
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (203)
RIDOTTA LA TASSA SUI RIFIUTI SU DECISIONE DELLA LOCALE AMMINISTRAZIONE A SEGUITO DI RICHIESTA DELLA CONFCOMMERCIO. La riduzione delle tariffe dei tributi locali è una delle richieste più pressanti che le imprese del commercio, dei servizi e del turismo rivolgono alle pubbliche amministrazioni. Confcommercio Taranto a tal fine ha avviato già da un paio di anni, tavoli di confronto con gli Enti locali dei comuni jonici per definire percorsi che consentano di alleggerire il peso degli oneri tributari. A Massafra l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti speciali ed assimilati prodotti dalle imprese ha consentito di giungere al contenimento dei costi e di conseguenza alla riduzione delle tariffe. Già lo scorso anno, in occasione del tavolo sulla fiscalità e regolamenti dei tributi, Confcommercio aveva sollecitato la locale Amministrazione comunale ad avviare al più presto un tavolo operativo per la definizione del regolamento Tari, attraverso il quale giungere alla individuazione di…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 28 Ottobre 2015 05:42
FRECCIAROSSA FINO A LECCE: ORA DA TARANTO COLLEGAMENTI RAPIDI PER BARI E VICEVERSA. Lo chiede la Cisl territoriale
Scritto da Giornalista1
Le Segreterie territoriali Cisl e Fit Cisl Reti considerano l’esito positivo del recente incontro a Roma tra il Presidente della Regione Puglia, il Ministro dei Trasporti e l’Amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha deciso il proseguimento del treno Frecciarossa da Bari fino a Brindisi e Lecce, una dimostrazione esemplare di come la politica determini risultati cogenti ed esigibili quando si impegna e si fa carico dei bisogni espressi dalla collettività. E’ un fatto negativo rilevante, tuttavia, che il territorio ionico rimanga contestualmente estromesso anche da tale nuovo collegamento ferroviario e che, pertanto, risulti isolato ancora di più dal resto dell’Italia. Le Segreterie Cisl e Fit Cisl Reti chiedono, dunque, alla Regione Puglia di assumere immediato impegno insieme con Trenitalia affinché, in coincidenza con l’orario ferroviario che entrerà in vigore dal prossimo dicembre, siano istituiti collegamenti rapidi ed efficaci da Taranto a Bari e viceversa, così…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 27 Ottobre 2015 05:37
OTRANTO/ E' Lorenzo Stefano di Otranto l'Alunno più buono d'Italia.
Scritto da Giornalista1
Il 26 ottobre presso la sede dell’Istituto Alberghiero di Otranto, si è teNUTA la cerimonia di conferimento del premio Ignazio Salvo “L’alunno più buono d’Italia”, giunto alla sua 41^ edizione. A ricevere il riconoscimento è Lorenzo Stefano, studente che ha destato l’ammirazione della realtà scolastica in cui vive per aver dimostrato con il suo impegno di volontariato nell’ambito di Telethon uno spiccato senso di generosità e solidarietà verso il prossimo.Una torta per Lorenzo Stefano premiato come "ALUNNO PIÙ BUONO D'ITALIA " dall'associazione "Alunno più Buono d'Italia " Premio Ignazio Salvo. Alberghiero di Otranto , i Padri Scolopi , Telethon , i compagni di scuola hanno fatto gli onori al buono Lorenzo iscritto da quest'anno alla facoltà di architettura di Lecce. Complimenti e auguri anche dal Giornale di Taranto e della Puglia.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Lunedì, 19 Ottobre 2015 12:26
Grottaglie/ Festa dell'agricoltore dal 22 ottobre all'8 novembre.
Scritto da Giornalista1
Si svolgerà a Grottaglie dal 22 ottobre all'8novembre prossimi. Tra gli eventi, un convegno con le autorità locali, il mondo associativo e gli assessori regionali Leonardo Di Gioia e Sebastiano Leo, il mercatino di 'Campagna Amica' della Coldiretti e un concerto/omaggio a Grottaglie, sua città natale, del concertista e direttore d'orchestra M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 13 Ottobre 2015 11:43
TRIBUTARIO/ Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi. degli Avv.ti Maurizio Villani e Iolanda Pansardi
Scritto da Giornalista1
<<Gli atti dell’Agenzia delle Entrate devono essere sottoscritti dal direttore che legittimamente la rappresenta (art. 66, 67 e 68 del d.l.300/1999), le cui attribuzioni dirigenziali possono essere derogate solamente espressamente ed in forza di legge (art. 4, c. 3, del d. lgs. 165/2001). Il Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate stabilisce che l’Agenzia si conformi ai principi della l. 241/1990 e che gli avvisi di accertamento siano sottoscritti direttamente dal direttore provinciale – nell’esercizio delle proprie prerogative dirigenziali – o per sua delega, da altri dirigenti in sottordine o da semplici funzionari, a seconda della rilevanza e complessità degli atti. Alla illegittimità costituzionale dell’art. 8, c. 24, d. l. 16/2012, dell’art. 1, c. 14, d.l. 150/2013 e dell’art. 1, c. 8, d. l. 192/2014, dichiarata con la sentenza n. 37/2015 dalla Corte Costituzionale, consegue la decadenza di tutti gli incarichi dirigenziali illegittimamente conferiti in forza di…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 11 Ottobre 2015 07:32
ROMANTIC PIANO - IL ROMANTICISMO DEL JAZZ TUTTI I MARTEDI’ AL PER…BACCO
Scritto da Giornalista1
Il pianista LARRY FRANCO al piano e alla voce Metti le note romantiche che solo il Jazz può esprimere, la voce calda e suadente di un Crooner attore principale dei ricordi più belli, un bellissimo e lucidissimo pianoforte nero da concerto e tanta, tanta atmosfera che solo un Jazz Club come il Per..bacco può esprimere, il tutto per un appuntamento settimanale, questo del Martedì, ideato per tutte le coppie e per tutti coloro che vorranno trascorrere una serata in piena tranquillità ed armonia con se stessi o con il proprio partner coccolati dalle note calde del Jazz. E sarà il pianista e crooner LARRY FRANCO al pianoforte e alla voce, che interpreterà per voi un repertorio interamente realizzato con brani che hanno segnato il meglio del Jazz cantato e suonato in un piano solo di grande effetto emotivo. Ingresso Libero con consumazione obbligatoria. Per altre info e prenotazioni,…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 11 Ottobre 2015 07:28
FASHION WEEK AL CENTRO COMMERCIALE MONGOLFIERA: RITORNA LA SETTIMANA DEDICATA ALLA MODA
Scritto da Giornalista1
Da lunedi 12 a domenica 18 ottobre si terrà presso il Centro Commerciale Mongolfiera il Fashion Week, le collezioni autunno – inverno 2015. Un’intera settimana dedicata alla moda a 360 gradi: dalle sfilate dedicate alla nuova stagione, alle mostre fotografiche, ai concorsi di hair stylist… Per sette giorni la Mongolfiera diventerà il cuore della moda, proprio come accade in città come Milano, Verona, Parigi…con ospiti d’onore di rilievo nazionale. I negozi che hanno aderito all’iniziativa, sfileranno con le nuove proposte per l’autunno-inverno. Dai bambini agli accessori, si potrà ammirare da vicino la moda che ci vestirà nella stagione che sta per arrivare. Un’iniziativa che ritorna alla Mongolfiera e che ogni volta riscuote un gran successo. Questo il programma: DAL LUNEDI’ 12 A DOMENICA 18 OTTOBRE: mostra fotografica itinerante delle migliori creazioni di istituti di moda della Puglia. MERCOLEDI’ 14 OTTOBRE: body painting a cura della scuola d’estetica CEAS.…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 09 Ottobre 2015 04:26
ANTIQUARIUM E AREA ARCHEOLOGICA DI CANNE DELLA BATTAGLIA RIAPERTI AL PUBBLICO. IL SITO ENTRERA' A FAR PARTE DEL POLO MUSEALE PUGLIESE.
Scritto da Giornalista1
Avendo risolto le problematiche funzionali all’erogazione di energia elettrica presso l’Antiquarium e il sito archeologico di Canne della Battaglia, la Soprintendenza Archeologia della Puglia ha comunicato che, a partire dal 7 ottobre, le collezioni museali e l’importante area archeologica ubicate nel comune di Barletta sono nuovamente aperte al pubblico e fruibili nelle fasce orarie già note. Intanto si apprende che il sito archeologico di Canne della Battaglia entrerà a far parte del polo museale pugliese, da cui era stato in un primo momento escluso. A darne notizia è Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico, raggiante per l’ok ottenuto dal Ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini, durante il dibattito tenutosi all’Hotel delle Nazioni di Bari. Franceschini ha detto che a breve sarà emanato un decreto. "Un grande risultato che avrà certamente ripercussioni positive per il settore turistico pugliese" ha evidenizato Mennea che ha chiesto al Ministro l’attenzione…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 02 Ottobre 2015 06:04
MARINA DI LIZZANO/ Festa di fine vendemmia. TRADIZIONI SALENTINE E BUON VINO PER LU CAPUCANALI.
Scritto da Giornalista1
Una domenica dedicata alle tradizioni salentine e al buon vino, quella in programma il 4 ottobre prossimo alle Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano, in provincia di Taranto. È “Lu Capucanali”, la grande festa di fine raccolto che inizierà alle ore 16.00 con la rievocazione della vendemmia degli anni Cinquanta tra i filari della cantina e dunque: la raccolta manuale dell'uva, in cui tutti potranno cimentarsi, i tini trasferiti in cantina coi carretti d’epoca e i cavalli e, il momento più atteso dai bambini, la pigiatura con i piedi. Dopo le “fatiche”, la festa in masseria, con i ritmi balcanici della BandAdriatica in concerto e il percorso enogastronomico con piatti tipici in abbinamento ai vini Claudio Quarta. Lu Capucanali, usanza salentina che si fa risalire ad almeno un paio di secoli fa, era la festa in cui i “padroni” banchettavano insieme ai…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 02 Ottobre 2015 05:47
CASTELLANETA/ I DIPENDENTI DEL COMUNE SENZA STIPENDIO.
Scritto da Giornalista1
VERSO IL BLOCCO TOTALE DELLE ATTIVITA' E DEI SERVIZI – PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE. La FP CGIL di Taranto denuncia la gravissima situazione che si è creata nel Comune di Castellaneta, dove a tutt'oggi non sono stati corrisposti gli emolumenti stipendiali del mese di settembre ai dipendenti. Infatti, dalle prime dichiarazioni della Amministrazione sembra che tale evento si sia verificato in virtù di un atto di pignoramento ex art. 543 c.p.c. effettuato da creditori dell'ente presso la banca tesoriera. Orbene, appare di tutta evidenza sia la estrema gravità della situazione per i lavoratori privi del loro sostentamento, sia come l’ amministrazione – datore di lavoro abbia permesso che la vicenda giudiziaria che ha portato all'atto esecutivo, si svolgesse senza mettere in campo in tempo utile tutti gli atti e le iniziative necessarie ad evitare che i lavoratori rimanessero privi della loro retribuzione, che giova ricordare…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia