
Cronaca, Politica & Attualità (4966)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 24 Luglio 2014 05:50
Polemiche in Puglia sull'Agricoltura. Il sen Dario Stefàno risponde al centro destra: “La Pac è il regalo degli eurodeputati PDL-FI che hanno votato un impianto vecchio e pericoloso per le nostre colture”
Scritto da Giornalista1
“Forse al centrodestra pugliese sfugge un dettaglio fondamentale: la PAC è l’ultimo regalo dell’Europa, con la complicità di molti europarlamentari Pdl-Fi, alcuni ancora a Bruxelles, altri recentemente rientrati, che hanno votato un impianto vecchio e pericoloso per le colture mediterranee. L'abbandono del metodo storico di calcolo dei titoli contenuto nei regolamenti comunitari così come il processo di convergenza attraverso il quale determinare il nuovo valore dei titolo è il vero elemento di penalizzazione del sistema. Ma non dipende dalle Regioni. E non è la sola dimenticanza nelle dichiarazioni odierne”. È il commento del senatore Dario Stefàno alla conferenza stampa del gruppo regionale PDL-FI. “Ho sempre considerato le attestazioni del consigliere Marmo al lavoro svolto durante il mio impegno assessorile – prosegue il senatore - come un cambio di stile che oggi, in un periodo pre-elettorale, evidentemente non riesce più a mantenere. Gli atti però parlano chiaro, ultimo il voto unanime del Consiglio regionale di ieri ad…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 22 Luglio 2014 15:54
Rinnovate le cariche sociali del Comitato Unitario Professioni di Taranto
Scritto da Giornalista1
Il Comitato Unitario Professioni – C.U.P. di Taranto, prestigioso Comitato che raccoglie ben 17 Ordini e Collegi professionali, si è riunito per tenere le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali. Le principali finalità del CUP sono il conseguimento di un più efficace coordinamento della presenza istituzionale degli Enti rappresentativi delle categorie professionali, e dello sviluppo di iniziative e programmi unitari per la salvaguardia e la promozione dei valori di libertà propri della professioni, oltre che la tutela degli interessi morali, giuridici ed economici comuni alle stesse. Al termine dell’assemblea generale si è votato per eleggere il presidente e l’Ufficio di Presidenza. All’unanimità sono stati riconfermati alla carica di Presidente il dott. Cosimo Damiano Latorre (Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e alla carica di Vice Presidente il dott. Giovanni Antonio Prudenzano (Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro). A completare l’Ufficio di Presidenza sono stati chiamati il dott.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 22 Luglio 2014 15:17
Doccia fredda dal ministero: non ci sono i soldi per salvare il Paisiello, appello di Annarita Lemma
Scritto da Giornalista1
E’ un appello accorato quello che la consigliera regionale del Pd Annarita Lemma rivolge ai parlamentari, ai consiglieri regionali e gli assessori tarantini. Tutto questo alla luce di quella che la stessa consigliera non esita a definire una doccia fredda giunta con una mail spedita dal ministero per spiegare che non ci sono soldi per la statalizzazione dell'istituto fiore all'occhiello dell'offerta formativa ionica. L’invito ora è quello di fare squadra per salvare il liceo Paisiello. Ma andiamo con ordine. <L'eccellenza rappresentata dal liceo Paisiello va salvata- scrive la Lemma- Non è il primo appello. E non sarà l'ultimo, anche alla luce del lavoro sin qui svolto per raggiungere lo scopo. Ma la mail ricevuta dalla segreteria particolare del sottosegretario D’Onghia (dopo i contatti assunti in occasione della sua visita a Taranto) non può che indurre a lanciare con forza l'invito all'assessore regionale Sasso, e naturalmente alla rappresentanza parlamentare…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 21 Luglio 2014 17:27
TARANTO - CGIL: E’ Giuseppe Massafra, già segretario dei Chimici, il nuovo segretario generale
Scritto da Giornalista1
Come il Giornale di Taranto aveva anticipato qualche giorno fa, Giuseppe Massafra, classe 1980 (34 anni), già segretario generale della FILCTEM CGIL, è stato eletto nuovo Segretario della CGIL Taranto, con 52 voti favorevoli, 3 astenuti e 4 contrari. La elezione nel pomeriggio da parte del Comitato Direttivo. Sono onorato di aver ricevuto la responsabilità di guidare la CGIL di Taranto – ha detto Massafra nel discorso di insediamento - Una responsabilità particolarmente impegnativa in un territorio difficile, colpito duramente dalla crisi e in cui sono esplose vertenze di rilevanza nazionale, a partire dalla vicenda ILVA. Ringrazio Luigi D’Isabella – ha sottolineato Giuseppe Massafra - che in qualità di segretario generale uscente, ha creduto in me e in tanti altri giovani colleghi alla guida di altre categorie, per aver sostenuto e guidato una fase difficile per il sindacato e per la comunità tarantina che ha sempre più bisogno di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 21 Luglio 2014 14:41
Questione ambientale, il ritorno a Taranto di Nichi Vendola
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Luisa Campatelli L’asse Stefàno-Vendola traina a Palazzo di Città politica, imprenditori e sindacati per fare il punto della situazione sulla questione ambientale. Stefàno convoca a Taranto, Vendola risponde e con lui Pelillo, Chiarelli, Cervellera, i sindacati, Confindustria. E’ come se due anni dalla bomba che ha portato il caso Ilva al centro del dibattito nazionale non fossero passati perché l’emergenza è tutta lì, nella sua drammatica essenza: piano ambientale al palo perché mancano le risorse (1 miliardo e 800 milioni per cominciare), posti di lavoro a rischio, massima incertezza sul futuro dello stabilimento… Piano politico e piano giudiziario hanno continuato a muoversi su binari diversi e spesso divergenti o in palese scontro tra loro: da una parte la stagione dei decreti salva-Ilva, per ora è servita ad allungare l’agonia del mostro d’acciaio ma non a praticare quella terapia d’urto necessaria per mettere impianti a…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
di Luisa Campatelli Se il turismo stenta a decollare è anche colpa di un sistema dei trasporti e delle infrastrutture carente. Qui, però, le difficoltà di spostamento fanno parte integrante del vivere quotidiano di chi studia e lavora fuori città (non necessariamente lontano) e ogni giorno affronta la sua piccola odissea di attese, ritardi, tempi morti….L’antologia dei viaggi da incubo su intercity che sembrano diligenze ci consegna l’immagine di un’Italia spaccata in due. Senza retorica, ma con dati alla mano. Mentre Italo sfreccia con gli standard dell’alta velocità rendendo facili e immediati i collegamenti tra le principali città del centro- nord (e che nessuno si lamenti per l’aria condizionata troppo forte), Freccia Bianca e Freccia Rossa danno il loro meglio nella parte alta dello Stivale, chi si avventura da queste parti ha di fronte opzioni come iniziare il viaggio in treno e concluderlo in pullman perché a un certo punto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Festa dell'Architetto, riceviamo e pubblichiamo un bilancio dell'evento dell'arch.Massimo Prontera, presidente del Consiglio del'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Taranto Oltre tre mesi di organizzazione per tre settimane di impegni, 14 date, 5 tappe. 42 eventi in totale di cui 3 mostre collettive di architettura, 5 mostre fotografiche, 3 mostre d'arte, 7 visite guidate, 7 tavole rotonde. E poi 2 presentazioni di libri, 1 concorso fotografico, 1 estemporanea d'arte, 1 videomapping 3d. E ancora, 4 concerti musicali, mostre di design e serate su design e cinema, 1 pomeriggio per ragazzi ed altro ancora. Decine di ospiti intervenute alle tavole rotonde, decine di architetti impegnati nell'organizzazione, 10 associazioni partner dell'evento, oltre 40 aziende sponsorizzatrici. Questi i numeri della “Festa dell'Architetto 2014”, giunta alla sua seconda edizione e conclusasi lo scorso 14 luglio dopo aver tagliato il nastro il 26 giugno e aver toccato, in modo itinerante, Taranto, Martina…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 19 Luglio 2014 07:41
L'inciucio sulle riforme: Fitto ha ragione, parola di Massimo Mucchetti
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Vito Massimano Tutti gli indizi portano a supporre che Fitto abbia ragione a puntare i piedi sulla vicenda riforme. Per questo motivo ha scritto una lettera aperta al leader di Forza Italia che ovviamente verrà fatta passare - dal canile pieno zeppo di Dudù scodinzolanti di cui il Cavaliere si è circondato ultimamente - come dichiarazione ufficiale di tradimento da parte del Parlamentare Pugliese e del suo gruppo. Si tratta di una visione mistificatoria della realtà, pensata apposta dal cerchio magico per togliere al Capo qualsiasi possibilità di confronto, illudendolo che sia tutto a posto e che la sua tattica sia quella giusta (tanto la musata la piglia il Capo e nel frattempo è così contento per il battimani da elargire copiosamente prebende ai fedelissimi). Da dove arriva questa certezza? Perché l’abbraccio con Renzi è mortale? La risposta arriva dal ragionamento di Fitto esplicitato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 18 Luglio 2014 11:37
Regione Puglia: Dario Stefàno lancia la candidatura alle primarie del centrosinistra. Mi candido per vincerle.
Scritto da Giornalista1
"Mi candido perché sono orgoglioso di questa Puglia. A Roma e dovunqe la Puglia è vista come una straordinaria esperienza. Dobbiamo cercare il miglior candidato che prosegua il lavoro di Vendola, con una Puglia plurale e democratica . Un impegno che comincia dal capoluogo ma che porterò in giro per tutta la Puglia". Con queste parole Dario Stefàno ha lanciato la propria candidatura alle primarie del centrosinistra che si svolgeranno domenica 30 novembre a turno unico. Ieri mattina conferenza stampa a Bari. Si profila quindi una gara a tre con Stefàno, il sindaco di Bari Emiliano, l'assessore regionale Minervini o l'ex assessore regionale attuale parlamentare europeo Gentile. Queste primarie, arrivano dopo l'avvio di una rivoluzione lunga dieci anni, in cui la nostra regione ha modificato lo sguardo, le ambizioni, la capacità di proporsi al mondo e di includere gli ultimi”. Inizia così il suo annuncio il Senatore Dario Stefàno, in…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Giancarlo Girardi Signor Presidente Napolitano, dalla Sua autobiografia ufficiale, aggiornata al suo compleanno dei giorni scorsi, si legge anche dell’iscrizione al Pci nel 1945. Ella aveva venti anni ed era uno dei quasi 1.800.000 iscritti a quel partito in quell'anno. La stragrande quantità di loro fu di nuova ammissione e tra costoro anche quelli, molti, che sentirono di essere o di diventare comunisti solo dopo la caduta del fascismo. Il nuovo partito di “massa” voluto da Palmiro Togliatti (in queste settimane il cinquantesimo della sua morte) sostituì, nella forma, quello valoroso, di “quadri”, che si sobbarcò il ventennio di dure prigioni e clandestinità creando le premesse dell’insurrezione vittoriosa contro il nazifascismo. Il nuovo partito ebbe l’obiettivo di dar luogo, con la Costituzione ed i suoi “elementi di socialismo” ad una vera “democrazia progressiva” come certamente ricorda. Ella aveva già avuto un breve trascorso nell’organizzazione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità