Da domani pomeriggio l’amministrazione comunale di Taranto convocherà in video conferenza una serie di incontri per raccogliere le opinioni delle varie espressioni del territorio in merito all’accordo che si profila tra ArcelorMittal Italia e Invitalia con il coinvestimento dello Stato. Il calendario degli incontri, annunciati dal sindaco Rinaldo Melucci, è stato messo a punto stasera ed è così articolato: domani, ore 16:30, associazioni ambientaliste; il 3 dicembre, ore 15:30, associazioni datoriali; il 4 dicembre, ore 14:30, rappresentanti istituzionali del territorio e nello stesso giorno alle 16:30 le organizzazioni sindacali; prima conclusione il 7 dicembre, alle ore 12:30, con gli amministratori locali della provincia di Taranto. “L’amministrazione si riserva di programmare successivamente ulteriori incontri” specificano dal Comune. Il sindaco di Taranto sinora ha manifestato netta contrarietà all’accordo tra pubblico e privato così come si profila. Il sindaco contesta la produzione a regime di 8 milioni di tonnellate e il rifacimento degli altiforni e chiede invece “la valutazione del danno sanitario, la completa decarbonizzazione con la chiusura dell'area a caldo, la riqualificazione o l'accompagnamento degli esuberi, le bonifiche, persino l'arretramento fisico dello stabilimento siderurgico dalla città e dal porto”, il tutto attraverso “un accordo di programma”. E a proposito delle consultazioni che cominciano domani, il sindaco Melucci sostiene: “È un momento cruciale per il futuro di Taranto, per questo occorrerà una ampia condivisione e l’Amministrazione comunale estenderà questa disponibilità al confronto a tutte le forze e rappresentanze del territorio“.
Martedì, 01 Dicembre 2020 21:09
GRANDI MANOVRE/ Accordo Governo-Arcelormittal, da domani il sindaco di Taranto avvia consultazioni con i rappresentanti del territorio In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- GRANDI MANOVRE/ Prescrizioni ambientali non osservate e niente proroga Afo4 verso lo stop, slitta la ripartenza di Afo2
- TRAGEDIA/ Infortunio sul lavoro a Grottaglie, operaio precipita da una pedana e muore sul colpo
- CORONAVIRUS/ In Puglia 30 decessi e 995 nuovi casi, 246 nel Tarantino
- GRANDI MANOVRE/ ArcelorMittal annuncia la ripartenza di Afo2
- MALTEMPO/ Anche oggi a Taranto chiusi cimiteri, parchi e giardini