Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5262)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto ha predisposto, nella corrente stagione estiva, specifici piani d’azione finalizzati ad una intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio. In tali contesti, i baschi verdi del Gruppo di Taranto, nel corso di mirati servizi eseguiti durante i festeggiamenti patronali del Comune di Leporano, hanno fermato il 45enne senegalese T.L. intento alla vendita ambulante abusiva di merce contraffatta. Nella circostanza, sono state sequestrate nr. 10 paia di scarpe recanti segni distintivi falsi delle note aziende “NIKE”, “ADIDAS” e “FRED PERRY”. A seguito di interrogazioni telematiche sul conto dell’extracomunitario fermato, è risultato che il medesimo aveva più volte in precedenza fornito generalità diverse (“alias”) ad altri Organi di Polizia e che a suo carico era riconducibile un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Torino, dovendo scontare la pena di oltre 1 anno per il reato di spaccio di sostanze…
L’Italia affonda ed il Governo Renzi gioca a fare le riforme” è quanto dichiara Sergio Passariello, Presidente di Imprese del Sud, il movimento imprenditoriale ispirato alla sana economia del mezzogiorno e del mediterraneo. Oggi, il Presidente Renzi ha scoperto che il nostro paese è in recessione con il PIL che viaggia a -0,2% – afferma Passariello -  e vuole farci credere che la notizia non era prevedibile, continuando a mentire a se stesso ed agli Italiani, consapevole del fatto che il governo di una nazione non si esercita con i proclami ma con atti legislativi e proposte concrete. Tutti i cittadini e le imprese italiane conoscono lo stato della nostra economia – conferma Passariello - noi imprenditori, in particolare, non avevamo certo bisogno di dati statistici per capire che sono ormai 3 anni che le nostre imprese stanno affondando e che sono necessari provvedimenti drastici che possano seriamente rimettere in…
Un Barbagianni acuisce i già forti contrasti fra il Commissario della Provincia di Taranto dott. Mario Tafaro ed alcuni dirigenti fra cui il dott. Luigi Romandini. Va vediamo brevemente i fatti.Lo scorso 5 agosto un barbagianni azzannato brutalmente da un cane è stato soccorso da un volontario del WWF che, dopo averlo raccolto lo ha portato in Provincia affinchè, come di consueto la Pollzia Provinciale ne disponesse il trasferimento presso il centro di raccolta di Bitetto. Il Dott. Romandini, nella sua qualità di Dirigente  del Settore Caccia e Pesca, risolveva immediatamente tale situazione, facilitando il trasporto da parte del  Responsabile del WWF Fabio Millarte, garantendo allo sfortunato passeggero un mezzo idoneo all'uso. Intanto negli uffici della Presidenza della Provincia ci si agitava per la vicenda. Motivo. il Commissario nell'apprendere dell'accaduto e del diniego da parte della Polizia Provinciale all'attività di trasporto,ha cercato di capirne di più paventando anche l'immediata denuncia…
Riceviamo e pubblichiamo una testimonianza di Tito Anzolin dal presidio permanente per la salvaguardia del nido di Tartarughe Caretta Caretta Ci sono dei giorni in cui, ancor più prepotentemente ,  quell’apparente e duro contrasto tra vita e morte ti segnano. Oggi ho dovuto cancellare un altro numero dalla rubrica,  quello di un caro amico e collega che se n’è andato via, ghermito in un mese da un cancro: la bestia nera colpisce ancora nella derelitta Taranto! E così anche oggi, penso mentre guido verso il Presidio di Campomarino,  sarà una giornata cupa e triste, almeno per me, anche se, per fortuna, non ci sono nuvoloni all’orizzonte. Fortunatamente sul presidio a tutela delle 21 uova di Caretta Caretta   salvate dal dileggio degli uomini e della mareggiata splende un sole cocente e l’estate sembra – finalmente! – essersi ripreso il suo tempo. Una gioia per le volontarie ed i volontari che presidiano…
Piano Cimino: è giunta l’ora delle scelte.  I commercianti,  il mondo delle professioni e buona parte delle organizzazioni di categoria, l’associazionismo ambientalista e culturale  e chiunque abbia cervello e cuore per immaginare un futuro diverso per Taranto, chiede con forza che la questione sia trattata con  decisione e trasparenza. Nei mesi  scorsi,  una parte della  politica, si è espressa  in modo netto ed inequivocabile. E’ necessario ora che a quegli atti seguano azioni concrete. Sarebbe inaccettabile se per un qualsiasi tecnicismo, non valutato per tempo, il Consiglio comunale dovesse trovarsi nelle condizioni di dover dare il via libera al  Piano.Confcommercio è pronta con i suoi legali a scendere in campo, accanto al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, per supportare l’Amministrazione comunale in un eventuale percorso giuridico-amministrativo a sostegno   delle azioni di contrasto  all’approvazione del  piano particolareggiato (sollecitato dalle società del gruppo Auchan) che aprirebbe la strada all’espansione urbanistica e commerciale…
Casartigiani Taranto commenta la manifestazione di Confindustria di venerdì scorso: “AL FIANCO DEGLI IMPRENDITORI MA NON DI UN’INDUSTRIA CHE SFRUTTI ED INQUINI, CONSUMANDO L’ECONOMIA DI UN TERRITORIO CHE POI VIENE ABBANDONATO. DOBBIAMO SOPRAVVIVERE PER POTER PIANIFICARE UN FUTURO ALTERNATIVO.  SALUTE E LAVORO SONO IRRINUNCIABILI. NON VOGLIAMO UNA GUERRA CIVILE”. Le parole del Presidente della categoria “autotrasportatori” – Dott. Pancrazio Cassone.   “A favore di una nuova cultura d’impresa a Taranto, di nuovi investimenti per il territorio, di nuovi progetti ed iniziative che siano, però, totalmente ed imprescindibilmente ecocompatibili. Contrari a manifestare sostenendo quelle imprese che a Taranto hanno tolto tutto, dalla salute agli appalti, riducendoci sul lastrico”. Dopo qualche giorno di riflessione, analisi e dialogo con i propri associati, il Presidente della categoria “autotrasportatori” di Casartigiani Taranto – Dott. Pancrazio Cassone, ha deciso di commentare il corteo realizzato venerdì scorso dall’organizzazione provinciale di Confindustria al motto di “Industria Ultima Fermata”.…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto ha predisposto, nella corrente stagione estiva, specifici piani d’azione finalizzati al contrasto del lavoro sommerso sull’intero territorio jonico. L’attività operativa, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie di Finanzieri in uniforme ed in borghese, proseguirà ancora con particolare attenzione agli attuali contesti stagionali, anche per prevenire e reprimere fenomeni diffusi di illegalità accentuatisi con la crisi del mercato del lavoro. Le Fiamme Gialle hanno effettuato capillari controlli presso le località di maggiore afflusso turistico del litorale e dell’entroterra, con particolare riferimento a stabilimenti balneari, agriturismi, bar, ristoranti, pizzerie, ed altre strutture ricettive in genere. Complessivamente sono stati individuati 45 lavoratori “in nero”, mentre per un centinaio di persone sono tuttora in corso le procedure connesse alla verifica della loro posizione lavorativa. L’esito dell'attività ispettiva ha di conseguenza comportato l’avvio di procedure per l’irrogazione, nei confronti di 28 datori di lavoro, della…
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Salvatore Blasi e Maria C.Santoro -3 Agosto 2014 - ore 9.30 – arrivo al “ presidio permanente per la tutela del nido delle tartarughe” - Campomarino (Ta). -Ad accogliere il nostro arrivo, il responsabile WWF Taranto, “ Parco regionale La Vela”, Fabio Millarte. In questa calda e ventosa domenica d' agosto, già dalle prime ore del mattino, molteplici sono le visite tra turisti e bambini incuriositi dalla splendida notizia che ha “inondato” la cristallina litoranea di Campomarino. E' venuto a trovarci anche il “padre putativo” delle uova; grazie a lui infatti, è stato possibile attivare chi di competenza per il recupero delle stesse, nonostante la non curanza di alcuni bagnanti che per paura di “perdere la loro spiaggia”, avrebbero preferito non riferire l'accaduto alle autorità. -Continua la campagna di sensibilizzazione; la domanda più frequente della giornata: “quando avverrà la schiusa delle uova?” -Nelle ore…
    <Come dipendenti siamo pronti a confrontarci con il territorio, con i portatori di interessi, con gli organi di informazione sul reale valore delle Camere di commercio e sulla importanza del servizio pubblico che rendiamo, tutti, senza distinzione di contratto!> I dipendenti  del sistema camerale tarantino (Camera di commercio di Taranto, Azienda speciale Subfor, CSA – Consorzio servizi avanzati s.c. a r.l., Unioncamere Puglia, Società di sistema) non vogliono essere rottamati dal Governo Renzi e spiegano le loro ragioni nell’articolato documento che di seguito pubblichiamo.       <Quella portata avanti dal Governo Renzi non è una riforma ma una rivisitazione della Pubblica Amministrazione che si sostanzia, fra l’altro, in una vera e propria rottamazione delle Camere di commercio. Siamo pronti al cambiamento e a supportare quanto sarà necessario per consentire al sistema camerale, già eccellente per efficienza ed innovazione, di migliorare ulteriormente, ma riteniamo sia ingiusto dare attuazione…
  Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Vito Massimano   Gli imprenditori jonici scendono in piazza. Rivendicano un progetto industriale per la città e protestano perché la grande industria presente sul territorio non paga i corrispettivi per i lavori eseguiti. Hanno ragione diciamolo subito. Contestualmente, ed anche per la commozione derivante dalla scomparsa di una piccola innocente vittima dell'inquinamento, l'altra parte della città chiede a gran voce che la mattanza provocata dalle scorie della grande industria venga fermata dalle Istituzioni. La protesta è sacrosanta e le autorità non possono rimanere impassibili di fronte ad una simile strage di esseri umani. Ė paradossale, tutti hanno ragione ma ciò equivale a dire che nessuno ha ragione. Invece è proprio così perché, al di là delle singole sacrosante istanze, ė la città che nel suo complesso paga l'amaro prezzo di aver marciato per anni in ordine sparso cercando solo adesso una inutile, isterica…
Pagina 357 di 376