Avevano chiesto che almeno l’ultimo giorno di scuola dei loro figli venisse svolto stando nelle aule dopo la lunga interruzione a causa del Coronavirus, ma l’amministrazione comunale di Grottaglie e i dirigenti scolastici di tre istituti comprensivi, Don Bosco, Pignatelli e De Amicis, dicono no, unanimente, alla richiesta avanzata dai genitori degli studenti. La richiesta riguardava gli alunni delle classi finali di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. “Con grande rammarico, i dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi di Grottaglie, congiuntamente con l’Ente Locale - affermano congiuntamente - sono costretti a non accogliere tale proposta, non potendo, alla luce della normativa vigente, garantire adeguate misure di sicurezza”. “D’altronde - si fa presente - lo stesso Comitato Tecnico Scientifico ha deliberato negativamente circa la possibilità di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno scolastico in presenza, poiché sarebbe complicato, se non impossibile, gestire il distanziamento tra giovani e giovanissimi in un periodo in cui il rischio del contagio esiste ancora”. Comune di Grottaglie e dirigenti scolastici concludono affermando che “il nostro impegno è quello di continuare a lavorare per garantire una quanto più normale ripresa delle attività didattiche a settembre”.
Giovedì, 28 Maggio 2020 16:05
SCUOLA/ Il Comune di Grottaglie dice no all’ultimo giorno di scuola in aula respingendo la richiesta dei genitori In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- MANCANZE/ A Taranto La Panchina per il sociologo Mimmo Martucci, paladino della lotta contro omofobia e discriminazioni
- ARIA DI FESTA/ A Crispiano la Mostra di Artigianato con la Casa di Babbo Natale
- TUTTO PER UNA LITE/ Spara e uccide il padre per errore: due fermi a San Marzano
- GIOCHI DEL MEDITERRANEO- TARANTO/ Data posticipata, da giugno al 22 agosto