"Il mare è la nostra ricchezza. Un patrimonio di bellezza inestimabile, che ci invidiano in tutto il mondo. Le 18 bandiere blu che l'ONG internazionale Fee ha riconosciuto alla Puglia, una in più dello scorso anno, confermano il valore del nostro impegno nella tutela e valorizzazione del mare e dell’ambiente, la qualità della depurazione delle acque, l’efficacia del maggior controllo delle coste e dell'aumento dei servizi. Un impegno grazie al quale oggi siamo fra le prime tre regioni italiane". Lo ha scritto sui social il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Sono state assegnate le bandiere blu a Rodi Garganico, Peschici, Zapponeta, nella provincia di Foggia; Margherita di Savoia e Bisceglie nella Bat, Polignano a Mare e Monopoli nel Barese; Fasano, Ostuni e Carovigno nel Brindisino; Castellaneta, Maruggio e Ginosa, in provincia di Taranto; Melendugno, Castro, Salve, Ugento e Nardò in Salento. "Continueremo a custodire il nostro eccezionale capitale naturale - ha concluso Emiliano - e a condividerlo con quanti sceglieranno la Puglia per trascorrere le loro vacanze".
Martedì, 10 Maggio 2022 14:06
MARE PULITO/ Alla Puglia 18 bandiere blu, una in più dello scorso anno, nel Tarantino a Castellaneta, Ginosa, Maruggio In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Ultimi da Giornalista1
- L’APPELLO/ Ambientalisti divisi in campagna elettorale, Marescotti “restiamo uniti e alla manifestazione una stretta di mano, serve unità”
- IL PROGETTO/ Relazionarsi con i cani è terapeutico, alla Cittadella della Carità partono i laboratori didattici
- MODA/ A Castel del Monte la sfilata “Gucci Cosmogonie”
- AMBIENTE SVENDUTO/ Dissequestro degli impianti, i legali di Ilva in as “se necessario arriveremo alla Cassazione”
- EUROVISION 2022/ Vince l'Ucraina ed è già la corsa a chi ospiterà l'edizione 2023