Per il quinto anno consecutivo la Puglia si conferma prima regione italiana per la qualità delle acque di balneazione, con il 99,7% dei tratti monitorati classificati “eccellenti”. Lo rileva il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), sulla base di analisi microbiologiche condotte nel quadriennio 2021-2024 in collaborazione con le Agenzie regionali per la protezione ambientale. Dietro la Puglia si collocano Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%) e Toscana (98,2%). A livello nazionale, oltre il 95% del litorale monitorato (5.100 km su circa 5.300) risulta di qualità “eccellente”, con appena lo 0,7% classificato “scarso”. Migliora costantemente anche la situazione di laghi e fiumi: il 90% dei 675 km monitorati è risultato “eccellente”. Le analisi, condotte con prelievi in oltre 4.400 punti di campionamento, valutano la presenza di Escherichia coli ed enterococchi intestinali. In Puglia, Arpa effettua ogni anno circa 8.500 determinazioni analitiche su 676 tratti di costa balneabile, pari a circa 800 km lineari. I pochi tratti classificati come “non eccellenti” – a Lesina, Molfetta e Ginosa Marina – risultano comunque in classe “buona”. “I dati confermano l’eccellenza delle nostre acque e premiano il lavoro di monitoraggio svolto con rigore scientifico e costanza”, ha dichiarato Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia. “È un traguardo che stimola a rafforzare l’impegno collettivo per la tutela del nostro patrimonio marino”. Soddisfazione anche dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “È un risultato che premia gli investimenti, la dedizione di Arpa e l’impegno quotidiano dei cittadini. Le nostre acque limpide e sicure sono un patrimonio da proteggere e trasmettere alle generazioni future”.
Giovedì, 05 Giugno 2025 08:00
MARE PULITO/ Puglia prima Italia per balneabilità delle acque: 99% eccellenti In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Ultimi da Giornalista1
- EX ILVA/ Cittadini sotto Palazzo di Città: Accordo di Programma e Aia non in nome dei tarantini
- EX ILVA/ Urso: domani va raggiunto l'accordo e giovedì approvazione dell'Aia. Necessario aggiornare la gara di vendita
- TEATRO/ Punta, parlano le donne tarantolate. In scena il 16 a Grottaglie e il 25 a Leporano
- TRAGUARDI/ Il tarantino Marco D'Aniello conquista 3 medaglie ai campionati assoluti estivi di Nuoto Paralimpico
- EX ILVA-TARANTO/ ISS sul riesame dell'Aia: è necessario integrare la valutazione dell'impatto sanitario