
Cronaca, Politica & Attualità (4520)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 12 Dicembre 2013 07:37
*Ilva: Ronchi, norme previste dal decreto legge n. 136 sostengono e accelerano risanamento*
Scritto da Giornalista1
Spero che i suoi critici, ora che è pubblicato, leggano attentamente questo decreto che rende disponibili, in modo legittimo e logico quindi anche costituzionale, risorse finanziarie necessarie al risanamento ambientale dell'ILVA. Lo ha dichiarato il sub-commissario Ilva Edo Ronchi, in occasione della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 136 =93Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali e a favorire lo sviluppo delle aree interessate. Ronchi sottolinea anche che il decreto accelera le procedure chiarendo che le coperture enormi dei parchi che si devono realizzare, sono volumi tecnici e quindi non devono attendere modifiche urbanistiche e dei piani regolatori per essere realizzate, che, inoltre, accelera le procedure per l=92utilizzo delle aree interne non contaminate e che accelera i tempi per le valutazioni di assoggettabilità e di VIA, senza minimamente toccare l= e tutele ambientali*=94 . Per quanto riguarda il transitorio, fino all' approvazione del piano ambientale, il decreto chiarisce…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 12 Dicembre 2013 05:05
BARI - Si è tenuto il 17 dicembre il preannunciato incontro del Presidente del Consiglio Regionale Introna con giornalisti del Corriere del Giorno dopo assurda ipotesi licenziamento. Per protesta si era dimessa il Direttore Luisa Campatelli
Scritto da Giornalista1
Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, incontrerà venerdì 20 gennaio, alle 14, a Bari, il commissario liquidatore della cooperativa “19 luglio”, che edita il quotidiano tarantino. L’obiettivo è ottenere chiarimenti dall’avv. Mauro Damiani sui percorsi possibili per “rendere concreto un futuro che potrebbe passare da un nuovo progetto editoriale e dal contributo di forze imprenditoriali che vogliano investire sulla democrazia a Taranto. Si tratta di lavorare su ipotesi praticabili”. Insieme all’assessore Fabrizio Nardoni ed ai consiglieri Annarita Lemma, Michele Mazzarano e Arnaldo Sala, il presidente del Consiglio regionale ha intanto fatto il punto di problemi e prospettive della storica testata tarantina con una delegazione, composta dal direttore dimissionario Luisa Campatelli, da Angelo Di Leo, già componente del Consiglio d’amministrazione della cooperativa e da Ettore Raschillà del comitato di redazione. L'incontro del 17 dicembre è stato utile per attestare la vicinanza e la solidarietà dell'intero Consiglio regionale vista…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 11 Dicembre 2013 06:37
Intervento dell'Assessore Regionale Fabrizio Nardoni sul Sole 24 Ore di Lunedi 9 dicembre
Scritto da Giornalista1
"Produrre ricchezza dalla tradizione agricola e dal paesaggio" * *"Una Puglia che scommette su se stessa e sulle capacità di produrre ricchezza e occupazione, diventando un polmone economico, culturale e sociale"* .*"Parole chiave: acqua, giovani, aggregazione, qualità, infrastrutture". *Questo è solo un estratto estrapolato dalle parole che l'Assessore Fabrizio Nardoni ha rilasciato su il "Il Sole 24 ore" di lunedì 9 Dicembre. in allegato
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 09 Dicembre 2013 16:36
MONTEMESOLA - Interrogazione del consigliere regionale di SeL Alfredo Cervellera sul Centro semiresidenziale.
Scritto da Giornalista1
Il consigliere regionale di SeL Alfredo Cervellera ha inviato un’interrogazione urgente a risposta scritta al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ed all’assessore regionale al welfare Elena Gentile, per far luce su “alcune irregolarità amministrative commesse dal Comune di Montemesola (TA) in merito alla destinazione finale del contributo di 40mila euro concesso dalla Regione Puglia per l’adeguamento funzionale dell’asilo nido comunale”. Il consigliere Cervellera rileva che è stato informato della vicenda da un consigliere comunale di Montemesola, che ha potuto riscontrare che il contributo di 40mila euro stanziato dalla Regione Puglia per la realizzazione del Centro semiresidenziale per anziani, disabili, minori a carattere sociale nel Comune in oggetto, è stato invece utilizzato per la ristrutturazione di un immobile adeguandolo funzionalmente ad un asilo nido comunale. Considerato che l’immobile fa parte della Scuola Materna non avrebbe potuto godere di finanziamenti regionali destinati a servizi sociali o sociosanitari e per di più…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 09 Dicembre 2013 16:07
TARANTO - Ferma condanna della Camera di commercio per gli attentati aConfindustria e all'abitazione di Nicola Spagnuolo, Responsabile provinciale della Cia.
Scritto da Giornalista1
Due episodi nel giro di pochi giorni. Due segnali che inquietano: l’attentato incendiario alla sede di Confindustria Taranto e il gesto intimidatorio all’abitazione di Nicola Spagnuolo, Presidente dell’azienda speciale Subfor e responsabile provinciale della Cia, la Confederazione italiana dell’agricoltura. La Camera di commercio di Taranto esprime ferma condanna e respinge ogni logica legata alla violenza ed all’intimidazione di qualsiasi natura. Alla sincera solidarietà nei confronti delle vittime delle intimidazioni, si affianca la preoccupazione per la gravità degli atti compiuti, con la consapevolezza che le forze dell’ordine sapranno fare chiara luce su entrambi gli episodi. Taranto e la sua provincia attraversano un periodo difficile, forse il più complesso e controverso degli ultimi decenni. La comunità ionica è segnata da problematiche interne che vanno ad inserirsi in un quadro economico generale caratterizzato da molteplici criticità. Le imprese che chiudono generano mancanza di lavoro che, a sua volta, causa forte disagio sociale. Tutto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 09 Dicembre 2013 15:44
TARANTO - IL COMANDANTE REGIONALE E GENERALE DI DIVISIONE WALTER MANZON HA VISITATO IL COMANDO PROVINCIALE DELLE FIAMME GIALLE
Scritto da Giornalista1
Il Generale di Divisione Walter Manzon, Comandante Regionale della Guardia di Finanza, ha effettuato una visita al Comando Provinciale di Taranto. Durante la sua permanenza nel capoluogo, il Generale Manzon ha incontrato S.E. il Prefetto, Dott. Claudio Sammartino, il Presidente del Tribunale, Dott. Antonio Morelli ed il Procuratore Capo della Repubblica, Dott. Franco Sebastio. Presso il Comando Provinciale, dove ha incontrato il Questore, Dott. Enzo Giuseppe Mangini ed il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Daniele Sirimarco, il Generale Manzon ha esaminato e commentato con gli Ufficiali e i Comandanti di Reparto i dati relativi all’andamento dell’attività operativa e ad altri aspetti di interesse. Infine, l’alto Ufficiale ha incontrato una folta rappresentanza del personale in servizio alla quale ha rivolto espressioni di apprezzamento per il lavoro svolto e di incitamento a proseguire sulla strada del massimo impegno, al fine di esaltare quotidianamente il ruolo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 07 Dicembre 2013 07:02
Aggiudicati dall' UNIONE DEI COMUNI MONTEDORO i lavori tessuti urbani.
Scritto da Giornalista1
Aggiudicati dall' UNIONE DEI COMUNI MONTEDORO i lavori tessuti urbani che consistono nell' Affidamento incarico di direzione lavori, assistenza giornaliera, contabilità, misure e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi ai lavori di rigenerazione e riqualificazione dei tessuti urbani della Città Montedoro e Comune Di Sava - azione 7.2.1 - d.g.r. n. 743 del 19/04/2011. Le attività saranno realizzate dalla Advenco Ingegneria di Noci che si è aggiudicata i lavori per € 215.845,59 + IVA.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Venerdì, 06 Dicembre 2013 15:06
TARANTO - ARRESTATO DALLE FIAMME GIALLE INSOSPETTABILE E INCESURATO VENTICINQUENNE TARANTINO.TROVATO IN POSSESSO DI DROGA E MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Scritto da Giornalista1
Aveva allestito a Lama (TA) una centrale per il confezionamento di sostanze stupefacenti, ma è stato scoperto dai militari del locale Nucleo di Polizia Tributaria. Le indagini delle Fiamme Gialle, inizialmente finalizzate alla repressione degli illeciti nel settore del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, hanno consentito invece di scoprire, all’interno di un appartamento della popolosa frazione tarantina, in uso all’insospettabile venticinquenne tarantino B.A., un vera e propria centrale dello spaccio di sostanze stupefacenti. Solo l’intuito investigativo dei Finanzieri ha consentito il rinvenimento di 100 grammi di hashish, diverse dosi di cocaina ed un bilancino di precisione. La perquisizione eseguita presso il suo domicilio ha consentito altresì di sottoporre a sequestro denaro contante, presunto provento dell’illecita attività, un coltello, cellophane, ed un barattolo contenente riso, quest’ultimo utilizzato per meglio conservare la cocaina, evitando così che la sostanza stupefacente medesima assorba umidità. Per B.A., incensurato, scattava la misura degli arresti domiciliari per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 06 Dicembre 2013 04:40
BARI - In Consigio Regionale approvati numerosi prrovvedimenti
Scritto da Giornalista1
In Consigio Regionale sono stati approvati numerosi provvedimenti. Un sì è venuto per gli aiuti alle imprese della pesca. E’ stata infatti approvata all’unanimità la proposta di legge di modifica ed integrazione della legge regionale sugli interventi a favore delle imprese agricole. Il provvedimento, a firma dei consiglieri Giandiego Gatta, Davide Bellomo, Antonio Camporeale, Salvatore Negro, Franco Pastore e Francesco Ognissanti, prevede l’estensione degli interventi stabiliti a favore delle imprese agricole (L.R. n. 34/2009) alle imprese di pesca che sono in difficoltà a seguito dell’entrata in vigore delle nuove norme in materia di regolamentazione degli attrezzi e dell’attività nel Mediterraneo (Reg. CE 1967/2006), disposizioni che penalizzano nel breve e medio termine la pesca nazionale con sistemi a traino. La legge consentirà di fronteggiare le criticità nel settore, legate ai costosi interventi di adeguamento strutturale cui sono tenuti i produttori, nonché ai nuovi aumenti del costo del gasolio, che incide da…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Etichettato sotto
Mercoledì, 04 Dicembre 2013 05:26
MANDURIA - SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA FRODE FISCALE COMPIUTA ATTRAVERSO FALSE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE. ACCERTATO GIRO DI FALSE FATTURAZIONI PER 300 MILA EURO. QUATTRO PERSONE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.
Scritto da Giornalista1
Militari della Tenenza di Manduria hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’associazione sportiva di Sava (TA) attiva nel settore dello sport giovanile, riscontrando gravi violazioni alla normativa tributaria. Il controllo ha accertato che l’associazione, pur avendo effettivamente gestito una scuola calcio per ragazzi presso il campo sportivo di Sava, è stata “utilizzata” per un giro di fatture false, pari a circa 300 mila euro, riferite ad inesistenti sponsorizzazioni sportive a favore di tre aziende operanti nella zona di Manduria. Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di scoprire che le prestazioni di sponsorizzazione, fatturate per importi di rilievo, propri del calcio professionistico, in realtà non erano state mai effettivamente rese dall’associazione sportiva e, in buona parte, si riferivano a periodi in cui la scuola calcio era già stata chiusa. Complessivamente quattro persone sono state denunciate, a vario titolo, all’Autorità Giudiziaria per i reati fiscali di cui all’art.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità