Martedì, 29 Aprile 2025 15:36

SCUOLA E SPORT/ Mediterraneo Open Water tra i banchi fa tappa al Maria Pia di Taranto In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

di Luca Lorusso

“Mediterraneo Open Water tra i banchi di scuola”, questo il titolo dell'evento che si è svolto  nell'aula magna dell'IISS Maria Pia di Taranto.

 

La manifestazione di nuoto in acque libere organizzata da Mediterraneo sport Taranto, è stata protagonista di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) cui hanno preso parte gli studenti degli istituti “Maria Pia”, “Liside-Cabrini”,  “Archimede” e “Masterform”. Lo scopo dell'iniziativa è quello di trasferire ai ragazzi un'esperienza formativa con l'obiettivo di passare dalle lezioni in aula al lavoro sul campo attraverso l'organizzazione di un Grande evento sportivo. La seconda fase del percorso, infatti, si svolgerà a settembre, durante lo svolgimento di Mediterraneo Open Water e vedrà gli studenti intervenire come volontari con diversi compiti.

 

I prossimi 13 e 14 settembre si svolgerà l'edizione 2025 di Mediterraneo Open Water, gara di nuoto in acque libere che unisce sport, promozione turistica, tutela e salvaguardia dell'ecosistema marino. Un Grande evento sportivo della Regione Puglia che ha come teatro di gara uno degli scorci più belli e suggestivi d'Italia: il Ponte Girevole, il Castello Aragonese, il Lungomare di Taranto. Gli atleti nuoteranno nelle acque del Canale Navigabile, dinanzi alla platea naturale offerta da Corso due Mari e dallo stesso Lungomare. Nei giorni della gara

 

L'evento di ieri è stato strutturato in due diversi momenti: nel primo, gli studenti che hanno preso parte al Pcto illustreranno i progetti elaborati durante il percorso. La seconda parte ha carattere divulgativo con la partecipazione e il contributo di sportivi, enti, associazioni.

 

A questa kermesse sportiva dal respiro internazionale, prenderanno parte anche gli studenti degli istituti partner del programma GAME UPI della Provincia di Taranto - il liceo scientifico Lentini-Einstein di Mottola, l'alberghiero Mediterraneo di Pulsano e il liceo sportivo Righi di Taranto - che, con il supporto degli esperti del CONI, hanno già avuto un primo incontro formativo e che saranno di supporto alla macchina organizzativa del Mediterraneo Open Water.

 

L'evento sportivo ha, inoltre, ottenuto il patrocinio, oltre che della Regione Puglia, del Comune di Taranto e di Puglia 2026 - European region of sport - anche della Provincia di Taranto e della Consigliera provinciale di Parità.

 

Ultima modifica il Giovedì, 29 Maggio 2025 15:03

    

Ripristina impostazioni sui cookie.