"Io voglio essere io", "La felicità rende liberi", "Se fossimo tutti identici che noia!",
"I colori che Rorò ama la rendono speciale" sono solo alcuni dei pensieri che i piccoli studenti dell'istituto Giannone di Pulsano hanno espresso nel corso dell'iniziativa "Le Pari Opportunità vanno a scuola" che la Consigliera di Parità Sabrina Pontrelli intende portare avanti tra i giovanissimi.
Il progetto è stato accolto con entusiasmo, oltre che dalle maestre e dalla dirigente scolastica Stefania Friuli, anche dall'amministrazione comunale di Pulsano rappresentata dalla vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Antonella Lippolis e dall'assessora alla Pubblica Istruzione Cosima Bolognino.
Attraverso la lettura nelle classi quarte e quinte della favola "Rorò e il giubbotto rosa ", scritto da Rosanna De Mola, i piccoli studenti hanno avuto modo di esprimere attraverso cartelloni, canti, disegni, balletti e poesie le loro emozioni e le loro opinioni su cosa significhi sentirsi liberi di essere ciò che si è.
Rosanna De Mola è stata letteralmente travolta dal calore e dall'entusiasmo, come solo i bambini sanno fare, culminati in una infinita richiesta di autografi ed abbracci.
"Il tema delle pari opportunità va affrontato già dai primi anni di scuola affinché i bambini e le bambine possano essere accompagnate e in grado, negli anni, di elaborare e fare propri temi come il rispetto, la libertà, l'inclusione e l'accettazione della diversità."
"Siamo andati oltre. Non mi aspettavo tutto questo - ha detto commossa l'autrice del libro - i ragazzi e le ragazze sono stati bravissimi nell' esprimere le proprie emozioni senza filtri. Ho raccolto da parte di alcuni i pensieri più intimi e sono rimasta sorpresa come da un semplice stimolo come quello della favola, siano stati capaci di raccontare così tanto di se stessi."
L'associazione Opportunità alla Pari, presieduta da Ingrid Iaci, presente alla manifestazione, ha donato alla scuola i libri necessari alla lettura in classe.
Lu.Lo.