
Cronaca, Politica & Attualità (4966)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Martedì, 15 Luglio 2014 06:21
“Taranto possibile”. L'iniziativa di Pippo Civati potrebbe rappresentare il Laboratorio per superare gli strappi che si sono consumati nella sinistra ionica anche in relazione al caso ILVA?
Scritto da Giornalista1
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO UN CONTRIBUTO DI LUISA CAMPATELLI SULLA PROPOSTA DI COSTITUIRE LA “Taranto possibile”. Nell’illustrare la filosofia che sta ispirando l’iniziativa nata per unire, far dialogare e crescere le anime della sinistra che non si riconoscono nel Renzipensiero, Pippo Civati ha parlato della possibilità di organizzare un momento di confronto anche al Sud, magari proprio a Taranto, città che lo ha già visto presente durante la campagna elettorale per le elezioni europee prendere posizione sui problemi che maggiormente affliggono il capoluogo ionico. Così, mentre a Livorno siamo in piena fase di prove tecniche di intesa a sinistra di Renzi, con Vendola che interviene e mette in guardia sul rischio di affidare riforme e cambiamento a un governo di centrodestra con “appoggio esterno” di Berlusconi, sarebbe quanto mai auspicabile, utile, per non dire necessario, che una parte del confronto sulle cose da fare avvenisse proprio in riva allo Ionio,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 10 Luglio 2014 14:56
LA CITTÀ CHE VOGLIAMO :un progetto della Rete Micro Imprese di Taranto e Martina Franca nella cittadina capitale della Valle d'Itria
Scritto da Giornalista1
Rete ATHENA, Retemicroimprese Taranto e Retemicroimprese Martina Franca, nella persona del Sig. Antonio Taddeo, hanno elaborato una proposta progettuale di rigenerazione urbana per il Comune di Martina Franca in occasione della Manifestazione di interesse al Programma Integrato di Rigenerazione Urbana – L.R. N. 21/2008. L’impianto del progetto è stato strutturato in modo da rispondere al bisogno di una migliore qualità della vita. Le finalità degli interventi, infatti, attengono all’ottimizzazione dei canoni estetico-architettonici dell’abitato e al miglioramento della fruibilità degli spazi, considerati come fili di un ordito che, tessuto con la trama della storia del territorio e della sua identità culturale, ne disegnano il cambiamento, improntato sul miglioramento del modus vivendi dei suoi abitanti e ispirato a principi di coesione sociale. Gli interventi pianificati sono così articolati: 1. delocalizzazione delle strutture sportive dello Stadio comunale "G. D. Tursi" da via della Sanità all’ambito del Pergolo, in favore di nuove attrezzature…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 21 Giugno 2014 06:16
"IL GIORNALE DI TARANTO": A BREVE IL RITORNO DEL QUOTIDIANO ON LINE NELLE VOSTRE "EDICOLE".
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 03 Giugno 2014 05:49
IL RITORNO DEL QUOTIDIANO ON LINE "IL GIORNALE DI TARANTO" NELLE VOSTRE "EDICOLE".
Scritto da Giornalista1
E' ritornato nelle vostre personali edicole (NOTE BOOK, PC, IPHONE, IPAD, TABLET, ECC), con una forte presenza, il quotidiano on line "IL GIORNALE DI TARANTO" che nei mesi scorsi, per diverse motivazioni, era stato costretto a sospendere le pubblicazioni. Un mezzo di informazione che nei mesi di pubblicazione era riuscito ad acquisire un buon numero di lettori e che ora vuole continuare a garantire ancora una informazione libera, fuori dagli schemi. Inviate comunicati, notizie, foto, video e quant'altro a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 28 Febbraio 2014 06:46
LITORANEA SALENTINA - SEQUESTRATO UN FABBRICATO ABUSIVO EDIFICATO IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONI.
Scritto da Giornalista1
Avevano tentato di edificare una villetta da utilizzare già nella prossima stagione estiva, ma sono stati bloccati dai Finanzieri della Tenenza di Manduria. L’intervento dei militari ha impedito l’ultimazione di un fabbricato di circa 100 mq., oramai in avanzato stato di realizzazione, situato nella località balneare di San Pietro in Bevagna. Le Fiamme Gialle hanno accertato che i coniugi proprietari del sito erano sprovvisti di autorizzazioni amministrative e, pertanto, hanno sottoposto a sequestro la villetta e denunziato la coppia alla competente Autorita’ Giudiziaria per violazione al Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. 380/2001). L’azione di contrasto della Guardia di Finanza all’abusivismo edilizio e’ finalizzata non solo alla tutela dell’ambiente e del paesaggio ma, soprattutto, al contrasto dell'evasione fiscale, attraverso l’individuazione di cd. “case fantasma” che ampliano il patrimonio immobiliare sottratto al fisco ed ai tributi di competenza degli enti locali.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 21 Febbraio 2014 07:06
TARANTO - IL MOVIMENTO POLITICO LA PUGLIA IN PIU' AL LAVORO. PRIMA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE SOTTO LA GUIDA DI ANGELO LORUSSO
Scritto da Giornalista1
Si è tenuta nei giorni scorsi, nella sede di via Toscana a Taranto, la prima riunione del Coordinamento provinciale del Movimento Politico “ La Puglia in Più”, presieduta dal neo Coordinatore Angelo Lorusso, affiancata dal Tesoriere Antonella Carucci, nel corso della quale sono state verificate ed analizzate le attuali situazioni politiche a livello nazionale, regionale e provinciale all’interno dei quali individuare il percorso del Movimento che, è stato ribadito nel dibattito, sarà sempre all’interno del Centro Sinistra e della Sinistra. Il Movimento, in primo luogo, ha voluto esprimere la propria solidarietà ai rappresentanti dell’Associazione Officine Tarantine all’indomani di quanto verificatosi a seguito delle operazioni di sgombero dei locali cosiddetti Baraccamenti in via Di Palma a Taranto. Un episodio – ha detto il Coordinatore - su cui occorre porre grande attenzione per gli effetti che potrebbero scaturire. E’ una vicenda – ha continuato Angelo Lorusso - da cui emerge in maniera…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 20 Febbraio 2014 15:27
GINOSA MARINA - ANCORA UN “EVASORE TOTALE” SCOPERTO DALLE FIAMME GIALLE . ACCERTATA EVASIONE FISCALE PER 3 MILIONI E 500 MILA EURO.
Scritto da Giornalista1
Non si arresta l’azione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a contrasto dell'evasione fiscale. Militari della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’impresa di Ginosa Marina (TA) operante nel settore della costruzione di edifici. L’attivita’ ispettiva condotta dai Finanzieri e’ stata mirata alla ricostruzione dell’intero volume d’affari della societa’, attraverso l’analitico esame della documentazione amministrativo-contabile rinvenuta in sede di controllo presso la stessa e quanto emerso dai dati acquisiti mediante interrogazione alla banca dati “clienti e fornitori” (CLIFO) in uso al Corpo. Il controllo ha portato alla luce ripetute irregolarita’, tra le quali l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni tributarie per l’anno 2009, nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini I.R.Pe.F., condotte finalizzate ad occultare completamente al fisco i proventi dell’attivita’ imprenditoriale, risultando pertanto “evasore totale”. E’ stato costatato che l’imprenditore ha sottratto a tassazione ai fini delle II.DD. e dell’I.R.A.P.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 17 Febbraio 2014 11:55
TARANTO -OPERAZIONE “MASANIELLO”: 24 ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE DELLA GUARDIA DI FINANZA. SGOMINATO SODALIZIO CRIMINALE DEDITO A PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE VIA INTERNET DI MERCE CONTRAFFATTA.
Scritto da Giornalista1
SEQUESTRATI 2 OPIFICI ED ATTREZZATURE UTILIZZATI PER L’ILLECITA ATTIVITA’ DI CONTRAFFAZIONE DI MARCHI DI NOTE AZIENDE INTERNAZIONALI. Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, in collaborazione con altri Reparti del Corpo in ambito nazionale, hanno eseguito 24 ordinanze di arresto, delle quali 11 in carcere e 13 ai domiciliari, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su proposta della Procura della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia a quella sede. Le attività investigative, iniziate nel gennaio del 2009, hanno tratto origine dagli approfondimenti di elementi, acquisiti dai gestori di dati telematici, riferiti a taluni utilizzatori di indirizzi IP attraverso i quali veniva effettuata la commercializzazione di calzature e capi di abbigliamento recanti i marchi contraffatti di note aziende internazionali. Il successivo sviluppo operativo degli esiti di detti approfondimenti, eseguito anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e telematiche, ha evidenziato l’esistenza di un sodalizio criminale, costituito prevalentemente da: persone…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Lunedì, 17 Febbraio 2014 07:21
PUGLIA - IL CASO DEI DUE MARO':15 febbraio 2012 al 15 febbraio 2014, sono passati due anni esatti e il tarantino Massimiliano Latorre e il barese Salvatore Girone sono bloccati in India. di Vito Piepoli
Scritto da Giornalista1
Dal 15 febbraio 2012 al 15 febbraio 2014, sono passati due anni esatti dall’incidente avvenuto nelle acque del porto di Kochi nello stato indiano del Kerala. Due anni da quando due militari pugliesi del 2° Reggimento “San Marco” della Marina Militare, il tarantino Massimiliano Latorre e il barese Salvatore Girone sono bloccati in India perché ritenuti responsabili di aver ucciso due pescatori locali. I due marò erano in servizio antipirateria sulla petroliera Enrica Lexie. In questi 24 mesi la loro storia è stata scandita da una vera e propria disputa diplomatica tra Italia ed India. I militari sono stati prima trattenuti in una foresteria del commissariato di polizia di Kochi, poi in una sezione del carcere di Thiruvananthapuram, nel mezzo vi sono state alcune comparse in Italia per le feste di Natale e le votazioni politiche. Tornati in India sono stati ospitati in un albergo e poi attualmente presso l’ambasciata…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 15 Febbraio 2014 16:39
TARANTO - IL MOVIMENTO CONDEMI PARTE ALL'ATTACCO DEL SINDACO STEFANO DA MOLTI MESI ASSENTE PER MOTIVI DI SALUTE DA PALAZZO DI CITTA': CHIESTO UN INCONTRO AL PREFETTO.
Scritto da Giornalista1
Sulla vicenda delle Assenze continuate del Sindaco di Taranto, della Delega delle sue funzioni ad assessore, della Illegittimità, della Nullità atti firmati da assessore delegato, del Sequestro Palazzo Uffici, della Configurazione fattispecie di cui artt. 142, comma 1, 143, comma 1, Tuel., il Movimento Condemi Avv. Filippo Condemi, Ungaro Giovanni e Renna Cataldo chiedono attraverso una lettera un incontro al Prefetto di Taranto. Nella missiva a >S.E. il Prefetto si legge: Premesso che 1) il Sindaco non ha mai ritualmente nominato il Vice Sindaco secondo quanto stabilito dall’art. 46 Tuel, ossia al momento della nomina degli assessori ed in tale consesso; 2) attualmente il Sindaco è assente dalle sue funzioni, per asserite motivazioni di salute, fin dall’11/12/2013; 3) il giorno antecedente il suo allontanamento, mediante l’atto rubricato al n. 72 del Protocollo Gabinetto Sindaco, ha attribuito in via temporanea le funzioni di Sindaco ad uno degli assessori fino alla presumibile…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità