
Cronaca, Politica & Attualità (4809)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Mercoledì, 26 Aprile 2023 10:37
GRAVISSIMO INCIDENTE/ Scontro nel barese, muoiono 4 giovani: la più piccola delle vittime aveva 16 anni
Scritto da Giornalista1
Ha appena 16 anni Lucrezia Natale, la vittima più giovane dell\'incidente avvenuto la scorsa notte, al chilometro 2,5 della strada statale 231 che da Bari porta a Foggia. Oltre a lei, sono morti Floriana Fallacara di 20 anni e il suo fidanzato, Tommaso Ricci, di 23 anni, e Alessandro Viesti, di 24. I 4 giovani, tutti di Bitonto (Bari), erano su una Opel Corsa che si è scontrata con una Renault Scenic, per cause ancora da accertare. Su quest\'ultima auto viaggiava una coppia un 20enne e una 19enne. Entrambi sono stati ricoverati: il primo è al Policlinico di Bari, l\'altra, portata all\'ospedale \'Di Venere\' di Bari-Carbonara, è stata operata nella notte per fratture ai femori e all\'omero destro. La 19enne ha riportato anche contusioni agli organi interni ed è ricoverata nel reparto di Rianimazione.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 25 Aprile 2023 19:15
25 APRILE/ I pugliesi scelgono mare, arte e cultura: al MArTA oggi 2583 visitatori
Scritto da Giornalista1
Tra mare, arte e cultura si è snodato il ponte del 25 aprile in Puglia. A Taranto continua a far registrare numeri da record il Museo MArTA che oggi ha accolto 2583 visitatori, oltre 20mima dall’inizio del mese, anche sull’onda del richiamo esercitato da “Orfeo e le sirene” finalmente tornati a casa. Approfittando della gratuità della giornata, c’è stato grande afflusso soprattutto, come detto, per vedere il gruppo scultoreo di Orfeo e le sirene, esposto nel MarTa dallo scorso 5 aprile e rientrato in Italia, dal Paul Getty Museum di Los Angeles, la scorsa estate. Il gruppo, del quarto secolo avanti Cristo, era stato trafugato con uno scavo clandestino a Taranto negli anni ‘70. Il rientro delle statue in Italia è stato possibile grazie ad un’operazione congiunta dei Carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), coordinati dalla Procura della Repubblica di Taranto col supporto del District Attorney\'s Office di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 25 Aprile 2023 17:11
INCIDENTE SUL LAVORO/ Operaio di Mesagne cade durante intervento di ristrutturazione: è grave
Scritto da Giornalista1
Un incidente sul lavoro si è verificato a Mesagne, in provincia di Brindisi, in contrada Colmani-paradiso. Un operaio di 54 anni è caduto mentre effettuava, per la ditta di cui è dipendente, lavori di ristrutturazione all\'interno di una casa colonica. Per cause poco chiare l\'uomo è caduto da un\'altezza di poco più di un metro ed ha battuto la testa. Tempestivamente soccorso dal 118, è stato portato in codice rosso in ospedale. Ha una emorragia cerebrale e si trova nel reparto di Neurochirurgia. Sul posto per le indagini del caso gli agenti della polizia locale ed il personale dello spesal.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 22 Aprile 2023 16:56
DRAMMATICO EPISODIO/ Bimbo di 9 anni cade dal terzo piano nel Tarantino: illeso
Scritto da Giornalista1
Vola dal terzo piano e resta illeso. È accaduto a un bambino di 9 anni a San Giorgio Ionico, in provincia di Taranto. Il piccolo è non vedente e autistico. Secondo una prima ricostruzione, il bambino avrebbe momentaneamente eluso la sorveglianza dei genitori in casa, alla periferia del paese, e ha raggiunto un balcone dove si è arrampicato. Da qui è caduto su delle tegole all’altezza del primo piano dello stabile scivolando poi al piano terra. Il bambino è caduto non sulla strada ma all’interno di un recinto dell’edificio dove ci sono lavori in corso. È stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Taranto, Santissima Annunziata, sottoposto ad una serie di esami, tra cui una Tac, quindi l’esito: nessuna conseguenza, nessun trauma. Solo lievi ferite che hanno richiesto due punti di sutura. Il piccolo è ora ricoverato in pediatria.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 22 Aprile 2023 07:50
L’INCONTRO/ Gli ambientalisti ricevuti dal sindaco di Taranto: “obiettivo chiusura dell’area a caldo dell’ex Ilva attraverso l’accordo di programma”
Scritto da Giornalista1
“Il sindaco ci ha confermato l’intenzione di voler arrivare alla chiusura dell’area a caldo del siderurgico attraverso lo strumento amministrativo dell’accordo di programma. Con lui abbiamo condiviso l’impostazione finalizzata a cogliere le opportunità offerte dai fondi europei, primo fra tutti il Just Transition Fund, per operare su Taranto investimenti alternativi e ricollocare i lavoratori in esubero”. Lo dice il coordinamento delle associazioni ambientaliste una cui delegazione ieri, sul tema Acciaierie d’Italia, ex Ilva, è stata ricevuta dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. “Su nostra specifica richiesta, così come abbiamo fatto giorni fa con il presidente Emiliano, siamo stati ricevuti dal sindaco Melucci a Palazzo di Città per provare a fare quadrato sui programmi che le istituzioni hanno in serbo sulla gravosa questione Ilva” affermano le associazioni. “Abbiamo ribadito la nostra soluzione (ormai arcinota) al problema Ilva, che parte, esattamente come fatto nella Ruhr, dalla chiusura e dalla riconversione del territorio…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 17 Aprile 2023 20:17
CASO A TARANTO/ Diffuso falso volantino del Viminale che invita ad allontanarsi da casa. La Questura: “è una truffa”
Scritto da Giornalista1
Diffuso a Taranto un falso volantino del ministero dell’Interno che chiede di allontanarsi da casa. Lo dichiara la Questura di Taranto. “Sono pervenute diverse segnalazioni di residenti nel Comune di Taranto circa la presenza di un volantino scritto su carta intestata del “Ministero dell\'Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza” con il logo della Repubblica Italiana - afferma la Questura -. Tale volantino, che è stato trovato affisso negli androni dei palazzi e sui muri dei quartieri, invita eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza, perché sarebbe in corso l’attività di controllo delle autorità”. “Riporta inoltre - afferma la Questura che ha diffuso anche copia del volantino - l’obbligo di presentare, a richiesta, i documenti d’identità, con foto ed indirizzo di residenza, nonché il contratto di locazione o di affitto ovvero altra documentazione che comprovi la presenza in quel domicilio per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 15 Aprile 2023 17:11
BRUTTO EPISODIO/ Vuole viaggiare gratis sul bus e aggradisce l’autista: arrestato a Taranto
Scritto da Giornalista1
Pretende di viaggiare gratis, aggredisce l’autista del mezzo pubblico, cerca di strozzarlo con una mano e infine gli assesta un pugno in faccia. È accaduto questa mattina su un pullman della linea extraurbana Taranto-Massafra, al capolinea del porto mercantile di Taranto, vittima un conducente contro cui si è scagliato un giovane extracomunitario. L’autista, benché messo in un angolo del mezzo pubblico, è riuscito a liberarsi dalla stretta ed ha chiamato la polizia che è intervenuta subito e arrestato l’aggressore. La scena si è svolta sotto gli occhi di numerosi passeggeri essendo avvenuta ad un’ora di punta.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 13 Aprile 2023 19:01
ELEZIONI/ Inaugurato il comitato elettorale della lista “Destinazione Pulsano”
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo Grande partecipazione in occasione dell\'inaugurazione del Comitato elettorale della lista “Destinazione Pulsano” tenutasi martedì 11 aprile nella centralissima piazza Castello. Con l\'inaugurazione della sede si è dato ufficialmente il via ad un nuovo percorso politico volto ad unire i cittadini attorno ad un\'unica direzione di sviluppo e crescita del paese, nell\'ottica di un comune sentire finalizzato esclusivamente al bene della comunità. Tra i principali obiettivi che “Destinazione Pulsano” intende perseguire vi è quello di rendere i cittadini i veri protagonisti della vita sociale del paese; un progetto caratterizzato dal coinvolgimento di uomini e donne animati dalla comune passione politica, intesa come impegno civile e sociale da offrire al proprio paese. “Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato all\'evento, per il supporto e l\'entusiasmo dimostrato verso tutti i componenti della nostra squadra. Il solco è ormai tracciato: umiltà, buona volontà e capacità di ascolto. Con questi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 12 Aprile 2023 16:09
LA ROTTURA/ Comune di Taranto, Gianni Liviano si dimette dalla Commissione Bilancio: “sulla crisi dell’Amiu azienda silente”
Scritto da Giornalista1
“Rassegno oggi le dimissioni da Presidente della Commissione Bilancio.” È quanto annuncia in una nota Gianni Liviano, “Sono stato contrario in questi mesi all’aumento della Tari e all’eliminazione dell’esenzione dell’addizionale comunale per le famiglie con un reddito inferiore a 15.000 euro- spiega Liviano- Dopo aver letto i bilanci dell\'Amiu, ho informato prima il Sindaco e poi l’opinione pubblica della situazione di grande difficoltà in cui si trova l\'azienda municipalizzata, meravigliandomi molto del totale silenzio del management aziendale sulla situazione di crisi in corso.. Ho chiesto di rivedere alcune scelte strategiche al fine di aumentare la raccolta differenziata (che ha la percentuale peggiore in Puglia) e di evitare i licenziamenti di 67 persone che erano stati annunciati dal presidente Mancarelli. Credo che l’ascolto e la partecipazione siano valori imprescindibili e non sono certo che le amministrazioni pubbliche che si chiudono nei palazzi a blindare le loro scelte senza favorire il confronto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 11 Aprile 2023 14:56
ANZIANI TRUFFATI/ La storia di una coppia di Statte oggi su Raiuno
Scritto da Giornalista1
Una storia di cronaca a lieto fine che oggi pomeriggio sarà anche protagonista di un servizio approfondito in onda sulla Rai (Italia in diretta Rai Uno – ndr). E’ quella di una coppia anziana di Statte vittima di un raggiro operato da una organizzazione criminale che attraverso stratagemmi telefonici e finte situazioni di emergenza che riguardano i presunti familiari dei malcapitati, ruba denaro contanti e a volte anche bancomat. Ma questa volta grazie al lavoro di prevenzione operato dal Comando dei Carabinieri di Statte e all’intelligenza della direttrice delle Poste locali, siamo riusciti ad arrestare i delinquenti e a restituire i soldi alle vittime – dice il Sindaco di Statte, Franco Andrioli, che questa mattina insieme al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Statte, Francesco Malzone, ha fatto visita alla coppia. I due anziani martedì scorso erano stati raggiunti da una telefonata. Alle 13.00, mentre erano a pranzo, aveva squillato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità