"Condivisione nei confronti delle misure adottate dalla Regione Puglia" è stata espressa dall'Anp (Associazione nazionale presidi), tramite il presidente Roberto Romito, al termine della riunione con il presidente della giunta regionale, Michele Emiliano, durata fino a tarda notte. L'ordinanza - che sarà pubblicata in mattinata, stando alle comunicazioni dell'Anp - prevederà la didattica digitale integrata per il 100% delle scuole e la frequenza, solo in casi eccezionali (e con un massimo del 50% della capienza) decisa dagli istituti scolastici. "Viene quindi a cadere la cosiddetta libertà di scelta sulla frequenza scolastica concessa impropriamente alle famiglie dalle precedenti ordinanze", ha spiegato Romito. Questo "costituiva il principale motivo del nostro dissenso in quanto rappresentava una vistosa anomalia della nostra scuola rispetto a quella del resto del Paese, oltre che ad essere in clamoroso contrasto con i principi costituzionali e gli assetti ordinamentali della scuola italiana. Questa novità, unita all’avvio della campagna di vaccinazione di coloro che lavorano nelle scuole, ci permette invece di esprimere oggi - pur nell’avversa contingenza che porta le scuole stesse ad un’ulteriore restrizione - condivisione nei confronti delle misure adottate e un moderato ottimismo per una pronta ripresa del sistema scolastico pugliese".
Sabato, 20 Febbraio 2021 09:35
SCUOLA/ L’Anpi plaude alla decisione di prolungare la didattica a distanza in tutte le scuole pugliesi In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Ultimi da Giornalista1
- CORONAVIRUS/ In Puglia 27 decessi e 1154 nuovi casi, 233 nel Tarantino
- CORONAVIRUS/ I pensionati della CIA scrivono a Emiliano per sollecitare interventi per contrastare la diffusione dei contagi
- NUOVO GOVERNO/ Dalla Puglia tre sottosegretari e una viceministra, nessun tarantino
- STOP EMISSIONI/ Il sindaco di Taranto chiede ad ArcelorMittal il cronoprogramma dello spegnimento degli impianti come stabilito dall’ordinanza confermata dal TAR
- CORONAVIRUS/ In Puglia 24 decessi e 991 nuovi casi, 196 nel Tarantino