“Il vaccino è l'unica arma a nostra disposizione per sconfiggere il virus. L’arrivo di varianti più diffusive attacca soprattutto la parte di popolazione non vaccinata, mentre ha un impatto molto inferiore su quella parte già completamente vaccinata, per la quale i casi gravi che necessitano cure intensive sono in drastico calo”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco. “Superare 4 milioni di somministrazioni in pochi mesi, con un alto rapporto tra dosi consegnate dal Commissario e dosi somministrate in Puglia è sicuramente un ottimo risultato, ma occorre vaccinare presto e bene, recuperando soprattutto le classi di età più a rischio – ha concluso -. In caso contrario, l'impatto sui sistemi sanitari che sono già stati messi a dura prova in inverno-primavera, potrebbe indurre le autorità all'introduzione di nuove restrizioni sociali”.
Martedì, 13 Luglio 2021 18:01
CORONAVIRUS/ Lopalco, la variante si diffonde tra i non vaccinati In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- IL CASO/ La Cavour va a Palermo per riparazioni. Monta la polemica: “perché i lavori non a Taranto?”
- LA RECENSIONE/ “Stanno sparando la nostra canzone”: bella prova per il tarantino Brian Boccuni, in scena con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
- EMERGENZE/ Per fare una mammografia a Taranto bisogna aspettare fino al 2025: la denuncia della Cgil
- MARZO TARANTINO/ I Racconti di viaggio di Gaetano Appeso: incontro con l’autore
- SÌ DELLA CASSAZIONE/ Dissesto 2006, il Comune potrà chiedere il risarcimento. Danno stimato 500 milioni di euro