Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (4970)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

Si è svolta questa mattina nel parcheggio dell\\\'ex mercato coperto la conferenza stampa della CISL FP sulla questione delle tariffe agevolate dei parcheggi per i lavoratori dipendenti. La segreteria ha convocato la stampa per delineare alcune proposte in merito alla Delibera di Giunta comunale nr. 113 del 29.04.2023, con la quale, a partire dal prossimo 30 giugno saranno sospesi gli abbonamenti dei parcheggi a tariffa agevolati che da 25 euro passeranno a 75 euro. “È evidente - ha sottolineato Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della Cisl FP. nel corso dell’incontro-che il provvedimento colpirà i dipendenti del Comune di Taranto e degli altri enti pubblici coinvolti come Asl, Provincia di Taranto, Prefettura, Agenzia delle Entrate, Ministero della Difesa, Ministero della Cultura nonché i dipendenti di Poste Italiane Spa. Proprio in un contesto economico in cui l’inflazione sta riducendo in maniera significativa il potere d’acquisto dei lavoratori, l’aumento degli abbonamenti rischierebbe difatti di…
 “Oggi a me sembra che qualcuno si sia messo fuori dal perimetro di maggioranza. Ne dobbiamo prendere atto. Nei prossimi giorni ci lavoreremo”. Lo dichiara il sindaco dem di Taranto, Rinaldo Melucci, dopo il Consiglio comunale finito in serata. Melucci è al secondo mandato e Taranto è governata dal giugno 2022 da una giunta di centrosinistra con il M5S. Adesso si profilerebbe una nuova maggioranza col possibile ingresso di Italia Viva, i cui attuali esponenti hanno fatto parte dell’opposizione e a fine 2021, in altri ruoli politici, hanno firmato lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale, portando Melucci alle dimissioni da sindaco, mentre l’anno scorso alle comunali si sono alleati col centrodestra. “Mi fa piacere che alcune personalità come il consigliere Stellato, pure esprimendo dei pareri critici, hanno assicurato la presenza in aula a differenza della minoranza - dice Melucci riferendosi all’esponente di IV - e quindi abbiano messo l’interesse della…
Incidente sul lavoro a Taranto al cantiere edile per la costruzione del nuovo ospedale San Cataldo. Sono rimasti feriti due operai. I due, entrambi di 59 anni, sono stati trasportati in ospedale dal 118 in codice rosso. Dopo la prima valutazione, per uno di loro è stato disposto il ricovero nel reparto di neurochirurgia per le successive valutazioni. L’operaio è vigile e sarà sottoposto a una tac di controllo. Per il secondo, invece, è stato rivalutato il codice di accesso: risulta ora codice arancione, con una prognosi di 30 giorni. Il dg di Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, segue il caso. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, appresa la notizia dell’incidente sul lavoro, si sono messi in contatto con la direzione generale dell’Asl Taranto per essere messi al corrente della dinamica di quanto accaduto. Lo comunica la Regione. Emiliano e Palese “stanno seguendo…
Aggredisce con calci e pugni la compagna e le provoca lesioni giudicate guaribili in 40 giorni. La donna è stata ricoverata in ospedale. Con l’accusa di atti persecutori e lesioni personali aggravate, i Carabinieri hanno arrestato a Castellaneta (Taranto) un uomo di 47 anni su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip. Secondo l’accusa, l’uomo, da tempo, si sarebbe reso protagonista nei confronti della compagna di continue violenze anche psicologiche caratterizzate da continue scenate di gelosia, da ingiurie e minacce, culminate poi nell’aggressione che ha provocato il ricovero della donna in ospedale.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annullato oggi la convocazione per domani alle 18 a Bari, nella sede della presidenza, del tavolo per l’ex Ilva di Taranto con Comune e Provincia di Taranto e i consiglieri regionali dell’area di Taranto. La nuova convocazione di Emiliano è ora per il 22 maggio alle 16. È stato il capogruppo M5S in Regione, Marco Galante, a chiedere il rinvio. “Dopo un confronto con gli altri consiglieri del territorio ho ritenuto opportuno chiedere il rinvio dello stesso per permettere la più ampia partecipazione” ha dichiarato Galante. “L’obiettivo - ha aggiunto - è solo uno: giungere alla definizione di un documento condiviso che rappresenti la posizione unitaria della Regione da portare al Tavolo nazionale”. Acciaierie d’Italia, ex Ilva, ha confermato nell’incontro di stamattina con i sindacati metalmeccanici a Taranto la ripartenza dell’altoforno 2 fermo dallo scorso luglio. L’azienda non ha però indicato una…
“Credo che fosse importante lavorare per Taranto e per Tamburi perchè è una città a cui ti affezioni. Una città che ti commuove e che vive una situazione così ingiusta, così cinica, con questa lotta tra la voglia di sopravvivere economicamente e quella della salute, due cose che dovrebbero andare di pari passo e invece in questa città spesso sono uno contro l’altra”. Lo ha dichiarato il cantautore Nicoló Fabi, partecipando, questa mattina, all’inaugurazione del parco nel quartiere di Taranto vicino all’acciaieria ex Ilva. Il parco è frutto della collaborazione tra l’associazione “Parole di Lulù” del cantautore, la “Fondazione Pizzarotti” e il Comune di Taranto e sorge in un’area di proprietà comunale in via Verdi, ai Tamburi, adiacente alla scuola “Gabelli”. Fabi, insieme alla moglie Shirin Amin, ha deciso di realizzare il parco in memoria della figlia persa a soli due anni dopo essersi reso conto della situazione del rione…
“Il Pd nazionale, regionale e ionico da anni hanno intrapreso una via inequivocabile sulla questione Ilva di Taranto. Il Comune di Taranto e la Regione Puglia da tempo hanno messo fine a quello che è sempre stato il ricatto a cui doveva piegarsi questa terra: la salute viene prima di tutto”. Lo dice Anna Filippetti, segretaria Pd, dopo che il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, Dem, oggi ha dichiarato, rivolgendosi alla segreteria nazionale, che “il Pd targato Elly Schlein non sembra ancora interessato, purtroppo, a calarsi nella realtà delle città, delle periferie e della provincia italiane, della transizione giusta europea, del ritardo del Mezzogiorno”. “Nel caso di Taranto - ha osservato Melucci - non si può non rilevare che, nei giorni in cui parte il lavoro per l\'accordo di programma che deve tutelare il futuro e la salute di una intera comunità, non una parola sulla decarbonizzazione dell\'ex Ilva è…
Prende il via la tre giorni dedicata al patrono di Taranto. Con le tradizionali processioni, i momenti di riflessione, gli appuntamenti di una festività molto sentita che riunisce la comunità. Si entra oggi, lunedì 8 maggio, nel vivo dei festeggiamenti in onore di San Cataldo. Alle 18 ci sarà la cerimonia de “U’ Pregge” vale a dire la consegna del simulacro del Santo Patrono al sindaco Rinaldo Melucci. A seguire si svolgerà la tradizione processione a mare con la statua di San Cataldo. Da largo Arcivescovado si raggiungerà la banchina di Sant\'Eligio per l\'imbarco sulla nave Cheradi della Marina Militare.La Fanfara del Comando Marittimo Sud della Marina Militare si esibirà al passaggio della processione dal Monumento al Marinaio. Al passaggio nel canale navigabile, avverrà l\'apertura del ponte girevole e uno spettacolo pirotecnico. Lo sbarco avverrà alla banchina del castello aragonese, da dove la processione rientrerà in cattedrale attraverso via Duomo.…
Un massacro in nome della gelosia che non si è fermato neppure davanti alla figlia di 16 anni e che lo ha portato a filmare l\\\'orrore di due persone uccise e della moglie ferita: è la tragedia andata in scena nella notte tra sabato e domenica a Torremaggiore, in provincia di Foggia. Taluant Malaj, 45 anni, di origine albanese ma residente da anni in Italia, sospettava che la moglie lo tradisse e con Massimo De Santis, coinquilino cinquantenne. Per questo ha atteso l\\\'uomo nell\\\'androne alle due di notte e lo ha colpito con una ventina di fendenti al torace, all\\\'addome e alla testa sferrati con un coltello a serramanico Poi l\\\'uomo è entrato in casa per uccidere la consorte 39enne, anche lei di origine albanese, ma la figlia 16enne Gessica ha cercato di difenderla facendole scudo ed è stata uccisa a coltellate. Ferita anche la moglie che però è riuscita…
Lutto nel mondo della cultura e della politica. È venuto a mancare, a Taranto, Nino Palma. La sua scomparsa lascia un grande vuoto e in tanti oggi lo ricordano sui canali social. Il suo amore per la scuola, per la città, per la politica lasciano segni indelebili, “Con lei in classe - scrive una sua alunna- non era solo l\\\'ora di letteratura, era anche l\\\'ora della gentilezza, della dolcezza e del rispetto. Grazie per ciò che ci ha insegnato.” Ecco la bella testimonianza del giornalista Giuseppe Mazzarino È scomparso Nino Palma, intellettuale, studioso di letteratura italiana contemporanea, materia alla quale ha dedicato importanti saggi, dirigente politico di primo piano nella I Repubblica e nella prima fase della II, già alunno e poi docente nello storico liceo Archita. Ebbe tra l’altro un ruolo trainante nella ricostituzione, dieci fa, dell’Associazione nazionale Aldo Moro fra ex alunni ex docenti e docenti dell’Archita, che…
Pagina 14 di 355