Federfarma e Regione Puglia hanno stilato le linee guida che seguiranno i farmacisti per la prenotazione della vaccinazione anticovid per gli over 80 a partire da domani. Gli interessati, l’utente ultraottantenne o un suo delegato, potranno recarsi in farmacia e procedere alla prenotazione presentando la tessera sanitaria. In quel momento dovranno anche comunicare se il vaccino andrà fatto a domicilio o in una struttura ambulatoriale: a seconda del tipo di prenotazione il farmacista assegnerà un codice diverso. La prenotazione sarà valida per la somministrazione della prima dose, che il paziente andrà a ricevere in base al calendario che sarà stilato dalla Regione; la seconda dose sarà somministrata su chiamata diretta del soggetto da parte della Asl in base al tempo che intercorre tra la prima e la seconda dose, a seconda del tipo di vaccino.
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 18:58
VACCINI/ Al via le prenotazioni in farmacia per gli over 80 In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- CORONAVIRUS/ In Puglia 27 decessi e 1154 nuovi casi, 233 nel Tarantino
- CORONAVIRUS/ I pensionati della CIA scrivono a Emiliano per sollecitare interventi per contrastare la diffusione dei contagi
- NUOVO GOVERNO/ Dalla Puglia tre sottosegretari e una viceministra, nessun tarantino
- STOP EMISSIONI/ Il sindaco di Taranto chiede ad ArcelorMittal il cronoprogramma dello spegnimento degli impianti come stabilito dall’ordinanza confermata dal TAR
- CORONAVIRUS/ In Puglia 24 decessi e 991 nuovi casi, 196 nel Tarantino