Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia

Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (207)

    Anche quest'anno, per la quinta annualità consecutiva, al termine del percorso formativo di ComunicAzione Creativa attivato presso CreativaMente, Associazione Scientifico-Culturale e Terapeutica, è stata realizzata una Performance di Teatro Sociale, intitolata "STAGIONI", frutto del cammino svolto dagli allievi di Creativa Mente, guidati nel percorso di Teatro-terapia da Giusi Boccuni e Roberto Giacoia. DOPO LA PRIMA DI "STAGIONI", TENUTASI IL 3 LUGLIO, REPLICHIAMO MERCOLEDI' 5 AGOSTO, ORE 21,30, SEMPRE AL PALAZZO PANTALEO, NELL'AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE "L'ISOLA CHE VOGLIAMO", DELLA QUALE SIAMO PARTECIPI SIN DALLA PRIMA EDIZIONE DEL 2011. INGRESSO LIBERO. Il gruppo di ComunicAzione Creativa, composto quest'anno tutto da donne, ha lavorato per nove mesi (come per una gravidanza/nuova nascita) sull'espressione/liberazione psico-corporea e sul vissuto psicologico del femminile, evidenziando ruoli e condizionamenti che ogni donna si porta dietro, da una stagione all'altra della sua vita. Sono memorie di una storia remota, spesso non adeguatamente riconosciuta ed elaborata, che può portare alla ripetizione di traumi, sofferenze, insoddisfazioni. Ma allo stesso tempo, proprio…
Passeggiare in una cava abbandonata nella Lama Balice (Bari) in compagnia dei dinosauri. Oggi è possibile grazie a JurAr, un’app software/mobile realizzata da CETMA - Virtual, Augmented Reality and Multimedia Area e finanziata dalla Regione Puglia con fondi FESR (Apulian ICT Living Lab) che porta alla luce i grandi animali preistorici, che si suppone abbiano abitato il territorio.  L’applicazione JurAr permette a utenti di vario target di effettuare tour virtuali e visite guidate con l’ausilio della Realtà Aumentata.Basterà inquadrare una sola impronta per vedere apparire quei dinosauri che migliaia di anni fa popolavano anche Lama Balice. Attraverso l’applicazione JurAR è possibile rivivere la storia di queste grandi creature, interpretandone movimenti e caratteristiche materiche. JurAR è stata presentata giugno scorso in un apposito evento organizzato proprio all’interno della stessa cava Selp. E’ possibile rivedere il servizio del TG3 Puglia mandato in onda il 28 giugno 2015 cliccando qui                      …
Ingresso gratuito Ogni sabato sera da luglio a settembre dalle ore 20:00 alle ore 23:00 apertura straordinaria del Parco Archeologico delle Mura Messapiche. Ingresso e Visite Guidate Gratuite a cura delle guide Pro Loco Manduria https://www.facebook.com/proloco.dimanduria?fref=ts Ore 20.00 1°turno con eccezionale giro tra le mura messapiche La manifestazione nata per la promozione del territorio è promossa da Pugliapromozione http://www.agenziapugliapromozione.it/portal/ e consultabile anche sul sito http://www.viaggiareinpuglia.it/ Parco Archeologico Mura Messapiche - Ingresso Piazza Scegnu: su via S. Antonio ultima traversa nord a destra Web: www.parcomuramessapiche.it/ Manduria (Taranto) Parco Archeologico delle "Mura Messapiche" Ticket office presso Chiesetta di santa Croce, Via Cappuccini, angolo via Scegno Orari: 9.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00 20.00-23.00 ingresso libero Info. 3274438079 - 3279440824  
Lunedì, 27 Luglio 2015 20:21

Lecce/ seminario sulla parziale riforma fiscale

Scritto da
Seminario di aggiornamento sulla parziale riforma del processo tributario, che l'avv. Maurizio Vullani terra' a Lecce sabato 10 ottobre 2015 presso il Patria Palace Hotel (ore 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00).
Francesca Intermite alla guida del Club. Subentra ad Alessia Moschetti.    Cerimonia del  passaggio di consegne per il Lions Club Taranto Aragonese,  che inizia l’anno sociale 2015/16  con l’avvicendamento tra il direttivo uscente, presieduto da Alessia Moschetti,  e quello entrante, che sarà guidato da Francesca Intermite.   La cerimonia del passaggio della  campana, simbolo per i Lions di continuità con l’attività degli anni precedenti, è avvenuta a Casa Resta – lo scorso 10 luglio- in una serata all’ insegna della tradizionale cordialità lionistica. Presenti  i past governatori distrettuali (Mario Rinaldi, Licia Bitritto Polignano e Francesco Barracchia); il delegato di zona, Giovanni De Cataldis, i presidenti dei Lions Club cittadini, e numerosi altri ospiti tra i quali l’ammiraglio del Dipartimento marittimo dell’Alto Jonio, Ermenegildo Ugazzi,la direttrice dell’U.S.R. Puglia Anna Cammalleri.    <<Il nuovo anno sociale – ha affermato la neo presidente Francesca Intermite,  sarà la prosecuzione della storia del Lions Taranto Aragonese e…
  I Presidenti Antonio Marinaro e Carlo Martello, hanno deciso di percorrere insieme la strada del rilancio delle politiche per la casa in un territorio dalle evidenti tensioni abitative.   Si registrano, anche per la provincia di Taranto, nuove iniziative tese alla ricerca di tutte le possibili forme di collaborazione tra le organizzazioni a vario titolo coinvolte nel settore dell’edilizia, vera cartina tornasole delle dinamiche congiunturali in corso. Affrontare insieme l’emergenza abitativa e le criticità del mercato immobiliare, facilitare l’incontro tra domanda ed offerta abitativa attraverso un’innovativa alleanza operativa, guardare al credito per agevolare l’accesso delle famiglie al bene casa e la rapida collocabilità delle realizzazioni delle imprese, questi in sintesi gli obiettivi comuni di un patto siglato tra imprese di costruzioni e cooperative. Nei giorni scorsi è stato dunque siglato un protocollo d'intesa siglato per ANCE Taranto dal Presidente Antonio Marinaro e per la CONFCOOPERATIVE Taranto dal Presidente Carlo Martello,…
  RISULTATO NEGATIVO L'ACCERTAMENTO TOSSICOLOGICO.   LUNGO LA LITORANEA SALENTINA IN LOCALITÀ MONTEDARENA DI PULSANO, UNA RAGAZZA 11ENNE RESIDENTE NEL MILANESE, NELL’ATTRAVERSARE INSIEME AI PROPRI GENITORI, SULLE STRISCE PEDONALI LA SP 122, VENIVA INVESTITA DA UN’AUTOVETTURA CITROEN C3, CONDOTTA DA UN 19ENNE DI PULSANO. LA MINORENNE, IMMEDIATAMENTE SOCCORSA E' STATA TRASPORTATA PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE SS ANNUNZIATA DI TARANTO, OVE I SANITARI LE HANNO DIAGNOSTICATO LA FRATTURA DELL’OMERO DX CON UNA PROGNOSI DI GIORNI 30, DISPONENDONE IL RICOVERO. L’INVESTITORE SI E' PRESENTATO PRESSO IL COMANDO DELLA STAZIONE CARABINIERI DI PULSANO, OVE SPIEGAVA AI MILITARI,  LA DINAMICA DEL SINISTRO. LO STESSO, SOTTOPOSTO AD ACCERTAMENTO TECNICO PER L’ESAME TOSSICOLOGICO RISULTAVA NEGATIVO.
Una grande partecipazione di fedeli alla Festa della Madonna del Carmine celebrata ieri 16 luglio nella centralissima Piazza Carmine a Taranto. Nella omelia il Parrocco Don Marco Morrone, su un Palco allestito per l'occasione, con un maxi schermo per consentire la visione a tutti,  ha ricordato la immensa figura della Madonna sottolineando anche i problemi che affliggono da tempo la Città dei Due Mari.
Grande  partecipazione dei commercialisti alla Tavola Rotonda che si è svolta oggi 15 luglio nella sede della Facoltà di Giurisprudenza a Taranto organizzata dall'Ordine di Taranto e dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.  Il tema “L'attuazione della riforma fiscale: controlli collaborativi, accertamento e sanzioni. Come cambia il rapporto tra fisco e contribuente”, Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine dott.  Cosimo Damiano Latorre, e del Direttore  Regionale della Puglia Agenzia delle Entrate Giovanni Achille Sanzò, sono intervenuti il Presidente, Gerardo Longobardi ed il Vice Presidente, Davide Di Russo. Per quanto riguarda l’Agenzia delle Entrate, ha relazionato il Direttore Generale, Rossella Orlandi. Alla discussione hanno preso parte, Adriana Noto, Direttore Centrale Aggiunto Servizi ai Contribuenti Agenzia delle Entrate, Luigi Mandolesi, Consigliere CNDCEC  delegato all'area Fiscalità, Felice Antonio Uricchio, Magnifico Rettore dell'Università di Bari e Vito Montanaro, Vice Presidente ODCEC di Taranto.  Moderatore dell’incontro sarà il giornalista del Sole 24 Ore, Gianni Trovati.  “Si tratta…
      Per avvicinare i musei italiani agli standard europei, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha promosso le aperture prolungate del sabato dei più importanti Musei d’Italia. Sabato 11 luglio le collezioni archeologiche del MARTA e la mostra Gli ori di Mastroianni saranno fruibili fino alle ore 24.00.   Sarà possibile ammirare i ricchi contesti funerari ellenistici con le famose oreficerie e immergersi nella storia di Taranto romana, con le sue domus dai variopinti pavimenti musivi e i le testimonianze della attività artigianali e della cultura funeraria che, ancora dopo la conquista romana del 209 a.C., presenta forti persistenze greche evidenti nei soggetti delle terrecotte policrome e nelle ultime produzioni in pietra tenera, adeguandosi lentamente alle forme rappresentative tipiche del riti di seppellimento del mondo romano. Nel corso dell’apertura delle ore serali, sono previste visite guidate gratuite a cura del Concessionario dei servizi…
Pagina 15 di 15