Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - LA GIORNATA-TARANTO/ Scuola e mondo della Formazione insieme per affermare la Cultura della Sicurezza
Martedì, 15 Aprile 2025 07:20

LA GIORNATA-TARANTO/ Scuola e mondo della Formazione insieme per affermare la Cultura della Sicurezza In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

 

Il 28 Aprile nell’aula magna dell’ITT Pacinotti, teatro con “La Gru” e tavola rotonda

 

 

 

Nasce da una profonda sinergia tra Scuola e Formazione la Giornata sulla Sicurezza, seconda edizione, che si svolgerà il 28 Aprile prossimo nell'aula magna dell'ITT Pacinotti di Taranto. La scelta della data non è casuale perché il 28 Aprile cade la Giornata Mondiale per la  salute e la sicurezza sul lavoro.

Formare Puglia aps e ITT Pacinotti hanno promosso un'iniziativa che porterà questo di fronte a una platea di studenti nella consapevolezza che solo è fondamentale avviare un'opera di divulgazione e di sensibilizzazione partendo proprio dalla scuola, nella convinzione che Cultura è Sicurezza e Sicurezza è Cultura. 

Ogni anno, infatti, la cronaca ci consegna dati sempre più allarmanti che certificano quanto sia

ancora lunga la strada perché questo sentire si affermi nelle parole ma

soprattutto nei fatti e nelle azioni. 

Il 2025 fotografa una situazione con incidenti sul lavoro in aumento. È di qualche giorno fa la notizia della morte dell'operaio di Grottaglie, Francesco D'Alo' investito e ucciso da un furgone mentre era al lavoro, sulla tangenziale di Bologna. 

Come è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa di presentazione, l'obiettivo è quello di aprire un confronto a più voci, coniugando linguaggi diversi che abbiano al centro la Cultura della Sicurezza con finalità formative, divulgative e di

sensibilizzazione. La Giornata prenderà il via alle 9 con i saluti della dirigente dell'ITT Pacinotti Giovanna Santoro e di Angelo Lorusso Presidente di Formare Puglia. 

A seguire ci sarà la rappresentazione teatrale La Gru, ispirata a fatti realmente accaduti a Taranto, scritta da Luisa Campatelli e interpretata da Tiziana Risolo con la regia di Alfredo Traversa.

Alle 11 spazio alla Tavola rotonda.

I lavori saranno introdotti da 

Sebastiano Leo, Assessore Regionale “Lavoro e Formazione”.

Seguiranno gli interventi: Anna Cammalleri - Consigliere del Presidente per le Politiche integrate, Formazione, Occupazione

e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia; Luigi De Filippis, Presidente Ordine degli Ingegneri Taranto; Biagio Francesco Petillo, Direttore INAIL Taranto; Giovanni Prudenzano, Presidente Consulenti del Lavoro Taranto; Pierantonio Rusciano - Esperto in Sicurezza sul Lavoro;

Franco Rizzo - Esecutivo Confederale USB Taranto.  Modera Fabio Cito, Docente.

Lu.Lo.