
Cronaca, Politica & Attualità (4970)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 13 Aprile 2023 19:01
ELEZIONI/ Inaugurato il comitato elettorale della lista “Destinazione Pulsano”
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo Grande partecipazione in occasione dell\'inaugurazione del Comitato elettorale della lista “Destinazione Pulsano” tenutasi martedì 11 aprile nella centralissima piazza Castello. Con l\'inaugurazione della sede si è dato ufficialmente il via ad un nuovo percorso politico volto ad unire i cittadini attorno ad un\'unica direzione di sviluppo e crescita del paese, nell\'ottica di un comune sentire finalizzato esclusivamente al bene della comunità. Tra i principali obiettivi che “Destinazione Pulsano” intende perseguire vi è quello di rendere i cittadini i veri protagonisti della vita sociale del paese; un progetto caratterizzato dal coinvolgimento di uomini e donne animati dalla comune passione politica, intesa come impegno civile e sociale da offrire al proprio paese. “Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato all\'evento, per il supporto e l\'entusiasmo dimostrato verso tutti i componenti della nostra squadra. Il solco è ormai tracciato: umiltà, buona volontà e capacità di ascolto. Con questi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 12 Aprile 2023 16:09
LA ROTTURA/ Comune di Taranto, Gianni Liviano si dimette dalla Commissione Bilancio: “sulla crisi dell’Amiu azienda silente”
Scritto da Giornalista1
“Rassegno oggi le dimissioni da Presidente della Commissione Bilancio.” È quanto annuncia in una nota Gianni Liviano, “Sono stato contrario in questi mesi all’aumento della Tari e all’eliminazione dell’esenzione dell’addizionale comunale per le famiglie con un reddito inferiore a 15.000 euro- spiega Liviano- Dopo aver letto i bilanci dell\'Amiu, ho informato prima il Sindaco e poi l’opinione pubblica della situazione di grande difficoltà in cui si trova l\'azienda municipalizzata, meravigliandomi molto del totale silenzio del management aziendale sulla situazione di crisi in corso.. Ho chiesto di rivedere alcune scelte strategiche al fine di aumentare la raccolta differenziata (che ha la percentuale peggiore in Puglia) e di evitare i licenziamenti di 67 persone che erano stati annunciati dal presidente Mancarelli. Credo che l’ascolto e la partecipazione siano valori imprescindibili e non sono certo che le amministrazioni pubbliche che si chiudono nei palazzi a blindare le loro scelte senza favorire il confronto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 11 Aprile 2023 14:56
ANZIANI TRUFFATI/ La storia di una coppia di Statte oggi su Raiuno
Scritto da Giornalista1
Una storia di cronaca a lieto fine che oggi pomeriggio sarà anche protagonista di un servizio approfondito in onda sulla Rai (Italia in diretta Rai Uno – ndr). E’ quella di una coppia anziana di Statte vittima di un raggiro operato da una organizzazione criminale che attraverso stratagemmi telefonici e finte situazioni di emergenza che riguardano i presunti familiari dei malcapitati, ruba denaro contanti e a volte anche bancomat. Ma questa volta grazie al lavoro di prevenzione operato dal Comando dei Carabinieri di Statte e all’intelligenza della direttrice delle Poste locali, siamo riusciti ad arrestare i delinquenti e a restituire i soldi alle vittime – dice il Sindaco di Statte, Franco Andrioli, che questa mattina insieme al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Statte, Francesco Malzone, ha fatto visita alla coppia. I due anziani martedì scorso erano stati raggiunti da una telefonata. Alle 13.00, mentre erano a pranzo, aveva squillato…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 11 Aprile 2023 09:53
TENSIONE TRA TARANTO E ROMA-2/ La maggioranza al Comune: “basta giochetti, commissariare i Giochi offende le aspettative di una comunità”
Scritto da Giornalista1
“Stop ai giochetti politici sul futuro della città e dei Giochi del Mediterraneo”. Lo dichiara la maggioranza di centrosinistra al Comune di Taranto, a proposito dell’arrivo di un commissario per l’organizzazione della ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo a Taranto a giugno 2026 con 26 Paesi partecipanti e circa 4 mila atleti attesi. L’arrivo di un commissario è previsto da un emendamento, presentato dal FdI al Senato, riformulato dal Governo e infine approvato, inserito nel decreto Pnrr. “Grande è stata la maturità dall’amministrazione comunale di Taranto guidata dal centrosinistra che si è dimostrata da subito disponibile a collaborare con il Governo\", afferma la maggioranza . \"Grande maturità perché, senza guardare i colori politici e le appartenenze partitiche, siamo certi che i ministeri guidati dai ministri Abodi e Fitto possano dichiarare - senza smentita - di aver ricevuto dal sindaco Melucci la massima collaborazione. Questa disponibilità non deve essere scambiata per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2023 13:13
ALLARME A TARANTO/ A fuoco bus che trasportava lavoratori dell’ex Ilva: nessun ferito
Scritto da Giornalista1
A Taranto stamane è andato a fuoco un bus dell’Amat che trasportava operai dell’ex Ilva. Dopo aver fatto scendere gli operai che si apprestavano a prendere servizio in fabbrica per il turno di lavoro, il bus, senza passeggeri a bordo, ha ripreso la marcia. Durante il rientro a Taranto dalla statale Appia, l\'autista ha notato del fumo nero uscire dal vano motore. A quel punto il conducente ha fermato il mezzo in un\'area isolata e ha cercato di spegnere le fiamme con l\'estintore. Sono anche intervenuti i vigili del fuoco dello stabilimento Acciaierie d’Italia che hanno domato le fiamme, ma il mezzo è andato completamente distrutto.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2023 08:57
MALTEMPO/ Allerta gialla in 5 regioni, tra queste c’è la Puglia
Scritto da Giornalista1
Allerta gialla per il maltempo per cinque regioni in questa giornata di Pasquetta: si tratta di Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e il settore orientale della Sicilia, dove per la Protezione civile potrebbero esserci precipitazioni anche forti e temporali per la coda della perturbazione che sta lasciando l\'Italia. Al Nord sono previste schiarite alternate a nuvole, soprattutto in serata. Il tempo migliore è previsto sulle coste tirreniche. Le precipitazioni più intense sono attese nella zona sud delle Marche, in Abruzzo, nella Sicilia orientale, in Calabria e in Puglia. Le temperature resteranno rigide con venti di tramontana soprattutto al Centro-Sud. Da metà settimana le temperature torneranno a salire.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2023 08:46
L’APPELLO/Pace, Papa Francesco sembra essere rimasto l’unico a crederci veramente
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci L\'unico richiamo sentito, autentico, a tratti commosso che chiede a gran voce la Pace nel mondo sembra essere quello di Papa Francesco. Durante la benedizione Urbi et Orbi della trascorsa domenica di Pasqua, il Santo Padre ha ricordato ancora una volta le tante situazioni di dolore e di guerra: dalla Ucraina, alla Tunisia, agli ultimi eventi terroristici della Giordania e a tutte le guerre del sud-Africa. Nonostante le tante \"pietre di inciampo\", cioè la nostra distrazione e la nostra indifferenza verso le persone in difficoltà, Francesco ci ha ricordato che non ci si salva da soli. Per questo motivo Gesù, infatti, è sceso dalla croce e questo è il grande insegnamento che il Papa ha rivolto a tutto il mondo ma soprattutto ad una affollatissima piazza San Pietro, alla presenza di più di 100 mila pellegrini provenienti da ogni angolo della Terra. Un giardino di fiori olandesi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 07 Aprile 2023 21:56
SETTIMANA SANTA TARANTINA/ L’arcivescovo: “tanti disoccupati e lavoratori in cig, non si può ironizzare in modo irrispettoso”
Scritto da Giornalista1
“Non nascondo che mi sarebbe piaciuto vedere risolte le emergenze più gravi, a partire da quella ambientale, il tempo nuovo indicatoci da Papa Francesco nella Laudato si’. Purtroppo ci sono ancora tanti disoccupati e tanti lavoratori in cassa integrazione: non si può ironizzare in modo irrispettoso di chi dovrà vivere con un salario ridotto. Ancora, ci sono tanti giovani costretti ad emigrare per vedere un futuro degno”. Lo ha detto questa sera l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, parlando dalla loggia della chiesa del Carmine, nel centro della città, davanti alla processione dei Misteri che si svolge per tutta la notte e sino alle 9 di domattina tra migliaia di persone. Riferendosi proprio alla partecipazione massiccia della città alla Settimana Santa, l’arcivescovo ha detto che “venendo in questa bellissima chiesa 11 anni fa e guardando da questo balcone questo immenso spettacolo di fede, ebbi a dire che trovavo difficile comprendere come…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 07 Aprile 2023 20:16
TRAGICO GESTO/ Giovane universitario di Manduria si toglie la vita: aveva mentito ai genitori su esami mai dati
Scritto da Giornalista1
Ha suscitato sgomento e incredulità la notizia del suicidio di un giovane studente universitario di Manduria. La tragedia è avvenuta nella tarda serata di ieri a Chieti, dove il 29enne studiava. Aveva mentito sugli esami universitari mai sostenuti A.C. . Ci sarebbe questo dietro il gesto compiuto nella casa che la vittima divideva con la sorella. È stata lei a trovarlo, con una corda intorno al collo. Inutile l’intervento del 118. Nessuna speranza di salvarlo. Le spiegazioni del gesto le avrebbe affidate ad un blocco di appunti. Quarantadue pagine nelle quale farebbe riferimento ad un rendimento universitario insoddisfacente, alla sua vita definita “inconcludente”, alle bugie raccontate ai genitori su esami universitari che in realtà non aveva sostenuto e allo stato di prostrazione che questa situazione avrebbe generato in lui portandolo a compiere un’azione estrema. Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 06 Aprile 2023 16:09
TENSIONE TRA TARANTO E ROMA/ Melucci: Il Governo sta sbagliando con Taranto, adesso urgenti risposte su Giochi, ex Ilva e transizione giusta UE
Scritto da Giornalista1
“In un momento in cui il governo e il paese tutto devono far fronte a gravi ritardi e recuperare credibilità nei confronti delle istituzioni comunitarie, l\\\\\\\'emendamento proposto per il commissariamento dei XX Giochi del Mediterraneo poteva avere tutto altro respiro e sbloccare uno dei pochi programmi già pronti, per un\\\\\\\'area sensibile, al netto dei perfezionamenti che si potevano ancora eseguire, come da ampia disponibilità offerta al ministro Fitto.” È quanto si legge in una nota a firma del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. “Io non desidero discutere della formula prescelta, né di altre considerazioni di natura politica, tuttavia avevo segnalato al ministro Fitto che il cronoprogramma contenuto in quel testo di partenza dell\\\\\\\'emendamento equivaleva a decretare un rischio insostenibile per la manifestazione. Un evento che, nella apparente logica del governo Meloni, poteva avere una valenza ben più ampia di quella sportiva nei confronti dei paesi partner del Mediterraneo. Soprattutto, avevamo…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità