per poter vincere la causa, è tenuto non solo a produrre i singoli estratti conto, ma deve anche dimostrare di averli comunicati, di volta in volta, al correntista in modo di consentirgli di contestarli. La legge, infatti, prevede che il cliente abbia sempre 60 giorni di tempo dalla ricezione dell’estratto conto inviatogli dalla banca per impugnare gli importi ivi indicati (leggi: “Come contestare l’estratto conto bancario”). È questa la sintesi di una interessantissima ordinanza emessa dalla Cassazione: un provvedimento che, in un periodo in…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 11 Settembre 2014 17:24
StArt up festival, per gridare verso la città: "Ehiiii, siamo quiiii!"
Scritto da Giornalista1
Presenta a Palazzo Pantaleo, nel centro storico di Taranto, l'edizione 2014 di stArt up festival, un ampio e articolato contenitore di eventi culturali a cura della rete di residenze teatrali pugliesi una/net, in collaborazione con numerosi partner locali. Programmato in diversi luoghi d'arte dell'Isola e all’auditorium TaTÀ di via Deledda ai Tamburi, il festival si svilupperà dal 20 al 27 settembre prossimi. Nel corso dell'incontro con la stampa sono stati ufficializzati, oltre agli spettacoli (dodici in totale, di cui tre "prime" nazionali e quattro regionali), le installazioni, i workshop, gli incontri letterari, i laboratori . “StArt up- ha spiegato il presidente del Crest Clara Cottino- un piccolo festival di teatro contemporaneo, nasce 3 anni or sono, in un auditorium di un quartiere periferico di una città periferica, con l’obiettivo di gridare: “Ehiii, siamo quiii”. Siamo qui da tanti anni, a fare teatro, a cercare di farlo bene, con qualità e discrezione, in una città senza…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 11 Settembre 2014 17:03
FestAmbiente Lavoro, occasione per ripensare l'economia di un territorio ferito
Scritto da Giornalista1
Sabato 13 e domenica 14 settembre approda a Taranto FestAmbiente Lavoro, una delle feste di Legambiente, che parte proprio dalla città dei due mari per avviare un confronto su due temi di assoluta centralità nell’attuale momento storico: ambiente e lavoro. Dibattiti, workshop, buone pratiche di creazione occupazionale, economie alternative alla monocultura industriale, agricoltura, pesca, enogastronomia, artigianato digitale, tradizione, cultura, musica, spazio ragazzi e riscoperta del territorio. Tutto questo ed altro ancora sarà FestAmbiente Lavoro, Tutto questo ed altro ancora sarà FestAmbiente Lavoro, presentato questa mattina in conferenza stampa a Taranto da Lunetta Franco, presidente del locale Circolo Legambiente, alla presenza di Carlo Martello, presidente del Centro Servizi Volontariato di Taranto. «FestAmbiente Lavoro a Taranto- dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia - è l'occasione per avviare una seria riflessione sull'imprescindibile rapporto fra ambiente e lavoro, due temi che troppo spesso, negli ultimi tempi, sembrano essere in disaccordo. Legambiente vuole…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 11 Settembre 2014 16:46
Dalla Fiera del Levante il presidente di Confindustria rilancia l'appello al premier: "Taranto aspetta"
Scritto da Giornalista1
In occasione della Fiera del Levante, il Presidente di Confindustria Vincenzo Cesareo torna a rilanciare la “questione Taranto” al Premier Renzi così come aveva già fatto, attraverso un'articolata lettera, a seguito della giornata di mobilitazione del 1° agosto scorso. La visita del Premier a Bari in occasione della campionaria, al di là della indubbia valenza istituzionale – afferma Cesareo – rappresenta innanzi tutto un'occasione mancata. L'occasione, da parte del Presidente Renzi, per prendere atto in maniera diretta di una realtà che è al momento la più critica del Mezzogiorno ed allo stesso tempo la sintesi - purtroppo perfetta -di tutte le anomalie che insistono nel Paese e che si frappongono, a vario titolo, ad un armonico sviluppo del territorio. Buona parte dell'Italia che il Premier vorrebbe cambiare sta infatti proprio qui, in quel tacco della penisola dove si concentrano grandi potenzialità ed altrettanti ostacoli, molteplici opportunità ed altrettante resistenze. Una…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 11 Settembre 2014 14:57
Un mese dedicato all'internazionalizzazione gli eventi proposti da Unioncamere Puglia e EEN
Scritto da Giornalista1
Dall’innovazione all’aerospazio, dall’ambiente all’edilizia sostenibile fino all’agroalimentare Tutte le opportunità offerte ad ottobre alle aziende pugliesi Ottobre, mese dell’internazionalizzazione e dell’innovazione per le aziende pugliesi. Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle piccole e medie imprese, ha stilato un fitto calendario di eventi per accrescere le opportunità di collaborazione e di crescita all’estero delle realtà economiche pugliesi in settori chiave come: innovazione e ricerca, aerospazio, ambiente, edilizia sostenibile e agroalimentare. La registrazione agli appuntamenti è gratuita: lo staff di EEN Puglia è a disposizione per offrire assistenza alle aziende. Si parte il 1° ottobre a Bologna con Let’s Match 2014, giornata di incontri bilaterali gratuiti tra aziende, centri di ricerca, università (anche estere) organizzato da Aster, partner emiliano della rete EEN. L’evento è inserito nel contesto della Conferenza europea Let’s 2014 (dal 29 settembre al 1° ottobre).…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 11 Settembre 2014 14:17
Confindustria Taranto lancia l'allarme:" Con i nuovi contratti tipo per le strutture sanitarie private accreditate a rischio prestazioni e qualità dell'offerta sanitaria"
Scritto da Giornalista1
Confindustria Taranto lancia l'allarme e punta l'indice contro i nuovi contratti tipo con le strutture accreditate del Sistema sanitario regionale, ritenute assolutamente non in linea con le esigenze della comunità pugliese. Nelle prossime ore sarà posta direttamente all'attenzione dell'assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia, cui è stato chiesto un incontro. Di seguito pubblichiamo l'intervento a firma di Alberto Dimitri Presidente Sezione Sanità Privata Confindustria Taranto. In attesa dell’imminente pubblicazione sul BURP dei nuovi contratti tipo con le strutture accreditate del SSR, appare opportuno richiamare l’attenzione dei cittadini e degli operatori del settore sulle gravi conseguenze che i provvedimenti regionali adottati lo scorso 6 agosto rischiano di procurare. Senza procedere con alcun tipo di confronto con le organizzazioni rappresentative degli operatori accreditati, così come peraltro espressamente previsto dalle norme nazionali e regionali, la Giunta pugliese ha dato il via libera a schemi contrattuali assai stringenti che impongono vincoli e prescrizioni assolutamente…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2014 18:21
TARANTO - Corte di Appello, avvocati in stato di agitazione
Scritto da
Da oggi gli avvocati di Taranto sono in stato d’agitazione per la ventilata ipotesi di chiusura della sede distaccata di Taranto della Corte d’Appello di Lecce. E’ quanto emerge dalla consulta delle associazioni convocata questa mattina dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto per discutere con le diverse anime della categoria dell’ipotesi di soppressione della sede tarantina, possibilità al vaglio del Consiglio dei ministri in tema di riforma della giustizia. Già nei prossimi giorni il presidente dell’ordine forense Angelo Esposito convocherà una conferenza dei servizi con tutti i sindaci della provincia ionica, i parlamentari ed i consiglieri regionali ionici ed il neo eletto presidente della Provincia la cui elezione è prevista per il 28 settembre per discutere dell’argomento e valutare azioni. Il presidente Esposito ha confermato l’intenzione di istituire un comitato permanente per il mantenimento della sede di Corte d’Appello a Taranto, cui inviterà a partecipare anche l’associazione nazionale magistrati.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2014 17:37
TARANTO - Provincia, l'affondo di F.I.: "Noi compatti, centrosinistra succube delle sinistre estreme"
Scritto da
E'un atto di accusa senza mezzi termini quello che i vicecoordinatrori provinciali di Forza Italia (Renato Perrini, Luigia Lincesso, Michele Franzoso, Luigi Laterza e Gino Montanaro) muovo all'indirizzo del Pd ionico. Motivo del contendere: le elezioni provinciali del prossimo 28 settembre. "Il dibattito che ha preceduto la presentazione delle liste per le prossime elezioni provinciali - scrivono i cinque vicecoordinatori di Forza Italia - ha avuto come unico protagonista una vera e propria "guerra di religione" combattuta all'interno del centrosinistra. L'opposizione alla linea delle "larghe intese", che la stessa riforma, così come disegnata, di fatto prevede, in realtà ha rappresentato solo il pretesto per la sinistra più radicale, le minoranze del Pd e l'ormai frantumato Sel, per tentare una improbabile rivincita interna. La scelta di un candidato presidente di provata esperienza e notoriamente aperto al dialogo, come Martino Tamburrano, è la scelta più compatibile con la esigenza di fare sintesi tra…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
L’estate si sa è il momento più atteso dell’anno: le lunghe giornate e il sole caldo invogliano al divertimento, all’aria aperta. Purtroppo però dura solo tre mesi. E così per salutare la bella stagione l’Associazione Pro. Motor. Club Italia con sede a Taranto, ha organizzato, per il 13 e il 14 settembre prossimi, la prima gita di fine estate con le auto storiche. Un evento di straordinaria importanza e suggestione che vedrà lo start a Taranto, ma che percorrerà il lungo itinerario della Magna Grecia toccando anche Metaponto e Policoro. Diverse epoche storiche che si intrecciano, si toccano e si scoprono. Le auto del passato con modelli che fanno ancora sognare, con i loro motori rombanti, attraverseranno le strade che ripercorrono secoli di vita e le nostre origini. Taranto, capitale della Magna Grecia, farà da madrina accogliendo in Piazza Ebalia, Fiat cinquecento, Fiat seicento, Maggiolini, Ferrari, Balilla, Alfa Romeo… che…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2014 13:43
TARANTO- In attesa dell'ok del Comune, la nuova spiaggia della Polizia a San Vito resta solo un progetto
Scritto da
Mare, sole, spiagge, vacanze... Nonostante ci siano ancora dei nostalgici che di tornare alla vita di tutti i giorni non ne vogliono sapere, cominciamo a rassegnarci: la stagione balneare è arrivata al capolinea. Ed in attesa di tracciare i bilanci ci sono già i primi rimpianti, come quello di non aver potuto sfruttare occasioni che avrebbero potuto dare un impulso all'asfittica economia tarantina. Sì, può sembrare strano, ma anche in questo difficilissimo periodo storico c'è qualcuno che vuole dare una mano al territorio, che vuole realizzare qualcosa di concreto, che vuole creare delle opportunità di lavoro. Si tratta della Società di Mutuo Soccorso San Michele Arcangelo, un sodalizio senza alcun scopo di lucro costituito nel 2006 su iniziativa di un gruppo di iscritti al Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) e all'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS). Da un paio di anni i soci stanno tentando di ottenere in concessione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità