
Cronaca, Politica & Attualità (4970)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Lunedì, 01 Maggio 2023 13:32
UNO MAGGIO TARANTO/ Cresce l’attesa, qualche anticipazione sulla scaletta del concerto
Scritto da Giornalista1
di Andrea Loiacono C\'è attesa per la decima edizione del concerto del primo Maggio Taranto che si terrà anche quest\' anno presso il parco archeologico delle mura greche. La manifestazione canora organizzata come sempre con gli sforzi del Comitato Cittadini e lavoratori Liberi e Pensanti, si propone di porre l\'accento sulle tematiche sociali riguardanti il dualismo salute-lavoro, sicurezza sul lavoro e lotta all\' inquinamento. A mettere a serio rischio lo svolgimento dell\'evento tanto atteso è però la pioggia. Dopo un attenta analisi da parte della prefettura e degli organi competenti si è deciso,nella giornata di ieri che il concerto si farà e avrà inizio a partire dalle ore 14.00 circa. Sul palco saliranno oltre venti artisti accompagnati da Michele Riondino,Roy Paci e Antonio Diodato che rappresentano anche quest\'anno la direzione artistica. Il repertorio musicale sarà vasto ed eterogeneo; lo start è previsto intorno alle 14.20 con l\' esibizione dei Terraross,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 30 Aprile 2023 09:24
JUST TRANSITION FUND/ Taranto si candida con 4 progetti per 250mln che puntano su verde, mare, cultura, ricerca
Scritto da Giornalista1
Sono quattro i progetti che il Comune di Taranto ha candidato ai fondi europei del Just Transition Fund, il fondo della transizione giusta che, nella quota all’Italia pari ad un miliardo e 200 milioni, è rivolto a due aree: il Sulcis in Sardegna e Taranto. Quest’ultima prenderà la parte maggiore delle risorse: 796 milioni di euro. I progetti di Taranto per il JTF, con un impatto calcolato in 250 milioni, sono la Green Belt (una cintura verde attorno alla città), la Biennale del Mediterraneo, il Campus ionico della ricerca e Sea Hub. Progetti da cui si attendono nuove attività e nuovi posti seguendo il criterio guida del cambiamento e della transizione verso modelli economici sostenibili. Sulla Biennale del Mediterraneo, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha incontrato al ministero della Cultura i vertici del gabinetto e della segreteria tecnica del ministro Gennaro Sangiuliano. All\\\'ordine del giorno, il perfezionamento dei contenuti…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 29 Aprile 2023 19:09
IL BLITZ/ Sequestrati a Taranto 23 chili di droga: 2 arresti
Scritto da Giornalista1
Due uomini sono stati arrestati a Taranto dalla Polizia per spaccio e sono stati sequestrati 23 chili di droga. Gli agenti della Mobile sono prima andati nell’abitazione di un 46enne dove hanno trovato diversi quantitativi di droga, soprattutto marijuana. Quando gli agenti hanno cercato di ispezionare anche lp scantinato dell’appartamento, il 46enne ha dichiarato che questo locale apparteneva ad un’altra persona, peraltro già arrestata ai primi di aprile perché ritenuto, insieme ad un altra, responsabile del reato di spaccio e messo agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Nello scantinato gli agenti hanno trovato in due grandi valigie 13 buste di plastica con panetti di hashish per un peso circa 17 chili e 6 buste di plastica trasparente con marijuana per un peso di circa 6 chili. La persona che era ai domiciliari è stata quindi arrestata e dai domiciliari è passata al carcere. In suo possesso trovata anche la chiave…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2023 09:50
ANCORA VITTIME SULLA STRADA/ Scontro frontale tra Ginosa e Ginosa Marina: tre morti
Scritto da Giornalista1
Tre morti, due uomini e una donna, sono il bilancio di un incidente stradale avvenuto ieri, a tarda ora, nel Tarantino, sulla provinciale che collega Ginosa a Ginosa Marina. Si è trattato di un frontale tra due auto ed hanno perso la vita un uomo e una donna di origine rumene ed un uomo di Ginosa Marina. I primi due sono morti sul colpo, il terzo, invece, mentre veniva trasportato in ospedale. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco che hanno dovuto tagliare le lamiere delle vetture per estrarre i corpi, dato che nello scontro le auto si erano ridotte ad un informe ammasso. La strada, l’ex provinciale 580, è già stata teatro in passato di gravi incidenti. “L’incidente frontale con 3 morti è avvenuto su un tratto rettilineo, con buona visibilità, quindi dalle prime ipotesi non si escluderebbe un sorpasso azzardato. Questo sarebbe la causa del violento…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2023 07:57
INCIDENTE SUL LAVORO/ Esplode conduttura di gas: grave un operaio di Foggia
Scritto da Giornalista1
Un operaio di una ditta di gas che stava effettuando dei lavori su una conduttura a Casalvecchio di Puglia, nel Foggiano, è rimasto ferito gravemente per una esplosione. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri nel centro foggiano in via Toti: l’esplosione ha distrutto un furgone che era in sosta nella zona annerendo anche alcuni edifici adiacenti al luogo dove erano in corso i lavori. L’operaio è stato trasferito al Policlinico Riuniti di Foggia con elisoccorso: ha riportato gravi ustioni su diverse parti del corpo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia e i carabinieri. Nel corso dei controlli sulle abitazioni una persone con disabilità è stata fatta evacuare, per precauzione dalla propria abitazione.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2023 07:48
L’AUDIZIONE/ Il direttore artistico dell’Orchestra delle Magna Grecia Piero Romano: “un Art Bonus per sostenere i privati”
Scritto da Giornalista1
Nel mondo della cultura e dell’arte “Art Bonus” e “5x1000” sono “strumenti strategici” che “vanno rafforzati e comunicati in modo più chiaro. Le aziende ed i privati vanno accompagnati anche nel conoscere e nell’avere fiducia in questi strumenti”. Lo ha dichiarato Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia e vicepresidente nazionale delle Ico-Agis in audizione alla commissione Cultura del Senato. Per Romano, “al pari del Super Bonus 110% appena superato per l’edilizia, sarebbe auspicabile ipotizzarne una altrettanto straordinaria, almeno per due, tre anni, per il mondo della cultura. Un Art Bonus, con un credito d’imposta al 100% nel sistema imprenditoriale, alimenterebbe certamente una forma di co-responsabilità per la crescita del tessuto socio-culturale dei territori in cui operiamo, qualcosa che rappresenterebbe una reale e sostanziale novità”. Romano ha poi detto che “sarebbe necessario vincolare gli Enti Territoriali a inserire una voce di bilancio dedicata oltre a prevedere un aumento della…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 27 Aprile 2023 07:26
CENTRO DI RICERCA/ Rispristinato il fondo di 9 mln per il Tecnopolo a Taranto
Scritto da Giornalista1
Nel dl 34/2023 (Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l\'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali) è stato ripristinato il finanziamento di 9 milioni di euro a favore dell’istituzione del Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto. È stato infatti presentato, ed accolto dalla commissione Bilancio della Camera, un emendamento dai parlamentari pugliesi di Forza Italia Vito De Palma, Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Il finanziamento del Tecnopolo di Taranto, che sarà un istituto di ricerca che coinvolgerà imprese e Università, risale alla legge di bilancio approvata a fine 2018 per il 2019, Governo Conte I. Nei mesi scorsi, essendo trascorsi quattro anni senza che nulla si sia mosso per il Tecnopolo, é avvenuto il definanziamento. Un precedente emendamento al Milleproroghe per differire i termini di utilizzo dei 9 milioni era stato infatti respinto. Per Massimiliano Di Cuia, consigliere regionale…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 26 Aprile 2023 10:37
GRAVISSIMO INCIDENTE/ Scontro nel barese, muoiono 4 giovani: la più piccola delle vittime aveva 16 anni
Scritto da Giornalista1
Ha appena 16 anni Lucrezia Natale, la vittima più giovane dell\'incidente avvenuto la scorsa notte, al chilometro 2,5 della strada statale 231 che da Bari porta a Foggia. Oltre a lei, sono morti Floriana Fallacara di 20 anni e il suo fidanzato, Tommaso Ricci, di 23 anni, e Alessandro Viesti, di 24. I 4 giovani, tutti di Bitonto (Bari), erano su una Opel Corsa che si è scontrata con una Renault Scenic, per cause ancora da accertare. Su quest\'ultima auto viaggiava una coppia un 20enne e una 19enne. Entrambi sono stati ricoverati: il primo è al Policlinico di Bari, l\'altra, portata all\'ospedale \'Di Venere\' di Bari-Carbonara, è stata operata nella notte per fratture ai femori e all\'omero destro. La 19enne ha riportato anche contusioni agli organi interni ed è ricoverata nel reparto di Rianimazione.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 25 Aprile 2023 19:15
25 APRILE/ I pugliesi scelgono mare, arte e cultura: al MArTA oggi 2583 visitatori
Scritto da Giornalista1
Tra mare, arte e cultura si è snodato il ponte del 25 aprile in Puglia. A Taranto continua a far registrare numeri da record il Museo MArTA che oggi ha accolto 2583 visitatori, oltre 20mima dall’inizio del mese, anche sull’onda del richiamo esercitato da “Orfeo e le sirene” finalmente tornati a casa. Approfittando della gratuità della giornata, c’è stato grande afflusso soprattutto, come detto, per vedere il gruppo scultoreo di Orfeo e le sirene, esposto nel MarTa dallo scorso 5 aprile e rientrato in Italia, dal Paul Getty Museum di Los Angeles, la scorsa estate. Il gruppo, del quarto secolo avanti Cristo, era stato trafugato con uno scavo clandestino a Taranto negli anni ‘70. Il rientro delle statue in Italia è stato possibile grazie ad un’operazione congiunta dei Carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), coordinati dalla Procura della Repubblica di Taranto col supporto del District Attorney\'s Office di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 25 Aprile 2023 17:11
INCIDENTE SUL LAVORO/ Operaio di Mesagne cade durante intervento di ristrutturazione: è grave
Scritto da Giornalista1
Un incidente sul lavoro si è verificato a Mesagne, in provincia di Brindisi, in contrada Colmani-paradiso. Un operaio di 54 anni è caduto mentre effettuava, per la ditta di cui è dipendente, lavori di ristrutturazione all\'interno di una casa colonica. Per cause poco chiare l\'uomo è caduto da un\'altezza di poco più di un metro ed ha battuto la testa. Tempestivamente soccorso dal 118, è stato portato in codice rosso in ospedale. Ha una emorragia cerebrale e si trova nel reparto di Neurochirurgia. Sul posto per le indagini del caso gli agenti della polizia locale ed il personale dello spesal.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità