“Un’altra vergognosa presa in giro: ecco come finiscono gli accorati appelli del ministro Urso all’unità e alla collaborazione”. Lo affermano in una nota congiunta i deputati pugliesi del Partito Democratico Ubaldo Pagano, Claudio Stefanazzi e Marco Lacarra. “La scorsa settimana, su input del presidente della Regione Puglia, del Presidente della Provincia di Taranto e del Sindaco, avevamo richiesto formalmente al Presidente della Commissione Attività produttive Gusmeroli l’audizione di tutti gli enti territoriali coinvolti nell’accordo di programma per il rilancio dell’ex Ilva. Qualche minuto fa ci hanno comunicato che quella richiesta, accettata in un primo momento, è stata rispedita al mittente, senza spiegazioni valide, senza un motivo valido. Non è difficile immaginare che dietro questo retrofront ci sia ancora una volta il ministro delle Imprese, che davanti ai microfoni finge di prodigarsi per mettere d’accordo interessi nazionali e comunità territoriali ma poi, ogni volta che se ne presenta l’occasione, sabota qualsiasi tentativo di avviare un dialogo. Quell’ipotesi di accordo - continuano i dem - presenta una serie di criticità rilevanti dal punto di vista ambientale e occupazionale. Davanti a tutte queste incertezze è impossibile, a quanto pare, aprire un confronto in Parlamento con gli enti territoriali, su cui quotidianamente vengono fatte pressioni per chiudere l’Accordo. Perché Urso, perché?".
Giovedì, 03 Luglio 2025 07:43
EX ILVA-TARANTO/ Annullate le audizioni con i territori. Il PD: perché Urso, perché? In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- EX ILVA/ Cittadini sotto Palazzo di Città: Accordo di Programma e Aia non in nome dei tarantini
- EX ILVA/ Urso: domani va raggiunto l'accordo e giovedì approvazione dell'Aia. Necessario aggiornare la gara di vendita
- TEATRO/ Punta, parlano le donne tarantolate. In scena il 16 a Grottaglie e il 25 a Leporano
- TRAGUARDI/ Il tarantino Marco D'Aniello conquista 3 medaglie ai campionati assoluti estivi di Nuoto Paralimpico
- EX ILVA-TARANTO/ ISS sul riesame dell'Aia: è necessario integrare la valutazione dell'impatto sanitario