La caserma Castrogiovanni a Taranto, della Marina Militare e sinora utilizzata come centro di formazione delle reclute, diverrà la Scuola allievi carabinieri più grande d’Italia. Ieri mattina il Comune di Taranto ha coordinato una riunione operativa ai fini dell’insediamento della Scuola la cui istituzione è stata decisa dall’Arma. La struttura, da marzo prossimo, ospiterà circa 500 militari che costituiranno il primo corso del distaccamento della Scuola Allievi Carabinieri Campobasso. A regime la Scuola Carabinieri avrà più di mille allievi. Alla riunione, presieduta dal vicesindaco Paolo Castronovi, hanno partecipato anche i dirigenti tecnici delle aziende partecipate dal Comune, “Kyma Ambiente Amiu” e “Kyma Mobilità Amat” poiché “la prospettiva è quella di implementare attività specifiche che riguardino la gestione dei rifiuti e gli spostamenti”. “Abbiamo garantito tutta la nostra collaborazione - ha commentato il vicesindaco Castronovi - sia alla Marina Militare, sia ai Carabinieri. L’arrivo di 500 allievi è una occasione di rivitalizzazione della zona a ridosso della caserma Castrogiovanni, che dall’epoca della sospensione della leva obbligatoria ha perso una centralità della quale aveva beneficiato l’intero quartiere. Per questo è necessario farsi trovare pronti, anche con servizi integrativi che possano intercettare i bisogni delle istituzioni coinvolte”. Seguite, ha concluso Castronovi, “le indicazioni del sindaco Rinaldo Melucci che a gennaio aveva proposto di consolidare una buona prassi amministrativa che regolasse i rapporti tra Comune, Marina e Carabinieri”.
Mercoledì, 12 Febbraio 2020 14:44
FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO/ A Taranto la Scuola per Allievi Carabinieri più grande d’Italia In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- TUTTO PER UNA LITE/ Spara e uccide il padre per errore: due fermi a San Marzano
- GIOCHI DEL MEDITERRANEO- TARANTO/ Data posticipata, da giugno al 22 agosto
- CINEMA/ Palazzina Laf tra i primi 10 film più visti, quarto per affluenza nelle sale
- CAMPIONI/ La 13enne tarantina Gabriella Barrese ai campionati nazionali di Judo a Roma