Domenica, 04 Maggio 2025 07:43

IN AGENDA-PROVINCIA/ Terre del Primitivo in Festa: 11 eventi per raccontare persone, storie, tradizioni In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Undici eventi - undici Comuni - un solo cuore. Parte il viaggio tra identità, tradizioni, cultura e sapori di uno dei territori più autentici della Puglia.

Il Gal Terre del Primitivo ha presentato il suo ricco programma “Terre del Primitivo in festa. Un territorio da condividere” .

Un grande racconto corale che celebra non solo i luoghi, ma soprattutto le persone, le storie, le tradizioni che rendono queste terre uniche. Un’occasione per riscoprire il valore della memoria, del paesaggio, della cultura locale, guardando con occhi nuovi a un futuro più sostenibile e condiviso.

11 eventi celebrativi, uno in ciascun Comune del comprensorio, pensati per restituire alla comunità il grande lavoro di ricerca, valorizzazione e sensibilizzazione condotto nell’ambito dell’Intervento A 1.1 “Laboratorio permanente sull’identità locale per la realizzazione del Museo Diffuso delle Terre del Primitivo e sviluppo delle azioni di sensibilizzazione per un territorio ecosostenibile”. Obiettivo dell’intervento è quello di rafforzare e rivitalizzare le identità locali delle Terre del Primitivo, valorizzando beni materiali e immateriali spesso ancora poco conosciuti. Attraverso il coinvolgimento della comunità, in particolare delle giovani generazioni, si mira a costruire un patrimonio condiviso capace di diventare motore di sviluppo economico e turistico.

 

Ogni giornata sarà una vera festa, articolata secondo un format ricco e coinvolgente, che avrà in ogni Comune le sue peculiarità.

Un racconto, un’esperienza che prevede:

• un momento di approfondimento con il convegno di apertura, che prevede la presentazione degli interventi realizzati dal GAL nel Comune ospitante nella Programmazione 2014-2020.

• la proiezione di un docufilm e una mostra interattiva dedicate al patrimonio materiale e immateriale del territorio.

• un percorso del gusto, con degustazioni di prodotti enogastronomici a cura di aziende e associazioni locali.

• la visita guidata a siti artistico-culturali eccezionalmente aperti per l’occasione o passeggiata di comunità.

• A chiusura della giornata il Concerto di musica tradizionale

 

 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL GAL

Seguendo una visione moderna di sviluppo sostenibile e accessibile, il GAL Terre del Primitivo, nell’ambito della Programmazione 2014-2020 ha realizzato una serie di azioni che, partendo dall’identità locale e riconoscendo nella cultura rurale le proprie radici, hanno valorizzato i settori strategici dello sviluppo economico dell’area: il settore turistico e quello agricolo.  Strumenti innovativi per la promozione del patrimonio naturale, artistico, architettonico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico; interventi per il miglioramento della fruizione turistica; opere per il superamento delle barriere architettoniche; opere di recupero, restauro e riqualificazione di immobili di alto valore identitario e di tutela del paesaggio rurale; start up di impresa di servizi turistici; interventi di valorizzazione della produzione tipica locale e dei luoghi di produzione. Fortemente integrati tra loro, questi interventi contribuirannoa migliorare la qualità della vita delle comunità e a rendere le Terre del Primitivo un’area più appetibile dal punto di vista turistico.

CALENDARIO EVENTI

 

10 maggio – San Marzano di San Giuseppe

29 maggio - Torricella

30 maggio - Torre Santa Susanna

5 giugno - Maruggio

7 giugno - Sava

12 giugno - Fragagnano

6 luglio – Erchie

9 luglio - Oria

11 luglio – Avetrana

12 luglio – Manduria 

 

* Tutti gli eventi inizieranno alle ore 17,30. Per gli aggiornamenti e i programmi delle singole giornate consultare il sito web del GAL Terre del Primitivo al link https://www.galterredelprimitivo.it/evento/terre-del-primitivo-in-festa/

 

Letto 392 volte

    

Ripristina impostazioni sui cookie.