
Cronaca, Politica & Attualità (4808)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Mercoledì, 15 Febbraio 2023 12:12
FABBRICA AL COLLASSO/ Uilm: “l’ex Ilva di Taranto si sta fermando da sola”
Scritto da Giornalista1
Si discute di “fantomatici progetti di riconversione industriale mentre lo stabilimento AdI di Taranto è totalmente al collasso”. Lo dice la Uilm con tutte le rappresentanze sindacali unitarie (rsu) di fabbrica a proposito del polo di Acciaierie d’Italia, ex Ilva. Per la Uilm, “la fabbrica si sta fermando da sola, andando incontro ad eventi irreparabili da un punto di vista ambientale ed impiantistico. A Roma o in altri incontri del territorio - prosegue il sindacato - si discute di revamping dell’altoforno 5 (unica condizione per garantire una prospettiva ed una tenuta del sito visto il fine ciclo di altoforno 1 e 2), di ciclo combinato e addirittura di forni elettrici ad idrogeno verde tra 10 anni, senza mai condividere un documento con un progetto tecnico industriale che abbia le fonti di finanziamento e la relativa salvaguardia occupazionale”. - “Si parla di tutto meno che delle persone interessate da una trasformazione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 14 Febbraio 2023 20:45
CONTROLLI E SEQUESTRI/ Smaltimento illecito di rifiuti: cinque indagati a Taranto
Scritto da Giornalista1
Il personale della Capitaneria di porto di Taranto, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, ha sequestrato due dei più importanti siti in uso ad altrettante società della provincia operanti nel settore dell\'estrazione di materiali da cava ed attività di recupero rifiuti, per una superficie totale di circa 22.000 metri quadrati di estensione. Nell’ambito della stessa operazione, i militari hanno posto sotto sequestro un automezzo utilizzato da una ditta di Taranto, che, benché sospesa dall’Albo nazionale dei gestori ambientali, continuava a smaltire illecitamente, nei siti posti sotto sequestro, tonnellate di rifiuti inerti e pericolosi (materiale bituminoso, mattoni, cemento e anche eternit) derivanti da lavorazioni edili in assenza della documentazione attestante la corretta gestione o tracciabilità. Gli ingenti quantitativi di materiale edile venivano anche abbandonati sul suolo e nelle campagne della provincia, generando - secondo l\'accusa - una potenziale contaminazione dei suoli, dato che i rifiuti rimanevano esposti a qualsiasi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 14 Febbraio 2023 19:12
PACE FATTA-2/ Ricucito lo strappo Pd-M5S al Comune di Taranto: Maria Luppino torna in giunta
Scritto da Giornalista1
Definitivamente rientrato lo strappo al Comune di Taranto tra il sindaco Rinaldo Melucci, del Pd, e il M5S. Oggi il sindaco ha rinominato assessore Maria Luppino, confermandole le deleghe a Pubblica Istruzione e Università. Il provvedimento è stato firmato nel pomeriggio, insieme con l’atto che riassegna al consigliere comunale Mario Odone, del M5S, l’incarico di studio, approfondimento e collaborazione al sindaco nella materia “Comunità energetiche”. I due incarichi erano stati revocati giorni fa a causa di un dissidio sorto tra il sindaco e i Cinque Stelle in merito ai contenuti dell’accordo di programma da presentare al Governo sull’ex Ilva. Un incontro successivo tra il sindaco Melucci, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e i parlamentari pentastellati Mario Turco e Leonardo Donno, rispettivamente vice presidente M5S e coordinatore regionale Puglia.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 11 Febbraio 2023 16:52
GRANDI MANOVRE/ Un miliardo per realizzare a Taranto l’impianto di preridotto per la decarbonizzazione dell’ex Ilva
Scritto da Giornalista1
I vertici della società pubblica Dri d’Italia hanno presentato oggi a Taranto il progetto dell’impianto di preridotto che sarà costruito nella città pugliese. Per Dri d’Italia, che fa capo a Invitalia, c’erano il presidente Franco Bernabé, che è anche presidente di Acciaierie d’Italia, e l’ad Stefano Cao. Alla riunione erano presenti il Comune di Taranto, col sindaco Rinaldo Melucci e alcuni assessori, e i rappresentanti di Autorità portuale, struttura commissariale della Zona economica speciale, Asset Puglia e Arpa Puglia, le due agenzie regionali che si occupano di infrastrutture e ingegneria e ambiente. In collegamento da Bari il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. È stata avviata la collaborazione operativa tra Dri d’Italia, Regione, Comune ed altre amministrazioni pubbliche competenti. L’impianto di preriduzione di Taranto sarà il primo in Italia e sarà strutturato in due moduli. Entrambi da 2-2,5 milioni di tonnellate. Il primo modulo alimenterà di preridotto i due forni…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2023 19:24
EMERGENZE/ Carcere di Taranto sovraffollato e fatiscente, la Cgil: “ solo 300 agenti per 817 detenuti”
Scritto da Giornalista1
“Il carcere di Taranto è una struttura fatiscente che necessità di una ristrutturazione profonda. In alcuni reparti non c’è neanche l’acqua calda. Poco più di 300 unità di Polizia penitenziaria sono costrette a gestire una platea di 817 detenuti, più di 300 di quelli previsti, con un inevitabile peggioramento delle condizioni di sicurezza, ma anche delle condizioni di lavoro del personale”. Lo ha denunciato oggi, in una conferenza stampa all’esterno della casa circondariale, la Cgil, presenti Mirko Manna, coordinatore nazionale della Polizia penitenziaria per la Funzione pubblica Cgil, e Giovanni D’Arcangelo, segretario della Cgildi Taranto. Il sindacato ha parlato di “celle invivibili, con metri cubi considerati insufficienti” e segnalato “una carenza d’organico che riguarda anche educatori, assistenti sociali, addetti alle funzioni centrali e persino contabili”. Per Manna, “questo non è un carcere, non è un luogo dove viene assicurato il recupero delle persone e si scarica sulla Polizia penitenziaria una…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2023 18:46
MASTERPLAN TERRA D’OTRANTO/ Presentata a Taranto la piattaforma in cui far convergere idee e progetti per una crescita comune
Scritto da Giornalista1
Una Piattaforma destinata a diventare, grazie anche al contributo degli stakeholder, un contenitore di idee, proposte, iniziative ed istanze finalizzate a raggiungere un solo obiettivo: promuovere lo sviluppo del territorio. Sarà questo lo strumento su cui farà leva il “Masterplan della Terra d\'Otranto”, il progetto che vede l\'Università del Salento lavorare al fianco dei Comuni e delle Province di Taranto, Brindisi e Lecce per la realizzazione di una strategia capace di riconfigurare ed innovare il sistema produttivo locale valorizzando allo stesso tempo l\'attrattività culturale, storica, ambientale e turistica di quella che può essere tranquillamente considerata una grande area metropolitana. Le finalità di questo importante piano di lavoro sono state presentate nella giornata odierna dal magnifico rettore di Unisalento, il professor Fabio Pollice, e dal sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci. Oltre a fornire ulteriori indicazioni sulla programmazione operativa del Masterplan, sulle modalità di iscrizione alla Piattaforma e…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 06 Febbraio 2023 08:01
TERREMOTO IN TURCHIA-2/ Dopo il cessate allarme tsunami ripresa regolarmente la circolazione dei treni al Sud
Scritto da Giornalista1
È ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria in Sicilia, Calabria e Puglia, dove era stata sospesa a scopo cautelativo, dalle 6.30, a seguito dell’allerta del Dipartimento della Protezione civile, per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17. Lo comunicano le Ferrovie dello Stato Italiane.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 06 Febbraio 2023 07:13
TERREMOTO IN TURCHIA/ Rientrata l’allerta tsunami per il Sud Italia. Treni fermi in Puglia, Calabria, Sicilia
Scritto da Giornalista1
E\' rientrata alle 6.09 di questa mattina l\'allerta tsunami, per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane, diramata dalla Protezione civile italiana in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito nella notte la Turchia. In seguito al sisma avvenuto tra Siria e Turchia e sulla base dei dati elaborati dal Centro allerta tsunami (Cat) dell\'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il dipartimento della Protezione civile aveva diramato un\'allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane che avrebbe potuto interessare anche le coste pugliesi a partire da quella di Gallipoli. Il livello di allarme è rosso e si raccomandava alla popolazione di evitare di percorrere a piedi o in auto tutti it ratti costieri e le strade del litorale nella fascia oraria dalle ore 6:30 fino all\'emissione del messaggio di cessato allarme. L\'allerta indicava la possibilità di un pericolo reale per…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 05 Febbraio 2023 09:21
E’ ARRIVATO NIKOLA/ Temperature in picchiata, forte vento e fiocchi di neve anche nel Tarantino
Scritto da Giornalista1
Temperature in picchiata, forte vento e fiocchi di neve. Così si presentava questa mattina Taranto. Il capoluogo ionico non è stato risparmiato dalla morsa del freddo legata all’arrivo di NìKola, che ha portato ad un netto calo delle temperature in tutta Italia. Analoga situazione in provincia. Posticipata per le avverse condizioni metereologiche la sfilata di apertura del Carnevale di Putignano 2023 prevista per sabato pomeriggio. Le forti raffiche di vento non hanno consentito lo svolgimento della manifestazione nel rispetto dei parametri di sicurezza indispensabili per garantire il sereno corso della sfilata. Diversi luoghi pubblici della città di Lecce saranno inaccessibili su disposizione del Comune a causa dell\\\\\\\\\\\\\\\'allerta meteo arancione per forte vento. Da ieri mattina e per tutta la giornata di domani, rimarranno chiusi la villa comunale, i parchi Galateo e Belloluogo, il campo sportivo Montefusco e il cimitero. Il messaggio di allerta meteo è stato diffuso dalla Protezione civile…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 04 Febbraio 2023 14:51
PACE FATTA/ Emiliano: “Pd e M5S insieme contro lo scudo penale all’ex Ilva”
Scritto da Giornalista1
“Noi faremo insieme, in Parlamento, dove Pd e M5S sono allineare, la richiesta di eliminazione dal decreto dello scudo penale”. Lo ha dichiarato oggi a Taranto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, uscendo da Palazzo di Città dopo l’incontro che ha segnato la pace tra il sindaco Rinaldo Melucci e il Movimento Cinque Stelle. “Condurremo insieme - ha detto Emiliano - la battaglia per la scrittura dell’accordo di programma che viene considerato uno strumento accettabile, che deve essere concordato col sindacato e che evidentemente deve contenere i sacrifici ambientali minimi possibili”. “Nel senso che, per esempio, la questione del rigassificatore - ha chiarito Emiliano -. È chiaro che ci rendiamo conto che l’unico mezzo per abbassare il costo del gas, che é indispensabile al funzionamento della fabbrica, dovesse essere una piccola nave rigassificatrice al largo di Taranto per un periodo temporaneo, questo, in teoria, si potrebbe anche accettare. Ma siccome…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità