
Cronaca, Politica & Attualità (4966)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Domenica, 26 Gennaio 2014 09:32
SAVA - Una denuncia per ricettazione dei Carabinieri della locale Stazione
Scritto da Giornalista1
I Carabinieri della Stazione di Sava, durante un controllo della circolazione stradale hanno fermato un 30enne del posto con precedenti di polizia, il quale, a bordo della propria auto, trasportava varia attrezzatura per il giardinaggio (un decespugliatore, un tagliasiepi, ecc.) e i lavori di edilizia (4 smerigliatrici, 2 trapani, 2 avvitatori, 2 generatori di corrente, ecc.) della quale non dava giustificazione. Il veicolo e tutta l'attrezzatura sono stati sequestrati, mentre l'uomo è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Domenica, 26 Gennaio 2014 09:20
Dichiarato stato di eccezionale avversità atmosferica per le zone colpite dall’alluvione. Assessore Nardoni: “Risultato importante e immediato. Ora si lavori per prevenzione del rischio”
Scritto da Giornalista1
Il varo da parte del MIPAAF del provvedimento sul riconoscimento delle calamità naturali nelle Regioni Puglia, Emilia Romagna, Toscana e Basilicata, che abbiamo così fortemente richiesto, sia come Regione, sia nell’ambito del tavolo di coordinamento di tutte le regioni italiane, è un riconoscimento importante ad un territorio che da anni vive una emergenza continua.Così l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e coordinatore nazionale di tutti gli assessori al ramo nazionali, Fabrizio Nardoni, che nella doppia veste commenta la dichiarazione dello stato di eccezionali avversità atmosferiche decretata proprio ieri dal Ministro Nunzia De Girolamo. Un risultato importante anche per la Puglia e per le zone del tarantino dove il dramma dell’alluvione dello scorso ottobre ha portato disagio ma anche morte e distruzione – dice Nardoni – e un segno di attenzione verso una comunità che recentemente è stata nuovamente colpita con crolli e devastazioni ormai intollerabili. Secondo la dichiarazione gli…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 26 Gennaio 2014 09:07
TARANTO - SCOPERTI DAL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA 19 INFERMIERI IRREGOLARI. REVOCATA CONVENZIONE A DUE LABORATORI DI ANALISI.
Scritto da Giornalista1
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, nell’ambito di specifici controlli eseguiti nel decorso anno 2013, hanno individuato 19 persone che operavano, senza averne titolo, con mansioni infermieristiche presso 6 laboratori di analisi ubicati in Taranto e provincia, accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale. L’attivita’ ispettiva eseguita dalle Fiamme Gialle rientra in un vasto ed articolato piano d’azione in materia di tutela della spesa pubblica nel comparto sanitario. I Finanzieri hanno accertato che i prelievi di sangue avvenivano: - “a domicilio”, da parte di infermieri dipendenti pubblici, di ex infermieri ormai in pensione, nonché di persone prive di qualifica; - presso alcuni dei laboratori oggetto d’indagine, da parte di “operatori sanitari” sprovvisti dei titoli professionali. Spesso, nei casi di prelievi domiciliari, le provette venivano trasportate in condizioni non idonee a garantire l’integrita’ dei campioni. Le norme in tema di prelievo e trasporto di sangue prevedono, infatti, che questo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 26 Gennaio 2014 06:59
TARANTO - LEGAMBIENTE:incredibile storia di cento alberi in meno, di "linee veloci" scomparse, di un parcheggio (che nessuno voleva più gestire) cui si cerca di dare un senso ..... e di un'Amministrazione Comunale che non risponde più.
Scritto da Giornalista1
I lavori di costruzione del parcheggio a Cimino sono – da tempo- praticamente terminati. Quello che pochi ricordano è che nell'area dove è stato realizzato il parcheggio erano presenti, oltre agli olivi che ci sono ancora, i 100 pini piantati dai volontari di Legambiente e dai ragazzi degli istituti superiori tarantini Cabrini, Lisippo, Righi e Vittorino da Feltre che celebrarono con Legambiente proprio a Cimino la Festa dell'Albero dell'ormai lontano 22 novembre 2008. L'area dove mettere a dimora i pini era stata indicata come disponibile dal Comune di Taranto e l'intervento di piantumazione regolarmente autorizzato. Nel novembre 2009 i pini che non avevano attecchito furono sostituiti da Legambiente e dai ragazzi del Liceo Ferraris durante un'altra Festa dell'Albero e anche questo intervento fu portato a conoscenza dell' Amministrazione Comunale. Il 28 dicembre 2009 la Regione Puglia finanziò la "Creazione di un sistema integrato di linee veloci riservate al trasporto pubblico…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Domenica, 26 Gennaio 2014 06:32
TARANTO - Il consigliere regionale Giuseppe Cristella (Pdl-Fi) interroga Assessore e Presidente Vendola sullo stato dell’arte dei lavori per ammodernamento e funzionamento impianto di depurazione Gennarini
Scritto da Giornalista1
"Alcune settimane fa ho tenuto un incontro con numerosissimi cittadini residenti in frazione Lama e quartiere Taranto 2 che ha visto anche la preziosa partecipazione dell’avv. Filippo Condemi assieme a quella dei consiglieri del Comune di Taranto Cataldo Renna e Giovanni Ungaro. In tale riunione l’assemblea cittadina ha inteso rappresentarmi i gravi problemi legati al cattivo funzionamento del depuratore Gennarini-Taranto che ancor oggi procura innumerevoli inconvenienti anche di carattere sanitario. Tutto ciò mi ha indotto a presentare un’interrogazione a risposta scritta all’assessore preposto al ramo e al Presidente Vendola al fine di conoscere lo stato dell’arte dei lavori per l’ammodernamento e funzionamento dell’impianto di depurazione Gennarini –Taranto nonché lo stato degli interventi strutturali necessari alla rifunzionalizzazione della condotta sottomarina a servizio dell’impianto di depurazione Gennarini-Taranto la cui rottura prodottasi a 1,2 chilometri dall’inizio del tracciato non è stata ancora riparata. Inoltre attraverso l’interrogazione in parola ho chiesto quale fosse lo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2014 14:56
TARANTO - Duro attacco di PdCI-P.R.C. provinciali, sulla recente proposta elettorale "Italicum
Scritto da Giornalista1
Ennesimo tentativo antidemocratico, anticostituzionale, autoritario, palesemente interessato, è da ritenersi tale, la proposta di legge elettorale dell’attuale segretario del PD, volta ad umiliare, dopo il “porcellum”, con il suo “Italicum”, la volontà proporzionalista dei Costituenti ed annullare, ancora una volta, il diritto alla scelta dei propri rappresentanti e del proprio programma politico a tutti i cittadini. Un ulteriore compromesso restauratore di un vecchio regime tra un giocatore d’azzardo pseudopolitico-irresponsabile (Renzi) ed un vecchio pregiudicato pluriprocessato (Berlusconi), volto ad imporre, questa è la ragione vera, la politica degli interessi e dell’affarismo personali, mistificandola attraverso la necessità di un rigore e di austerità incomprensibili e dannosi, come sempre però rivolta alla classe dei lavoratori, ai pensionati, ai giovani disoccupati, a senso unico, ciò nell’esclusivo interesse ed a vantaggio delle oligarchie finanziarie che affamano, ormai da tempo il nostro paese. Per giustificare il loro accordo subdolo e la loro proposta di legge elettorale…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2014 12:33
Workshop “Il Biologico nel Programma di Azione Regionale: attività e prospettive” - 27 GENNAIO 2014 – Istituto Agronomico Mediterraneo - Via Ceglie, 9 – Valenzano (BA)
Scritto da Giornalista1
Si terrà lunedì 27 gennaio dalle ore 9.30, il workshop "Il Biologico nel Programma di Azione Regionale: attività e prospettive", organizzato all'Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (Bari). La giornata presenta l’analisi dei risultati del progetto Biologicopuglia, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali alla Regione Puglia nell'ambito del Programma di Azione Nazionale per l'Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici. L'Osservatorio Regionale sull'Agricoltura Biologica ha inserito il Progetto "Biologicopuglia" in un Programma di Azione Regionale articolato in due principali azioni: • la promozione del bio nella ristorazione collettiva pubblica; • la promozione del bio al cittadino consumatore. Nell’ambito di tali azioni, in collaborazione con l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, il Consorzio Italiano per il Biologico (C.I.Bi.) e l’Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB), la Regione Puglia ha realizzato nelle scuole primarie pugliesi, coinvolgendo esperti del settore, nutrizionisti e aziende biologiche localizzate su tutto il territorio regionale, giornate informative dirette…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2014 06:33
ELEZIONE MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
Scritto da Giornalista1
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 22 e il 25 maggio 2014 anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al Sindaco del comune di residenza. La domanda il cui modello sarà inviato a domicilio dei cittadini comunitari residenti nel comune di Taranto, sarà disponibile oltre che presso l’ufficio elettorale del comune (via Plinio n. 75) anche sul sito internet del Comune e sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: http://elezioni.interno.it/optanti2014.html - dovrà essere presentata personalmente agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 24 febbraio 2014 al seguente indirizzo: Ufficio Elettorale Comune di Taranto – Via Plinio, 75 - 74121 Taranto. In caso di recapito a mezzo posta, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 23 Gennaio 2014 17:13
PUGLIA - IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, GENERALE DI CORPO D’ARMATA SAVERIO CAPOLUPO, IN VISITA ALLE FIAMME
Scritto da Giornalista1
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio CAPOLUPO, ha fatto visita, nella giornata odierna, al Comando Regionale Puglia. L’Autorità di Vertice, accolta dal Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo d’Armata Domenico ACHILLE, e dal Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Walter MANZON, ha incontrato presso la Caserma “M.A.V.M. G. Macchi” di Bari, una rappresentanza del personale dei Reparti della Regione, unitamente ai delegati della Rappresentanza Militare e ad alcuni membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo. Nel corso del successivo briefing con i Comandanti dei Reparti della Regione, il Comandante Regionale, Gen.D. Walter MANZON, ha illustrato la situazione socio-economica del territorio e le principali attività operative in corso e programmate, nonché le più rilevanti tematiche inerenti alla gestione del personale ed alla logistica. A seguire, il Gen.C.A. Saverio CAPOLUPO ha altresì voluto incontrare, per rivolgere loro un saluto particolare, i due militari decorati di Medaglia…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 23 Gennaio 2014 16:42
INTERESSI LEGALI IN CALO DAL 2014:saranno ridotti dal 2,5% annuo all’1 per cento
Scritto da Giornalista1
Dal 1°gennaio 2014 gli interessi legali saranno ridotti dal 2,5% annuo all’1 per cento. La modifica è stata stabilita dal decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 13 dicembre. La disposizione stabilisce che la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del Codice civile è fissata all’1% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1°gennaio 2014. Giova ricordare che la variazione del tasso di interesse non è automatica. Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha la facoltà di modificarlo, con decreto da emanarsi non oltre il 15 dicembre, sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno (articolo 2, comma 185, legge 662/1996). Qualora entro tale data non sia fissata la nuova misura del saggio, questo rimane invariato per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto