Cronaca, Politica & Attualità (5263)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Venerdì, 19 Settembre 2014 15:29
PROVINCIA - Isola Verde, Lospinuso: "Nomine inopportune a pochi giorni dalle elezioni"
Scritto da
“Ad una settimana dalle elezioni provinciali ci si aspetterebbe un comportamento responsabile e ineccepibile da parte del Commissario straordinario. Purtroppo, ha ritenuto di intervenire con provvedimenti a dir poco discutibili e che meritano di essere approfonditi perché rappresentano un’ingerenza nella sfera decisionale del Presidente che, a brevissimo, prenderà le redini del territorio”. Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Pietro Lospinuso. “Il rinnovo triennale delle cariche dell’Isola Verde – prosegue - è uno sgambetto, uno sgarbo istituzionale che va evitato. È un atto inopportuno e non può passare inosservato neppure che il dottor Zingarello, che dovrebbe essere nominato amministratore unico, da commissario liquidatore si è fatto promotore di iniziative e presunti piani industriali avversati da tutte le forze politiche e dai sindacati. Ci auguriamo che vengano rispettate le prerogative del presidente che verrà eletto – conclude il consigliere regionale di Forza Italia - e che è l’unico legittimato a nominare i…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 19 Settembre 2014 15:17
Dopo la Fiera del Levante a Bari, la fiera della vanità a Taranto
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Vito Massimano La visita di Renzi a Taranto sembra ormai preistoria, tipico effetto degli eventi tanto attesi che si risolvono in un nulla di fatto. Resta solo qualche pagina di giornale che ancora oggi usa la notizia come riempitivo e tanto amarezza per come sono andati i fatti. Al netto di chi esalta l’episodio per interesse di bottega, ma i buoni a nulla sono generalmente capaci di tutto, si può interpretare la visita del Premier come un segnale positivo per i numerosi fronti aperti in riva allo Jonio? Una visita è sempre sintomo di rispetto ma, oltre il gesto, non si segnalano episodi degni di nota e prese di posizione che lascino spiragli di fiducia o aspettative di alcun genere. Riavvolgiamo il nastro e proviamo a capire cosa è successo in Prefettura: in maniera tutt’altro che spontanea (sollecitato da tutti a compiere tale…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 19 Settembre 2014 15:07
Qui Fiera del Levante/Sasso: “l’85% dei diplomati ITS trova lavoro”
Scritto da Giornalista1
L’85% dei diplomati presso uno degli ITS pugliesi risulta occupato, è quanto emerso durante il workshop “ITS e Poli tecnico-professionali: un ponte tra formazione e lavoro” a cura del Servizio Scuola, Università e Ricerca, svoltosi presso il padiglione 152 di Regione Puglia in Fiera del Levante. “Abbiamo operato scelte partendo dalla lettura del territorio e delle relative possibilità di occupazione, con l’obiettivo di avvicinare due mondi, quello del sistema di impresa e della formazione, che non comunicano molto - ha detto Alba Sasso, assessore alla Formazione e al Diritto allo Studio, durante il wokrshop - Attraverso gli Istituti Tecnici Superiori dell’Aerospazio, dell’Agroalimentare e della Meccatronica e grazie all’istituzione dei Poli tecnico-professionali, abbiamo attivato esperienze di incontro e di scambio, sviluppando reti di iniziativa e adesso raccogliamo i frutti del lavoro finora svolto. A breve – ha concluso Sasso – con la nuova programmazione2014-2020, oltre agli ITS esistenti, è prevista l’istituzione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 19 Settembre 2014 14:41
Tempa Rossa - Nicastro: “Cervellera usa interpellare la stampa, non gli assessori”
Scritto da Giornalista1
Continua il ping pong all'interno del centrosinistra regionale sulla questione Tempa Rossa. Questa volta è l'assessore Nicastro a rispondere al consigliere Cervellera “In primo luogo una nota di forma che, all’interno delle istituzioni, è anche sostanza: se un consigliere ha a cuore una questione e intende far chiarezza svolge il proprio ruolo prendendo innanzi tutto coscienza del funzionamento delle istituzioni in cui è stato eletto. L’abitudine di inviare le interrogazioni prima alla stampa e poi al diretto interessato evidenza il motivo reale per cui questa attività viene svolta. Ben lungi, spesso, dall’approfondire i temi e svolgere il ruolo consiliare di controllo”. Così l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro rispetto alle dichiarazioni del consigliere Alfredo Cervellera relative alla presunta mancata risposta all’interrogazione consigliare. “Poi, nel merito, senza anticipare la risposta che, appena l’interrogazione sarà notificata alla mia segreteria dal Consiglio Regionale, Cervellera riceverà per le vie istituzionali, come ho sempre fatto:…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 19 Settembre 2014 14:32
Indotto Ilva, Confindustria annuncia "in arrivo 34 milioni di euro"
Scritto da Giornalista1
Trentaquattro milioni di euro alle aziende dell'indotto Ilva per i crediti scaduti: questo il principale impegno assunto dal Ministro dello Sviluppo Economico Guidi e dal Commissario Gnudi in occasione dell'incontro a Roma con il Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo. Il Governo tiene fede agli impegni assunti per Taranto con un primo, importante provvedimento che servirà a ridare ossigeno alle aziende dell'indotto stremate dall'assenza di risorse a causa dei crediti scaduti oramai da sette mesi. Sono in arrivo, infatti, 34 milioni di euro (che fanno parte della prima tranche del cosiddetto prestito ponte) da destinare esclusivamente a questo importante segmento imprenditoriale che da anni si rapporta allo stabilimento siderurgico per fornitura di servizi, e che rischiava di essere definitamente smembrato da una crisi di liquidità senza precedenti. A dare rassicurazioni al Presidente di Confindustria Vincenzo Cesareo circa l'effettiva erogazione dei fondi sono stati, in un incontro…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
PRESTAZIONI IN DAY SERVICE : NESSUN MALATO DI CANCRO PAGHERA' IL TICHET., è quanto spiega l'ex assessore alla Sanità della Refione Puglia, Elena Gentile, rispondendo alle accuse mosse ieri dai consiglieri regionali di centrodestra. l'La polemica politica quando si incardina su becere e strumentali argomentazioni diventa un'arma tagliente inferta nella carne di chi soffre - sostiene - la puglia si organizza per migliorare l'offerta delle prestazioni per renderle fruibili anche negli ospedali di comunita' , abbattendo il numero di ricoveri impropri salvaguardando ovviamente i soggetti piu' fragili anche dal punto di vista della contribuzione al costo.- continua l'ex assessore - ' nel 2013 sono state effettuate 60000 prestazioni ambulatoriali di chemioterapia in puglia. nessun paziente ha dovuto sostenerne il costo perché i malati di tumore sono esenti dal pagamento del tichet. chiedano dunque scusa ai pugliesi quei consiglieri regionali che hanno procurato allarme....NON E' GIUSTO...NON SI FA COSI' POLITICA !!!'…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Venerdì, 19 Settembre 2014 06:14
BARI - "DA QUI IN AVANTI". Stasera Dario Stefàno apre al Palazzetto CUS la campagna elettorale per le primarie del centro sinistra per la guida della Regione Puglia.
Scritto da Giornalista1
"Da qui in Avanti": si apre stasera la campagna elettorale delle Primarie per il centrosinistra pugliese del senatore Dario Stefàno. L’appuntamento è alle ore 19 al Palazzetto del Cus di Bari (Lungomare Starita 1 - fronte Fiera del Levante). Con Dario Stefàno ci sarà anche Nichi Vendola. "Sarà il racconto di una storia straordinaria - spiega Stefàno - che è partita nel 2005 e che non vogliamo che si chiuda certo adesso. Anzi la vogliamo arricchire di idee, sogni e ambizioni per fare della nostra Puglia una terra ancora più moderna, efficiente, giusta e solidale. Dobbiamo continuare ad andare avanti. Tutti".
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 19 Settembre 2014 06:02
TARANTO - (D)Istruzione. Una nota di Barbara Ceccarelli , della IV B del Liceo Classico sulla situazione dell'Archita.
Scritto da Giornalista1
Credo nella difesa di ciò che è bello in quanto è questo ciò di cui tratta il sapere. Credo nella difesa del sapere in quanto è questo che converge nella bellezza. Credo fortemente in questa cosa, essendo nata e vivendo in una città abbastanza problematica come Taranto. Ci credono i rappresentanti del Liceo Statale Archita, l'istituto tanto flagellato e sofferente della città dei due mari, ci crede chi, pur frequentando lo stesso Istituto, studia in tre sedi dislocate tra loro, il corpo docente, gli ex alunni e chi, prima di raggiungere la pensione, ha lavorato diversi anni in quel palazzone di Piazza Garibaldi. Insomma, non ci crede soltanto l'amministrazione. Per questo motivo lunedì 22 settembre si scende in piazza, nella nostra piazza, per dare voce a quel vecchio palazzone che, se potesse parlare, ne direbbe di cose poco carine! Alle 9:30 si aprirà la manifestazione con un…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 18 Settembre 2014 17:55
TARANTO - Visita guidata al percorso degli ipogei in città vecchia
Scritto da
Il successo, al di là di ogni aspettativa, rappresentato dal percorso degli ipogei durante l’edizione 2014 dell "Isola che Vogliamo" , e la richiesta appassionata di rendere costante e periodica un’offerta turistico-culturale che punti alla piena valorizzazione e fruizione del vasto e variegato patrimonio storico, artistico, architettonico e paesaggistico dell’Isola, ci ha indotto ad organizzare un percorso con visite guidate con cadenza bisettimanale nelle giornate di domenica, a partire dal 21 Settembre. Il percorso verrà organizzato con la visita di un numero minimo di cinque/sei ambienti ipogei ubicati lungo gli assi di Via Duomo e Via Paisiello, Palazzo Fornaro con il Museo Maria D’Enghien, il salto di quota di Via Pentite, gli ambienti rupestri di via Cava (ipogeo via Cava 99, frantoio normanno, fornace medievale, cantiere maggese), le corti di Vico Carrieri e di San Martino. Il percorso si snoderà lungo alcune postazioni fisse ed altre che potranno variare, anche…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 18 Settembre 2014 16:54
CITTA' VECCHIA - La differenziata "porta a porta" la fanno gli... asinelli
Scritto da
Elsa ed Esmeralda, questi i nomi delle due asine che, con gentile civetteria femminina, si sono offerte alla vista del pubblico della Fiera del Levante all’ingresso del Salone dell’Agroalimentare suscitando l’interesse dei visitatori e l’entusiasmo dei bambini. Le due giovani asine, provenienti dalla Masseria Russoli di Crispiano hanno fatto da grazioso prologo alla conferenza stampa di presentazione del progetto sperimentale per la raccolta differenziata porta a porta nella Città Vecchia di Taranto con l’ausilio degli asini della riserva genetica dell’Asino di Martina Franca. La conferenza stampa si è svolta all’interno dell’Area delle Masserie Didattiche (Pad. 18 FdL) alla presenza anche di alcune scolaresche. Il progetto sarà avviato dall’AMIU di Taranto che ha raccolto la sollecitazione dell’Associazione Officine Taranto. La sperimentazione si svolgerà con il supporto del servizio veterinario della ASL e con la supervisione delle associazioni animaliste del territorio. “Il nostro suggerimento – ha detto il presidente dell’Associazione Officine…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità