Un treno Frecciargento proveniente da Roma è rimasto bloccato per oltre un’ora sul primo binario della stazione ferroviaria di Lecce con le porte chiuse e tutti i viaggiatori a bordo, dopo che si era diffusa la notizia della presenza di un passeggero proveniente dalla Cina che ha fatto scattare l'allarme per un sospetto caso di coronavirus. Secondo quanto si è appreso, la segnalazione sarebbe stata fatta da un passeggero, forse una ragazza, tramite cellulare. Sulla banchina della stazione sono accorsi gli agenti della polizia muniti di mascherine, mentre il personale sanitario ha avviato i controlli. La preoccupazione si è diffusa subito tra parenti e amici dei viaggiatori che aspettavano l’arrivo del treno. Dopo oltre un’ora di attesa, al termine degli accertamenti, è stato fatto sapere che la persona segnalata non manifestava segni di contagio. Le porte del treno si sono aperte ed i viaggiatori hanno potuto lasciare la stazione. Lo stato di salute del passeggero sottoposto a controlli, così come quello di tutti gli altri passeggeri che viaggiavano con lui nella stessa carrozza, sarà monitorato per una quindicina di giorni. Dall’Asl fanno sapere che si è trattato di un falso allarme, probabilmente dovuto alla psicosi che si sta diffondendo soprattutto dopo le notizie sui casi di coronavirus nel Nord Italia.
Sabato, 22 Febbraio 2020 00:33
IL CASO/ Treno bloccato a Lecce per sospetto coronavirus, ma era un falso allarme In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- MAGGIO TARANTINO/60th International Piano Competition “Arcangelo Speranza”: vince il pianista russo Simon Karakulidi
- FEDERMODA TARANTO/ Mario Raffo confermato alla guida della categoria provinciale
- AGGUATO MORTALE/ Un uomo ucciso con 5 colpi di pistola a Taranto: la vittima era appena uscita dal carcere, forse una vendetta
- CARCERE DI TARANTO/ “Condizioni di lavoro massacranti”, gli agenti proclamano lo sciopero della fame
- VINO, AGIVI/ La tarantina Marzia Varvaglione nuovo presidente nazionale