
Cronaca, Politica & Attualità (4970)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Martedì, 04 Luglio 2023 16:36
AZZERATO/ Il ministro Nordio commissaria l’Ordine degli Avvocati di Taranto
Scritto da Giornalista1
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha commissariato l’Ordine degli Avvocati di Taranto. Commissario è Vincenzo Logrieco, commissario, che entro 60 giorni dovrà indire nuove elezioni. L’intervento del ministro segue un ricorso presentato per l’esclusione, motivo la presunta incandidabilità, di alcuni avvocati alle cariche dell’Ordine in una lista concorrente a quella del presidente poi eletto, Gianleo Gigliola. Il consiglio nazionale ha accolto il ricorso e annullato le elezioni. Il consiglio dell’Ordine di Taranto ha poi indetto le nuove elezioni per il 15 e 16 novembre, ma ora è arrivato il provvedimento del commissario. Già prima delle elezioni di Cigliola, c’erano state proteste per i ritardi dell’Ordine nella fissazione di nuove elezioni e l’annullamento dei verbali della commissione elettorale da parte del dipartimento per gli Affari di Giustizia. Il 17 maggio era stata notificata la sentenza del Consiglio Nazionale Forense in merito al ricorso di quattro avvocati dichiarati ineleggibili dalla commissione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 03 Luglio 2023 19:41
G7 IN PUGLIA/ Tra le location indicate c’è Martina Franca. Confindustria Taranto: “una scelta da sostenere”
Scritto da Giornalista1
“C’è anche Martina Franca fra i luoghi di cui si parla per il G7 in Puglia a giugno 2024”. Lo dice Confindustria Taranto dopo che nello scorso fine settimana il premier Giorgia Meloni è stata in Puglia e in particolare nella Valle d’Itria. Visita, a quanto pare, finalizzata anche ad una ricognizione dei luoghi ritenuti più idonei per ospitare il G7. Per Confindustria Taranto, “Martina Franca é meta turistica tornata a registrare, dopo lo stop pandemico, flussi turistici significativi e da sempre sede di eventi culturali di altissimo spessore artistico, come il Festival Internazionale della Valle d’Itria, giunto alla sua 49ma edizione e oramai alle porte, che accoglie ospiti provenienti da tutto il mondo”. “Martina Franca - dichiara il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma - gode di una posizione privilegiata che, oltre a farne il centro della Valle d’Itria, la vede equidistante rispetto alle tre province di Taranto, Bari…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 30 Luglio 2023 20:05
TRAGICO INCIDENTE/ Ciclista travolto e ucciso nel Tarantino
Scritto da Giornalista1
Ciclista travolto e ucciso nel Tarantino. È accaduto nella marina di Manduria, nell’area orientale della provincia, vittima uno straniero di 65 anni. Quest’ultimo è stato investito da una Golf Volkswagen. La vittima era nel Tarantino per vacanza. Era un frequentatore di lido Specchiarica della marina di Manduria. Il conducente dell’auto ha detto di aver visto all’ultimo il ciclista e di non essere riuscito ad evitarlo. L’uomo è morto per le gravi lesioni riportate. Vani i tentativi del 118 di rianimarlo. La salma è stata trasferita all’obitorio del cimitero di Manduria. Indagano i Carabinieri mentre bici e auto sono stati sequestrati.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 30 Giugno 2023 10:45
TRAGEDIA A TARANTO/ Muore folgorato mentre ripara un condizionatore
Scritto da Giornalista1
Un uomo di 35 anni è morto folgorato ieri sera, a tarda ora, a Taranto. Stava riparando un condizionatore sul balcone di un edificio nel rione periferico Paolo VI quando é stato colpito da una forte scarica elettrica. Sono stati inutili i tentativi di rianimarlo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato. È in corso l’accertamento della dinamica dell’accaduto attraverso le indagini. Anche la Polizia Scientifica si è recata sul luogo della tragedia per raccogliere elementi utili e ricostruire quanto accaduto.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 28 Giugno 2023 18:19
INTIMITÀ VIOLATA/ Spiava le colleghe in bagno con una telecamera: arrestato a Taranto direttore ufficio PT
Scritto da Giornalista1
Spiava con una telecamera nascosta le colleghe dell’ufficio postale che andavano in bagno. La Guardia di Finanza ha arrestato a Taranto il direttore di una sede di Poste Italiane. Il provvedimento restrittivo è del gip Francesco Maccagnano su richiesta del pm Mariano Buccoliero. L’uomo aveva sistemato, nascondendola, una videocamera all’interno della toilette utilizzata dalle dipendenti e poi avrebbe scaricato quelle immagini riportandole su un computer personale. A fine marzo 2022 una dipendente, usando il bagno riservato alle donne, si è accorta della presenza della telecamera. Da qui la denuncia e le indagini.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 27 Giugno 2023 09:07
INCIDENTE A TARANTO/ Grosso albero si abbatte sulle auto in piazza Messapia
Scritto da Giornalista1
Paura questa mattina in piazza Messapia a Taranto per un grosso albero che si è spezzato abbattendosi al suolo e finendo sulle auto parcheggiate. Per fortuna l’episodio non ha fatto registrare feriti ma solo molta apprensione e danni in via di quantificazione. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco impegnati nelle operazioni di rimozione e messa in sicurezza dell’area interessata dall’incidente. Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 24 Giugno 2023 16:55
LO STUDIO/ Inquinamento e neurosviluppo infantile: a Taranto, su 600 bimbi esaminati 90 presentano deficit
Scritto da Giornalista1
“In alcuni casi è emersa una differenza fino a 16 punti tra il quoziente d’intelligenza dei bimbi più vicini al siderurgico rispetto a quelli più lontani. Alcune aree risultano più svantaggiate con maggiori rischi di problemi neurocomportamentali o di minori capacità neurocognitive”. Lo ha dichiarato Roberto Lucchini, docente dell’Università di Brescia, presentando la ricerca condotta a Taranto insieme all’Asl che ha riguardato i dati preliminari dell\'impatto degli inquinanti sul neurosviluppo infantile. Coinvolte oltre 600 famiglie della città. La ricerca, che si è sviluppata in cinque step diversi, è stata effettuata coinvolgendo bimbi senza alcuna diagnosi pregressa e le loro famiglie, sottoponendoli a tre tipi di test: questionari emotivi-comportamentali, test cognitivi per la rilevazione del QI e questionari socio-economici. Coinvolte anche le mamme di tre zone di Taranto, individuate in base alla distanza dalla zona industriale, per definire la relazione tra perfezione degli eventi stressanti, situazione sociale ed economica e salute…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2023 20:27
IL DECRETO/ “C’è l’ordine di stop degli impianti decisione va presa d’urgenza”. Il TAR di Lecce deciderà il 13 luglio sullo scontro tra Comune di Taranto e Acciaierie d’Italia
Scritto da Giornalista1
“Ha acquisito efficacia l’ordine di fermata dell’intera area a caldo dello stabilimento ex Ilva” e quindi “appare sussistere il paventato pregiudizio di estrema gravità e urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio”. Per questo è “necessario pervenire alla decisione collegiale dell’istanza cautelare”. Così scrive il Tar di Lecce in un decreto monocratico del presidente facente funzioni della seconda sezione, Nino Dello Preite, depositato oggi, in merito allo scontro che oppone il Comune di Taranto ad Acciaierie d’Italia. Il Tar ha respinto l’istanza aziendale di abbreviazione dei termini e fissato l’udienza per il 13 luglio. Intanto, in attesa del giudizio, ha già sospeso l’ordinanza del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, del 22 maggio scorso, che, contestando all’ex Ilva l’aumento delle emissioni di benzene dagli impianti dell’acciaierie, intimava all’azienda di provvedere a rimuovere le cause in 30 giorni, altrimenti in 60 avrebbe dovuto fermare…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2023 09:40
SI TORNA AL LAVORO/ Giunta comunale ricomposta, Melucci: “ripartiamo ma attenzione a chi ostacola il cammino di Taranto”
Scritto da Giornalista1
Melucci: «Erano necessari una maggiore consapevolezza ed un rinvigorito senso di responsabilità verso questa stagione della città. Ripartiamo, ma ora attenzione alle insidie che una certa politica intende creare sul cammino di Taranto» “Erano necessari una maggiore consapevolezza ed un rinvigorito senso di responsabilità verso questa stagione della città. Ripartiamo, ma ora attenzione alle insidie che una certa politica intende creare sul cammino di Taranto”. Con queste parole il sindaco ha presentato la giunta comunale ricomposta dopo l’azzeramento delle deleghe (erano rimasti in carica solo Manzulli e Giorno, che fanno direttamente capo alla compagine politica del primo cittadino). Gli assetti sono rimasti invariati ed è quindi questa la formazione che riprende il lavoro: Fabrizio Manzulli(vicesindaco): Sviluppo Economico, Promozione Territoriale e Innovazione Giovanni Azzaro: Risorsa Mare, Decentramento Territoriale e Sport Cosimo Ciraci: Lavori Pubblici, Polizia Locale e Protezione Civile Laura Di Santo: Patrimonio, Politiche Abitative e Tributi Gabriella Ficocelli: Servizi Sociali,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 17 Giugno 2023 08:23
INCIDENTE A MOTTOLA/ Si ribalta col trattore: grave un 18enne
Scritto da Giornalista1
Travolto dal trattore che conduceva. È accaduto nel Tarantino, a Mottola. Vittima un 18enne, ricoverato in gravi condizioni nel reparto rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. L’incidente é avvenuto in strada nelle vicinanze del paese. A quanto pare, il giovane era alla guida del mezzo agricolo quando, per motivi ancora in fase di accertamento, lo stesso è uscito dalla carreggiata ribaltandosi e travolgendo il conducente.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità