Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 18 Settembre 2014 09:42
Accorpamento Autorità Portuali, Laddomada: “Opportuno audire presidenti Autorità portuali e Sindaci città interressate”
Scritto da Giornalista1
Mercoledì in V Commissione era prevista Audizione dell’Assessore ai Trasporti e Lavori pubblici della Regione, in merito alla paventata volontà del Governo di accorpamento di Autorità portuali di alcuni Porti della Puglia. Sul tema, anche alla luce dell’art.29 (Pianificazione strategica della portualità e della logistica) del DL 133/2014, il Consigliere regionale Francesco Laddomada - preso atto della volontà governativa di migliorare la competitività del sistema portuale, agevolare i traffici, promuovere inter-modalità e accorpare alcune Autorità portuali esistenti - non manca di rilevare come lo stesso Decreto preveda che, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della Legge di conversione (qualora ciò si avveri), le Autorità portuali devono presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri un resoconto degli interventi correlati a progetti in corso o da intraprendere; con facoltà della Presidenza del Consiglio – entro i successivi 60 giorni – di selezionare gli interventi più urgenti o alcuni ritenuti sostitutivi. Il Consigliere…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 18 Settembre 2014 09:34
Qui Fiera del Levante/ L’asino autoctono di Martina Franca tra i vicoli della Città Vecchia di Taranto
Scritto da Giornalista1
Oggi in Fiera del Levante la presentazione del progetto sperimentale per la raccolta differenziata porta a porta Fiera del Levante – Pad. 18 – Salone Agroalimentare – ore 11.30 Area Masserie Didattiche Due asinelli provenienti dalla riserva genetica dell’Asino di Martina Franca della Masseria Russoli (azienda della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari) questa mattina alle 11.30 nel Padiglione 18 della Fiera del Levante, saranno i testimonial straordinari di un progetto sperimentale di raccolta differenziata che l’AMIU di Taranto, su sollecitazione dell’Associazione Officine Taranto, si appresta a compiere nella parte antica della città bimare. “I nostri asini tornano ad antiche funzioni – spiega l’Assessore regionale, Fabrizio Nardoni – e in qualche maniera si conquistano il diritto al non oblio che ha spesso messo a rischio questa razza che, invece, proprio grazie al lavoro svolto nella Masseria Russoli siamo riusciti a salvare. “La sperimentazione si svolgerà…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 15:49
Scoperto a Grottaglie deposito di merce rubata del valore di 6mila euro: denunciati due giovani
Scritto da
Merce rubata per un valore di circa 6mila euro. E' quanto scoperto nella mattinata odierna dagli agenti del Commissariato di Grottaglie, al termine di articolate indagini, all’interno di un garage sito nel centro storico della "Città delle ceramiche". Stando alla ricostruzione dei fatti illustrati dalla Questura, nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio, mentre stavano percorrendo la SS. che conduce a San Giorgio Jonico i poliziotti hanno incrociato due giovani a bordo di un Apecar di color arancio. Alla vista dell’auto delle Forze dell'Ordine, il conducente del motocarro imboccava una strada serrata per poi abbandonare il mezzo e darsi a precipitosa fuga (insieme all'altro individuo) nelle campagne circostanti. A quel punto, gli agenti non hanno potuto far altro che accertare che l’Apercar era oggetto di furto ed aveva applicata anche la targa di un ciclomotore già sotto sequestro. Avendo avuto modo di riconoscere i due giovani che si…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 12:25
Alla Ricerca del Tempo Perduto...Visita Guidata attraverso il Percorso degli Ipogei nel Centro Storico di Taranto
Scritto da Giornalista1
Le domeniche nell’ isola fra ambienti ipogei e rupestri, palazzi nobiliari, terrazze panoramiche APPUNTAMENTO DOMENICA 21 SETTEMBRE - CENTRO STORICO, TARANTO - Ore 9.30 Il successo, al di là di ogni aspettativa, rappresentato dal percorso degli ipogei durante l’edizione 2014 dell "Isola che Vogliamo" , e la richiesta appassionata di rendere costante e periodica un’offerta turistico-culturale che punti alla piena valorizzazione e fruizione del vasto e variegato patrimonio storico, artistico, architettonico e paesaggistico dell’Isola, ci ha indotto ad organizzare un percorso con visite guidate con cadenza bisettimanale nelle giornate di domenica, a partire dal 21 Settembre. Il percorso verrà organizzato con la visita di un numero minimo di cinque/sei ambienti ipogei ubicati lungo gli assi di Via Duomo e Via Paisiello, Palazzo Fornaro con il Museo Maria D’Enghien, il salto di quota di Via Pentite, gli ambienti rupestri di via Cava (ipogeo via Cava 99, frantoio normanno,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 12:23
Un fisioterapista nella Dirigenza riabilitativa della Asl di Taranto
Scritto da Giornalista1
La soddisfazione dell’A.I.FI. Puglia per la nomina del dott. Fabiano Finalmente anche l’ASL di Taranto ha provveduto all’assunzione del nuovo Dirigente dell’AREA RIABILITATIVA, così come precedentemente avvenuto per l’ASL BAT e come probabilmente avverrà per le altre ASL Pugliesi, in linea con le normative nazionali e regionali. Si tratta del Dott. Michele Fabiano, che a seguito del superamento dell’ iter concorsuale conclusosi circa 2 anni e mezzo fa e del superamento del piano di rientro regionale, prenderà servizio presso la Direzione Generale dell’ASL Tarantina dal 1° ottobre 2014. “Alla Riabilitazione viene così riconosciuto il ruolo che merita all’interno dei modelli organizzativi, assistenziali e di promozione della salute”, afferma il dott. Fabiano. Per accedere al concorso per Dirigente delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione occorre aver conseguito la laurea Magistrale Specialistica di 5 anni in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, eventuali master di I e II livello in Managment…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 12:15
Il Cristiano che servì l'Islam, a Lama la rievocazione della storica battaglia
Scritto da Giornalista1
Venerdì 19 settembre alle ore 21, presso la Masseria San Domenico, in Via San Domenico a Lama, si svolgerà la 2^ Edizione della manifestazione “ IL CRISTIANO CHE SERVI’ L’ISLAM”. L’evento , organizzato dalla Pro Loco di Lama e le sue contrade” in collaborazione con il C.R.E.S.T., rievoca la storica battaglia avvenuta a Lama il 19 settembre del 1594 fra Turchi, capitanati dal terribile rinnegato Sinan Cicala Capudan Pasha e i Cristiani, laddove fu poi edificata la Masseria “La Battaglia”. La narrazione, su testo e movimenti di Giovanni Guarino, si intreccerà con tableau vivents cui daranno vita e forma i venticinque partecipanti del laboratorio urbano, con proiezioni video e giochi acrobatici di strada. Questo evento nasce dall’esigenza propria della nostra Pro Loco di rafforzare, attraverso conoscenze storico culturali, il senso di identità e appartenenza al territorio. Al contempo, però, proprio attraverso questa rappresentazione teatrale di scontri di culture e di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 11:11
Con Taranto Centro storico "Alla riscoperta delle nostre radici", bilancio più che positivo
Scritto da Giornalista1
E' stato un bilancio estremamente positivo quello visite in Città vecchia organizzate dall'Associazione Taranto Centro Storico. Di seguito pubblichiamo il resoconoto e le anticipazioni del presidente Enzo Risolvo Con il dispiacere dei tantissimi partecipanti, ha avuto termine la XII edizione del progetto “Alla riscoperta delle nostre radici”. Il primo itinerario (il 31 agosto), alla presenza di circa cento turisti tarantini, è stato tra le juse, le cuzzurule e la tanta gente povera della “parte bassa” che ha compreso anche la chiesa di San Giuseppe e la chiesa dei Ss, Medici Cosma e Damiano, strittele e pistelle; il secondo itinerario (il 7 settembre), con circa duecento presenze, ci ha condotto tra le strade della fede e le domus palaziate, dalla chiesa di Sant’ Agostino alla Cattedrale unitamente agli ex conventi delle Cappuccinnelle, dei Francescani e delle Clarisse; da palazzo Calò fino a palazzo de Notaristefano, ecc., parlando delle usanze matrimoniali. …
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 10:54
Note Museali al MARTA nelle Giornate Europee del patrimonio: tutte le iniziative in programma
Scritto da Giornalista1
Sabato 20 settembre il Museo Nazionale Archeologico di Taranto ospiterà una serie di iniziative culturali che contribuiranno a rendere ancora più piacevole la visita alle ricche collezioni del percorso permanente. Con un biglietto simbolico di 1 euro (esoneri come da normativa) sarà possibile non solo visitare il Museo dalle ore 8.30 alle ore 24.00 (chiusura biglietteria ore 23.30), ma godere di sculture, oli e disegni di uno degli artisti più significativi del Novecento nella mostra Giacomo Manzù e le sue donne, in un confronto dialettico con il mondo femminile di Taranto greca e romana. A orari prefissati sarà inoltre fruibile il Teatro virtuale, che consente, attraverso un filmato 3D, di scoprire alcune tombe monumentali non accessibili della necropoli ellenistico-romana. Sono previste visite guidate gratuite alle ore 17.30, 18.30, 20.00 e 22.00 a cura di personale tecnico della Soprintendenza (prenotazioni allo 099/4532112). Nella fascia oraria antimeridiana (ore 10.00-14.00) sarà possibile prenotare…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 10:29
Ania Goledzinowska, Matteo Marzotto, Fabio Salvatore, Don Aniello Manganiello, protagonisti di “Parole di Vita”
Scritto da Giornalista1
Sarà Ania Goledzinowska, l’ex top model per Chanel, un tempo corteggiatissima e richiestissima in tutti i salotti, convertitasi dall’incontro con Maria a Medjugorie e fondatrice dell’Associazione Cuori Puri, ad aprire gli incontri “Parole di Vita”, che si terranno da domani mercoledì 17 settembre fino a sabato 20 settembre, in occasione della “Festa Grande” organizzata dalla Confraternita SS Addolorata e San Domenico di Taranto. Ania Goledzinowska ci parlerà della sua guarigione del cuore, avvenuta grazie all’incontro con Maria, in una nuova vita che le ha donato la Grazia di mettere al centro la purezza e la bellezza dell’Amore. Il giorno 18, Matteo Marzotto, ci parlerà del suo cammino di fede, della sua conversione fatta alla luce della Nascita in Cielo di sua sorella, morta per fibrosi cistica, a cui lo stesso Matteo dedica con amore il suo tempo essendo tra i fondatori della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 17 Settembre 2014 10:22
Montemesola- Convegno della Sezione Pd "Ilaria Alpi" su Politica e Salute "Cosa fa la politica per la salute?"
Scritto da Giornalista1
Come ridurre i costi sociali dovuti alle malattie Il circolo del Partito Democratico di Montemesola “Ilaria Alpi”, guidato dalla segretaria cittadina Annamaria D’Erchie, organizza per domenica 21 settembre, a partire dalle ore 17.00 un convegno sul tema “Politica e salute. Cosa fa la politica per la salute? Come ridurre i costi sociali dovuti alle malattie”. Il convegno si terrà in Piazza VI Novembre a Montemesola, e vi prenderanno parte esponenti politici e medici per confrontarsi sulle varie materie che andranno ad articolare il dibattito. Considerato l’impegno dei circoli di tutta la provincia, i quali si sono attivati ognuno su una tematica precisa, con meeting e congressi, il circolo di Montemesola “Ilaria Alpi”, ha scelto la tematica della salute, con particolare riferimento alla diabetologia. Il diabete è una patologia abbastanza diffusa e colpisce in ogni fascia d’età. Un corretto stile di vita ed una corretta alimentazione, possono aiutare a…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità