Ultimo saluto alla conduttrice e cittadina onoraria di Taranto Nadia Toffa scomparsa il 12 agosto scorso a 40 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. I funerali si sono tenuti oggi a Brescia in una cattedrale piena di parenti, amici, colleghi, gente comune. A salutare Nadia Toffa colleghi in particolare l'hanno salutata uno ad uno sfilando sul sagrato davanti alla bara bianca sulla quale l'ideatore del programma Davide Parenti ha poggiato la cravatta nera delle Iene. A officiare la funzione, come richiesto dalla giornalista, Padre Maurizio Patriciello. Un grave lutto per il mondo della televisione e per tutta la Città di Taranto alla quale la Toffa era molto legata. A tal proposito registriamo una dichiarazione di Antonio Marinaro, Presidente Confindustria Taranto : “Ci sono uomini e donne che, pur non avendo avuto i natali nella nostra città, si legano fortemente alla nostra storia, attraverso le loro azioni ed il loro stesso attaccamento a Taranto ed alle sue complessità. Nadia Toffa era sicuramente una di queste eccezionali persone. A lei dobbiamo non solo la commemorazione del suo essere, della sua grande generosità e di una straordinaria sensibilità verso le problematiche del nostro territorio, ma anche l'impegno da assumere per un ricordo che non dovrà mai cancellarsi. Ed è per questo che sentiamo di ringraziare vivamente il sindaco di Taranto e Massimo Giove, per aver consentito a chi potrà di partecipare alle esequie della nostra concittadina onoraria anche nella sua città natale”.
Venerdì, 16 Agosto 2019 19:14
I funerali della concittadina onoraria Nadia Toffa celebrati a Brescia. Una dichiarazione di Antonio Marinaro. In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- MANCANZE/ Chiude la libreria Ubik di Taranto, comunità più povera
- EX ILVA - TARANTO/ Incidente sul lavoro, vigile del fuoco ustionato ad una gamba
- AUTUNNO TARANTINO/ Per Musica Fluida domani al Museo arriva Angelina Mango
- EX ILVA- TARANTO/ Morselli: azienda molto più bella, potente e forte di 4 anni fa
- LE PAROLE DEL NUOVO ARCIVESCOVO/ Taranto terra malata, urge sforzo su lavoro e salute