Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Martedì, 02 Settembre 2014 07:15
PUGLIA - Accordi FI-PD: Post di Dario Stefàno su Facebook dopo fitto scambio di tweet con Michele Emiliano
Scritto da Giornalista1
Michele, ci sono questioni che non possono essere liquidate in una contesa dai pensieri brevi da 140 battute. Come quella da te posta nello scambio di battute seguito alla mia richiesta di chiarimenti sulle possibili alleanze PD-FI alle prossime provinciali a Taranto e Brindisi. Della quale si parla anche sui media nazionali e che molte preoccupazioni sta alimentando nella nostra coalizione e dentro il tuo stesso partito. Le parole di Guglielmo Minervini ed Elena Gentile esprimono il mio stesso stato d'animo. Bene: piuttosto che chiarire nel merito e sgombrare il campo da ogni ipotesi di questo genere - come è normale pretendere dal segretario regionale del PD - tu preferisci lanciare accuse pesanti nei miei confronti. Che non posso lasciare cadere, né considerare dal "sen fuggite"; né trattare alla stregua di una delle tue tante battute. È questione di sostanza politica. Bene. Ti ricordo che sono dal 2005 nella coalizione che…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 02 Settembre 2014 07:12
TARANTO - Intervento di Clara Funiciello già Assessore alle Politiche del Lavoro al Comune di Taranto e Consigliere Nazionale di Centro Democratico.
Scritto da Giornalista1
La questione dell'IIva deve necessariamente essere inquadrata in un disegno complessivo di rilancio del territorio tarantino. La questione non può essere trattata a compartimenti stagni, ma è necessario un coordinato ed armonico progetto di sviluppo del territorio che punti non solo alla riconversione dell'Ilva e del suo indotto, ma anche alla tutela ambientale e della salute, al rilancio dell'occupazione ed all'investimento in nuove filiere produttive come il turismo, ad esempio. Le recenti notizie sull'acquisto dell'Ilva da parte di Arcelor-Mittal, leader mondiale nel settore dell'acciaio, non devono essere interpretate né come la soluzione a tutti i problemi, né come "il problema". L'ipotesi di intervento da parte di investitori esteri, infatti, può rappresentare anche un tassello fondamentale, ma di certo non può essere considerato risolutivo se non è sostenuto da politiche e da azioni, nazionali e locali, indirizzate verso un disegno complessivo di sviluppo del territorio. Solo attraverso una serrata attività di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 01 Settembre 2014 08:44
TARANTO - Dotare i Bar di porta cicche di sigarette. La proposta di una lettrice
Scritto da Giornalista1
La lettrice Anna Mignogna ci scrive segnalando una questione effettivamente molto importante che è quella del rispetto della Città e dell'ambiente . Dice la lettrice: Vorrei approfittare, dell' assessore all' ambiente per chiedergli come poter risolvere il problema delle cicche di sigarette per strada. Forse - propone la Mignogna - si potrebbero dotare i bar di appositi posa cenere, visto che sono i marciapiedi nei pressi dei bar ad essere i piu' soggetti a tutto ciò' . Bella idea e bella proposta per l'amministrazione comunale tarantina.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Quello che si sta profilando sul fronte del governo delle province pugliesi, va ben oltre il concetto di laboratorio e di sperimentazione politica: è lo scempio del centrosinistra e della politica". E' la ferma condanna del senatore Dario Stefàno, candidato alle Primarie per il governo della Regione Puglia, alle notizie sempre più consistenti di accordi per il governo delle Province di Taranto e Brindisi che vedrebbero seduti sullo stesso tavolo Forza Italia ed il Partito Democratico. "Siamo dinanzi a giochi di Palazzo - incalza Stefàno - con l'occhio strizzato evidentemente anche alle competizioni elettorali future. È inaccettabile per chi ha vissuto la stagione del centrosinistra al governo virtuoso, della Regione e non solo. È la prova che le larghe intese non sono più considerate da pezzi della classe dirigente del centrosinistra come una soluzione emergenziale, ma il viatico per progetti di ben altra durata e di profilo diverso". "Mi aspetto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 31 Agosto 2014 15:17
Massafra - il prossimo 8 settembre iniziativa della Sessuologa Antonella Palmitesta.
Scritto da Giornalista1
Si terrà l’8 Settembre 2014 presso il Teatro Comunale di Massafra, a partire dalle 19,30, il primo Love Day Pugliese. Sarà un evento culturale moderato dalla psicosessuologa Antonella Palmitesta che, attraverso la presentazione di tre opere letterarie, entrerà nel vivo della natura umana scindendo il concetto di identità di genere (maschio/femmina) e orientamento sessuale (bisessuale, eterosessuale e omosessuale). I romanzi presentati saranno: LE PERVERSIONI DI NINÈ di Maddalena Costa , un libro erotico dove viene esplicitato il vissuto erotico/emotivo di relazioni eterosessuali e di un’ esperienza bisessuale. Una raccolta corredata da immagini erotiche dove il sesso ha con se aspetti psicologici, sociali e relazionali. CREDI IN NOI di Rita D' Onghia dove viene raccontato l’amore omosessuale di due donne in un paese del sud evidenziando i vari episodi di omofobia, le "chiusure mentali", famigliari e socioculturali che lo contraddistinguono. Un libro che evidenzia la forza di due lesbiche che scelgono…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 31 Agosto 2014 06:37
TARANTO - AEROPORTO DI GROTTAGLIE: "La Ryanair già conosceva lo scalo ionico". Una nota del Movimento Aeroporto di Taranto
Scritto da Giornalista1
In questa ultima settimana, abbiamo assistito a tre avvenimenti molto importanti. Il primo è rappresentato dallo sbarco a Taranto di circa 200 turisti francesi arrivati qui a Taranto con due charter. Il secondo si riferisce alle dichiarazioni di Michele Emiliano riguardo all'aeroporto di Taranto. Per ultimo, ma non meno importante, sono le dichiarazioni del nuovo amministratore delegato di Ryanair, l'italiano e precisamente bergamasco John Alborante, John Alborante direttore responsabile Ryanair Italia il quale ha dichiarato che Aeroporti di Puglia non ha mai fatto menzione a Ryanair di voler sfruttare gli scali di Foggia e Taranto: «…Strano che interloquendo con Aeroporti di Puglia non se ne sia mai parlato. Anche perché noi pur di sviluppare il traffico cerchiamo anche vecchi scali militari dismessi da ammodernare». Vogliamo soffermarci su questo ultimo punto che è molto importante. A noi risulta che Ryanair fosse informata su Taranto, anzi esiste un carteggio fra l'allora presidente…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
"Non sono assolutamente d’accordo per un accordo trasversale al Consiglio Provinciale”, secco e categorico il pensiero del Consigliere Regionale Antonio Martucci, vice coordinatore regionale dei Moderati e Popolari. “Non capisco – dice Martucci – come mai si stia facendo pressione per consegnare la presidenza a un rappresentante del centrodestra spingendo per un accordo trasversale. Cui prodest? A chi giova questa situazione, quale contropartita, e a favore di chi? Chi si è svenduto e perché? Il centrosinistra e il PD ancora una volta – dice Martucci – riescono sempre a rendere tutto complicato e a rendersi la vita difficile. Riusciranno a perdere le elezioni anche questa volta, anche quando era impossibile perdere”. Il nome che si è fatto per la presidenza della Provincia di Taranto è quello del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona. “È evidente – dice Martucci – che sarebbe stata una scelta coerente e che avrebbe rappresentato una…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 30 Agosto 2014 11:53
TARANTO - La proposta: "Trasformiamo S. Vito-Lama-Tramontone in un'estesa area ciclabile"
Scritto da
"Ttrasformiamo i quartieri di San Vito, Lama e Tramontone, nella più estesa area ciclabile della città". A lanciare la proposta è Lino de Guido, presidente dell'associazione "Le belle città". Una proposta che De Guido gira agli amministratori tarantini. L’Europa continuerà nei prossimi anni a ricapitalizzare il fondo per le aree urbane ed investirà risorse per rendere le città intelligenti, a misura di persona, fautrici di un rigenerato ambiente urbano, consone ai bisogni e al desiderio di qualità della vita. L’Unione europea ha previsto una spesa tra i 10 ed i 12 miliardi di euro, in un arco di tempo che si estende fino al 2020, per investimenti volti a stimolare progetti di smart city– città intelligente. La sostenibilità urbana è uno dei sei assi-progetto che costituiscono l’impianto per le politiche in favore delle aree urbane. Il benessere psico-fisico, la salute e la cura del corpo, accompagnate da una corretta e…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Agosto 2014 20:04
Il progetto "Taranto città Spartana" per la gran chiusura della manifestazione "Una Banca e una Spiaggia differenti 2014"
Scritto da
Si conclude con uno sguardo al futuro la seconda edizione di “Una Banca e una Spiaggia Differenti per un’estate diversa”, la Rassegna varata da Yachting Club e BCC San Marzano di San Giuseppe con un ricco calendario all’insegna dell’arte e della cultura, ma anche della riflessione. Martedì 2 settembre 2014 alle ore 21,30 allo Yachting Club (San Vito, Taranto) con ingresso gratuito, nell’Angolo della Conversazione sarà presentato il progetto “Taranto Città Spartana”, promosso da Artisti Uniti per Taranto. «E’ il giusto epilogo – dice il Direttore Generale della BCC San Marzano di San Giuseppe, Emanuele di Palma – di un progetto che per la nostra Banca è stato un grande momento di aggregazione all’insegna della cultura, della conoscenza e del confronto. Abbiamo ospitato autori e artisti diversi e poliedrici. Da ognuno di essi sono stati forniti preziosi spunti di riflessione. Siamo contenti che gli eventi abbiano avuto risposte rilevanti da…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Agosto 2014 19:48
In provincia di Taranto si completa il ciclo della canapa. Domani inaugurazione dell’impianto a Crispiano con Vendola e Nardoni
Scritto da
“Quando si propone un nuovo modello di sviluppo occorre che l’idea sia supportata da fatti e azioni concrete in grado di sostenerlo. Oggi la coltivazione della canapa (cannabis sativa) sul nostro territorio è una realtà che la Regione Puglia ha accompagnato e sostenuto. Mancava il tassello importante della trasformazione del prodotto. L’anello della filiera che consente di commercializzare e fare profitto su questo segmento agricolo originariamente demonizzato ed oggi finalmente riscoperto nelle sue potenzialità agricole, alimentari, di ambientalizzazione e per uso chimico e industriale. L’inaugurazione dell’impianto di trasformazione a Crispiano è la migliore risposta al disfattismo di chi pensa che non si possa partire dall’agricoltura per invertire la rotta di un territorio dalle grandi criticità ambientali, occupazionali e sanitarie.” Così l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, che domani sarà insieme al presidente della Regione Nichi Vendola, all’inaugurazione dell’impianto industriale per la trasformazione della paglia di canapa realizzato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità