Sabato, 30 Novembre 2013 06:39
Sull’alluvione di ottobre interviene il Consigliere regionale PdL- FI Pietro Lospinuso: “7 milioni di euro dal Governo per i Comuni devastati . Bene, ma non bastano”
Scritto da Giornalista1
“I 7 milioni di euro stanziati dal Governo nazionale per i Comuni di Ginosa. Laterza, Castellaneta e Palagianello sono il primo, significativo ma ancora insufficiente segnale di attenzione nei confronti di Comuni e di popolazioni gravemente e tragicamente danneggiati dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre. Altri interventi sono necessari e possibili, per esempio in sede di riprogrammazione dei 165 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico che un emendamento dell’amico Senatore Lucio Tarquinio alla Legge di Stabilità ha conservato alla Puglia.
Avverto il dovere di ringraziare i parlamentari che abbiamo coinvolto per il miglior esito di questa vicenda, che certamente continueranno a seguirla con altrettanto impegno. Qualcosa si muove, ma dobbiamo insistere perché quel che è stato stanziato sia rapidamente spendibile e perché altre risorse siano rese disponibili perché si possa rimediare adeguatamente alle rovinose conseguenze di un eccezionale fenomeno atmosferico. Purtroppo però le vite perdute non ce le restituirà nessuno”.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 30 Novembre 2013 06:29
UIL Trasporti sindacato più suffragato alle elezioni Rsu dell’Amiu di Taranto.FRANCO CASTELLANO:un risultato che premia gli sforzi, l’attività quotidiana e le tante battaglie al fianco e a favore dei lavoratori in un momento complesso per la città e
Scritto da Giornalista1
UIL Trasporti sindacato più suffragato alle elezioni Rsu dell’Amiu di Taranto. “Premiata l’attività quotidiana al fianco dei lavoratori in un momento complesso per la città e la provincia ionica”
“E’ un risultato che premia gli sforzi, l’attività quotidiana e le tante battaglie della UIL Trasporti al fianco e a favore dei lavoratori. Ora, però, ci aspetta il compito più difficile: confermare tutto l’impegno messo in campo finora per tutelare l’occupazione e i diritti dei lavoratori dell’azienda in un momento economicamente difficile non solo per l’Amiu di Taranto, ma per tutto il tessuto economico e sociale tarantino, tra i più colpiti da una crisi persistente”.
Francesco Castellano, segretario della UIL Trasporti di Taranto, commenta così i risultati delle elezioni delle Rsu (rappresentanti sindacali unitari) per l’Amiu di Taranto, che hanno visto la UIL ottenere 108 voti (su 462 votanti) e 3 delegati (oltre a un rappresentante della sicurezza sul lavoro, Rls), 108 i consensi per Fiadel (3 rappresentanti), seguita da Cisl (101 e 2 rappresentanti), Ugl (58, 1 rappresentante), Siuls (41, 1 rappresentante) e Cgil (26, 1 rappresentante).
“Il settore dei trasporti – chiosa Castellano – è tra i più penalizzati dai tagli imposti dalla rigorosa politica del governo, a cui si aggiungono le situazioni complesse con cui sono costrette a confrontarsi le aziende partecipate dal Comune. Anche nel prossimo futuro ci attendono battaglie dure, ma siamo certi che grazie un costante operato di concertazione e collaborazione tra parti sociali e istituzioni, potremo ottenere risultati positivi per continuare a garantire la giusta tutela ai lavoratori e un servizio degno ai cittadini di Taranto”.
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
“Natale in via Cesare Battisti”, tre eventi cadenzati nelle prime tre domeniche di dicembre a partire dalla prossima.
I commercianti di via Cesare Battisti -coordinati dalla delegazione Confcommercio Tre Carrare Solito- solerti come ogni anno, sono già pronti per l’appuntamento con l’animazione di Natale nelle strade del commercio. “Siamo partiti lo scorso week end con gli addobbi luminosi – conferma Lelio Fanelli, presidente della Delegazione- e continuiamo nelle prossime domeniche con tre iniziative finalizzate a portare una ventata di festa nel nostro quartiere. Il momento non è dei più facili, portare le luci in via Cesare Battisti è particolarmente oneroso per tanti fattori: la lunghezza della strada, la discontinuità delle attività commerciali, ciò malgrado non abbiamo voluto rinunciare a quello che è ormai un appuntamento atteso da tutti, dai residenti alla clientela delle attività commerciali ”
Si parte domenica 1 dicembre il Mercatino di Natale e l’animazione per i piccoli nel tratto compreso tra via Pola e via Ancona a partire dalle ore 17.00, sino alle 24.00. Domenica 8 dicembre ritorna il tradizionale appuntamento con la solidarietà, con Natale per Telethon, il 15 Presepe Vivente (in collaborazione con la scuola Dante e il complesso Europa)
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
Etichettato sotto
Venerdì, 29 Novembre 2013 17:37
TARANTO - Artigiani e commercianti invadono il comune pacificamente per protestare contro l'aumento della TARSU. Presente anche CASARTIGIANI
Scritto da Giornalista1
Siamo la città che paga di più di tutte le città pugliesi, siamo i più tartassati, ora basta questa sono le voci degli artigiani rappresentati da Casartigiani e presenti questa mattina a palazzo di città.
Un artigiano che per un immobile di circa 100 mq che prima pagava 1500,00 euro, ora con l'aumento un artigiano dovrà pagare 1800,00 euro.
Siamo stanchi di pagare i danni fatti da una amministrazione scellerata, ci siamo sacrificati in questi 5 anni ma ora basta rischiamo a fine anno di chiudere le saracinesche dei nostri negozi, e di mandare a casa tutti i nostri dipendenti. Questo lo sfogo di 1800 artigiani rappresentati questa mattina da Casartigiani. Il rammarico più grande e che le altre consorelle dell'artigianato sono rimaste a casa non rappresentando il dolore degli artigiani.
Presenti stamattina il presidente provinciale Domenica Annicchiarico il coordinatore regionale stefano castronuovo e tutte le rappresentanze delle categorie, parrucchieri, impiantisti, falegnami, carrozzieri, tipografi, ecc.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Novembre 2013 17:32
POLIGNANO - Presentato il progetto “Puglia Tremor sistema di prevenzione e di monitoraggio dei rischi idrogeologici". Presente anche il Comune di Ginosa con l’assessore all’Agricoltura Francesco Santantonio
Scritto da Giornalista1
Si è svolto il Primo Forum Partecipativo, in cui è avvenuta la presentazione del Progetto di Puglia Tremor, presso la Sala Consiliare di Polignano a Mare (Ba). Il progetto “Puglia Tremor” in quanto “sistema di prevenzione e di monitoraggio dei rischi idrogeologici” risponde ai fabbisogni espressi dalla Protezione Civile Regionale e dalla cittadinanza del Comune di Polignano a Mare (Ba), quest’ultimo molto spesso teatro di allagamenti di grave intensità che ogni volta provocano notevoli disagi alla cittadinanza. Il progetto, che sarà esteso all’intera regione pugliese, è un sistema innovativo e preventivo, perché farà in modo che non si arrivi ad allertare la Protezione Civile quando il danno è già avvenuto, ma quando l’evento si sta ancora per verificare ed è ancora possibile intervenire ed evitare l’evento catastrofico.
Presente al convegno anche Francesco Santantonio, assessore all’Agricoltura di Ginosa, ove lo stesso Comune è stato recentemente protagonista di una eccezionale alluvione. L’assessore interviene al Forum e commenta così la proposta di Puglia Tremor: “Iniziativa lodevole e a largo spettro. Questo software una volta sviluppato potrebbe essere riutilizzato in altri Comuni. Probabilmente se avessimo già potuto usufruire di un sistema simile avremmo subito, in minor parte, i danni dell’alluvione del 7 e 8 ottobre 2013. Una tecnologia sicuramente al passo coi tempi e, così come illustrato dal collega vicesindaco del Comune di Polignano, alla portata di tutti, come l’utilizzo di uno smartphone. Basterà infatti installare una app sul proprio telefonino, che darà la possibilità di segnalare un problema caricando una foto: si otterrà in questo modo un dato georeferenziato che verrà studiato e vagliato dai tecnici. Insomma – conclude l’assessore Francesco Santantonio – si deve, anzi, dobbiamo approfittare dell’intelligenza artificiale che disponiamo, a cominciare da un semplice telefonino geolocalizzato, per scongiurare, o quanto meno ridurre, eventi alluvionali di una certa portata che, a detta degli esperti, si presenteranno sempre più frequenti e di forte intensità devastando i nostri territori e spesso, purtroppo, così come accaduto a Ginosa, mietendo vittime umane”.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Novembre 2013 17:25
TARANTO - Incontri formativi al Maria Pia.Il CNA incontra gli studenti
Scritto da Giornalista1
Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte superiori del corso di amministrazione, finanza e marketing hanno incontrato Giovanni Matera, imprenditore laertino a capo della ‘Matera Arredamenti’, il quale ha sviscerato e spiegato le importanti nozioni contenute nel suo libro di recente pubblicazione ‘La cassetta degli attrezzi’, che racchiude idee sue e di altri personaggi (economisti, poeti, filosofi e uomini di grande ingegno) che lo hanno ispirato. Un vademecum da cui “si possono attingere informazioni per entrare nel mondo del lavoro e approcciarsi ad esso nel modo più corretto’’, come ha dichiarato il docente Giulio Castellano durante l’introduzione, nel corso della quale ha preso la parola il Sig. Gaetano L’Assainato, Presidente provinciale della ‘CNA’ (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) che ha promosso l’iniziativa.
Un perfetto esempio di marketing relazionale, basato sulla comunicazione, quello fra Giovanni Matera e i numerosi studenti interessati agli argomenti trattati, tutti quantomai attuali e che li riguardano in prima persona. L’autore ha quindi dialogato con i presenti ponendo l’accento su alcune questioni e facendo loro alcune domande.
«Il mondo è cambiato – ha sottolineato Matera – il cosiddetto ‘tacito accordo’ secondo cui se avrai un pezzo di carta che testimonia il titolo di studio avrai un posto fisso, non è più valido. Il futuro è meritocratico e la raccomandazione nel privato è scomparsa. Al giorno d’oggi è necessario cambiare il nostro paradigma, pensare in modo proattivo, sfidando tutti coloro che pensano in negativo, persino i nostri genitori. É inutile dare la colpa alla crisi o ad altri se i risultati non sono positivi. Piuttosto, è preferibile pensare agli errori commessi, migliorarci e trovare delle soluzioni adeguate. Gli unici artefici delle nostre vite siamo noi».
Ai dialoghi si sono poi alternate diverse diapositive riassuntive di questi concetti, frutto di anni di formazione da parte dell’imprenditore e delle sue esperienze, oltre a video dal forte contenuto emozionale.
Notevole l’interesse dimostrato dai ragazzi quando si è discusso dei curriculum vitae e delle risposte più giuste da dare alle selezioni del personale,
Questo incontro formativo direttamente nelle scuole, autentiche palestre di vita per i futuri condottieri del mondo e fucina di potenziali leader e imprenditori di se stessi, prosegue Sabato 30 Novembre p.v. alle ore 9,00 con la collaborazione della LAPET (Associazione Nazionale Tributaristi) di Taranto nell'incontro-studio sul tema:
“ il commercio internazionale, profili contabili, fiscali e valutari”
Intervengono
dott. Francesco Russo, ex funzionario bancario, che parlerà degli aspetrti commerciali e valutari;
il Dott. Vito Dulcamare, dottore commercialista, pubblicista Ipsoa, che disquisirà sugli aspetti fiscali e tributari.
Grazie alla Direzione dell'Istituto “Maria Pia” per questi importanti contributi , offerti ai propri giovani studenti, aggiuntivi alla normale formazione programmata dal Ministero dell'Istruzione.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 29 Novembre 2013 17:20
TARANTO - ESEGUITO DALLE FIAMME GIALLE UN DECRETO DI SEQUESTRO PREVENTIVO DI CIRCA 200 MILA EURO. LE SOMME SONO RICONDUCIBILI AD UNA TRUFFA PERPETRATA DA UN PROMOTORE FINANZIARIO TARANTINO
Scritto da Giornalista1
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo (ex art. 321 C.P.P.), emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, di una somma complessiva pari a circa 200 mila euro.
Il presente sequestro segue altri due analoghi provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e riguarda un’indagine condotta sul conto di un promotore finanziario, finalizzata ad accertare e quantificare le eventuali presunte distrazioni di denaro ai danni di investitori.
Nel corso delle attività, le Fiamme Gialle hanno accertato le illecite modalità con le quali il promotore finanziario, approfittando della fiducia ripostagli, sottraeva continuamente ingenti somme di denaro con assegni bancari o moduli di emissione di bonifici, sottoscritti dai numerosi suoi clienti, ai quali faceva credere che tali somme fossero destinate ad investimenti in prodotti finanziari.
In realtà su tali documenti e titoli di pagamento, il predetto promotore, al momento della sottoscrizione, non faceva riportare il reale beneficiario, riservandosi di farlo personalmente.
Gli assegni ed i bonifici, affidatigli in questo modo, venivano poi, di volta in volta, intestati dal promotore medesimo ad altri suoi clienti che provvedevano al loro incasso con la convinzione, da parte di quest’ultimi, che tali somme corrispondessero ai rimborsi dei disinvestimenti e/o bonus di prodotti finanziari da loro in precedenza approvati e sottoscritti.
Il P.M. inquirente, accogliendo l’esito e le richieste operative formulate dal Nucleo di Polizia Tributaria, ha disposto, con diversi decreti, i sequestri preventivi per complessivi di € 426.500 nei confronti del promotore finanziario, della ex coniuge, nonché di due suoi clienti.
Già dal mese di aprile 2011, lo stesso promotore finanziario fu sospeso dalla professione con un provvedimento della CONSOB.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, dei reati di truffa (art. 640 C.P.), falsità in atti (art. 485 C.P.) e ricettazione (art. 648 del C.P.).
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Novembre 2013 17:21
TARANTO - SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA 4 “VIDEOPOKER” IN UN CIRCOLO RICREATIVO. I MILITARI HANNO SCOPERTO ANCHE IL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA. ARRESTATO INOLTRE UN QUARANTADUENNE CALABRESE TROVATO IN POSSESSO DI OLTRE UN CHILO DI COCAINA
Scritto da Giornalista1
I “Baschi Verdi” del Gruppo di Taranto, nell’ambito dell’attività di polizia economico-finanziaria, hanno eseguito un controllo presso un circolo ricreativo ubicato nel quartiere “Tamburi”.
All’atto dell’accesso, i militari hanno rinvenuto 4 apparecchi da intrattenimento del tipo “videopoker” non collegati alla rete telematica dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato e sprovvisti di nulla-osta di P.S..
Inoltre è stato accertato che all’interno dei locali veniva abusivamente esercitata l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative e sanitarie.
Dagli approfondimenti eseguiti dagli investigatori è emerso che il locale era di proprietà di un Ente pubblico ed abusivamente occupato dal gestore del circolo, il quale aveva anche realizzato opere di ampliamento della volumetria degli stessi locali, peraltro allacciandosi illecitamente alla rete pubblica d’illuminazione.
Un trentanovenne tarantino e’ stato denunziato all’Autorita’ Giudiziaria per i reati di truffa (art. 640 C.P.), furto aggravato (artt. 624 e 625 C.P.), occupazione arbitraria di immobile di Ente pubblico al fine di trarne profitto (art. 633 C.P.), nonché per esercizio del gioco d’azzardo (art. 4 Legge 401/89 e art. 110 T.U.L.P.S.).
i Militari del Gruppo di Taranto, nell’ambito di controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, ed in particolare di sostanze stupefacenti, hanno inoltre fermato per un controllo, sulla S.S.7 Appia, all’altezza del bivio per Statte (TA), un’autovettura con a bordo due persone.
Il conducente, R.D. di anni 42, residente nella provincia di Reggio Calabria, con a fianco una donna di origini romene, al momento del fermo mostrava chiari segni di agitazione che inducevano i Finanzieri ad approfondire i controlli.
All’esito delle conseguenti operazioni di perquisizione, condotte con l’ausilio dell’unita cinofila antidroga, veniva rinvenuto, abilmente occultato nel bagagliaio, sotto la moquette del passaruota, un panetto contenente oltre 1 Kg. di cocaina.
R.D. veniva pertanto tratto in arresto per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ed associato alla locale casa circondariale.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 28 Novembre 2013 16:55
Imu agricola: Dario Stefàno (SEL), Intervenire alla Camera per cancellare definitivamente questa tassa ingiusta *
Scritto da Giornalista1
"Dal Consiglio dei Ministri di ieri - afferma il senatore Dario Stefàno - una buona notizia per l'agricoltura: la cancellazione della seconda rata IMU per i fabbricati rurali e i terreni agricoli posseduti dagli imprenditori agricoli professionali."
"Si tratta di una boccata di ossigeno per gli agricoltori, ma per adesso rimane, purtroppo, solo una boccata. Si potrebbe fare di più- continua Stefàno - intervenendo alla Camera dei Deputati sulla legge di stabilità per cancellare in maniera definitiva questa imposta ingiusta che viene fatta pagare sui fattori di produzione delle imprese agricole."
"Sarebbe un bel regalo di Natale da parte del Governo che potrebbe far sperare, per il futuro, in una rinnovata attenzione per il mondo agricolo."
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
Martedì, 26 Novembre 2013 06:07
Il 1° dicembre a Lama - Taranto 3^ edizione LAMARTE nella tradizione del Natale
Scritto da Giornalista1
La Proloco di Lama e le sue contrade .UNPLI, con il Patrocinio del comune di Taranto , la Parrocchia Regina Pacis Lama, Libere Officine Artigiane, Nomedia, la Protezione civile Comunale ed il Ristorante le Vecchie Cantine Lama, hanno organizzato per g.1 dicembre 2013 la 3^ edizione LAMrte nella tradizione del Natale -Artigianato . L'iniziativa si svolgerà dalle ore 8,30 alle ore13.00. info: 347 7672068 360 375420
Pubblicato in
Eventi