
Cronaca, Politica & Attualità (5378)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 02 Ottobre 2014 16:28
Le elezioni provinciali "un film horror"? E' scontro tra Vendola, Musillo (Pd), Baccaro (Sel)
Scritto da Giornalista1
Clima sempre più pesante nel centrosinistra ionico dove i risultati delle elezioni provinciali hanno scatenato un vero e proprio terremoto. Dopo le dimissioni del segretario cittadino del Pd Tommy Lucarella, un caso che sarà oggetto di discussione durante la direzione provinciale fissata per domani (venerdì), e il rischio di commissariamento, rischio paventato dal segretario regionale Michele Emiliano, la situazione appare in continua evoluzione. Intanto si registra un botta e risposta tra il coordinatore provinciale di Sel Maurizio Baccaro e il segretario provinciale del PD, Wallter Musillo. Tutto nasce dalle dichiarazioni di Nichi Vendola che ha definito l'esito delle elezioni provinciali "un film-horror". La risposta di Musillo non si è fatta attendere. "Vendola smettesse di salire sul piedistallo di una presunta superiorità morale e politica verso la realtà jonica- ha detto il segretario del Pd- Non gli è consentito. Non è consentito a chi, contro il volere degli elettori, ha…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 02 Ottobre 2014 10:17
Taranto/ Alla ricerca del Tempo Perduto, Visita Guidata nella città vecchia sotterranea
Scritto da Giornalista1
Le domeniche nell’ isola fra ambienti ipogei,rupestri e terrazze panoramiche. Esiste una parte "viva" di questa citta', che invece di continuare a piangersi addosso per tutti i disastri ambientali che l'hanno colpita negli anni, prova a creare delle alternative turistiche ed economiche reali per la citta', in grado di trasformare in parte la sua vocazione. Ecco perche',il successo, al di là di ogni aspettativa, rappresentato dal percorso degli ipogei e della citta' vecchia sotterranea durante l’edizione 2014 dell "Isola che Vogliamo" , e la richiesta appassionata di rendere costante e periodica un’offerta turistico-culturale che punti alla piena valorizzazione e fruizione del vasto e variegato patrimonio storico, artistico, architettonico e paesaggistico dell’Isola, ci ha indotto ad organizzare un percorso con visite guidate con cadenza bisettimanale nelle giornate di domenica. Venite a scoprire ed aiutateci a diffondere ai turisti e ai vostri amici la straordinarieta' della citta' vecchia sotterranea. Il percorso verrà…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 02 Ottobre 2014 09:59
Federconsumatori Taranto: "Attenti ai contratti bancari a rischio usura"
Scritto da Giornalista1
A Taranto riscontrati anche tassi usurai. Per un caso particolare interessato lo sportello nazionale “Sdebitiamoci” di Federconsumatori e Ambulatorio Antiusura onlus Attivato a Taranto uno sportello per l’analisi dei contratti bancari Su un mutuo ventennale da 100.000 € l’ammortamento “alla francese”, invece di quello “all’italiana, fa pagare 9.515 euro in più al consumatore! Anche a Taranto Federconsumatori lancia la sua crociata contro le banche chiedendo, alla luce di una consolidata giurisprudenza italiana ed europea, l’immediata rimozione di tutte le clausole vessatorie presenti nei contratti bancari, in particolare in quelli dei mutui, che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio di diritti ed obblighi contrattuali. Tra queste spicca l’ammortizzazione “alla francese” del mutuo, con il rimborso “prima interessi e poi il capitale”, invece di quello “all’italiana” che implica il rimborso equilibrato di capitale ed interessi, un “trucco contabile” che, vero espediente di raggiro dei consumatori, è stato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 02 Ottobre 2014 06:52
Tempa Rossa/ Mazzarano "I problemi del territorio ionico meritano serietà, basta con i tatticismi elettorali"
Scritto da Giornalista1
Il consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano ha diffuso una dichiarzione su Tempa Rossa e sulla posizione del PD, ricordando, per esempio, che in occasione del voto del 2011,l'allora assessore al Bilancio Michele Pelillo non partecipò al voto esprimendo contrarietà nei confronti del progetto. Ecco, di seguito, la dichiarazione di Mazzarano. “Non basta una mozione in Consiglio regionale per nascondere le responsabilità del partito di Sel sul progetto Tempa Rossa di Taranto. Apprezzo lo spirito che anima l'iniziativa di Alfredo Cervellera, ma ho la sensazione che, anche intorno a questa vicenda, stiano prendendo il sopravvento tatticismi elettorali. Questa vicenda è stata caratterizzata da una procedura che ha registrato i pareri favorevoli espressi dal Comune, dalla Provincia di Taranto e dalla delibera di Giunta regionale del Novembre 2011. In quella giunta un esponente del Pd, Michele Pelillo, allora assessore regionale al Bilancio, mostrò la sua contrarietà al progetto, non partecipando al…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 01 Ottobre 2014 22:17
I 5 Stelle Ionici scrivono al manager della Rayanair " utilizzi l'Aeroporto di Grottaglie, non se ne pentirà!"
Scritto da Giornalista1
E' un invito ma anche una promessa quella che i % Stelle di terra ionica rivolgono al manager della Compagnia aerea Rayanair. "Promesse ripetutamente tradite- scrivono i pentastellati- speranze costantemente frustrate e decenni di istanze disattese per la popolazione dell’arco Jonico che , nonostante tutto, mai ha ritenuto di volersi rassegnare a quella realtà consolidata nel tempo, continuando ad alimentare il desiderio di vedere finalmente operativo, anche come scalo civile, l'aeroporto ' Marcello Arlotta' di Grottaglie - (Ta). A farsi portatori dell’istanze dei cittadini tarantini e dell’arco ionico in generale, i Meetup 5 Stelle locali , i quali rivolgono un 'accorata - e quanto mai circostanziata - istanza al Manager della Ryanair, John Alborante, all' indomani delle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa circa la mancata conoscenza dell'esistenza dello scalo aeroportuale tarantino" Ecco il testo della lettera Egregio Sig. John Alborante, inviamo la presente al fine di incoraggiare la Compagnia Ryanair…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 01 Ottobre 2014 22:12
Tempa Rossa/ Dario Stefàno “Il Ministero sospenda iter VIA-AIA in attesa della valutazione del danno sanitario”
Scritto da Giornalista1
Interrogazione del senatore Dario Stefàno al Ministro dell’Ambiente “Su Tempa Rossa chiedo al Ministero di fermare l’iter: è più che mai opportuno attendere la Valutazione del Danno Sanitario”. È quanto chiede il senatore Dario Stefàno in una lettera e in un’interrogazione indirizzate al Ministro dell’Ambiente nelle quali si sottolinea come “sarebbe paradossale che una Valutazione di Danno Sanitario eventualmente negativa arrivasse a impianto costruito. Aggirando, peraltro, anche il principio europeo di precauzione”. “Ero assessore - ricorda il senatore - quando nel 2011 la Giunta Regionale fece proprio il parere favorevole con prescrizioni del Comitato Via regionale sul progetto, formulato sulla scorta dell’assenso rilasciato dalla Provincia di Taranto e dal Comune di Taranto (che solo recentemente ha espresso totale contrarietà).Già allora si evidenziò che lo stoccaggio del greggio avrebbe comportato l’emissione di composti organici volatili fra cui anche gli idrocarburi policlici aromatici, i cosiddetti IPA e si sottolineò “il quadro di una città …
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mappa dei Comuni italiani in cui la TASI è pari a zero, sulle prime case o sugli altri immobili: regole generali, delibere, consigli per il contribuente. A cura di Amedeo Cottino Alcuni Comuni (nessuno fra i Capoluoghi di Regione) hanno azzerato la TASI, altri chiedono il tributo sui servizi indivisibili ai proprietari di prime case in sostituzione dell’IMU (caso più frequente), altri ancora non chiedono agli inquilini la quota a loro carico della tassa sugli immobili. Vediamo dunque cosa prevedono le norme in materia di azzeramento TASI e come le hanno applicate i Comuni in vista della scadenza del 18 ottobre, con una mappa delle amministrazioni in cui la TASI sarà zero. Aliquote IMU e TASI Per comprendere le opzioni di azzeramento TASI, serve ricordare la norma generale sulle aliquote: la Legge di Stabilità 2014 (comma 676, articolo unico, legge 147/2013) prevede che sulla TASI gravi un’aliquota standard dello 0,1%, che i Comuni possono ridurre fino all’azzeramento; il comma 677 prevede che possano anche alzarla fino…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 01 Ottobre 2014 21:46
Nuova Tari/ Il Coordinamento delle Associazioni di categoria "Siamo preoccupati, urge incontro con sindaco e Amiu"
Scritto da Giornalista1
Il Coordinamento provinciale delle Associazioni del Commercio, Artigianato ed Agricoltura, Confesercenti, Confartigianato, CNA ,Confagricoltura e CIA lanciano un grido d’allarme sulla nuova tassa sui rifiuti chiamata TARI. Un grido di allarme a più vocio che si riconoscono neòlle motivazioni del documento che di seguito pubblichiamo. Come temevamo, anche sulla TARI, come per tutto il resto, l’Amministrazione comunale ha preferito arrivare all’ultimo momento per deliberare le tariffe, e daremo un giudizio e adotteremo eventuali iniziative soltanto quando saremo nelle condizioni di comprendere al meglio come andranno le cose, nei prossimi giorni. In soldoni vedremo alla prova dei fatti se l’Amministrazione comunale avrà inteso realmente recepire tutte le nostre sollecitazioni fatte nelle settimane precedenti in ordine ad una riduzione dei tributi per le imprese tarantine ormai allo stremo. Le nostre preoccupazioni e perplessità restano e non soltanto per l’adozione della differenziata, che sappiamo sarà ( attuata ??? ) soltanto per il 2015…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 01 Ottobre 2014 21:33
Arnaldo Sala: "Con elezione di Martino Tamburrano Taranto è finalmente autonoma!"
Scritto da Giornalista1
Un successo che avrà ripercussioni positive sulla vita politico-amministrativa del territorio ionico. Così giudica il consigliere regionale di Forza Italia Arnaldo Sala l'elezione dell'amico Martino Tamburrano a presidente della Provincia. Ecco la sua nota L’elezione di Martino Tamburrano a Presidente della Provincia di Taranto, Amico di lunga data a cui porgo le mie più sincere felicitazioni, come pure quella di tutti e dodici i Consiglieri Provinciali, presenta numerosi aspetti positivi. In primis rappresenta il ritorno del centrodestra alla guida di una importante amministrazione del Territorio jonico, cosa che non accadeva da lustri ormai, un successo conseguito grazie al lavoro armonico di tutto il Coordinamento provinciale di Forza Italia. Un successo ancora più significativo se si considera che ben sei dei dodici consiglieri provinciali eletti appartengono alla lista di centrodestra che appoggiava Martino Tamburrano: dalle urne non è dunque uscita, come invece pronosticavano i leader del centrosinistra jonico, quella granitica…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 01 Ottobre 2014 18:03
Nuovo scossone in casa PD: si dimette il segretario cittadino Tommy Lucarella
Scritto da Giornalista1
Nuovi scossoni in casa Pd. Questa volta a gettare il sasso in acque tutt'altro che stagnanti è il segretario cittadino Tommy Lucarella che ha scritto al segretario provinciale Musillo rimettendo nelle sue mani il suo mandato. La decisione di Luccarella è motivata dalla non condivisione di quanto accaduto alle elezioni di Presidente e Consiglio Provinciale. "Io ho sempre sostenuto Lopane- dice Lucarella- non é colpa mia se nel segreto dell'urna c'è stato chi ha votato Tamburrano". Delle sue dimissioni si parlerà venerdì in direzione provinciale. E' prevedibile che Musillo le respingerà invitando ail segretario cittadino ad organizzare una serie di iniziative sul territorio. Anche Emiliano é contrario alle dimissioni di Lucarella e intanto ha convocato per domani a Bari Musillo per chiedere spiegazioni su quanto accaduto. Com'è noto Emiliano è in procinto di convocare l'assemblea regionale e non è escluso che decida per il commissariamento del Pd provinciale
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità