Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia

Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (207)

  Nei giorni 19 e 20 Novembre 2015 presso Apulia Fim Commission – cineporti di Bari c/o Fiera del Levante, Lungomare Starita,1 – dalle ore 10,00 alle 17,00 Si terranno i casting per il film “Non toccate gli innocenti” di Lucio Giordano. In particolare si cerca un Attore, nonché Ballerino (di sesso maschile) di danza classica di età 16/20 anni che dimostri un’età scenica compresa tra i 14/16 anni per il ruolo di protagonista; Una Attrice 25/35 anni con predisposizione al genere drammatico per il ruolo di protagonista (si chiede di presentarsi senza trucco). Attori e Attrici ballerini di danza classica 16/22 anni; Attori e Attrici 18/40 anni; Attori e Attrici per figurazioni speciali tra i 18/60 anni. Attori e Attrici Modelli, 18/35 anni; Si chiede una breve prova di recitazione con un testo a piacere di genere drammatico (anche inedito), indi ottenere una conferma immediata circa la partecipazione al…
Sarà al centro di un incontro il prossimo 18 novembre, presso la Officine Cantelmo Nel corso del seminario è previsto l’intervento del Rettore dell’ Università Unitelma Sapienza Francesco Avallone che terrà una Lectio Magistralis dal titolo "La convivenza e gli affetti sul lavoro e in società" e presenterà al territorio e al mondo della Scuola l'offerta formativa d'eccellenza che coniuga la tradizione di oltre 700 anni di Sapienza Università di Roma con l’innovazione dell’utilizzo delle più moderne tecnologie web, arricchita da una fruizione di tipo ipermediale ed interattivo. L’iniziativa si svolgerà dalle 09.30 alle 13.00, è sarà introdotta da Gabriele Conte, Direttore strategico - CLIO S.p.A., con a seguire gli interventi di Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo Economico e all'Industria Turistica e Culturale - Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, Assessore all'innovazione tecnologica,lavoro e formazione professionale del Comune di Lecce, di Cosimo Consales, Sindaco di Brindisi, di Marilena Prudentino del C.S.T. Unitelma…
  Promossa dalla segreteria provinciale di Taranto e DRIVE CLUB nazionale. IL “NODO” LAVORO USURANTE PER I CAMIONISTI AL PARLAMENTO.     Il Responsabile nazionale Drive Club Trasportounito Fiap, Antonio Mollica e il Segretario di TRASPORTOUNITO-FIAP TARANTO Biagio Provenzale, informano in merito all'iniziativa pubblica “GUIDARE IL TIR E’ USURANTE”, petizione promossa dalla segreteria provinciale di Taranto e DRIVE CLUB nazionale su delega della presidenza TRASPORTOUNITO-FIAP. Una azione che che ha consentito di mobilitare nella raccolta firme – a far data dallo scorso aprile – gli autotrasportatori; produrre una serie di documenti e comunicati indirizzati, secondo il ricorrere dei casi, a Ministeri, Associazioni di categoria, OO.SS. dei lavoratori dipendenti e Movimenti politici.     Per effetto di tali sensibilizzazioni, mercoledì 4 novembre u.s. è approdata al Senato della Repubblica Italiana un’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Misto, formulata dai Senatori Bartolomeo Pepe, Michelino Davico, Giuseppe Vacciano, Francesco Molinari. Imminenti, pertanto, si attendono i chiarimenti del Governo relativamente a:…
Entro la fine dell'anno, la Pineta Spallone, grazie ad un finanziamento del Gal "Luoghi del Mito", sarà dotata di sentieristica e cartellonistica. Venerdì mattina, la presentazione del progetto, nel Palazzo della Cultura. Si tratta di un intervento, che si inserisce in un progetto più ampio: contemporaneamente, interesserà i sette comuni del Gal ovvero Mottola, ma anche Massafra, Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagianello e Palagiano. Ogni comune ha individuato un'area in cui intervenire con fondi della Misura 313, Azione 3 del Psr 2007 - 2013, per un importo complessivo di 900mila euro da destinare alla valorizzazione di aree naturali o, comunque, a rilevanza paesaggistica. Per Mottola, l'area individuata dall'Amministrazione Pinto, anche su indicazione dell'assessore all'Ambiente e Turismo Arcangelo Montanaro, è stata quella della pineta, dove saranno investiti ben 130mila euro. "Si tratta di un unicum - ha spiegato l'architetto Antonella Carriero, che, con l'ingegnere Giuseppe Mappa, ha redatto l'intero progetto -. L'area, infatti, ricade all'interno del centro abitato, a differenza dei siti d'intervento scelti dagli altri comuni, fatta eccezione…
Mercoledì, 28 Ottobre 2015 05:47

Massafra, abbassa La Tari.

Scritto da
  RIDOTTA LA TASSA SUI RIFIUTI SU DECISIONE DELLA LOCALE AMMINISTRAZIONE A SEGUITO DI RICHIESTA DELLA CONFCOMMERCIO.  La riduzione delle tariffe dei tributi locali è una delle richieste più pressanti che le imprese del commercio, dei servizi e del turismo rivolgono alle pubbliche amministrazioni. Confcommercio Taranto a tal fine ha avviato già da un paio di anni, tavoli di confronto con gli Enti locali dei comuni jonici per definire percorsi che consentano di alleggerire il peso degli oneri tributari. A Massafra  l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti speciali ed assimilati prodotti dalle imprese ha consentito di  giungere al contenimento dei costi e di conseguenza alla  riduzione delle tariffe. Già lo scorso anno, in occasione del tavolo sulla fiscalità e regolamenti dei tributi, Confcommercio aveva sollecitato la  locale Amministrazione comunale  ad avviare al più presto un tavolo operativo per la definizione del regolamento Tari, attraverso il quale giungere alla individuazione di…
    Le Segreterie territoriali Cisl e Fit Cisl Reti considerano l’esito positivo del recente incontro a Roma tra il Presidente della Regione Puglia, il Ministro dei Trasporti e l’Amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha deciso il proseguimento del treno Frecciarossa da Bari fino a Brindisi e Lecce, una dimostrazione esemplare di come la politica determini risultati cogenti ed esigibili quando si impegna e si fa carico dei bisogni espressi dalla collettività. E’ un fatto negativo rilevante, tuttavia, che il territorio ionico rimanga contestualmente estromesso anche da tale nuovo collegamento ferroviario e che, pertanto, risulti isolato ancora di più dal resto dell’Italia. Le Segreterie Cisl e Fit Cisl Reti chiedono, dunque, alla Regione Puglia di assumere immediato impegno insieme con Trenitalia affinché, in coincidenza con l’orario ferroviario che entrerà in vigore dal prossimo dicembre, siano istituiti collegamenti rapidi ed efficaci da Taranto a Bari e viceversa, così…
  Il 26 ottobre presso la sede dell’Istituto Alberghiero di Otranto, si è teNUTA la cerimonia di conferimento del premio Ignazio Salvo “L’alunno più buono d’Italia”, giunto alla sua 41^ edizione. A ricevere il riconoscimento è Lorenzo Stefano, studente che ha destato l’ammirazione della realtà scolastica in cui vive per aver dimostrato con il suo impegno di volontariato nell’ambito di Telethon uno spiccato senso di generosità e solidarietà verso il prossimo.Una torta per Lorenzo Stefano premiato come "ALUNNO PIÙ BUONO D'ITALIA " dall'associazione "Alunno più Buono d'Italia " Premio Ignazio Salvo. Alberghiero di Otranto , i Padri Scolopi , Telethon , i compagni di scuola hanno fatto gli onori al buono Lorenzo iscritto da quest'anno alla facoltà di architettura di Lecce. Complimenti e auguri  anche dal Giornale di Taranto e della Puglia.
Si svolgerà a Grottaglie dal 22 ottobre all'8novembre prossimi. Tra gli eventi, un convegno con le autorità locali, il mondo associativo e gli assessori regionali Leonardo Di Gioia e Sebastiano Leo, il mercatino di 'Campagna Amica' della Coldiretti e un concerto/omaggio a Grottaglie, sua città natale, del concertista e direttore d'orchestra M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros.   
        <<Gli atti dell’Agenzia delle Entrate devono essere sottoscritti dal direttore che legittimamente la rappresenta (art. 66, 67 e 68 del d.l.300/1999), le cui attribuzioni dirigenziali possono essere derogate solamente espressamente ed in forza di legge (art. 4, c. 3, del d. lgs. 165/2001). Il Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate stabilisce che l’Agenzia si conformi ai principi della l. 241/1990 e che gli avvisi di accertamento siano sottoscritti direttamente dal direttore provinciale – nell’esercizio delle proprie prerogative dirigenziali – o per sua delega, da altri dirigenti in sottordine o da semplici funzionari, a seconda della rilevanza e complessità degli atti. Alla illegittimità costituzionale dell’art. 8, c. 24, d. l. 16/2012, dell’art. 1, c. 14, d.l. 150/2013 e dell’art. 1, c. 8, d. l. 192/2014, dichiarata con la sentenza n. 37/2015 dalla Corte Costituzionale, consegue la decadenza di tutti gli incarichi dirigenziali illegittimamente conferiti in forza di…
    Il pianista LARRY FRANCO al piano e alla voce   Metti le note romantiche che solo il Jazz può esprimere, la voce calda e suadente di un Crooner attore principale dei ricordi più belli, un bellissimo e lucidissimo pianoforte nero da concerto e tanta, tanta atmosfera che solo un Jazz Club come il Per..bacco può esprimere, il tutto per un appuntamento settimanale, questo del Martedì, ideato per tutte le coppie e per tutti coloro che vorranno trascorrere una serata in piena tranquillità ed armonia con se stessi o con il proprio partner coccolati dalle note calde del Jazz. E sarà il pianista e crooner LARRY FRANCO al pianoforte e alla voce, che interpreterà per voi un repertorio interamente realizzato con brani che hanno segnato il meglio del Jazz cantato e suonato in un piano solo di grande effetto emotivo.  Ingresso Libero con consumazione obbligatoria. Per altre info e prenotazioni,…
Pagina 13 di 15

    

Ripristina impostazioni sui cookie.