Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Artigianato, Commercio & Agricoltura
Politicamente patetico. Non troviamo altro aggettivo per qualificare la nota di un noto esponente del PD jonico, con la quale si attacca il Commissario Governativo per le opere al porto e Presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, sul cronoprogramma dei lavori. A Sergio Prete va la nostra solidarietà politica e il nostro “grazie” per gli sforzi che sta profondendo per riuscire a “recuperare” anni e anni di ritardi e inefficienze, l’unico ad essere prodigiosamente riuscito a liberare la banchina del Molo polisettoriale, risolvendo dopo oltre 15 anni uno dei principali problemi e, soprattutto, riuscendo – giustamente e legittimamente – a non penalizzare nessuno degli operatori portuali. Politicamente non possiamo non chiedere al PD Jonico: come mai negli ultimi anni non abbia scritto una riga sui gravi ritardi causati dai dirigenti del proprio partito che, a Taranto come a Bari, nulla hanno fatto per rilanciare la portualità tarantina? Gli uomini del PD jonico, infatti, hanno gestito per anni e anni il distripark jonico senza realizzare nulla, quel distripark che altri uomini del PD tarantino facevano poi definanziare a Bari alla Regione Puglia, a tutto vantaggio della portualità barese al cui sviluppo il bilancio regionale destinava invece risorse sempre maggiori. Gli stessi uomini del PD jonico che alla Regione Puglia hanno fatto finanziare dal CIPE la realizzazione di un grande aeroporto merci sull’aeroporto di Bari Palese, un’opera che andrà a fare concorrenza all’aeroporto di Grottaglie che, gestito da manager nominati dalla Regione Puglia, non solo non vede voli passeggeri, ma continua a non vedere realizzate le infrastrutture per la sua trasformazione in aeroporto cargo! Un tempo c’era chi, anche nel PD jonico, a Roma difendeva gli interessi della portualità tarantina: parliamo di Ludovico Vico protagonista, insieme al mai troppo compianto Pietro Franzoso, di battaglie in Parlamento e al CIPE per fare arrivare a Taranto centinaia e centinaia di milioni di euro per le opere portuali, proprio quei fondi che oggi gestisce il Commissario straordinario Sergio Prete! Se proprio il PD locale vuole occuparsi di trasporti, vada a Bari in Regione Puglia a chiedere ai propri dirigenti come mai nulla è stato fatto da anni per trasformare l’aeroporto di Grottaglie, chieda come mai i collegamenti ferroviari per Taranto languiscano, chieda come mai la Regione Puglia da anni sostenga in tutti i modi lo sviluppo della portualità barese, anche definanziando il distripark tarantino. Ma stia attento: magari a Bari gli diranno che tutte queste cose sono state concordate con gli uomini del PD tarantino che dovevano difendere in Regione Puglia la comunità jonica, e, d’altronde, i fatti parlano chiaro… Michele De Nichilo Giovanni Aprea Presidente Circolo PdL Presidente Circolo PdL “Almirante” “Oberdan”
L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente della Regione Puglia seleziona 14 unità di personale – profili vari – per attività del Centro Salute e Ambiente (D.G.R. n. 1980 del 12.10.2012). In particolare, la selezione pubblica, per titoli e colloquio, riguarda il reclutamento a tempo determinato di delle seguenti figure. - 1 Collaboratore Tecnico Professionale – Scienze Ambientali; - 5 Collaboratori Tecnici Professionali – Chimico; - 1 laureato in Scienze Biologiche ovvero Biotecnologie ovvero Chimica e tecnologie farmaceutiche; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale – Statistico; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Ambiente e Territorio; - 1 Assistente Tecnico – Perito Chimico; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale (cat. D) – Ingegneria/Fisica; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale (cat. D) – Ingegnere Meccanico; - 1 Collaboratore Tecnico Professionale (cat. D) – Ingegnere Informatico. Il contratto per ciascun profilo professionale a concorso avrà durata di 24 mesi, prorogabili come per legge. Scadenza presentazione domande: 13.09.2013
Il Collegio "Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari e Vigilatrici di Infanzia" di Taranto ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di operatore amministrativo per l'espletamento delle mansioni di segreteria e di amministrazione. Scadenza: 23 settembre 2013.ù Per ulteriori informazioni: www.ipasvitaranto.it
L’Istituto Italiano per gli Studi Storici ha bandito un concorso a 15 borse di studio annuali per laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per l’anno accademico 2013/2014 Scadenza del bando 6 settembre 2013. Per informazioni: www.iiss.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 081/5517159 - 081/5512390 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì.
E' indetta la XXIX edizione del Premio Letterario Nazionale "Città di Adelfia"articolato in due sezioni: a) Poesia per un volume edito di poesia in lingua italiana a far data dal 01/01/2012; b) Saggistica per un volume edito di saggistica a far data dal 01/01/2012; Il premio è così distinto: sez. a) Poesia per il I classificato Euro 1500,00 sez. b) Saggistica per il I classificato Euro 1500,00 I volumi, in n.7 copie, debbono pervenire, a cura degli editori o degli autori, a mezzo raccomandata A/R, entro e non oltre il 30/09/2013 al seguente indirizzo: •Segreteria Premio Letterario Nazionale "Città di Adelfia" c/o Comune di Adelfia •Assessorato alla Cultura via Vitt. Veneto 122 - 70010 Adelfia •Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. I Volumi non saranno restituiti. I premi saranno assegnati a giudizio insindacabile della giuria. La proclamazione e la premiazione, avranno luogo in Adelfia: DOMENICA 3 Novembre 2013, in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Patrono San Trifone, alle ore 18.00 presso la l’aula consiliare del Comune di Adelfia (Ba). La proclamazione e la premi azione previste per domenica 3 novembre 2013, ore 18.00 nella sala consiliare del comune di Adelfia .in concomitanza con i festeggiamenti in onore del santo patrono San Trifone
L'iniziativa organizzata dal Comune di Taranto dal titolo "Taranto incontra il Giappone" prevede due serate che si terranno nell'area della Villa Peripato nei gg.3 e 4 settembre 2013, con inizio alle ore 19,40. In particolare Martedì 3 settembre 2013 è in programmazione "Swing girls, mentre" Mercoledì 4 settembre 2013 "Il samurai del tramonto". Sono previste nella programmazione dimostrazioni di Karate a cura del maestro Antonio Lobello e rassegna del cinema giapponese
A seguito dell'adozione da parte della Regione Puglia dl Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR) il Comune di Taranto ha reso noto, attraverso un Avviso Pubblico a firma del Dirigente del Settore Pianificazione, Urbanistica Edilità, arch. Silvio Rufolo, e del Responsabile Ufficio Paesaggio, arch. Giuseppe Cito, che durante il periodo di 30 gg. dalla di pubblicazione, chiunque può prendere visione degli elaborati del Piano e presentare osservazioni indirizzate al Presidente della Regione entro il 30° giorno successivo al suddetto periodo di pubblicazione. Per motivi di efficienza ed efficacia del procedimento amministrativo - prosegue l'avviso - è opportuno che tali osservazioni siano inviate contestualmente al Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia, preferibilmente via posta elettronica a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Tutti gli elaborati del Piano adottato, sul quale nei giorni scorsi ci sono state critiche da parte dei componenti regionali di opposizione che della stessa maggioranza che governa la Regione Puglia, sono pubblicati sul sito http://paesaggio.regione.puglia.it
Il Comune di Taranto informa i cittadini che chiunque fosse interessato alla sottoscrizione dei, o di uno dei, seguenti referendum: 1 - 2: Responsabilità civile dei giudici 3 Magistrati fuori ruolo 4 Custodia cautelare 5 Abolizione dell’ergastolo 6 Separazione delle carriere dei giudici 7 Divorzio breve 8 Droghe 9 Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti 10 Otto per mille 11 - 12 Lavoro e immigrazione, può recarsi presso le Circoscrizioni Comunali dalle ore 9,00 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì.
Il corso di introduzione all’europrogettazione si svolgerà dal 7 all’11 ottobre 2013 a Bruxelles e ha l'obiettivo di introdurre alla progettazione europea, tramite un approccio pratico di learning by doing. I partecipanti infatti, tramite esercitazioni pratiche, acquisiranno gli strumenti tecnici per la realizzazione di idee progettuali, attraverso la redazione di un draft di progetto, la ricerca di partner internazionali e la redazione del budget. Il corso in oggetto presenta i principali programmi europei e prepara i partecipanti, sui bandi aperti o che saranno pubblicati a breve nella settori della formazione, dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditoria. Il corso ha un costo complessivo di 950 € che comprendono l’iscrizione, il materiale didattico, i pranzi e le pause caffè, oltre a tre mesi di consulenza gratuita su appalti e progetti. Per ulteriori chiarimenti consultare il sito: http://www.masterdesk.eu/index.php/europrogettazione Ufficio Europa, Master e Formazione Camera di Commercio Belgo-Italiana contatto: Francesco Mariani Avenue Henri Jaspar, 113 - 1060 - Bruxelles, Belgium Tel: +32 (2) 609 00 81 - Fax: +32 (2) 230 21 72 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.ccitabel.com
Si rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato con Decreto Ministeriale il bando rivolto alle emittenti televisive locali per attribuire i benefici previsti per l’anno 2013, come da art. 45 della legge 23 Dicembre 1998, n.448. L’estratto dell’avviso pubblico è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26 Agosto 2013. Le emittenti televisive, che ne hanno titolo, possono inviare al Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Puglia - Via Lembo n. 40 , 70124 Bari - apposita domanda, così come previsto dall’art.1 del citato decreto. La domanda, in duplice copia, di cui l’originale in marca da bollo da € 14,62 - debitamente documentata e corredata anche con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, deve essere inviata a mezzo raccomandata entro e non oltre trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale. Per la data di invio farà fede quella dell’ufficio postale accettante. Gli elementi da sottoporre a valutazione, previsti dall’art.4 del Regolamento DM 292/2004, devono essere indicati con la massima precisione ed esattamente: Per il personale in servizio presso l’emittente si richiede: il nominativo del lavoratore, il tipo di rapporto di lavoro, la qualifica, la data di assunzione, la data dell’eventuale licenziamento, e nel caso di lavoro part-time, l’indicazione esatta delle ore effettive di impiego. Si richiede copia del libro unico anno 2012 cartaceo o elettronico. Si precisa che la correntezza contributiva deve essere posseduta alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione ai contributi, giusta sentenza n.° 1683 del Consiglio di Stato del 18 marzo 2011. Per il fatturato dell’emittente televisiva, inteso come “ricavo delle vendite e prestazioni” relativo agli anni 2010-2011-2012, si richiede copia dei bilanci dettagliati con ricevuta di avvenuto deposito in Camera di Commercio. Al fine di favorire il procedimento istruttorio, si chiede, inoltre, di riportare nella domanda di accesso ai contributi, il nominativo di un referente dell’emittente, il recapito telefonico e una e-mail a cui indirizzare eventuali comunicazioni. Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni è possibile rivolgersi al Funzionario Istruttore ing. Martino Triggiani Tel. 080-5402535, Fax 080-5951883 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 804 di 812